Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    E' dura rinunciare al subwoofer, coi film soprattutto, spero lo prenderai a breve perché è un componente fondamentale.

    Per i cavi di potenza, non ti fissare e non spendere eccessivamente, basta che siano di rame OFC 99,9% e da 2,5 mm², ne trovi diversi su amazon, per il subwoofer ti serve invece un cavo di segnale mono rca, anche qui punta a cavi non eccessivamente costosi, ad esempio questo o questo andrebbero più che bene.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    19
    Alla fine ho preso questo Denon L'AVR-X2500H dato che costava come il modello precedente praticamente, e vedendo i dati tecnici anche prendendo un bel sub non potrò sfruttarlo al meglio visto i dati tecnici, per esempio quello che mi hai consigliato tu, non lo sfrutterei al massimo, comunque chiamando Amazon e vedendo nelle specifiche le casse sono bluetooth, me lo confermi? Perché così non prendo i cavi, però se riesci a consigliarmene qualche modello a prescindere preferirei così da essere pronto a comprarli se non disponibile il bluetooth e il numero dato che non so davvero nulla, grazie ancora

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Di che casse parli? Se parli del pack Jamo S 803 HCS, ovviamente non sono bluetooth ma passive, per il cavo di potenza questo dovrebbe andar bene, questo è ancora meglio, magari usa il Ricable per il fronte anteriore e l'altro per i surround, oppure fai tutto Ricable ma per il fronte anteriore prendi la versione da 2,5mmq e per i surround quella da 1,5mmq, il prezzo finale ovviamente dipende dai metri occorrenti.

    Quanto al numero finale dei cavi occorrenti, ti servono un cavo (è una coppia di poli, positivo e negativo) di potenza per il frontale sinistro, uno per il centrale, uno per il frontale destro, uno per il surround destro e uno per il surround sinistro; se compri una matassa, basta ricavarsi ogni cavo tagliando quanto basta per ogni canale. Le connessioni sono facili da fare, trovi tutto sui manuali, per la vera e propria connessione, basta spellare il cavo elettrico di quanto basta e infilarlo negli appositi pertugi, e poi avvitare:

    connessione alla cassa


    connessione al sintoamplificatore


    Ottima la scelta del sintoampli Denon, quanto al subwoofer non importa se non lo sfrutti in tutta la sua potenza, ma in 30mq è importante che abbia almeno un drive da 12 pollici e una buona potenza, avresti migliorie anche a bassi volumi.

    Per i cavi di segnale, dipende dalle fonti che usi, il cavo per il sub l'ho indicato nel mio post precedente, per i cavi audio-video, ti bastano degli HDMI High-Speed o se vuoi andare sul sicuro dei cavi certificati Premium (per il 4K, meglio quest'ultimi); eventualmente è sempre utile avere a disposizione un cavo digitale ottico e/o uno coassiale, in caso di decoder o altri lettori che supportano solo questa modalità di connessione audio digitale. Per le connessioni analogiche, invece, si usa il solito cavo stereo RCA.
    Ultima modifica di Nex77; 11-01-2019 alle 10:52

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    19
    Per i cavi farò come mi hai consigliato, però sicuro che non siano bluetooth? Su Amazon c'è proprio scritto bluetooth, comunque ti lascio la mia mail perché se puoi consigliarmi come disporle perché non saprei davvero come fare, così ti invio le foto della stanza e misure.
    Ultima modifica di temperello; 14-01-2019 alle 07:24

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non uso mail, ma puoi scrivermi tramite messaggio personale qui sul forum.

    Se su amazon, intendi la scheda prodotto in cui c'è scritto Altro | Supporta tecnologia Bluetooth | Sì è un errore.

    Per il posizionamento in ambiente dei diffusori, basta seguire il più possibile lo schema standard 5.1:



    I tweeter dei frontali idealmente andrebbero ad altezza orecchie, se "da scaffale" l'unica è porli su una mensola, il mobile porta tv (se non troppo basso) o su appositi supporti da pavimento o al limite appesi al muro; i surround invece è preferibile metterli un po' più alti della testa degli ascoltatori ad un'altezza di 1,4 - 1,8 metri più o meno, questo per aumentare il coinvolgimento: la provenienza dei suoni dai surround non dovrebbe essere troppo collocabile con precisione in modo che l'audio sia più "avvolgente".

    Per il centrale, se eccessivamente posto in basso, lo si può angolare in alto tramite gommini o roba simile:

    Ultima modifica di Nex77; 13-01-2019 alle 12:16

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    19
    Ho capito tutto però ho un problema, che vorrei vedere il tutto da un letto che non è centrato, se mi potessi aiutare ho caricato le foto qui perché non me le fa allegare sul forum, se c'è da spostare qualcosa dimmi pure. Anche se penso che mi serviranno dei supporti a muro https://www.dropbox.com/sh/7nk1n0lu5...tF9R9fANa?dl=0

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ci sarebbe da ripensare all'arredamento, non credo sia possibile ottenere risultati decenti in posizione decentrata e per come è messa la tua stanza la vedo difficile, se ci riesci cerca comunque di stare tra le due frontali come posizione d'ascolto, per il resto mi arrendo soprattutto perché parlavi di 30mq

    Citazione Originariamente scritto da temperello Visualizza messaggio
    per i metri quadri siamo sui 30mt.
    e tutti miei post in questa discussione erano concepiti su quella misura, qui si tratta invece di una stanza da 11mq .

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    19
    Ma adesso è una cosa temporanea, dopo sposterò il tutto in sala da pranzo e quindi rientrerò nei 30 e centrero il tutto, grazie per le varie risposte e la pazienza!

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    19
    Come mai per il centrale devo prendere il cavo da 2,5mmq e per il surround quella da 1,5mmq?

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per risparmiare, sulle surround non ci va un segnale che richiede molta "energia" per così dire e un cavo da 1,5mmq per le casse che hai preso andrebbe bene comunque.
    Ultima modifica di Nex77; 13-01-2019 alle 22:23

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    19
    Alla fine opterei per il Kabel, una bobina da 30m da 2.5mmq così da avere tutto uguale tanto il costo è di 27 euro, per il sub invece mi continui a consigliare il svs? perchè ho guardato il costo e si parla di quasi 1000 euro cioè il prezzo di tutto l'impianto, altre marche? o comunque dati minimi per il sub?
    Ultima modifica di temperello; 13-01-2019 alle 22:37

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    OK per il cavo, quanto al sub, per 30mq il minimo è un 12 pollici dalla buona potenza, cerca Klipsch, Jamo, Sunfire e Velodyne sull'usato, sul nuovo avevo indicato un Klipsch wireless, se vai indietro coi post trovi il link, oppure compra un JAMO SUB 660 a 389€ su amazon.de o a meno se lo trovi usato in Italia, non è più in produzione ma è un ottimo subwoofer.
    Ultima modifica di Nex77; 13-01-2019 alle 23:08

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    19
    ***** a saperlo prima prendevo tutto su amazon.de avrei risparmiato 300 euro....

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371

    Scusare l'intromissione.. @temperello ti consiglio di cancellare la mail dal post prima che ti arrivino valanghe di spam


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •