|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Videocamere digitali: quali scegliere?
-
04-05-2005, 23:48 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 49
Videocamere digitali: quali scegliere?
Visto che la mia vecchia Sony è voluta andare in pensione...dovrò scegliere una nuova videocamera digitale.
Siccome non ho esperienza in questo campo, vorrei un consiglio da qualche conoscitore per la scelta di una di queste videocamere:
JVC GR-D231
JVC GR-D93
JVC GR-DX37
PANASONIC NV GS-35EG S
SONY DCR-HC39E
SONY DVD92E
Ringrazio tutti coloro che mi vorranno aiutare....
-
10-05-2005, 17:52 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 59
interessa anceh a me...
-
11-05-2005, 22:00 #3
Re: Videocamere digitali: quali scegliere?
necchi2001 ha scritto:
Visto che la mia vecchia Sony è voluta andare in pensione...dovrò scegliere una nuova videocamera digitale.
Siccome non ho esperienza in questo campo, vorrei un consiglio da qualche conoscitore per la scelta di una di queste videocamere:
JVC GR-D231
JVC GR-D93
JVC GR-DX37
PANASONIC NV GS-35EG S
SONY DCR-HC39E
SONY DVD92E
Ringrazio tutti coloro che mi vorranno aiutare....
Quanto ai due modelli Sony da te citati:
- la DCR-HC39E è una videocamera miniDV con sensore CCD da 1.070.000 pixel, obiettivo Carl Zeiss e modalità wide screen 16:9 effettiva;
- la DVD92E è invece una videocamera che utilizza dischi DVD da 8 cm (compatibilità Dual RW), ha un sensore CCD HAD avanzato da 800.000 pixel e (ovviamente) obiettivo Carl Zeiss.
Per motivi di praticità, personalmente preferisco le videocamere miniDV.
Ciao.
«Go, Nishi, go!»
-
21-05-2005, 09:28 #4
Re: Re: Videocamere digitali: quali scegliere?
Psychorunner ha scritto:
Io posseggo una Sony DCR-TRV33E e ne sono soddisfatto.
Quanto ai due modelli Sony da te citati:
- la DCR-HC39E è una videocamera miniDV con sensore CCD da 1.070.000 pixel, obiettivo Carl Zeiss e modalità wide screen 16:9 effettiva;
- la DVD92E è invece una videocamera che utilizza dischi DVD da 8 cm (compatibilità Dual RW), ha un sensore CCD HAD avanzato da 800.000 pixel e (ovviamente) obiettivo Carl Zeiss.
Per motivi di praticità, personalmente preferisco le videocamere miniDV.
Ciao.
E poj se te lavendessi, a quanto fisseresti il prezzo?
16:9 - The Human Eye Sight Aspect Ratio (The Human field of vision) - http://europa.eu.int/comm/avpolicy/m...o/pl169_en.htm
http://www.widescreen.altervista.org
-
21-05-2005, 10:20 #5
Re: Re: Re: Videocamere digitali: quali scegliere?
16:9 ha scritto:
Ciao Psycho, per caso il 16:9 della tua cam, la TRV-33 ha il 16:9 reale? A quanto mi pare, si!
E poj se te lavendessi, a quanto fisseresti il prezzo?.
La mia Sony (che vedi qui sotto) non ha il 16:9 effettivo e - almeno per il momento - non ho pensato di venderla
, per cui non ho nemmeno idea di quanto possa valere sul mercato dell'usato.
«Go, Nishi, go!»
-
22-05-2005, 10:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
Ciao Necchi 2001,
se non devi usarla anche come fotocamera io ti consiglierei
per JVC la DX37 che ha un obiettivo con F 1.2 e zoom ottico 12X ( tanto la risoluzione in piu` sul nastro dv non la vedi....) oppure le nuove tipo GR-DF420 con ottica e zoom nuovi(F 1.2 e 15X ma non ha ingresso DV).
Per Panasonic quelle delle serie NV-GS sono tutte buone ma credo abbiano un obiettivo F 1.9 almeno quindi meno luminoso.
Per le Sony non ti so dire.
Ciao
-
22-05-2005, 11:26 #7
IMHO Andrei a Colpo sicuro su una 3 CCD
Per cui mi sento di consigliarti esclusivamente, visto il rapporto qualita'/prezzo le Panasonic
La NV GS200 Se hai bisogno di maneggevolezza e piccole dimensioni O
NV GS 400 Che e' una Bomba !
-
24-05-2005, 00:19 #8
Re: Videocamere digitali: quali scegliere?
necchi2001 ha scritto:
PANASONIC NV GS-35EG S
Io ho da un anno un NV-GS50, presa per avere una camcorder compatto e leggero, ma sono rimasto deluso della bassa qualità delle sue immagini se rapportata alla mia vecchia panasonic DV, più ingombrante, non supercompatta, nulla di speciale, ma dotata di un'immagine decisamente più definita, minor rumore video, colori più saturi, e maggior contrasto.
Ciao
-
24-05-2005, 09:12 #9
Ripeto ! 3 CCD e' un altro mondo
La NV GS200 Se hai bisogno di maneggevolezza e piccole dimensioni O
NV GS 400 Che e' una Bomba !
-
31-05-2005, 22:47 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 49
Vi ringrazio tutti per gli utili consigli ... la mia scelta, dopo alcune prove fatte dal mio rivenditore, seguendo quanto mi avete detto, si è fermata alla panasonic NV-GS 35 eg:
mi sembra un ottimo compromesso tra praticità, qualità di immagine (ottimo lo zoom ottico 30x) e prezzo!!!!
ciao a tutti e... grazie
-
01-06-2005, 09:30 #11necchi2001 ha scritto:
Vi ringrazio tutti per gli utili consigli ... la mia scelta, dopo alcune prove fatte dal mio rivenditore, seguendo quanto mi avete detto, si è fermata alla panasonic NV-GS 35 eg:
mi sembra un ottimo compromesso tra praticità, qualità di immagine (ottimo lo zoom ottico 30x) e prezzo!!!!
ciao a tutti e... grazie
Congratulazioni e goditi questo "regitratore/riproduttore" di Ricordi
-
01-06-2005, 09:53 #12necchi2001 ha scritto:
Vi ringrazio tutti per gli utili consigli ... la mia scelta, dopo alcune prove fatte dal mio rivenditore, seguendo quanto mi avete detto, si è fermata alla panasonic NV-GS 35 eg:...! Complimenti per l'acquisto e... buon divertimento
!!!
«Go, Nishi, go!»
-
02-06-2005, 20:20 #13
Re: Videocamere digitali: quali scegliere?
necchi2001 ha scritto:
Visto che la mia vecchia Sony è voluta andare in pensione...dovrò scegliere una nuova videocamera digitale.
Siccome non ho esperienza in questo campo, vorrei un consiglio da qualche conoscitore per la scelta di una di queste videocamere:
JVC GR-D231
JVC GR-D93
JVC GR-DX37
PANASONIC NV GS-35EG S
SONY DCR-HC39E
SONY DVD92E
Ringrazio tutti coloro che mi vorranno aiutare....
attenzione però:
non tutte le JVC hanno il menu in italiano.
personalmente io ho una modesta sonyDCR-HC17E e sono soddisfattissimo , è un prodotto di fascia amatoriale ma monta ottiche zeiss vario tessar
-
02-06-2005, 20:47 #14necchi2001 ha scritto:
Vi ringrazio tutti per gli utili consigli ... la mia scelta, dopo alcune prove fatte dal mio rivenditore, seguendo quanto mi avete detto, si è fermata alla panasonic NV-GS 35 eg:
mi sembra un ottimo compromesso tra praticità, qualità di immagine (ottimo lo zoom ottico 30x) e prezzo!!!!
Anche se utilizza un CCD piccolissimo (appena 1/6") è quella con l'angolo di campo più esteso: in pratica è equivalente ad un 35mm del formato 135. Alcune videocamere (soprattutto quelle economiche) invece hanno angoli di campo molto ristretti: anche più di un 50mm eqv.
INteressante anche l'ingresso microfono.
Se ti interessa la ripresa in 16:9 effettivi, potresti sempre pensare ad un aggiuntivo anamorfico che porterebbe l'angolo di campo ancora più in là. Peccato che un aggiuntivo del genere costerebbe più della stessa videocamera
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-06-2005, 08:52 #15Emidio Frattaroli ha scritto:
Una buona scelta.
Anche se utilizza un CCD piccolissimo (appena 1/6") è quella con l'angolo di campo più esteso: in pratica è equivalente ad un 35mm del formato 135. Alcune videocamere (soprattutto quelle economiche) invece hanno angoli di campo molto ristretti: anche più di un 50mm eqv.
INteressante anche l'ingresso microfono.
Se ti interessa la ripresa in 16:9 effettivi, potresti sempre pensare ad un aggiuntivo anamorfico che porterebbe l'angolo di campo ancora più in là. Peccato che un aggiuntivo del genere costerebbe più della stessa videocamera
Emidio
per quanto concerne la situazione degli objettivi anamorphici, io ti posso dire ke c'è 1 rivenditore di Caserta ke se non erro li vende da € 200.00 in poj.
Trans Audio Video S.r.l.
vende obiettivi anamorfici Century Optics Inc.
Quindi, il prezzo è ancora abbordabile!
16:9 - The Human Eye Sight Aspect Ratio (The Human field of vision) - http://europa.eu.int/comm/avpolicy/m...o/pl169_en.htm
http://www.widescreen.altervista.org