|
|
Risultati da 811 a 825 di 4368
Discussione: OLED gamma 2017
-
19-05-2017, 17:52 #811
Ragazzi, non trascurate troppo il design del Sony, con tutta quella inclinazione che ha il pannello, non può essere posizionato alla solita altezza ( da seduto il centro del pannello deve essere all'altezza degli occhi, questa è la posizione perfetta), deve essere posizionato quasi a terra per non avere riflessi strani.
Io non lo trascurerei per niente questo particolare.OLED 4K LG 55C26-LCD 4K LG 50UP75006LF-LCD FULL HD LG 42LH3000-LED SMART TV SAMSUNG 32 ES6100-CONSOLLE PS5-LETTORI BLURAY SAMSUNG BD-E5500 - OPPO BDP 93 EU - Sky Q Platinum pacchetto Sky-TV/Famiglia-cinema-calcio-sport--4 Mini --Ampli Denon AVR 3805-Casse B&W Serie 6
-
19-05-2017, 18:55 #812TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
19-05-2017, 22:31 #813
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
-
20-05-2017, 08:51 #814
non te lo so dire, non guardo sport ne' ddt, ho giusto collegato l'antenna del satellite per curiosare i canali 4k, quella del terrestre non ce l'ho neppure. Utilizzo 60% gaming in 4k soprattutto da pc, 40% serie netflix, amazon e HTPC. Non ho neppure sky.
Dei tre in firma comunque OLED una spanna sopra, Samsung un cesso indecente. Sony ottimo per come gestisce il dithering.
Conoscendo come lavora l'elettronica Sony IMHO il vero fattore di vantaggio rispetto ad LG negli OLED 2017 sara' proprio il filtro per il dithering, che gia' sul 905 era fantastico.
Per tutto il resto sembra inferiore anche se di poco agli LG 2017.
Riguardo al materiale SD nessuno fa miracoli ne' servono questi TV per vederlo, e in upscalig la resa e' data uguale da tutte le recensioni.
Illudersi che sul Sony Vespa sulla RAI sd possa vedersi bene grazie all'upscaling e'appunto pura illusione. Come pure proseguire nel luogo comune che SOny abbia un migliore upscaling.
HDPolska ha dimostrato (qui) che ormai l'upscaling non cambia un piffero ed e' sostanzialmente identico su ogni tv, le minime differenze venendo annullate dalla distanza di visione.
Segnalo solo che sui forum americani si parla molto bene della resa degli LG 2017 in SD con il preset "HDR qualcosa". Pare faccia miracoli con i segnali scarsi lavorando sul contrasto.Ultima modifica di piperprinx; 20-05-2017 alle 08:59
TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
20-05-2017, 09:00 #815
@ piperprinx
Dove il Sony e inferiore agli LG 2017? Potresti linkare l articolo dove c è scritto?
-
20-05-2017, 13:16 #816
-
20-05-2017, 13:32 #817
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
Per quanto riguarda l'upscaling non sono d'accordo ma ovviamente se non guardi mai sd in hd non lo puoi sapere ma sulle sorgenti di bassa qualità il processore è determinante non è vero che per vedere bene in sd basta un tv da 300 euro sono balle
il mio w905 sia in sd hd che su sky al b6 del mio vicino nonostante tutte le sue calibrazioni lo batte a mani basse ammesso anche da lui ovviamente, per quanto riguarda il motion non c'è confronto
Ora bisogna vedere se l'A1 di Sony con il processore x1 estreme e l'aiuto del motionflow è riuscito a colmare questo gap
Anche se 700 nits di picco contro i 1400 del modello xe9305 è tanta roba in hdrUltima modifica di turro1960; 20-05-2017 alle 13:35
-
20-05-2017, 13:43 #818
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 293
Oggi ho visto per la prima volta, in un centro commerciale, il Sony 65A1 Oled. Era posizionato su un ripiano piuttosto basso con una altezza di 30 cm ed inclinato di 30 gradi circa secondo l'ampiezza massima data dal suo supporto posteriore. Stando in piedi si notavano un enorme e fastidiosa quantità di riflessi e riverberi causate dalle luci del CC tanto che mi dovevo spostare con la testa di lato per limitare il fenomeno. In pratica stando in posizione eretta era impossibile guardarlo con soddisfazione. Solo abbassandosi come se fossi stato sdraiato su un divano, la situazione migliorava poiché evidentemente i miei occhi risultavano ortogonali alla superficie del pannello Oled. Comunque assenza di qualsiasi trattamento antiriflesso o quantomeno blando ed inefficace. Il supporto posteriore in cui ci sono le varie connessioni e il subwofer (scarso) risulta ricoperto da una tela grigia zigrinata che potrebbe ricoprirsi in poco tempo da polvere difficile da eliminare. ..sul TV vi era in un loop continuo un breve filmato 4k di un vetraio intento a forgiare un ampolla di vetro. L'ampolla di vetro con le sue sfumature di colore appariva ben delineata in uno sfondo quasi tutto nero, mentre in altre scene, gli oggetti in secondo piano mi sono apparsi un pochino fuori fuoco. Per essere una demo ad alta risoluzione, devo dire che sono rimasto molto deluso soprattutto se confrontato con i demo di Samsung i quali sono ben curati anche nei più piccoli particolari. Ovviamente la mia è stata una impressione veloce, ma riflettendo sul prezzo del cartellino di 5500 euro, posso affermare che per me sono davvero troppi e non li vale. Aspetto con fiducia gli oled 2017 di LG e di Panasonic. Per quanto riguarda gli Oled di altre marche come Loewe, Metz, Philips, Grundig, ecc. C'è qualcuno che li abbia mai visti in un CC italiano?
-
20-05-2017, 13:54 #819
Anche io ho avuto modo di vedere il 65A1 esposto da Euronics, devo dire che è veramente ingombrante quel piedistallo visto di lato! Girava la demo UHD del vetraio ed effettivamente c'erano molti riflessi a causa dell'inclinazione, le immagini non erano male ma non si può giudicare un TV OLED in un cc.
TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
20-05-2017, 14:14 #820
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.653
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
20-05-2017, 14:29 #821
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 429
Ne ho trovato uno io a Bologna nella catena Comet dove ho anche il 20% di sconto mi sembrava prezzato a 1100 euro
L'ho postato tempo fa sul forum w905
Ma non mi ha cxxxx nessuno....😙
Da quello che so l'anno dopo è uscito il W808 ottimo tv che pare fosse il sostituto ma senza il triluminos quindi inferiore come prestazioni ma ormai il trend delle case era orientato sul 4k
-
20-05-2017, 16:47 #822
Saremmo leggermente off-topic, thread Oled 2017 e parlate di lcd vecchi?
-
20-05-2017, 17:01 #823
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.653
Colpa mia
, chiedo venia... comunque grazie a turro1960
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
20-05-2017, 23:46 #824TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i
-
21-05-2017, 10:21 #825
Panasonic 65" EZ1000 Unboxing + Picture Settings
https://www.youtube.com/watch?v=xkO70DmbL3E&sns=emUltima modifica di Rik'55; 21-05-2017 alle 10:24