|
|
Risultati da 16 a 30 di 98
Discussione: vorrei comprare la canon 500D: giusta scelta?
-
11-06-2009, 20:07 #16
Originariamente scritto da sinfoni
Mi accodo. Sto pensando di cambiare la mia 400D e ho letto le recensioni della 500D ma... meno rumore della 50D? La 500D è come la mia 400D più o meno, a 1600ISO la qualità diventa discutibile. ISO superiori sono giusto per fare foto quando proprio servono ma a giudicare dai test di dpreview non mi pare materiale utilizzabile, che peraltro shifta il colore in modo feroce.
La 40D (che ad alti ISO si equivale alla 50D mi pare) credo sia un altro paio di maniche, o mi sbaglio?
Perché dici che la 500D è superiore della 50D ad alti ISO? Domando eh, voglio capire!
Ciao
Antonio
-
11-06-2009, 21:44 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 9
Consigliatissima!Sono anche io in procinto di prendere una canon eos e ho letto tutte le recensioni del mondo e chiesto a un miliardo di gente che l'ha provata!Tutti soddisfatti!
Se vuoi vedere quella cosa di rumore Juza ha fatto un ottima recensione con tanto di foto e test (scrivi juza su google è il primo link)
Alla fine io prenderò una 450D ma è solo una questione di budget, essendo studente sono in ristrettezze economiche ma se puoi aggiungerci quei 150€ in più a mio avviso li vale!
-
12-06-2009, 08:18 #18Sto pensando di cambiare la mia 400D
O vai sulla full-frame o resti così come sei e al massimo cerchi per qualche ottimo obiettivo (sempre che ti manchi).
Ciao.
-
12-06-2009, 10:21 #19
Vero anche quello... grazie per il suggerimento.
-
12-06-2009, 15:41 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da Tony359
Onestamente vedo insensato il passaggio che vuoi andare a d attuare, scambi una entrylevel per un'altra entrylevel molto più esigente.
Se hai soldi (come detto dall'utente prima di me) investi in ottiche/accessori e sopratutto buone che quella rimangono per tutta la vita, mentre ogni 6mesi i corpi macchina cambiano (ultimamente in peggio).
Se hai intenzione di passare un giorno ad un Full Frame incomincia a scegliere ottiche EF, perchè le EF-S non si potranno montare!
Seinvece hai esegienge di una raffica maggiore, AF più veloce e punticroce laterali allora potresti anche pensare di passare ad una semi pro serie **D, questo avrebbe più senso, ma sempre e solo se è esigenza e no moda, visto che la tua 400d è una signora macchina...
-
12-06-2009, 16:44 #21
Quoto al 100% il messaggio di sinfoni.
Io ho una 350D e non sento proprio l'esigenza di upgradare perchè ho fatto confronti approfonditi anche con le ultime entry-level uscite e le foto sono quasi indistinguibili. Anzi, secondo me per il rumore la 350D forse va anche meglio.
Chiaramente un display più grande fa comodo o altre migliorie non sono da disprezzare ma alla fine, secondo me, contano molto meno di quello che si possa pensare. Forse parlo così perchè vengo da una reflex a pellicola e ho iniziato a scattare foto da studente squattrinato e quindi per me la foto è "buona la prima" e senza nessuna preview
Ciao.
-
12-06-2009, 17:00 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da chiaro_scuro
) per capire se la foto è venuta con una corretta esposizione, il display serve al momento solo per visualizzare se la messa a fuoco è esatta e non per altro!
Le migliorie che ad oggi hanno implementato servono a poco, l'unica vera nota positiva è nella 50d che hanno implementato la correzione sulle lenti e corpi macchina in caso front/back focus..dell'altro si può fare a meno se non si professionisti e/o esigenti!
Dei video..beh possono essere comodi però per me passano in secondo piano su una reflex, sia per la durata limitata sia per la qualità, dove la 500d ne ha poca la 5dMKII invece è ottima anche sotto questo punti di vista, ho visto cortometraggi montati ad hoc veramente belli, ma ci vuole maestria anche per questo, oltre ad un parco ottiche illimitato..in pratica non è da tutti, poi se si volgiono solo video ricordo da pochi minuti è altro discorso, ma meglio una cam corder e via!
-
12-06-2009, 18:46 #23
Grazie a tutti.
Ad ogni modo se proprio intendo cambiarla intendevo farlo con una 40D, non con una 500D, mi sono espresso un po' male.
Riguardo al rumore, vedevo i test su dpreview e così ignorantemente quelli della 40D (o 50D che sia) mi parevano molto migliori della 400/500D ad alti ISO. Dove sbaglio?
Concordo sulle ottiche. Forse mi conviene investire i miei soldi in queste. Posso chiedere un suggerimento per un'ottica valida, senza dissanguarmi, possibilmente con zoom simile alle 18-55 e che non sia enorme? Utilizzo amatoriale.
Ciao
Antonio
-
16-06-2009, 12:02 #24
EF-S 17-55 IS f 2.8 = 900 euro e passa la paura.
Costa come un corpo macchina ma con 1-2 diaframmi in più migliori di tanto le foto con poca luce e quelli con soggetti in movimento non in pieno giorno, diminuisci la profondità di campo e la qualità delle immagini è anche migliore dell'obiettivo standard.
A livello di rumore, tra la 40D e la 400D non c'è "tanta" differenza, sicuramente molto meno di un diaframma.
Ciao.
-
16-06-2009, 12:14 #25
Bello 2.8 lungo tutto lo zoom.
Se non mi interessasse lo stabilizzatore (funziona davvero? Mai provato uno)?
Ciao, grazie
Antonio
-
16-06-2009, 16:02 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 121
@ chiaro_scuro:
Ottimo obiettivo il 17-55 mm is, ma secondo me non vale quello che costa!
La qualità ne ha parecchia, ma la costruzione lascia a desiderare e in più parecchi modelli soffrono la polvere in quanto la canon nn ha provveduto ad inserire una guarnizione nella parte frontale, infatti chiunque riscontra questo problema può richiedere la riparazione gratis alla stessa assistenza.
In più questo obiettivo soffre di lens flare e per un'ottica da 900€ non dovrebbe accaddere o almeno non in questo modo!
Io consiglierei all'utente di prendere questo :
http://www.photozone.de/canon-eos/28...report--review
Costo molto più contenuto, ottima qualità anche nella costruzione.Non è stabilizzato ma cmq un diaframma 2.8 aiuta molto anche di sera, certo la stabilizzazzione fà guadagnare dai 3 a 4 stop...
Io ti consigliere il tamron in questione poi se vuoi fare ritratti un bel 85mm canon 1.8 e o un tele come il 70-200 f4 e con il prezzo del 17-55mm is ti sei invece fatto 2 obiettivi..
sinfoni
-
17-06-2009, 09:00 #27funziona davvero?
Ottimo obiettivo il 17-55 mm is, ma secondo me non vale quello che costa!
Il lens flare, dal mio punto di vista è più facilmente gestibile in fase di ripresa e, soprattutto, non è molto frequente incapparci.
Ciao.
-
17-06-2009, 09:28 #28
ma la 500d in modalità video funziona l'auto focus?
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
17-06-2009, 10:55 #29
E qui si entra nella sfida Canon/Tamron/Sigma immagino aiutoo!!
Domanda: perché con lo stabilizzatore recupero 2-3 step?
Grazie per i consigli.
-
17-06-2009, 13:39 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Perchè puoi usare tempi più lunghi, ma come già ti facevano notare può aiutare se hai la mano tremula, non se è il soggetto che si muove.
@chiaroscuro: problemi di AF normalmente imputabili ad uno zoom non ultrasonico, o sbagliava il fuoco anche su soggetti fermi?
CiaoUltima modifica di Albert; 17-06-2009 alle 13:45