|
|
Risultati da 31 a 37 di 37
-
15-01-2019, 21:00 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 115
io farei a pezze piano piano, piuttosto che u all in one.
Ultima modifica di federicobido; 15-01-2019 alle 21:07
-
17-01-2019, 20:21 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 19
Buonasera, siccome ormai so che sei un esperto dopo tutto l'aiuto che mi hai dato, volevo chiederti un ulteriore aiuto. Mi è arrivato tutto, però non provo il tutto, quindi tagliando anche i cavi finché non ho posizionato le casse, però ho un bel problema, non ho nulla su cui appoggiarle dato che non sono a torretta e mobili non ne ho su cui metterle, cosa mi consigli come cavalletti? Me ne servirebbero 4 per le Jamo frontali e posteriori, cosa potrei prendere? Ne ho visti alcuni ma mi sembrano delle vere cagate. Aspetto tue notizie, buonaserata
-
17-01-2019, 21:36 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Prendi questi per le surround (mettili alla massima altezza consentita dal supporto, il prezzo è a supporto singolo) e questi (h. 62 cm) per le frontali.
Se non ti piacciono o sono troppo cari, l'importante è che tu prenda dei supporti per le surround regolabili in altezza e che raggiungano almeno 120 cm circa, mentre per le frontali è essenziale che il supporto sia alto in modo che il tweeter delle casse raggiunga un'altezza pari alle orecchie degli spettatori seduti, di solito un supporto con la base d'appoggio per le casse che arriva a 60cm da terra va più che bene per dei diffusori da scaffale.
Non ci sono problemi poi, se il piatto d'appoggio per le casse risulta un po' più stretto delle stesse (senza esagerare ovviamente), l'importante è che una volta poste sopra di esso, il tutto sia ben stabile. Puoi anche usare del patafix per fissarle meglio alla base.Ultima modifica di Nex77; 17-01-2019 alle 21:43
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-01-2019, 22:25 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 19
Grazie mille per la risposta, per le casse dietro 1.20 mi sembra perfetto, mentre per le frontali dato che partono da terra, 62cm è la metà di quel che mi serve per raggiungere l'altezza d'ascolto al livello delle orecchie, che mi consigli? Per le frontali? E poi ti volevo chiedere secondo te con questo sub che ti linko, quali cavi dovrei usare per il denon preso? Perché dietro come si vede in foto ci sono due linee mentre nel ampli solo una https://www.dropbox.com/s/9cb0m6qpks...22732.jpg?dl=0
Ultima modifica di temperello; 17-01-2019 alle 22:26
-
17-01-2019, 23:48 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per l'.lfe usa un cavo di segnale mono RCA, lo colleghi da una parte all'uscita preout subwoofer 1 del sintoampli e dall'altra lo inserisci nella LINE IN sinistra (ormai è quasi uno standard di fatto) di un semplice sub attivo (alcuni invece hanno l'ingresso LFE mono apposito), quello della foto invece par essere un componente di un tutto-in-uno Sony, quindi oltre a fare il sub fa anche da amplificatore a dei satelliti. Io non lo userei proprio, puoi provare però a vedere per un po' come va ma non so se sia adatto al tuo 5.1.
Ai 62 cm di altezza di quel supporto devi aggiungerci quei 30cm della cassa, quindi il tweeter si troverebbe intorno ai 92 cm circa, che di solito dovrebbe andar bene per sedute standard, magari ricontrolla un po' l'altezza orecchie-pavimento quando ti siedi, ma mi sembra strano sia più di 1,2 metri, a meno che tu non abbia un divano con seduta molto alta.Ultima modifica di Nex77; 17-01-2019 alle 23:57
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
19-01-2019, 15:19 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 19
Per le casse dietro ho deciso di fare delle mensole, mentre per quelle davanti ho deciso di usare dei supporti a muro, perchè le colonnine sono troppo basse e il regolabile ha la base enorme, secondo te dei supporti a muro senza bucare le casse ci sono? sono ore che giro amazon ma ho buchi le casse e le fissi al supporto o ci sono i regolabili che andrebbero a coprire la cassa, per le casse davanti e dietro devono essere montate in modo rialzato dietro, cosè da essere inclinate?
-
19-01-2019, 19:33 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Che io sappia nessuna staffa richiede di bucare anche il mobile della cassa, quest'ultima o ha la predisposizione per essere agganciata (buco a vite o gancio già presente per essere appesa) oppure la cassa viene in qualche modo "incastrata" nel supporto tramite morsa oppure semplicemente appoggiata. Per l'inclinazione dei diffusori, alcuni in effetti li inclinano di pochi gradi se posti troppo in alto o troppo in basso, decidi tu.
Esempi staffa: questa è ruotabile e inclinabile, ed ha un meccanismo a morsa. Questa ha la morsa laterale e non copre la porzione anteriore né quella posteriore della cassa.Ultima modifica di Nex77; 19-01-2019 alle 19:44
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri