|
|
Risultati da 91 a 98 di 98
Discussione: vorrei comprare la canon 500D: giusta scelta?
-
02-09-2009, 08:08 #91
Come non quotarti...
Stessa idea sul 17-55 2.8 is. Quando ho avuto modo di testarlo mi aveva colpito sicuramente l'abbinamento 2.8+is anche se a queste focali non lo reputo di fondamentale importanza. Ma se confrontato con una serie L visto il prezzo ci si rende conto che si ha a che fare completamente con un'altra cosa.
E stessa idea sui fissi: a scapito della praticita' si ottiene una qualita' indiscutibilmente superiore che si puo' vedere sia su una entry level come 1000d & co che su quelle top di gamma.
-
02-09-2009, 10:58 #92
Lele: vivi a Londra? Io sono a Reading!
-
02-09-2009, 11:06 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
L'11-16 ha miglior risoluzione e 2.8 contro 4.0. L'ovvio svantaggio, oltre al prezzo maggiore, è lo zoom più ridotto. Entrambe inoltre sono ottiche DX, per cui non adatte per una futura FF, ed anche questo IMHO è da tener presente per un acquisto. Ma peraltro non vedo grosse alternative su quei prezzi. Il Sigma aggiunge il motore ultrasonico, ma a quelle focali secondo me non compensa gli svantaggi.
CiaoUltima modifica di Albert; 02-09-2009 alle 11:14
-
02-09-2009, 11:57 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
Bhe, ovviamente il cinquantino impostato a 1.8 non è eccezionale, ma non si può pretendere tutto, altrimenti non lo avrebbero venduto ad un prezzo così basso..
Già a 2.4 è molto meglio.
Per gli altri due non saprei, devi vedere che altri obiettivi prendere, inoltre non conosco pienamente questi due obiettivi tokina per esprimermi sulle qualità. Se pensi in futuro di poter passare ad una full frame allora non so quanto questo investimento sia utile; simile c'è il 17-40mm della canon che è un ef e quindi montabile su ff, anche il prezzo è di poco superiore all'11-16, però se 17 è già oltre per te allora meglio tenere in considerazione questi due. Perché altrimenti esistono focali fisse canon ef che però hanno dei prezzi esorbitanti, tipo il 14mm 2.8 poco sotto i 2000€
-
02-09-2009, 13:10 #95
il 50 1.8 a mio avviso ha la sua massima prestazione a 5.6, poi man mano degrada allontandandosi da questa apertura soprattutto se ci si avvicina a TA. a 1.8 per me e' semplicemente inutilizzabile.
Beh il 14 2.8 L.... lente sublime che vale ogni euro che costa. Ma qui stiamo parlando di obiettivi "extraterrestri"..
@Tony: si vivo a Londra. Conosco Reading ma nn ci sono mai stato: come si sta? (certo che firenze rimane firenze...)
-
07-05-2010, 15:54 #96
tra 500d e 550d ci sono sulle 100-150 euro di differenza...secondo voi si sentono effettivamente???non in tasca ma sulla macchina
tv: p42g10 firm 1215 out of box;
ps3
macbook(plex media center mkv 720p e 1080p) collegato via hdmi...in futuro il macbook verrà sostituito da un mac mini che farà da media center a tutti gli effetti
SKY HD
-
08-05-2010, 23:23 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
Se i prezzi sono quelli conviene prendere la 500d.. Le migliorie sono minime e di certo non fanno la differenza.
Se devo spendere 150€ in più per avere 3 MPx in più e rumore in più visto che il processore è lo stesso e i MPx si dispongono sulla stessa area, direi che conviene la 500d.
Mi pare che di veramente nuovo la 550d abbia il sistema di misurazione (iFCL?) ma sinceramente io andrei per la 500d senza problemi!
-
09-05-2010, 15:01 #98
penso che virerò su una bridge
forse la fuji hs10tv: p42g10 firm 1215 out of box;
ps3
macbook(plex media center mkv 720p e 1080p) collegato via hdmi...in futuro il macbook verrà sostituito da un mac mini che farà da media center a tutti gli effetti
SKY HD