Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 98
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    35

    vorrei comprare la canon 500D: giusta scelta?


    Vorrei comprare la Canon 500 D , Non essendo un professionista vorrei dei consigli da voi esperti del settore.
    E' una buona macchina?
    Che ne pensate?
    Grazie.
    saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    A vedere i datasheet sembra la 50d con corpo/mirino da entry level. Quindi promette mooolto bene, ma non avendola provata non posso essere definitivo.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da dagos
    Vorrei comprare la Canon 500 D..
    Beh dipende dall'uso che ne vorrai fare.
    Come macchina fotografica è ottima, addirittura ha meno rumore della semi pro 50 d al alti iso, però se punti sulle sue doti video, beh non eccelle in quello ne come qualità ne come facilità d'uso.

    Cmq che uso ne farai, in che condizioni pensi di usarla, che obiettivi ti potrbbero interessare?
    Ultima modifica di sinfoni; 25-05-2009 alle 16:03

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    @ sinfoni

    Ti prego di editare il tuo quote integrale, grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    35
    @ Sinfoni: Cmq che uso ne farai, in che condizioni pensi di usarla, che obiettivi ti potrbbero interessare?[/QUOTE]

    Grazie dei consigli.
    Vorrei fare delle buone foto, vengo da una pentax che non mi sodisfava a pieno (fatto confronto foto canon )
    Ho' gia' comprato la bridge canon SX1 SI e come compatta direi
    di dare un giudizio molto positivo,credo che con la 500D siamo a un livello superiore almeno credo,vorrei comprarla in kit per poi a breve comprare delle buone ottiche,credo che la differenza sia in questo, avere dei buoni obiettivi chiari e luminosi.
    Sono molto lieto se mi aiuti nella scelta.
    grazie.
    saluti
    Ultima modifica di dagos; 25-05-2009 alle 18:03

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121
    Beh non è che sia facile cmq consigliarti, anche perchè non mi hai detto che uso ne farai, che tipo di foto prediligi (macro, paesaggi, sport??).

    Poi non mi è chiaro il passaggio riferto a pentax (reflex?)che modello, che lenti e cosa non ti soddisfa (confronto alle concorrenti??).

    Altro punto le foto le stampi, in che formato (dimesioni), sei sicuro che 15 mega pixel ti servono?? Avere tutti questi pixel comporta l'acquisto di obiettivi di qualità, perchè non tutti riescono a risolverli.

    In pratica se non dai più notizie non è facile consigliarti..

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da sinfoni
    Beh non è che sia facile cmq consigliarti, anche perchè non mi hai detto che uso ne farai, che tipo di foto prediligi (macro, paesaggi, sport??).

    Poi non mi è chiaro il passaggio riferto a pentax (reflex?)che modello, che lenti e cosa non ti soddisfa (confronto alle concorrenti??).

    Altro punto le foto le stampi, in che formato (dimesioni), sei sicuro che 15 mega pixel ti servono?? Avere tutti questi pixel comporta l'acquisto di obiettivi di qualità, perchè non tutti riescono a risolverli.

    In pratica se non dai più notizie non è facile consigliarti..
    Grazie del tuo interessamento.
    Per consigliarmi:
    1- Prediligo foto ritratto e paesaggi.
    2-Avevo pentax k10 con ottima ottica - obiettivo 16:45 molto luminoso f.26 mi pare pagato €. 430,00 - e zoom 50:200 - ottima macchina ma con confronto canon ....
    3-Stampo in formato minimo 13x18 e se mi capita di fare foto di ottima fattura come definizione ed espressiva desidero di fare dei poster.
    Grazie del tuo aiuto.
    Saluti

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da dagos
    Grazie del tuo interessamento.

    2-Avevo pentax k10 con ottima ottica - obiettivo 16:45 molto luminoso f.26 mi pare pagato €. 430,00 - e zoom 50:200 - ottima macchina ma con confronto canon ....

    Saluti
    Da quello che leggo posso dire dal mio modesto parere che il passaggio a canon è insensato e ti spiegho il perchè:

    La K10 che hai è un'ottima macchina considerata semi pro, per via dell'lcd sul corpo spalla e per la semi tropicalizzazzione, quindi si colloca nella stessa fascia della 50d (diciamo che per l'anno che è uscita si equivale alla 30d canon), quindi non ha nulla da invidiare, oltre tutto ha 10 mega pixel, una gamma dinamica e colori superiore (invidiata da nikonisit e canoisti) stabilizzatore nel corpo macchina, attacco K compatibile con le vecchie ottiche che ad oggi si trovano a buon prezzo e con qualità veramente alta, l'unica pecca che ha e che molti ne lamenteno (anche della k20 che la sostituì) è l'af un pò lento, ma comunque preciso!

    Ora tu dici che stampi a 13X18 ( con 10 mega pixel ci stampi anche i poster), che fai foto di paesaggi e ritratti non vedo il motivo per un passaggio ad altra marca che comporta solo una spesa e nessun guadagno realmente qualitativo, le foto le fai tu e non la macchina fotografica, penso che ci voglia solo un pò di manico e nient'altro.

    Consiglio scatta in raw, ed usa il programma proprietario o photoshop per l'elaborazioni, iscriviti se già non lo hai fatto sul forum pentax.

    Leggi anche qui:

    http://www.dpreview.com/reviews/

    è la rece della tua k10 e vi sono anche comparazioni tra le varie marche, noterai che in jpeg la tua è sotto, ma in raw la qualità è la medesima con le altre, in più puoi anche vedere la canon 50d e tutte le altre marche che ti interessano e trarre un pò le tue conclusioni.

    Le ottche che hai sono delle signore ottiche di buona qualità, preciso che la maggior luminosita è dato da un valore basso esempio f 2.8 più questo valore si alza è più la luminosità decade, quindi l'f 26 che hai scritto sopra sarà la maggior chiusura del tuo obiettivo. Il tuo 16-45 mm dovrebbe avere una massiam apertura di f 4.

    Ti consiglio anche un bel libro di fotografia per capire un attimo alcuni meccanismi e funzionamenti dei corpi macchine e della fotografia, perchè noto che hai un pò di confusione generale e penso che il tuo cambio sia più dettato dalla moda o il setir parlare ad altri, che una tua reale esigenza. E te lo dico da possessore di una canon 450d, quindi dovrei essere di parte...
    Ultima modifica di sinfoni; 30-05-2009 alle 11:21

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da sinfoni
    Da quello che leggo posso dire dal mio modesto parere che il passaggio a canon è insensato e ti spiegho il perchè:

    La K10 che hai è un'ottima macchina considerata semi pro.......

    Ti consiglio anche un bel libro di fotografia per capire un attimo alcuni meccanismi e funzionamenti dei corpi macchine e della fotografia, perchè noto che hai un pò di confusione generale e penso che il tuo cambio sia più dettato dalla moda o il setir parlare ad altri, che una tua reale esigenza. E te lo dico da possessore di una canon 450d, quindi dovrei essere di parte...
    Sei stato fantastico!! a farmi capire come stanno veramente le cose,grazie veramente di cuore . Ma purtroppo la mia k10 e' andata ,venduta. Vorrei un ultimo consiglio da te: comprare la canon 50D opuure la 500D (ultima nata) e investire in ottiche di qualita'?(possibilmente consigliarmi che ottiche comprare,coprendo da 18 a 200 e che libri leggere)
    Scusami, ma ho' notato che sei una persona disponibile e professionale.
    Grazie ancora.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da dagos
    Sei stato fantastico!!
    Scusami, ma ho' notato che sei una persona disponibile e professionale.
    Grazie ancora.
    Disponibile si, professionale no, sono un semplice amatore che segue le tecnologie da appossionato, senza pregiudizi o fanboysmo di determinate marche

    Allora come libro ti posso consigliare : FOTOGRAFIA DIGITALE.

    E' una guida completa pubblicata da APOGEO, lo trovi in qualuque libreria, io lo presi alla mondadori.

    Per il discorso consiglia corpo macchina dovresti anche stabilire un budget di spesa, in modo da capire cosa consigliarti, magari anche dicendo quale focali utilizzavi di più, visto che hai già esperienza con una reflex e visto l'uso che ne facevi.

    Più indicazioni dai ..meglio è!

    Unica nota, io non ti consiglio nikon a prescindere perchè le ottiche nuove in generale un prezzo maggiore se si confronta con le corrispettive canon, però la qualità vi è in ambedue case ed ovviamente determinate scelte le si fanno anche "guardando" l'aspetto econimico personale e qui sempre io non posso sapere se non dai dei parametri.

    P.s: dò un orientamento:

    Canon 40 D (lascia stare le 50d, macchina uscita con troppa aria di negatività tant'è che si parla già di 60d nell'arai prevista per fine estate)

    ef-s 18-55 mm is (ottima lente, rapporto qualità prezzo 150€ nuova)

    ef-s 17-55 mm is (il miglior obiettivo ef-s costa circa 800€)

    ef-s 55-250 mm is (anello di congiunzione con il 18-55mm is, stessa qualità is di seconda generazione e ottimo rapporto prezzo/prestazioni 230€)

    ef 70-300 mm is (ottica dalle ottime doti, è la seri intermezza tra le entry level e la seri pro, costruzione migliore del tele descritto sopra e maggiore velocita di messa a fuoco USM, costo 500€)

    ef 70-200L mm (vi è la versione liscia e is), quest'ottica fà parte del pro denominata luxuri, lente nitidissima, tropicalizzata e velocità di messa fuoco eccellente. Vi sono 2 versioni f4 e f2.8, ovviamente la più luminosa (f2.8) ha un costo e peso maggiore. Di entrambi vi è liscia e is.

    Ora veniamo hai le varie sigle:

    ef-s e ef indicano la baionetta, la prima può essere montata solo su corpi macchina aps-c, quindi se consideri il passaggio ad un corpo full frame non si potranno montare e quindi sei costretto a rivenderle.
    La seconda (ef) può essere montata su entrabi le tipologie di sensori (aps-c/ FF) però in questo caso il rendimento più alto verrà dato su un corpo full frame.

    Is in canon indica la stalizzazzione che a differenza di pentax e olympus è nelle ottiche e non sul corpo macchina e comporta tanti pregi.

    A te le considerazioni, in base a quello che ho detto rifeltti e fai le tue ricerche e poi ne riparliamo meglio..

    A dimeticavo il sensore aps-c in canon da una moltiplicazione alle lenti di 1,6 x quindi se una lente è 50mm devi moltiplicarla per tale valore. In casa nikon e 1,5mm in pentax mi sfugge.
    Poi vi è il aps-h (canon ) dove la moltiplicazione e 1,3x.
    Poi la Full Frame (che corriponde al 35 mm reale) dove la lente rimane così come dichiarato dalla casa, quindi un 5o mm rimane 50mm.

    sinfoni
    Ultima modifica di sinfoni; 30-05-2009 alle 19:01

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    35
    sinfoni[/QUOTE]
    Allora come libro ti posso consigliare : FOTOGRAFIA DIGITALE.
    Per il discorso consiglia corpo macchina dovresti anche stabilire un budget di spesa, in modo da capire cosa consigliarti, magari anche dicendo quale focali utilizzavi di più, visto che hai già esperienza con una reflex e visto l'uso che ne facevi.

    Più indicazioni dai ..meglio è!
    Unica nota, io non ti consiglio nikon a prescindere perchè le ottiche
    P.s: dò un orientamento:
    Canon 40 D (lascia stare le 50d, macchina uscita con troppa aria di negatività tant'è che si parla già di 60d nell'arai prevista per fine estate)


    Concordo pienamente ottimi consigli.Valutando il tutto sono arrivato alla seguente conclusione:Facendo ricerca su internet ho notato che a breve circa 4-5 mesi la Canon mettera' sul mercato la 60D e devo dirti che leggendo alcune indiscrezioni questa macchina almeno per me é di un'altra categoria sotto ogni punto di vista
    Quindi credo che aspettero' un po', nel frattempo mi diletto con la mia attuale Canon sx1 Is che come bridge credimi e' una bomba per poi cimentarmi piuì nel prof. con la Canon 60D .
    Spero che appena uscira' la Canon 60D mi potrai aiutare e consigliarmi per l'aquisto e per la scelta delle ottiche.
    A risentirci al piu' presto.
    Grazie ancora di vero cuore della tua disponibilita'.
    Saluti.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121
    @ dagos:

    Di nulla i forum servono a questo, consigli , aiuti e scambi di opinioni.
    Le bridge sono delle ottime macchine, che se usate bene tirano fotto splendide a iso bassi e essendo più vicine al mondo relfex ti permettono di lavorare in manuale giocando con la pdc e sfocati, quindi hai possibilità di apprendere determinate tecniche che gioveranno poi nell'utilizzo di una reflex.

    Unico appunto..il libro di fotografia prendilo lo stesso, visto che vale per qualunue cosa impugni e che scatta...

    Alla prox, sinfoni.

    P.s: ti consiglio anche ti leggere e seguire questi siti:

    http://www.dpreview.com/

    http://www.imaging-resource.com/

    http://www.the-digital-picture.com/

    Questo per le rece degli obiettivi :

    http://www.photozone.de/
    Ultima modifica di sinfoni; 31-05-2009 alle 11:27

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Visto questo come alternativa da 350 euro agli originali Canon, uno scarsetto, l'altro costosetto?

    http://www.photozone.de/canon-eos/28...report--review

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da Albert
    Visto questo come alternativa da 350 euro

    Ciao
    Mi Sfugge la domanda quale sia..

    il tamron in questione è un ottimo obiettivo in quanto ha un'apertura costante di f/2.8 e un'ottima nitidezza anche a TA.

    Soffre di una leggere deformazione a 17 mm, che si può corregere in PP e non è stabilizzata, ma questo non è che sia un grande problema vista la lunghezza totale delle lente!

    Mi manca però capire con che lente canon hai fatto un confronto..

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Difatti non c'era nessuna domanda, avevo solo aggiunto un consiglio alla tonnellata e mezza dei tuoi, ottimi abbondanti e tutti condisivibili.

    Più che un confronto è una possibilità in più per chi voglia sostituire l'ottica in kit.

    Ciao


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •