Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: BitRate video

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    BitRate video


    Quando esportate il file MPEG video che avete lavorato in vista della finalizzazione del DVD, dando per scontate di default le impostazioni PAL video 720x576 a 25.00 Frames/s, come impostate il BitRate video?

    Costante o variabile?
    E inoltre, a quanti kBit/s?
    «Go, Nishi, go!»

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817
    Il bitrate video dovrebbe essere il massimo possibile per rientrare nella capacità del DVD che vuoi creare.
    Ci sono software che impostano l'encoder Mpeg2 configurando il bitrate video in automatico.

    Per filmati con carrellate veloci è meglio il bitrate variabile a più passate anche se occorre un mucchio di tempo.
    Il vantaggio è che riserva più spazio alle scene dove occorre aumentare molto le informazioni per non perdere dettagli.

    Il bitrate fisso è poco efficiente e in alcune scene si potrebbero vedere dei blocchetti che si muovono, però è molto veloce.
    Occorre più bitrate. Con bitrate di 4Mb/s VBR e 6Mb/s CBR si producono fimati di buona qualità.
    Ultima modifica di Gildo; 18-04-2005 alle 12:10

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Gildo ha scritto:
    Il bitrate video dovrebbe essere il massimo possibile per rientrare nella capacità del DVD che vuoi creare.
    Ci sono software che impostano l'encoder Mpeg2 configurando il bitrate video in automatico.

    Per filmati con carrellate veloci è meglio il bitrate variabile a più passate anche se occorre un mucchi di tempo.
    Il vantaggio è che riserva più spazio alle scene dove occorre aumentare molto le informazioni per non perdere dettagli.

    Il bitrate fisso è poco efficiente e in alcune scene si potrebbero vedere dei blocchetti che si muovono, però è molto veloce.
    Occorre più bitrate. Con bitrare di 4Mb/s VBR e 6Mb/s CBR si producono fimati di buona qualità.
    Grazie delle info, Gildo .
    «Go, Nishi, go!»

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: BitRate video


    Psychorunner ha scritto:
    Quando esportate il file MPEG video che avete lavorato in vista della finalizzazione del DVD, dando per scontate di default le impostazioni PAL video 720x576 a 25.00 Frames/s, come impostate il BitRate video?

    Costante o variabile?
    E inoltre, a quanti kBit/s?
    dipende, dipende, dipende...

    da quale file stai convertendo in MPEG2 ?
    o stai acquisendo da fonte analogica ?

    quanto dura il filmato ?

    ci sara' solo quel filmato sul DVD-R ?

    meglio sicuramente il VBR per avere una migliore qualita', pero' se hai un filmato di un ora puoi sparare tranquillamente 8/9Mbs fissi in CBR, Gildo ha gia' sintetizzato il discorso

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •