Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    19

    Home Teathre All in One o Impianto assemblato? Consigli con budget di 1k


    Buonasera ragazzi, sono nuovo sia del forum che nel campo audio, ultimamente mi sto appassionando ma purtroppo ne capisco ancora 0 dell'argomento. Volevo quindi chiedere a voi un consiglio, vorrei un Home Teathre o impianto che possa darmi la possibilità di Usare console 4K, connettermi con dispositivi bluetooth, e vedere film in UHD, però volevo qualcosa di valido e non il solito prodotto di marca pagato molto ma di bassa qualità, ho guardato in giro e l'unico All in One decente mi sembra sia Yamaha Yht 3940 però per carità molte funzioni ma le casse e la potenza mi sembrano un pò ridicole, poi ho visto prodotti della Klipsch e h. Kardon e sembrano molto più validi. Non ne capisco nulla e volevo sapere con un budget di 1000 euro cosa potevo comprarmi senza cambiarlo per qualche anno e che sia davvero il top. Aspetto vostre risposte, ciao ragazzi!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Valuti anche l'acquisto di alcune componenti sul mercato dell'usato e quanti metri quadri è il tuo ambiente d'ascolto? Ascolti a volumi sostenuti, cercando di replicare l'esperienza del cinema, oppure non puoi più di tanto alzare il volume per motivi condominiali?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    19
    Grazie per la risposta velocissima, comunque si valuto anche usato però qualcosa di veramente performante e all'avanguardia, nessun problema di volume per i metri quadri siamo sui 30mt.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    la triste verità è che con quel budget non solo non sei al top ma ci stai stretto anche nell'entry level
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    19
    ciao, grazie anche a te per la risposta, posso chiederti qualche prodotto al top così da vedere cosa c'è sul mercato? Comunque con un budget del genere secondo te cosa potrei comprare con quel che vorrei fare?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Con 1.000 euro di budget per un 5.1, puoi comporre un impianto del genere:

    Sintoamplificatore Denon Avr-X1500H (387 €)

    Frontali, Centrale, Surround Jamo S 803 HCS* (si trovano a un prezzaccio su ollo.it: 359 € - color legno)

    Subwoofer SVS PB12-NSD (usato, ce n'è uno qui nel mercatino), se non riesci a tirare un po' il prezzo, cerca comunque un usato non vecchissimo, in buone condizioni e che sia almeno un 12 pollici e ca. 500W continui.

    *Se il punto d'ascolto principale è entro i 2,5 metri di distanza, dovrebbero andar bene
    Ultima modifica di Nex77; 09-01-2019 alle 21:55

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    19
    Ho visto il sintoamplificatore, come mai mi stai consigliando questo? In confronto al Yamaha yht 3940 cìè molta differenza? mentre per le Jamo il colore l'hai consigliato così perche cambia anche di conseguenza il modello?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per il pack Jamo, quello è il colore che è in offerta, gli altri due colori disponibili costano 200 euro in più, non cambia nulla la colorazione, sono le stesse casse. Per il sintoamplificatore, rispetto a quello dato in dotazione dal pack 5.1 Yamaha, se intendi l'YHT-4930, l'HTR-4069 del pack Yamaha ha un po' meno watt (purtroppo non usando la stessa metodologia di misurazione, uno deve andare a spanne nel valutare), più distorsione e un sistema di calibrazione ambientale meno performante rispetto all'Audyssey del Denon.

    Come alternativa, e ottimo rapporto qualità/prezzo, puoi optare per le Indiana Line Nota X:

    Frontali Indiana Line NOTA 250 X (180 €)
    Centrale Indiana Line Nota 740 X (115 €)
    Surround Indiana Line NOTA 250 X (180 €)
    Ultima modifica di Nex77; 09-01-2019 alle 22:31

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    19
    Parlando dello Yamaha, intendevo questo, https://it.yamaha.com/it/products/au...940/index.html
    forse non è lo stesso modello, di questo che ne dici? Comunque come hai fatto a trovare sul mercatino il sub? cosa devo cercare?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per il sub usato, lo trovi qui, quanto al sintoamplificatore, l'YHT-4940 dà in dotazione il modello HTR-4071, le caratteristiche sono abbastanza simili all'HTR-4069, quindi rimane la mia preferenza per il Denon, che ha anche altre cose "aggiuntive" non menzionate nel mio precedente post (7.2, doppia uscita sub, un HDMI e un ingresso ottico in più, eccetera).

