Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 76 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1140
  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    145

    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Non so se è la sezione giusta ma ho trovato il modo di vedere il nuovo canale 4K2 Hdr !!!!
    La procedura è la seguente:
    -impostazioni avanzate
    -canali
    -sintonia canali
    -immetti il pin a 4 cifre
    -modifica trasponder
    -clicca sul satellite1 eutelsat...
    -clicca su +
    -su frequenza inserire 12015
    -polarizzazione mettere orizzontale
    -velocità simboli kS/s ..........[CUT]
    Grazie, sei stato molto utile, con la sinto automatica non lo trovavo

  2. #137
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    145
    Volevo un consiglio su queste due configurazioni che sto testando di giorno/pomeriggio e sera, siccome non sono pienamente soddisfatto. Che parametri posso modificare?

    Giorno
    Dark room, luce oled 40, contrasto 80, luminosità 50, colore 50, nitidezza10, gamma 1.9, colore caldo 1, method 2 punti, rosso 3, verde -11, nero basso, filtri disattivati

    Impostazioni per la sera al buio o con luce soffusa
    Dark room, luce oled 40, contrasto 80, luminosità 50, colore 50, nitidezza10, gamma 2.2, colore caldo 2, method 2 punti, rosso 3, verde -11, nero basso, filtri disattivati

    Qualcuno mi spiega la differenza nelle impostazioni White Balance la differenza tra usare metohd 20 point IRE e 2 point.

    Grazie

  3. #138
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Salve, premetto che sono consapevole del fatto che non è una sede di confronti ma ho pensato che valuatre il comportamento in un confronto diretto con due plasma possa essere utile nel farsi un'idea sia sulla questione rumore (blocchi o macroblocchi ecc..) sia su eventuli impostazioni, ad esempio in merito al Gamma.
    Ho tratto spunto dall'immagine prova (Balman Begins) per testare il pannelo in condizioni di vignetting e vertical banding.

    Panasonic VT 60 50" calibrato con Calmann--eyeone pro2 spettrofotometro--C6 colorimetro certificato nist Spectracall
    Gamma BT 1886, gamma medio risulatnte 2.35
    IMG_5697.JPG


    Pioneer Kuro 5090H calibrato con Calmann--eyeone pro2 spettrofotometro--C6 colorimetro certificato nist Spectracall
    Gamma BT 1886, gamma medio risulatnte 2.34
    IMG_5699.JPG


    LG OLED 65 E6V calibrato con Calmann--eyeone pro2 spettrofotometro--C6 colorimetro certificato nist Spectracall
    Gamma1.9

    IMG_5705.jpg

    Tutte in stanza buia.

  4. #139
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Beh che dire, mikigio, non ho mai avuto un plasma ma quando ho preso il vecchio lcd ci ho sempre pensato a cosa mi stavo perdendo... Ora ho un 55e6 e mi continuo comunque a chiedere cosa mi sono perso con il plasma... Ok: non si può giudicare un TV da un frame, comunque questo confronto davvero raro da trovare altrove, stessi software di calibrazione, diverse TV, diversi gamma dove la media dell'1.9 dovrebbe risultare abbastanza più chiara rispetto alla 2.3... Beh senza la definizione... Qui si leva il sipario proprio... è spaziale. Sono sempre più contento dell'acquisto.

  5. #140
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Il dettaglio che c'è sulle rocce nell'oled è clamoroso rispetto ai due plasma che affogano i neri come e più dell'oled, mi pare, alla faccia dei problemi del near black...

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da clapatty Visualizza messaggio
    Il dettaglio che c'è sulle rocce nell'oled è clamoroso rispetto ai due plasma che affogano i neri come e più dell'oled, mi pare, alla faccia dei problemi del near black...
    Quoto!!

    Per quanto se ne dica, l'Oled fa del suo meglio considerando il film vecchio, e tira fuori un dettaglio dove non c'è in una scena che più al limite di cosi non si può, e scusate se lo dico, alla faccia dei due pannelli VT60 e Kuro, che erano il meglio di qualche hanno fa.
    Tenendo conto anche del brusio di fondo che comunque fa parte del film, il Kuro fa molto meglio del VT60 che risulta decisamente più piatto, quasi mono cromatico, mentre il Kuro e soprattutto l'oled riescono a restituire un frame più tridimensionale, e con più sfumature.

    Grazie mille Mikigio per aver condiviso questo rarissimo confronto tra le migliori tv di sempre, con noi.

  7. #142
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Buongiorno, non vorrei che passasse l'idea di un confronto, non lo è, tra l'altro le foto enfatizzano cose in negativo che non sono così visibili in nessuno dei tre pannelli (la foto alza un po' tutti i livelli di luminosità e riduce in parte il contrasto), cioè tutti e tre dal vero offrono una visione migliore ed i due plasma mostrano si meno contrasto nelle basse luci rispetto all'oled mostrando con un senso di velatura, ma questo è visibile solo nel confronto diretto, quel passaggio dal 0.003 al nero probabilmente vuol dire tanto sia in positivo che in negativo--vedi una più netta evidenziazione del rumore video (già presente nella pellicola) in virtù di un contrasto esagerato in senso positivo.

    La cosa interessante potrebbe essere ragionare sul Gamma da impostare come preset e qui ci vorrebbe qualcuno di molto esperto che potesse spiegarci il perché un gamma bt1886 dei plasma offre un contrastato visivo inferiore al gamma 1.9 dell'LG.

    Focalizzandosi sull'LG ho notato che il Gamma 1.9 genera un maggior microcontrasto chiaro scuro aumentando la leggibilità delle sfumature in generale ma in particolare più vicine al nero in virtù di una più incisiva luminosità anche sulle passe e bassissime luci, probabilmente il nero assoluto fa il resto in termini di contrasto complessivo superiore a qualsiasi display che non disponga di un nero pari a zero.

    Continuando in un ragionamento in comparazione ho osservato che il Gamma ed il bilanciamento del bianco sono assolutamente solidi sull'oled mentre in entrambi i Plasma (maggiormente sul Pana) al variare dei pattern window o apl (dimensione fisica) corrisponde una modifica, in alcuni casi sostanziale, sia del Gamma che del Bilanciamento del Bianco, l'Oled non modifica di una virgola nessuno dei due parametri nel passare da pattern window 5% fino al 50%, nemmeno con base APL(proverò fino all 100%), credo che questo sia una cosa molto positiva e mi porta a pensare che una calibrazione in questo pannello possa mantenere i parametri coretti anche durante la visualizzazione normale.

    Servirebbe qualche esperto che possa spiegare meglio questa cosa.
    Ultima modifica di mikigio; 11-09-2016 alle 14:48

  8. #143
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    660
    Ma che differenza c'è tra le varie impostazioni di gamma? 1.9, 2.2, wide, bt1869
    Il mio impianto:
    55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb

  9. #144
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    In linea di massima all'aumentare dei preset Gamma corrisponde un aumento del contrasto e questo nei plasma è assolutamente così, un gamma 1.9 è decisamente slavato mentre sull'Oled è comunque molto contrastato, molto più dei Plasma ad esempio, pur con una 2.4.

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Articolo interessante che cade come si suol dire a fagiuolo

    Quale gamma è corretta? http://referencehometheater.com/2014...gamma-correct/

  11. #146
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Sempre parlando di colori, quando guardate contenuti in uhd HDR10 usate gamma colore Standard o Wide??
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  12. #147
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Articolo interessante che cade come si suol dire a fagiuolo

    Quale gamma è corretta? http://referencehometheater.com/2014...gamma-correct/
    Però è del 2014,quando ancora non esistevano OLED ...

  13. #148
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Sempre parlando di colori, quando guardate contenuti in uhd HDR10 usate gamma colore Standard o Wide??
    In teoria per sfruttare a pieno l'HDR dovresti impostare WIDE.

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Non so se è la sezione giusta ma ho trovato il modo di vedere il nuovo canale 4K2 Hdr !!!!
    La procedura è la seguente:
    -impostazioni avanzate
    -canali
    -sintonia canali
    -immetti il pin a 4 cifre
    -modifica trasponder
    -clicca sul satellite1 eutelsat...
    -clicca su +
    -su frequenza inserire 12015
    -polarizzazione mettere orizzontale
    -velocità simboli kS/s ..........[CUT]
    Ma bisogna avere qualche smarriamo o decoder? O si può fare così senza null'altro che la tv?

  15. #150
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669

    Devi collegare la tv alla parabola tramite cavo coassiale, quello della parabola.
    Io ho amche la smart cam gold per tv sat ma non credo che per questo canale test serva, basta una parabola
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19


Pagina 10 di 76 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •