|
|
Risultati da 31 a 45 di 262
-
06-07-2018, 12:08 #31
Tra Yamaha e Denon i più scelgono per la timbrica... diciamo che Yamaha è una spider e Denon un SUV...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-07-2018, 14:03 #32
Verissimo il discorso bluetooth-auto 😁 ma sono d'accordo con Mauro, a parità delle caratteristiche importanti, anche i dettagli minori sono importanti. Poi la parità tra due ampli secondo me non esiste e quindi ecco che la domanda importante era se con le Mordaunt Short si abbina meglio l'uno o l'altro ...
Sicuramente la connettività non è una caratteristica ma di fatto è la ragione per cui ho venduto il vecchio HK, ottimo nelle prestazioni e nella timbrica.
Yamaha Spider - Denon Suv mi spaventa un po' come paragone
-
06-07-2018, 15:42 #33
Non è peggio che associare yamaha ad un ascolto maggiormente "cinema" e denon ad uno maggiormente "musica".
Se le mourdant hanno un suono molto caldo forse meglio Yamaha...
...leggo questo signore che invece dice che il suono delle M.S è brillante (tu sai se è vero o no...)
https://www.whathifi.com/comment/198645#comment-198645Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-07-2018, 19:51 #34
D'accordo anche sul paragone da te fatto sul fronte cinema/musica.
Quanto al link mandato con la recensione del gentleman, posso solo confermare pienamente il contrario, al punto che ho settato manualmente l'ampli per avere un suono più dettagliato ed un po' più aperto. Non conosco bene i Marantz ma mi sembra siano in generale adatti alla musica e piuttosto rotondi a livello di erogazione.
Probabilmente tanto è dovuto anche all'ampli, ma gli HK non sono poi cosi estremi in fatto di suono morbido.
Infatti una delle cose che mi aspetto dal nuovo ampli è anche un suono un po' più aperto e "fresco" ma sempre musicale, ovvio
-
07-07-2018, 05:38 #35
Leggendo quanto scrivi presumo che Yamaha sia in pole position. L' avevo detto che è una spider...
Ultima modifica di pace830sky; 07-07-2018 alle 12:54
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-07-2018, 07:58 #36
Quindi fai marcia indietro sul Denon? Neanche Denon credo sia tra i più morbidi che c'è in giro ...
-
07-07-2018, 12:56 #37
Sono un fan di denon (l'avrei acquistato se non fossi stato costretto alla "linea slim" per motivi di spazio) ma non tanto da dire che fa anche un buon caffé.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-07-2018, 15:28 #38
Denon AVR 3313, quanto può essere vecchio??? Credo se la cavicchi bennissimo in termini di potenza, ma il resto, decodifiche, audio, connettività, features??
-
11-07-2018, 16:18 #39
E' della linea 2012 che era strutturata diversamente rispetto all' attuale.
Come potenza e fascia di mercato dovremmo essere intorno all' attuale avr-x4400h ma il livello di Audyssey è inferiore (XT piuttosto che XT32) e sulla relativa realizzazione ormai vecchia di 6 anni non mi pronuncio.
Dichiara capacità di upscaling 4k ma non è conforme ad HDCP 2.2 quindi in pratica è come se non avesse il 4k. Non parliamo poi di diavolerie come HDR e Dolby Vision o collegamento e-ARC (con la "e" davanti).
Credo che tutto dipenda da quali e quante sorgenti 4k hai... nel mio caso guardando Netflix con la app che gira dentro al TV Samsung che manda l'audio al sinto via ARC sicuramente non mi servirebbe un collegamento HDMI 4K non ho mai approfondito se deve comunque essere conforme ad HDCP 2.2 anche se credo di no (il samsung su ARC usa dolby digital "liscio" non dolby digital plus).Ultima modifica di pace830sky; 11-07-2018 alle 16:20
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-08-2018, 19:40 #40
Yamaha RX-V483, visto in offerta, in fretta e furia, basandomi su alcune recensioni tutte sopra la media ed alcune ottime, acquistato.
Non ho mai fatto un passo falso simile
Per ora provato frettolosamente, ma in ambito musicale è una vera delusione.
Strumenti mischiati e confusi, non si vede niente, suoni mescolati incasinati, bassi quasi graffianti, medi ovattati e poco chiari, alti che se ne vanno per conto loro. Se alzo di parecchio, quasi distorce il suoni come uno stereo da macchina da 5 soldi. Dico quasi perché nn riesco ad accettarlo che sia vero. Sarà possibile?
Posso capire ed accettare che sia "diverso" od anche un po' inferiore, ma così scadente mai.
Quasi mi vergogno del passo falso ormai fatto.