    Sul nuovo, se non riesci a prenderne uno usato, ho trovato un Klipsch R-12SWi Wireless Subwoofer che un merchant polacco sta vendendo su amazon.it a soli 359 € sped. gratis. Ha anche il vantaggio di avere in dotazione un trasmettitore/ricevitore che ne permette l'installazione wireless.
    Ultima modifica di Nex77; 09-01-2019 alle 22:48

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    19
    ho visto le indiana come prezzo e qualità è ottima come hai detto tu, ma rispetto alle jamo sempre da te consigliate? cosa mi consigli tra i due?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Rispetto alle Jamo, le Indiana Line sono più efficienti (con gli stessi watt, suonano più forte) e scendono meglio in frequenza, magari i materiali sono un po' meno di qualità delle Jamo, ma mi sembrano valide; per il suono non ti saprei dire la differenza tra le due marche, rimane pur sempre la regola valida di ascoltare prima di comprare, se le Jamo suonano come le mie dovrebbero avere un suono piuttosto neutro mentre le Indiana Line ho letto che hanno un suono caldo, quindi più sbilanciato verso la parte bassa dello spettro.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    19
    Secondo te una roba del genere rispetto alle Jamo sono due mondi
    diversi? httpsww.amazon.com/Klipsch-Reference-Theater-Surround-System/dp/B0779GRFWF?SubscriptionId=AKIAINYWQL7SPW7D7JCA&tag =aboutcom02lifewire-20&linkCode=sp1&camp=2025&creative=165953&creative ASIN=B0779GRFWF&ascsubtag=4062692%7Cgoogle.com%7C% 7C%7C36%2C70%2C9%2C74%2C38%2C29%2C76%2C47%7C1%7C

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Mi basta questo dato di targa 110Hz – 23kHz ± 3dB dei satelliti di quel pack (Klipsch Reference Theater Pack), a non farmeli piacere . In pratica il kit in questione non si discosta molto dai vari impiantini plasticosi tutti-in-uno e il subwoofer dato in dotazione non è molto più performante della solita "cassa bassi" di questo genere di kit, anzi: drive da 8" e 38Hz – 120Hz ± 3dB .

    Dammi retta, se vuoi qualcosa che suoni decentemente, lascia perdere la filosofia satelliti+"sub": anche se è marchiato Klipsch non è all'altezza di un assemblato fatto con casse della stessa marca (ma che siano da scaffale, almeno) o degli assemblati che ti ho già indicato. Il subwoofer di quel kit difficilmente si può definire "sub" e i satelliti scendono in frequenza davvero poco.

    Giusto per fare un confronto, le casse da scaffale della Jamo, le S 803 usate per le frontali, hanno questo dato targa 57Hz - 26kHz (± 3dB), certo non hanno l'efficienza delle Klipsch di quel kit (87 vs. 91dB), ma basta applicare la giusta potenza per poterne pareggiare il volume emesso e quanto alle basse frequenze poi non c'è storia: i satelliti del kit Klipsch probabilmente raggiungeranno a stento i 140Hz realisticamente, non sarebbero nemmeno all'altezza delle Jamo S801 usate come surround: 76Hz ± 3dB. E parliamo di casse da scaffale, le Jamo, comunque economiche.

    Lasciamo stare il confronto coi sub proposti rispetto a quello del kit Klipsch, la differenza sarebbe imbarazzante.
    Ultima modifica di Nex77; 10-01-2019 alle 10:41

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    19

    Alla fine ho deciso di prendere l'impianto da te proposto denon con Jamo, senza sub che prenderò in futuro, purtroppo l'offerta è scaduta proprio ieri e l'ho notato proprio adesso che l'hanno alzata di 100 euro in più, potresti dirmi dei cavi che vanno bene per queste casse? e anche il sub che prenderò se all'interno non ci sono i cavi?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •