Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51

    acquisire foto da fermo immagine


    Lavoro presso una scuola di danza e sto realizzando per gli allievi un album informativo sulla storia del primo balletto del periodo romantico. C'è un dvd con immagini che mi permetterebbe di allegare foto davvero belle e mi chiedevo se potete consigliarmi su come fare. Il lettore dvd è il denon a1-xva con una uscita hdmi, una dvi, s-video e scart.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Scusa, ma credo di non aver capito la domanda.

    Vuoi estrarre delle foto, inserite in un filmato su DVD, come fermo immagine, per poi stamparle in un album cartaceo usando un lettore DVD?

    Evidentemente non ho capito la domanda.

    Per i fermo immagine usa un PC, se non hai programmi di editing o player che lo possano fare, come ad esempio Power DVD (soluzione più semplice), puoi scaricarti VirtualDub Mpg ed utilizzare la funzione apposita. Se del caso da Video/filter puoi anche deinterlacciare (se sono foto non serve)
    Ultima modifica di Albert; 20-04-2008 alle 23:09

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Io so solamente come catturare un fermo immagine per poi salvarlo come jpg ma, da un file importato da una telecamera, per quanto riguarda un dvd...non so, forse se tu potessi far leggere il dvd al pc si potrebbe tentare, in ogni caso non l'ho mai fatto, dovrei fare delle prove. Sempre che anche io abbia capito bene la tua richiesta.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Facendo leggere il dvd al pc potresti fare uno screenshot che è il risultato della cattura (istantanea) di ciò che è visualizzato sul monitor del computer, lo fanno tutti i pc, puoi far partire il dvd e metterlo in pausa nella scena che ti interessa poi premendo il tasto Stamp ( è in alto a destra solitamente), l'intero schermo viene memorizzato nel buffer di sistema, in un'area di memoria definita Appunti.
    Una volta eseguita la cattura, devi trasferire (incollare) lo screenshot in un documento, ad esempio aprendo PAINT o WORD e premendo successivamente INCOLLA nel menù modifica o con il classico tasto destro del mouse e poi sempre INCOLLA, affiché tu possa visualizzarlo e salvarlo in un file. Poi ne puoi fare l'uso che vuoi, non garantisco la qualità dell'immagine, prova, vedi cosa succede e magari fammi sapere, altrimenti cercheremo un'altra soluzione, magari più convenzionale!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    Basta utilizzare un player, es. VLC: vai su Video -> Schermata e ti salva un'istantanea del video in formato .PNG

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Cos'è il formato PNG e come si può utilizzare dopo?
    Grazie, ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    e' un formato d'immagine: nel caso di problemi per un successivo utilizzo basta convertirlo in un qualsiasi altro formato coem JPEG, o JPG

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Il PNG (Portable Network Graphics) è un formato universale, difficile che dia problemi.
    È un'evoluzione del Gif, ma a differenza di questo, che è a 8 bit, supporta fino a 24bit.
    È un formato compresso lossless, quindi di qualità superiore al JPEG, e supporta le trasparenze, grazie alla adozione di un canale alpha.
    È molto usato nei siti web.

    @ musicapiccinini

    Spiega meglio quello che devi fare. Cioè se vuoi sapre come estrarre frame da un filmato o immagini da un DVD o come inpostare un album fotografico o cos'altro.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51
    al momento grazie per le risposte,
    mi sembra di aver capito che l'unica soluzione possa passare solo attraverso un computer. Quello che vorrei fare è avere la foto del fermo immagine cioè quell' immagine fissa che vedo nel tv quando schiaccio pause dal telecomando del lettore dvd. Con il computer le foto non vengono molto bene forse perchè ho un masterizzatore da pochi euro come del resto il computer. Con il lettore denon ho invece un segnale in hdmi ed in dvi-d perfetto e mi chiedevo come poterlo catturare direttamente dal cavo, magari esiste un suppoto che accetta uno di questi due cavi e trasferisce su sd-card l'immagine che poi potrei far stampare da un fotografo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    Chiarissimo, ma non saprei come fare. In mancanza di altri consigli ti posso dire quel che faccio io.
    Le foto vengono male perchè la risoluzione PAL del DVD corrisponde circa a 0,4 MP. Il tuo ottimo lettore, riscalando l'immagine ad HD aumenta i pixel per interpolazione.
    Quello che cerco di far io in questi casi, senza pretendere miracoli in verità, è di aiutarmi con un programma di fotoritocco: cambio la risoluzione della foto, ad esempio da 72 a 150 DPI, ed applico un filtro precisione, mi trovo meglio con maschera dettagli adattata.

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51
    Forse ho trovato un modo, ho una videocamera panasonic nv gs 400 che ha una porta in ingresso ed uscita denominata IEEE1394 e dal libretto di istruzioni mi dice la stessa cosa del lettore denon. La videocamera ha l'sd card che registra il fermo immagine, ne sono certo perchè l'ho già fatto, spero solo che acquisisca il filmato sicuramente protetto...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Non funzionerà.
    L'output Firewire (IEEE-1394) del Denon è solo audio.
    Prova come dice Albert.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    musicapiccinini, ma hai provato a fare come ti ho detto? utilizzare, per esempio, VLC?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    51
    accidenti, il manuale del denon parla chiaro, infatti dice che da quella porta passa un segnale audio e video invece è proprio come dici tu passa solo audio. Questa sera provo con i vostri consigli.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Devi passare per forza dal pc altrimenti o avrai una risoluzione bassissima oppure, nel peggiore dei casi, che a me sembra quello più realistico, non avrai proprio nulla. Hai provato a fare come ti ho detto, poi, puoi anche modificare il fermo immagine come vuoi! Prova.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •