|
|
Risultati da 61 a 75 di 262
-
12-10-2018, 09:20 #61
@car71: il test bi-amp è gratis. Se ha tempo e voglia di farlo il nostro amico giudicherà con le proprie orecchie se il risultato gli piace o meno.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-10-2018, 10:03 #62
Cercando di andare con ordine:
@Pace
1. Credo proprio la descrizione del problema sia corretta,
2. Credo anche le soluzioni da te proposte siano state sempre azzeccate, anche se purtroppo non in grado di risolvere il problema.
Quanto all'impendenza delle casse, credo sia giusto ciò che dici. Ho fatto delle prove, non ricordo adesso i valori, la differenza era minima.
Quanto al bi-amp credo sia possibile togliendo il ponticello, ma torniamo ad una configurazione a tre casse frontali soltanto.
Oltre a questo, credo siano esaurite tutte le prove gratis, come giustamente dicevi. Da escludere a questo punto anche che abbia montato male qls elemento, anche perché, sappiamo non è una cosa difficile.
Che le 906i siano difficili da pilotare, stento a crederci, visto che il vecchio HK se le portava a spasso come niente.
@ car71:
L'ultima cosa che mi passa per la testa ora è di cambiare ampli, spendere altri 400eur come minimo per rimanere in casa Yamaha
...
Qlc mi ha proposto in cambio un HK avr151s, ma mi sembra troppo piccolo e decisamente vecchia generazione. Ah, e tra l'altro, anche troppo leggero.
Farò l'ultima prova in bi-amp, e vi faccio sapere solo per curiosità, ma il cambio aparecchio credo l'alternativa più plausibile.
Denon - basterà il 2400 opp. obbligatorio il 3400??
Sony - strdn1080
...
-
12-10-2018, 10:25 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Ciao Yamaha 79, no no non voglio suggerirti di spendere altri €, intendevo che se non senti quello a cui eri abituato credo non sia il caso di investire in altri AVR Yamaha. Mi spiace solo non saperti dare alternativa per ritrovare il suono che cerchi.
-
12-10-2018, 10:41 #64
La prima cosa che trovo cercando di capire dalle esperienze alturi:
"Mordaunt-Short speakers work well with warm sounding amps such as Denon and Yamaha --- I use MS speakers with my Yamaha RX-V1900 in the lounge and they work really well together (see sig.)
I'm thinking of getting some 902is for my bedroom set-up that I use a Yamaha RX-V1500 in."
Sarà una provocazione???TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
12-10-2018, 10:46 #65
Potendoci arrivare non mi starei a trattenere, rispetto al modello inferiore ha come valore aggiunto Audyssey XT32... non voglio nominare le uscite pre-out perché immaginare fin da ora un finale esterno mi sembra un po' troppo.
Ovviamente lo sconto rispetto al nuovo 3500H dovrà essere congruo.
p.s. su Yamaha RX-V1900: leggo che nel 2009 costava 1.000 sterline...Ultima modifica di pace830sky; 12-10-2018 alle 10:49
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-10-2018, 10:52 #66
Diciamo che 1.300 euro ora non li spenderei ancora in casa Yamaha, era solo per dire che l'abbinamento in linea teorica non è (era) sbagliatissimo.
Considerando l'ipotetico abbinamento problematico ampli/MS, porrei invece l'accento sulla potenza ed erogazione. La differenza in prestazioni giustifica la diff di prezzo?
Senz'ombra di dubbio il 3400 è meglio del 2400, ma il 2400 potrebbe cavarsela?Ultima modifica di Yamaha79; 12-10-2018 alle 10:54
-
12-10-2018, 11:55 #67
La differenza non è nella forza bruta, il 3400 dichiara 105W (due canali pilotati, 8ohm) x 600W di consumo, il 2400H rispettivamente 95W e 500W.
Audioholics nella recensione rimanda al precedente modello x3300w che a sua volta è messo alla pari con RX-A860 Aventage di Yamaha (cfr:"...it directly compares to the Yamaha RX-A860 AVENTAGE model we've recently reviewed..."). fonte: https://www.audioholics.com/av-recei...ws/denonx3400h
Purtroppo sei in ritardo per la offerta a 650 su amazon.de ("venduto da amazon") ma le quotazioni sono ancora abbastanza digeribili.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-10-2018, 15:17 #68
Così come in pista la differenza non la fanno solo i cavalli, ma tutto il mix di telaio, freni, accelerazione, ecc.
Cmq, la perdita si aggrava. All'inizio pensavo di spendere intorno ai 450-500euro. Il 2400 era fuori budget all'epoca. Magari i prezzi sono scesi un po con l'uscita della serie 500.
Lo Y mi ha beffato con l'offerta di 400eur.
Ora non so se riesco a toglierlo a 300€.
Devo aggiungerci un'altra volta tanto(
...
Presumo entro 450-500€ nient'altro di valido? Quindi 2400 opp il vuoto?Ultima modifica di Yamaha79; 12-10-2018 alle 17:01
-
12-10-2018, 18:52 #69
Purtroppo non riuscendo ad avere notizie di prima mano di abbinamenti ben riusciti di sinto attuali con le Avant 906i qualsiasi acquisto, compreso Denon, sarebbe al buio...
p.s. come avrai visto a volte cito la potenza assorbita da un apparecchio come verifica zen sulla credibilità della potenza di uscita promessa... ovviamente questa verifica non ha un valore tecnico, si basa solo sul fatto che il produttore non ha interesse a gonfiare il valore della potenza assorbita (*)... bene l' HK 132 dichiara 600W di potenza assorbita mentre il 483 - ben nascosta a pagina 120 del manuale - dichiara 260W...
(*) ovviamente se un ampli è in classe D e l'altro in classe AB è una sciocchezza assolutaMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-10-2018, 08:30 #70
Intanto la "sciocchezza" spiega bene il mio problema. Secondo, credo proprio ci sia un nesso molto logico sulla connessione potenza assorbita, potenza d'uscita. Vero, di generazione in generazione magari bisogna tener conto del progresso tecnologico, ma fino ad un certo punto. Una macchina che sviluppa 400cv non potra mai fare 15km/l.
Aggiungo a questo punto che il piccolo 151 in famiglia HK consuma 410W. Sempre più dei 375W di picco promessi in uscita.
Lo Yamaha, pensa che io non lo avevo trovato il consumo, ne consuma 260w che è progresso incluso, molto sproporzionato ai 550w in uscita, che per esperienza confermo, non si avvicina neanche.
Ecco che torno a dire che HK è una delle aziende più sincere in fatto di potenza dichiarata.
P.S. a proposito di HK, è morta o in letargo? Non rinnova i prodotti da un sacco.
-
13-10-2018, 09:28 #71
Il marchio Harman Kardon (insieme ad AKG) è stato acquisito da Samsung, sul sito USA sono tuttora presenti 3 modelli usciti negli scorsi anni (2015?).
Cosa altro sia successo o stia per succedere lo ignoro.
p.s. sul tema della verifica incrociata tra le dichiarazioni potenza di uscita e quella assorbita date dal produttore: non è un dato tecnico perché per entrambe ci possono essere diverse definizioni, tanto che Yamaha, poche righe dopo aver dichiarato una potenza assorbita di 260W, dichiara che per i soli mercati del sud est asiatico (!!!) la potenza assorbita massima da considerare è 600. Si tratta in entrambi i casi di autocertificazioni, quindi soggette a conflitto d' interessi. Per questo considero la verifica zen un indizio e non una prova.Ultima modifica di pace830sky; 13-10-2018 alle 09:31
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-11-2018, 20:34 #72
Purtroppo non sono riuscito a fare la prova del biampli front, ma cmq per me non credo avrebbe fatto differenenza. L'avrei fatta cmq, solo che non avevo fili aggiuntivi in casa.
Ora, premettendo che mi sono accordato con una persona che si prende il mio Yama, dovrei quindi buttarmi su un nuovo sinto.
Quale scelgo:
Denon 2400 o Harman Kardon Avr 161/171???
La mia scelta si baserebbe su tre criteri:
Potenza,
Suono (timbrica) con ascolto 50/50 tra musica/HT
Connettività (meno importante delle prime due, dove in realtà forse basta anche porta Usb e bluetooth. Forse ...
...
Avendo il Denon 2400 ed HK 171s la stessa potenza assorbita, avranno anche simile erogazione??
Mah ...Ultima modifica di Yamaha79; 01-11-2018 alle 21:25
-
01-11-2018, 21:40 #73
Tanto per riassumere:
>lo yamaha RX-V483 è risultato deludente in ambito musicale per la scarsa dinamica, mentre in ambito cinema è accettabile. E' Così?
>te ne sei poi liberato o lo stai ancora usando?
purtroppo non ho una soluzione, ho paura che sia più una questione di anno di produzione che non di modello o marchio, se le M.S.Avant 906i necessitano veramente di alte correnti temo che qualsiasi sinto multicanale recente nell' ambito del budget indicato non darebbe lo sperato salto di qualità rispetto al 483.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-11-2018, 00:43 #74
Grazie della pronta risposta Pace!
Praticamente però, l'assurda ipotesi di ricomprare un HK uguale a quello venduto ed usato sarebbe l'unica soluzione?? Stento a crederci. E poi, i sintoampli, negli ultimi 10 anni, hanno fatto dei passi avanti o indietro?
Cmq andiamo per gradi e torno alle tue domande:
1. Il 483, con i miei MS Avant, è risultato deludente in tutto, ma si percepiva di più in ambito musicale.
2. Già venduto. L'ho impacchettato. Sabato lo vengono a ritirare a mano.
Quando dici anno di produzione, intendi dell'ampli?? Cioè?
Una curiosità a proposito del 483: una cosa strana che notavo è che quando passavo da 5 a 2 canali stereo, l'effetto era come se si spegnessero le tre casse, nient'altro.
Con il vecchio, quando faccevo la stessa cosa, spariva l'audio surround, è vero, ma le due torri si rinvigorivano. Era come se venissero pompate di potenza in maniera netta. Ed infatti la potenxa generata era 40Wx2 e 30Wx5.
Avrà un valore questo comportamento "anomalo"??
P.S. budget 450-500€ non basta per avere un sinto meglio del HK132 di 10 anni fa???
-
02-11-2018, 06:48 #75
I sinto non sono "peggiorati", si è piuttosto sviluppata la parte digitale, video ed interfaccia di rete e, immagino per contenere i costi, ma anche per motivi di spazio e di peso, questo sembra essere andato a scapito degli stadi di alimentazione e di potenza (si pensi all'ingombro dei dissipatori) che prima erano più generosi. Del resto moltissimi clienti hanno casse facili da pilotare o magari stanno in appartamento ed ascoltano a basso volume, per cui non se ne lamentano.
Il tema è abbastanza sentito sul forum, il fatto che non mi venga in mente una soluzione low-cost (*) non significa che non ce ne siano, senz' altro buona l'idea di ricorrere ad un usato più recente purtroppo non sono in grado di indicare marchi o modelli. Prova a prendere qualche spunto da altre discussioni in cui direttamente o indirettamente si parla di questo, ed eventualmente apri una discussione diversa (non solo nel titolo) da questa che ormai mi sembra esaurita.
(*) vi sono discussioni in cui si parla di aggiungere un integrato stereo solo per la musica, altre in cui si parla di sinto con uscita pre-out e finali esterni o più semplicemente di ricorrere ad apparecchi molto molto più cari...Ultima modifica di pace830sky; 02-11-2018 alle 06:51
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)