Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 49 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 725

Discussione: OLED LG 2018

  1. #586
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da Wincent Visualizza messaggio
    Guarda l'unica altra possibile causa può essere il cavo, è un buon cavo? Magari passa video e audio in 'bassa' qualità ma non in HD ma settando pcm dovevi sentire lo stesso qualcosa
    Il cavo se non ricordo male è un amazon basic di qualche anno fa, di quelli con ethernet. Immagino sia in v 1.4. Appena posso provo anche un altro cavo. Cmq se sul tv si sente non penso sia il cavo il problema. Può essere che un cavo collegato male passi il video ma non l'audio? Esempio se non viene spinto fino in fondo nel ingresso?

  2. #587
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da abarththebest Visualizza messaggio
    Può essere che un cavo collegato male passi il video ma non l'audio? Esempio se non viene spinto fino in fondo nel ingresso?
    Assolutamente no, si tratta di un unico segnale digitale dove gli stream audio e video sono veicolati assieme e vengono separati e decodificati nel display.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #588
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Assolutamente no, si tratta di un unico segnale digitale dove gli stream audio e video sono veicolati assieme e vengono separati e decodificati nel display.
    Ok come pensavo. Quindi se il video arriva "intatto" al tv tramite l'out della soundbar anche il segnale audio viene correttamente veicolato solo che la soundbar non lo fa uscire... non arrivo però a capire il motivo

  4. #589
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da abarththebest Visualizza messaggio
    Ok come pensavo. Quindi se il video arriva "intatto" al tv tramite l'out della soundbar anche il segnale audio viene correttamente veicolato solo che la soundbar non lo fa uscire... non arrivo però a capire il motivo
    Con il mio receiver (che non è concettualmente molto diverso da una soundbar), con il simplelink attivo, per fare il uscire il suono dalla TV devo selezionare altoparlante interno.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  5. #590
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    280
    Prova a prendere un cavo 2.0 a sto punto io come prova la farei.

    Dite che queste tv tramite arc castrano le codifiche audio. Visto che sempre di hdmi si parla, secondo voi è un limite risolvibile con i nuovi firmware o è proprio un limite hardware che non verrà mai implementato e rimarrà così?
    Se gli passo l'audio via BT è sempre lo stesso discorso? (Stranamente la mia via bt smette di fare l'audio dopo 30/40min e ogni volta devo rifare il paring... Io sono un Po deluso &#128542

  6. #591
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    17
    Aggiornamento.
    Ieri sono riuscito a fare qualche altra prova. Ho collegato il lettore con un cavo HDMI 2.0b alla soundbar sia sulla hdmi1 che sull hdmi2. 2 diversi Blu-ray. Risultato: video perfetto sul TV tramite HDMI out. Nessun audio riprodotto dalla soundbar.
    Allora ho deciso di collegare l'unico altro dispositivo che avevo a disposizione. Il tablet Nvidia Shield che ha un output mini HDMI. Ho utilizzato un cavo mini hdmi-hdmi di 2.5mt collegandolo a entrambi gli ingressi HDMI della soundbar e l audio si sente!!! Utilizzo come riproduttore MX Player.

    Quindi il problema immagino sia il lettore bluray. Samsung BD-F5100. Ma non capisco perché invece collegandolo alla TV l audio passa.

  7. #592
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    44

    Problema righe orizzontali

    Poco fa, mentre vedevo un programma su Sky (decoder Sky q), all’improvvisono sono comparse delle righe orizzontali nella parte in basso (spessore di circa 4 dita) dello schermo. Inizialmente pensavo fosse un problema della trasmissione, ma passando al menu principale non è cambiato nulla. Allora mi sono insospettito, ho spento Sky e sull’immagine che mostrava la TV (dei quadri), il problema c’era ancora. Ho provato altre fonti di ingresso, compreso netflix, ma non è cambiato nulla. Ho staccato tutte le hdmi, ma nulla è cambiato. Immagino sia flickering (non vorrei dire castronerie). Ora ho provato a fare una pulizia dei pixel e vedo che succede. Magari provo a cambiare anche presa di corrente. Ma credo che dovrò aprire una segnalazione a LG. La tv è un 65c8 presa a metà ottobre.

  8. #593
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da schism Visualizza messaggio
    Poco fa, mentre vedevo un programma su Sky (decoder Sky q), all’improvvisono sono comparse delle righe orizzontali nella parte in basso (spessore di circa 4 dita) dello schermo. Inizialmente pensavo fosse un problema della trasmissione, ma passando al menu principale non è cambiato nulla. Allora mi sono insospettito, ho spento Sky e sull’immagine ..........[CUT]
    Risolto poi?

  9. #594
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    23
    Ciao a tutti sono in procinto di comprare un C8 (ancora in dubbio tra il 55 e il 65) ma ho dei dubbi riguardo il montaggio a parete e del cavo di alimentazione non rimovibile che quindi non posso far passare nelle canaline, voi come avete risolto? Avete portato l’alimentazione fino dietro al TV e messo una presa? Io devo ristrutturare quindi nessun problema a far passare cavi, corrugati o altro, come mi consigliate di predisporre la prete? Pensavo di mettere le scatole 503 sopra alla staffa (una di quelle fisse non ho necessità di ruotarlo) così da sfruttare lo spazio al di sopra dell’elettronica del TV ho però il dubbio che poi non riuscirò a fissare la staffa per via dei corrugati che vi passeranno dietro.. al contempo se metto le scatole sotto la staffa poi si vedono da sotto al tv... Suggerimenti? Grazie mille!
    Ultima modifica di sh4ido; 05-01-2019 alle 15:21 Motivo: typo

  10. #595
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    176
    ho il 65 C8,io mentre rifacevo la aprete in mattoncini ho fatto dietro il tv un buco con scatolina simil prese bucata che da su sbuca giù cosi ci ho passato sia il cavo elettrico che tutti gli hdmi e non si vede nulla da davanti

  11. #596
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    23
    Grazie, il buco lo hai fatto a che altezza? All’altezzadi dove sta l’elettronica o sopra dove non c’è nulla? Grazie mille

  12. #597
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da sh4ido Visualizza messaggio
    Grazie, il buco lo hai fatto a che altezza? All’altezzadi dove sta l’elettronica o sopra dove non c’è nulla? Grazie mille
    appena sopra l’elettronica..

  13. #598
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da ilpapero78 Visualizza messaggio
    appena sopra l’elettronica..
    ah ok grazie, quindi hai la staffa che si sovrappone ai corrugati.. penso di fare la stessa cosa anche io... mi preoccupava solo dover posizionare la staffa dove passano i corrugati, ma un modo lo troverò...

  14. #599
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    5
    Buongiorno a tutti.
    Sono un possessore di LG Oled 55E8 e ho acquistato una cam Tivùsat per vedere il digitale terrestre via satellite.
    Vi chiedo cortesemente se è possibile registrare i canali che vedo con la Cam Tivùsat su un Hard disk esterno Usb perchè
    ci ho provato senza riuscirci.
    La programmazione della registrazione il televisore mi permette di farla correttamente e riconosce l'unità esterna come valida però poi quando è il momento di registrare non parte nulla e non registra.
    Ho provato con diversi supporti usb formattati in NTFS ma niente da fare.
    sapete se è una limitazione del televisore quella di non poter registrare i canali della Cam oppure c'è una soluzione ?
    Grazie

  15. #600
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447

    Citazione Originariamente scritto da spybat Visualizza messaggio
    sapete se è una limitazione del televisore quella di non poter registrare i canali della Cam oppure c'è una soluzione ?
    Al 99% e' un blocco della registrazione imposto dalla CAM CI+ Tivusat sui programmi criptati (ma anche altre CAM fanno cosi').
    Quindi in questo caso non c'e' purtroppo nulla da fare.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Pagina 40 di 49 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •