|
|
Risultati da 3.421 a 3.435 di 9533
Discussione: OLED B6 gamma 2016
-
16-11-2016, 12:39 #3421
Bada nn e' per niente il miglior TV del mercato eh...
A conti fatti probabilmente tra pregi e difetti il migliore ora come ora e' e rimane il Sony ZD9 che puo' vantare sia prestazioni migliori in hdr ( anche con modalita' game ) sia come near black,sia come elettronica di gestione del tv che da due piste e mezza a quella montata sti questo oled o su quelli di fascia superiore.
Unico neo parte da 65 pollici e costa un sangue hehe
Non e' detto che solo la tecnologia OLED basti a colmare tutti i difetti evidenti di questo tvDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
16-11-2016, 12:42 #3422
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 104
Infatti per adesso c'è l'HD e già questo purtroppo è molto 'strozzato' , infatti un film in full 1080p è un'altra cosa. Però anche in HD è un bel vedere. Poi ogni canale e trasmissione è un caso a sé, secondo me sono migliori le trasmissioni di film rispetto a programmi live.
Anch'io ho impostato per adesso la nitidezza abbastanza alta 20 - 24,perché l'immagine, se pulita, diventa più razor e quindi si distaccano molto i primi piani dagli sfondi.
Piuttosto chiedo: io ho maneggiato anche i settaggi standard che mi appare adesso standard (utente) se volessi tornare al settaggio standard originale devo riattivare le impostazioni di fabbrica? Ma mi perde tutti i settaggi anche isf?
-
16-11-2016, 12:45 #3423
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 82
Io non so come siate abituati a vedere la resa TV/cinematografica ma l'impostazione Eco di default è inguardabile.. colori innaturali, artefatti, poca pulizia video..
-
16-11-2016, 12:48 #3424
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 92
Che app usi come telecomando da smartphone?
-
16-11-2016, 12:49 #3425
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Vicino a Milano
- Messaggi
- 171
-
16-11-2016, 12:53 #3426
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Vicino a Milano
- Messaggi
- 171
-
16-11-2016, 13:25 #3427
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 106
-
16-11-2016, 13:28 #3428
Qui non sono d'accordo... mettiamo i due a stanza completamente buia per far partire un film tipo the martian o simili che inizino in mezzo del nero dello spazio e le stelle e poi mi dirai quale dei due ti da una sensazione strepitosa...
Lasciamo stare L'HDR e l'input lag per giocare... (che poi al dire il vero guardare a casa Mad Max in HDR e stanza buia e' una bella botta di luce ehh e quindi se sei abituato al classico 120nits al buio di più o di meno questi sono un bel po di più...
Io dico questo... perche anch'io ne ero incredulo, ma finche' non provi non lo saprai mai... come tutte le cose... Al meno a me su questo punto di vista mi sta lasciando a boca aperta, anche per il angolo di visuale e tutto il complesso, la gestione del audio soundbar ottico + casse interne contemporaneamente... in più adesso ho messo in pausa un film ed e' partito il salva schermoUHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
16-11-2016, 13:32 #3429
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 82
Grazie al cavolo
Uno ZD9 essendo LED e, per questo, avendo limiti di tecnologia, deve appunto avere una gestione tecnica e elettronica maggiorata per raggiungere un livello di dimming che possa essere di riferimento(sempre che si possa parlare di dimming LED esente da difetti). E accostabile a quello di un Oled entry level(bisogna ricordarlo) come il B6. Onestamente è del tutto ingiustificato spendere risparmi per un TV che ha più tecnologia proprio per compensare i limiti di un pannello LCD, e comunque di una tecnologia non proiettata al futuro. Poi ovviamente ognuno ha le proprie convinzioni. Ho visto Sony LED top di gamma che non andavano meglio per lo sport del Plasma Viera di 10 anni fà che ho ancora con soddisfazione, e sicuramente ha la metà della tecnologia del Sony LED top di gamma, ma ciò non giustificava l'essere migliore o essere spesa giustificata perché ha 3-4-5 volte l'elettronica di un Plasma o Oled. Già questo Oled se regolato con un pò di attenzione e gusto restituisce un'ottima resa cinematografica, calda e naturale, e fluida per gli sport, con un effetto blur percepito davvero ridotto e un'uniformità di pannello ottima.Ultima modifica di Fox_Mulder; 16-11-2016 alle 13:35
-
16-11-2016, 13:37 #3430
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
-
16-11-2016, 13:44 #3431
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 36
Praticamente tramite L app sul TV posso scoprire la risoluzione del video che sta girando? Puoi dirmi di che applicazione si tratta?
Per quanto riguarda il settaggi eco....
Probabilmente sono sempre stato abituato molto male a vedere la TV,e il primo TV di fascia "alta"della mia vita..vengo da un 42 pollici Philips con ambilight"4K" anche lui.....
Purtroppo però non riesco proprio ad usare i settaggi di darko x le normali trasmissioni hd(in questo momento per esempio sto vedendo canale 5 dall applicazione scaricata sul TV Mediaset ondemand,mia madre sta vedendo solo)..il bianco tende a giallo,così ho abbassato la gamma ad 1.9..e nelle scene scure L immagine risulta veramente troppo poco luminosa..ora tengo la luce oled 65 ed il contrasto a 100..pero al momento se cambio tra eco(100 oled 100 contrasto) e il mio settaggio mi sembra ancora che L immagine con eco risulti più piacevole.....ovviamente con i blu ray è tutta un altra storia...i settaggi di darko vanno più che bene...e la luce oled può essere tranquillamente abbassata anche di Parecchio...
ovviamente però voglio cercare di far rendere al meglio il TV in ogni situazione...perciò canali hd di Sky e del digitale
In serata farò qualche prova con il calcio,altra cosa che mi interessa particolarmente e vi farò sapere
Con la play 4 ancora non L ho provata ma non ho dubbi che sia spettacolare...sto aspettando il 25 x vedere se c è qualche offerta sulla pro per portarmela a casa e poi vi dirò anche di quello...
-
16-11-2016, 13:54 #3432
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
-
16-11-2016, 15:29 #3433
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 2
-
16-11-2016, 15:38 #3434
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
-
16-11-2016, 15:39 #3435
A me l'impostazione che uso per i bluray va benissimo per il DDT, sara che vengo da TV calibrata quasi alla perfezione che non vedo l'ora di finire il rodaggio e mettermi a calibrarla :P
Comunque e' anche molto soggettivo da ambiente ad ambiente, quindi per il mio va più che bene cosi... Una cosa e' certa, bisogna non esagerare con i comandi colore contrasto ecc.. sopratutto appena nuova... Un altro consiglio che mi ha aiutato molto e' sicuramente, una volta trovato impostazione giusta di riferimento, e lasciare tempo agli occhi a che si abituino a vedere bene e non il contrario...UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite