|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: DOLBY ATMOS con amplificatore con solo 7 canali
-
12-01-2018, 14:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 3
DOLBY ATMOS con amplificatore con solo 7 canali
Ciao a tutti, ho un AVR Denon X2400H che dispone di 7 canali amplificati.
Attualmente è configurato in un classico 5.1 ma sto procedendo a fare i lavori per mettere 2 casse sul soffitto e farlo quindi diventare 5.1.2 (Atmos).
La mia domanda è, visto che sto mettendo 2 casse sul soffitto, potrebbe essere fattibile ed utile metterne direttamente 4 collegandole in serie/parallelo ai 2 canali dell'AVR? Le casse che metterò sul soffitto sono le indiana line RD 280.
So benissimo che otterrei dai 2 set di casse gli stessi suoni, ma immagino sia comunque più "immersivo" averne 4 che 2.
Ovviamente in previsione un giorno di avere un amplificatore che gestistisca più canali.
-
12-01-2018, 16:54 #2
In ottica futura potrebbe avere un senso, così fai il lavoro una sola volta.
Poi il lavoro di calibrazione lo lasci fare al Audyssey MultEQ XT del sinto.
Ma come pensavi di collegare le due coppie di diffusori?HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
12-01-2018, 18:11 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Io non le collegherei... Ma se proprio devi farlo assicurati di collegarle in serie e non in parallelo. Altrimenti l'impedenza si dimezza e non mi pare il caso su ampli di questo genere. Anzi, su nessun ampli.
Audyssey poi non so come calibri visto che non capirà bene il setup probabilmente.
Piuttosto io installerei le 4 casse se devi fare lavori ma installerei i surround back/side a seconda di quali ti mancano per fare 7.1 e poi cambiato ampli attivi tutto e hai 7.1.4.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
12-01-2018, 21:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 3
Beh l'AVR è praticamente nuovo (regalo di natale) quindi dubito che lo cambierò a breve.
Si penso anche io che è meglio collegarle in serie nel caso: nero da avr su nero della prima cassa, roso della prima cassa su nero della seconda e rosso della seconda su rosso ampli mi pare sia il modo corretto.
Ne metterei due circa 50 cm davanti al punto di ascolto e 2 circa 40 cm dietro. Per quanto dalle due coppie di casse usciranno gli stessi suoni penso che come effetto sia migliore da averne solo 2 un poco davanti al punto di ascolto (come in configurazione canonica 5.1.2)
-
12-01-2018, 21:21 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Le distanze non mi sembrano corrette a memoria. Vai sul sito dolby e assicurati di rispettare un corretto posizionamento.
OK per il collegamento, é corretto così.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
12-01-2018, 21:45 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 3
Sul sito https://www.dolby.com/us/en/guide/sp...tup-guide.html non sono indicate distanze precise ma si vede solo che devono essere messe davanti e dietro al punto di ascolto.
Tra l'altro mi pare che le due immagini in quella pagina siano discordanti: in quella vista dall'alto sembra che le due casse surround classiche siano davanti rispetto alle due casse da soffitto posteriori, mentre nell'immagine vista di lato sembra il contrario.
Io sicuramente metterò le casse surround poco più dietro rispetto alle casse a soffitto posteriori.
-
13-01-2018, 06:44 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Nessuna discordanza, dipende dall'ambiente e da quanto é alto il soffitto. Se vedi é indicato un angolo e non una distanza. E c'é simmetria tra davanti e dietro. Questo vuol dire che se le anteriori le metti 50cm avanti e le posteriori 2,4m indietro la configurazione é pesantemente asimmetrica e sbilanciata. Devi fare qualche calcolo di trigonometria per trovare i punti giusti.
È non sta scritto da nessuna parte che le posteriori debbano per forza essere più avanti dei surround...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1