Il vecchio ma a questo punto favoloso HK era veramente un concerto in casa. Strumenti separati, li percepivi in camera, li vedevi quasi, con solo il limite di percezione delle dimensioni e distanza, ma vivi e soprattutto Musicali.
Possibile che abbia sbagliato qualcosa???
O qualcuno mi aiuta, o lo svendo subito!!!!!!!
((((((
Ultima modifica di Yamaha79; 31-08-2018 alle 20:34
-
01-09-2018, 00:51 #41
Non ho esperienza dei settaggi Yamaha, dovrebbe comunque avere la possibilità di selezionale la modalità pure direct ed il giudizio sulle potenzialità dell'apparecchio sul piano musicale andrebbe dato con questa impostazione che ovviamente è flat (no controlli di tono).
Se in questa modalità il risultato è di tuo gradimento, puoi provare a rifare la calibrazione Ypao, magari è andato qualcosa storto in quella fase, altre direzioni in cui muoversi non ne vedo. Vanno ovviamente verificate le varie impostazioni di equalizzazione ed elaborazione sonora per escludere qualsiasi impostazione più caratteristica dell' ascolto cinema (non so come si chiamano nel menù yamaha ma scoprirle non sembra difficile) come compressione dinamica enfasi del parlato ecc.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-09-2018, 01:04 #42Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40
- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
01-09-2018, 09:36 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Pure direct per yamaha vuol dire no bass management no peq , quindi quello che entra esce , non come altre case che il loro pure direct è una via di mezzo , in quanto può mantenere peq e bass management , per cui il modo per non avere dsp attivi ma bass management e peq , che sono importantissimi in ambienti non trattati, con yamaha è la modalità straight .
Poi se ad uno non piace la timbrica non cè nulla da fare si cambia, siamo sempre in abito entry level per cui uno deve scegliere quello che gli piace di piu , anche perchè secondo il mio giudizio se si parla di HI-FI non puo esistere ampli caldo o freddo , se è vero HI-FI , deve essere trasparente ma le cifre in gioco salgono in maniera esponenziale.
Comunque non devi far altro che effettuare la calibrazione con ypao dopo di chè in modalità straight dovresti avere la resa migliore , poi come ho detto prima se non ti soddisfa basta cambiare , bisognerebbe sempre ascoltare prima di comprare , se possibile, io ad es. ho provato sia il denon 2300 che yamaha 681ed ho optato per yamaha perchè ho trovato il denon troppo " rumoroso" per i miei gusti, ma se mi chiedi quel'è il migliore ti risponderei ascoltali uno vale l'altro
-
01-09-2018, 14:46 #44
Grazie ragazzi!
Molto apprezzato il vostro intervento, anche se di consolazioni, anche magre, non ce ne sono
Dalle vostre risposte e da quello che ho in casa, avendo fatto le prove in Straight e Direct, vi posso assicurare che:
Suono coinvolgente in musica - Yamaha 2, HK - 9 (forse anche 8.5 ma c'è l'enfasi della perdita)
Suono coinvolgente in HT - Yamaha 2.5 HK 7/7.5
Purezza suono generale - Yamaha 2, HK 9
Non vado avanti. La cosa dove Yamaha mi ha anche molto deluso è in HT dove sinceramente mi aspettavo un netto miglioramento. Invece sono migliorati un po' i dialoghi, è cresciuto il centrale, ma rimane un suono piatto, parola sconosciuta idelamente al mondo HT e musica.
Vi assicuro che non è questione solo di gusti ma di Qualità.
Mi sento di essere passato da una Audi S3, ad una Polo 3 cilindri, ma con navigatore
In altre parole, music cast è una chicca, ma veramente il gioco non vale neanche un centesimo della candela.
Appena rifaccio il setup con Ypao, vi aggiorno. Stando ad oggi sicuramente cambio di nuovo, ma che faccio, ricompro il mio vecchio HK? Visto che i nuovi pesano la metà dei chili ...
-
01-09-2018, 15:17 #45
Non so cosa dirti, l' Harma Kardon avr 132 non mi risulta essere una apparecchiatura mitica del passato, da quanto leggo (su questo forum) sarebbe un restyling del 130, di cui ho trovato una recensione (il 132 non sembra aver lasciato traccia di sé) in cui si parla chiaramente di un entry-level anche se non troppo economico, questa:
https://www.cnet.com/reviews/harman-...vr-130-review/
francamente non saprei cosa consigliarti, forse cercando nel forum trovi qualche vecchio (si fa per dire) fan di Harman Kardon che ti sappia dire quale prodotto attuale abbia una sonorità simile a quanto riferisci lo Yamaha uscirebbe distrutto dal confronto, non con un integrato stereo (magari economico ma con pretese audiofile) ma con un apparecchio della stessa fascia di mercato e della stessa tipologia...Ultima modifica di pace830sky; 01-09-2018 alle 15:20
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)