Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    ...nel mio anche la mia donna sente la differenza fra l'HDMI e l'ottico o il coassiale ... se si può meglio non usare l'HDMI per l'audio, imho!
    I settaggi dell' uscita digitale (pcm / bitstream ecc) sono gli stessi sul tuo TV?

    A parte la pur simpatica affermazione sessista (almeno in assenza di una audience femminile ) resta una affermazione apodittica.

    Mi chiedo poi come si possa applicare all' audio del TV tanta
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @tutti: da un recente approfondimento (mi scuserete se non cito fonti) la eventuale differenza tra ottico ed HDMI è nel microchip che controlla il flusso di bit che - a quanto pare - nei TV "non e-ARC" è quasi sempre lo stesso.

    Liberi poi di sentire tutte le differenze che volete.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Ovviamente parlo di segnali DD e DTS, non certo HD dato che non posso essere riprodotti dall'ottico, se non riuscite a sentire la differenza fra un DD/DTS riprodotto dall'ottico o dall'HDMI avete un'impianto poco "rivelatore", ribadisco non è una semplice differenza, si perde in dinamica, un suono quasi ovattato a differenza di un coassiale o ottico. Se ne parla da tempo immemore qui sul forum, non pensavo di scatenare tutte quste reazioni . Ovviamente liberi di pensarla e collegarla () come vi pice di più!
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Sconsigliare l'hdmi per l'audio mi è nuova, soprattutto considerando ciò che può fare in più dell'ottico...
    A parte schifo?
    Di certo va meglio con i segnali HD ...
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Suvvia , come si fà ad affermare certe cose...., specialmente visti i limiti della connessione ottica/coassiale
    Suvvia di cosa stai parlando?
    Quali limiti?
    Che non possono riprodurre i segnali HD? Lo sanno anche i sassi, ma stavo parlando di altro ...
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    .Se ne parla da tempo immemore qui sul forum, non pensavo di scatenare tutte quste reazioni.
    Purtroppo lo so che se ne parla da tempo e, tutte le sante volte, mai qualcuno che riesca a dare una spiegazione dimostrabile nei fatti...; si usano sempre i soliti termini "maggior dinamica, suono meno ovattato, più rotondo, ecc...", mah, eppure all'interno del cavo passano una serie di 0 e di 1 non ancora decodificati in suono, un bel mistero!
    Come sempre in questi casi propongo un bel test doppio cieco, ovviamente somministrato dal sottoscritto...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Guarda non voglio certo litigare, ma quando cambio al volo fra HDMI e coassiale guardando un Blu Ray la differenza la sento sempre, ti giuro non me ne frega niente che si dica che appunto "l'HDMI per l'audio non va vene bla bla bla ecc ecc., o per fare il "figo", io purtroppo me ne accorgo sempre e ti dico che mi girano anche perchè ne farei volentieri a meno di una connessione e relativo cavo, poi quando guardo un film e voglio passare fra l'italiano e la traccia doppiata velocemente farei prima se non dovessi anche cambiare ingresso, poi ognuno è ovviamente libero di pensarla come vuole!
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ma come fa ad essere 'ovattato' un suono portato in digitale e prodotto dallo stesso chipset!?
    il jitter poi produrrebbe effetti diversi, non certo 'equalizzerebbe' il suono in qualche modo

    bah! la mia connessione hdmi funziona ed ha sempre funzionato alla grande ed il suono (specialmente da netflix in dd+) è decisamente pulito e cristallino. in più ha la comodità di riconoscere i formati supportati e i comandi. perchè mai usare un ottico
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    poi ognuno è ovviamente libero di pensarla come vuole!
    Non è questione di pensarla come si vuole, ma di scienza e di fisica. Comunque ripeto, un bel test doppio cieco e vedrai che non dovrai più swtichare
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    ...quando cambio al volo fra HDMI e coassiale guardando un Blu Ray...
    Con HDMI da PC + driver ASIO e foobar 2000 ho inviato al marantz files campionati 24/192 (e credo di non essere stato l'unico).

    Poiché do credito a chi afferma qualcosa con tanta decisione, resto convinto che hai un problema di settaggi o che eventualmente il problema sia confinato al tuo setup, per un qualche motivo che non sono in grado di indagare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Poiché do credito a chi afferma qualcosa con tanta decisione,
    Io penso che in questo caso, come in altri ambiti, l'ombra di Placebo è sempre presente e pronta a minacciare i nostri giudizi...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Avete proprio ragione mi sono sbagliato o forse sarà stato l'effetto placebo ... si sente addirittura meglio l'HDMI!!!
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ti sei sbagliato ancora, non si sente meglio nemmeno l'hdmi...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    No no ti sbagli te si sente molto meglio, come se fosse Antani a destra ... castorino mio
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Prunc

    @ Robertocastorina

    Da chi inizio con le sospensioni?

    Oppure preferite darci un taglio?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •