Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21

    VHS to DVD - trasformare


    ciao ragazzi ho una venitna di videocassette con vecchi ricordi di famiglia, volevo trasformarli un dvd o divx.
    ho ho nussun tipo di scheda di acquisizione, e addirittura neanche un videoregistratore (che è il problema minore perche me lo farò prestare da qualcuno).
    volevo qualche consigli su che scheda comprare e poi che programma usare, preferibilmente niente di complicatissimo... e magari in italiano..
    aspetto vostre notizie con anzia!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata nella sezione corretta.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Ciao, ti posso dire che il riversamento con schede di acquisizione economiche portano a risultati finali medio/basse, per non dire inguardabili.

    Se il materiale poi sono amatoriali (quindi con una qualità spesso peggiore di una VHS originale), secondo il mio parere butti i soldi.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    capito..
    lo vorrei fare solo per il fatto di non perdere quei filmati...
    quanto costa una shceda economica e una scheda che sia gia buona?
    Ultima modifica di Dave76; 07-09-2010 alle 13:51

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Da 60 euro in su
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64
    Da 60 euro in su
    qualche modello da consigliarmi?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    Scheda di acquisizione Video TerraTec Grabster AV 350 MX

    Dettagli tecnici
    Intefaccia USB 2.0
    Frequenza fotogrammi max 29.9 fps
    Risoluzione massima 720 x 480 Pixels
    Formati video digitali PAL, NTSC, SECAM
    Sistema operativo compatibile Windows XP/Vista
    Connettività
    Ingresso video Composite/S-Video, Stereo Audio
    Porte I/O Scart



    80 euro....

    cosa dite puo andare?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    79
    Ciao, più che per la scheda da utilizzare io penserei ad un buon videoregistratore che è la macchina che fa l'80% del lavoro.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    taranto
    Messaggi
    326
    se interessa ho una pinnacle pctv che ho usato con ottimi risultati proprio per questo scopo......
    Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"

    Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
    le ho fatte io!!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    pinnacle DAZZLE VIDEO CREATOR PLATINUM

    alla fine ho comprato questo.. spero che sia valido.
    qualcuno lo ha provato?

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    taranto
    Messaggi
    326
    era meglio la mia!
    Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"

    Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
    le ho fatte io!!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    18

    Ciao a tutti,
    anche io vorrei riversare alcune delle mie videocassette su DVD o su PC (XVID...). Possiedo una bella workstation con processore Xeon W3550 (simile al Intel i7 940), con 4 GB di RAM, HD Velociraptor da 150 GB e scheda madre X8SAX (http://www.supermicro.com/products/m...X58/X8SAX.cfm).
    Oltre ad entrate USB 2.0 ho anche FireWire (IEEE 1394a).
    Premetto che lo slot PCI è già occupato.

    P.S.:Il registratore ce l'ho già.

    Cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di lemming; 20-09-2010 alle 19:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •