Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: REFLEX Nikon o Canon

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Tricase (Lecce)
    Messaggi
    48

    a proposito dei fattori di moltiplicazione..


    aberaldi ha scritto:
    [...] Questo significa che se ti fai un corredo per una 1,6x e poi passi ad una 1x le ottiche, soprattutto i grandangoli, potranno non coprire tutto il formato e dovrai cambiarle e i tele diventeranno solo mediotele.
    se da 1x a 1.6x perdi i grandangoli non perdi certo i tele.. li spingi piuttosto ancora oltre: un 200 per esempio diventa un 320mm e un 300mm diventa un 480mm.

    a proposito dei fattori di moltiplicazione..
    in casa nikon il fattore è uno soltanto: 1.5x, e questo semplifica le scelte al nikonista.

    Se poi è vero che in casa canon di fattori ce ne son tre (1.6x, 1.3x e 1x), è pur vero che gli ultimi due non sono certo alla portata dei fotografi "occasionali" o dei semplici amatori.. parliamo infatti della superprofessionale serie 1, in particolare di soli due corpi: la 1D markII e la 1Ds mark II, roba da 4.000 e 8.000 euro per intenderci.

    Tutte le altre digireflex canon, dalle vecchie D30, D60 e 10D, alle più recenti 300D, 350D e 20D adottano il fattore di moltiplicazione 1.6, che è (e probabilmente sarà) lo standard canon per le amatoriali e semiprofessionali.

    Non mi farei troppi problemi su questa questione.
    il formato ridotto 1.5-1.6, come testimoniano anche gli investimenti dei produttori di ottiche universali, resterà probabilmente uno standard negli anni.
    Fermo restando la differenza di angolo di ripresa, a investire in buone ottiche per il formato tradizionale, non si resterà mai delusi. Queste resteranno sempre e comunque buone ottiche anche sui formati ridotti. Anzi tendenzialmente vedranno le loro doti esaltate dal formato 1.5-1.6 dal momento che nel formato ridotto viene utilizzata solo la parte centrale della lente, che è quella con migliore resa.

    La differenza di angolo di ripresa è ovviamente da considerare.. ma il formato ridotto non è per forza un difetto come sovente si sente dire in giro. Se da una parte si perdono i grandangoli, dall'altra si guadagna sul fronte teleobiettivi. E a mettere su una bilancia economica questa differenza, il formato ridotto ne esce decisamente vincente.. i mm regalati ai tele costano molto di più dei mm rubati ai grandangoli.

    Col formato ridotto insomma basterà dotarsi (se occorre) di una lente ottimizzata nel comparto grandangolo.. sicuri di non veder sprecato l'investimento se gli standard resteranno tali negli anni come tutto lascia supporre.
    Ultima modifica di 1pixel; 10-05-2005 alle 18:55
    1pixel

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    photo4u.it

    noto con piacere che 1pixel e' administrator del sito photo4u.it, anche io frequento quel sito, abbiamo due passioni in comune
    ciao.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263
    E' sicuramente bello ed interessante il thread da voi aperto su Canon VS Nikon, ma indipendentemente dalle qualità da Voi evidenziate per i singoli modelli, io presto molto attenzione anche al rapporto qualità/prezzo
    Date un occhio all'offerta di questi giorni di MEDIAWORLD sulla CANON 300d
    e poi datemi un Vostro parere!

    ciao

    Max
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263

    E' inutile che cerchiate ........"prodotto esaurito"!

    Prezzo € 699 (corpo macchina + Obiettivo 18/55)

    ciao

    Max







    P.s. Comprata e felice di averlo fatto
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •