Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1

    Mescolare due tracce audio


    Spero intanto di non aver sbagliato sezione, dato che è il mio primo messaggio.

    Dunque, ho un problema. Ho unito le tracce di due video e me la sono cavata quasi bene, il risultato non è professionalissimo ma comunque credo sia un buon lavoro. Il grosso problema è l'audio, dato che i due video in questione (dei quali ora vi darò i link) hanno una struttura differente: in questo è "ferruginoso" e in quest'altro è "profondo" (scusate per gli aggettivi un po' random )

    La mia domanda è: la traccia audio unica l'ho creata, ma c'è questo fastidiossissimo sbalzo da un audio all'altro. E' possibile uniformare tutto senza prendere in considerazione l'ipotesi di rendere "ferruginoso" anche l'audio "profondo"?

    Grazie in anticipo per le risposte.

  2. #2

    Per cercare di eliminare sgradevoli distorsioni sonore puoi utilizzare programmi di editing audio e attraverso l'utilizzo di qualche filtro <provare> a ridurre quelli che sono i vari disturbi,
    a mio parere questo va eseguito per ogni traccia audio singolarmente, una volta ottenuto il max dalla correzzione e se il caso li unisci in un unico file audio,
    come programmi free che conosco c'è Audacity(che di suo ha diversi filtri, per l'audio che gracchia prova con il filtro: noise reduction), se invece vuoi usare anche programmi a pagamento a mio parere ottimo è soundbooth della adobe , certo non sono dei piu semplici per utilizzo ma un po per volta qualche cosa si impara
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •