Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301

    Quale cavo audio ottico consigliate?


    Devo collegare tv a pre finale Yamaha CX-A5000.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Io prenderei una cosa del genere:

    https://www.amazon.it/dp/B003U8098C/...ing=UTF8&psc=1

    ... non ci investirei di più.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Io prenderei una cosa del genere:

    https://www.amazon.it/dp/B003U8098C/...ing=UTF8&psc=1

    ... non ci investirei di più.
    Grazie. Perché pensi non ci sia un granché guadagno con uno migliore?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Secondo me no. Io ho un Monster Cable ottico e un'altro paia di cavi ottici anonimi e non ho notato nessuna differenza, provati tutti in vari componenti negli anni.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma che TV hai!?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Panasonic plasma. Ma ora il decoder è collegato al pre ed il pre al tv, il problema ci sarà se come credo acquisterò una tv 4K ed il pre non lo è, dovrò collegare il decoder Sky alla tv per vedere il 4K è la tv al pre per ascoltare dal sistema.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Se la fibra è a posto, dubito si possano sentire differenze tra cavi ottici di costo anche molto diverso. Almeno sulle misure di lunghezza che normalmente servono per un impianto audio casalingo.
    In relazione al cavo consigliato, attenzione alla rigidità. Ho avuto esperienze negative con cavi simili in quanto l'eccessiva rigidità e incapacità di torsione ne rendevano estremamente difficile il posizionamento al punto che spesso si disconnetteva dagli apparecchi.
    Ho risolto acquistando un cavo economicamente equivalente, ma esteticamente meno "figo".
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da Volo86 Visualizza messaggio
    dovrò collegare il decoder Sky alla tv per vedere il 4K è la tv al pre per ascoltare dal sistema
    allora il nuovo TV potrà usare l'hdmi per ritornare l'audio al pre, senza ulteriori collegamenti...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    allora il nuovo TV potrà usare l'hdmi per ritornare l'audio al pre, senza ulteriori collegamenti...
    Scusa non ho capito. Ora ho Sky al pre ed il pre alla tv ed ascolto. Se lasciassi così con il nuovo tv non vedrei 4K per il pre non legge il segnale 4K, quindi mi hanno detto di collegare Sky alla tv e la tv con cavo ottico al pre, tu dici di collegare la tv anziché con cavo ottico con hdmi? E si sente?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da xtale Visualizza messaggio
    In relazione al cavo consigliato, attenzione alla rigidità.
    Il mio era un semplice esempio, per capire quanto secondo me è il caso di spendere su un cavo ottico.
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Non esiste e non può esistere alcuna differenza nella prestazione audio tra un cavo ottico ed un altro. L'unico modo per distinguere "ad orecchio" un cavo ottico da un altro è se uno dei due è rotto.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Volo86 Visualizza messaggio
    ...E si sente?
    Pg 26 del manuale della Yamaha... la funzione ARC va attivata su entrambi gli apparecchi... tecnicamente non è diversa dalla connessione ottica (nel senso che con HDMI si potrebbe far meglio...)
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    (nel senso che con HDMI si potrebbe far meglio...)
    Non so che impianto ha l'autore del thread ma nel mio anche la mia donna sente la differenza fra l'HDMI e l'ottico o il coassiale ... se si può meglio non usare l'HDMI per l'audio, imho!
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Sconsigliare l'hdmi per l'audio mi è nuova, soprattutto considerando ciò che può fare in più dell'ottico...
    Ultima modifica di robertocastorina; 08-06-2018 alle 17:34
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    se si può meglio non usare l'HDMI per l'audio, imho!
    Suvvia , come si fà ad affermare certe cose...., specialmente visti i limiti della connessione ottica/coassiale


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •