Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Programmi per l'editing


    Vorrei avere qualche notizia sui programmi per l'editing dedicati all'alta definizione che non siano le varie versioni di Pinnacle, in quanto sono davvero troppo pesanti anche per i computer più nuovi. Con questi programmi l'esperienza personale gioca un ruolo fondamentale e le caratteristiche fornite dalle case produttrici non sono sufficienti per fare la scelta giusta!
    Grazie a tutti, ciao.
    Francesca

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Io uso edius 4.6 che è un ottimo sw che può essere utilizzato sia nel solo software sia insieme alla scheda hardware Canopus NX (per il montaggio in tempo reale in hd). Ovviamente edius riconosce i file hdv ma non i file avchd, nel caso avessi intenzione di usare questi ultimi.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    nel caso tu volessi utilizzare dei file avchd c'è nero vision, che anche se non è professionale è buono per utilizzi amatoriali.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    ... qualche notizia sui programmi per l'editing dedicati all'alta definizione che non siano le varie versioni di Pinnacle, in quanto sono davvero troppo pesanti ...
    A dire il vero Pinnacle non mi sembra così pesante.
    Forse la pesantezza che noti è dovuta al materiale HD che necessita di un PC performante con un processore veloce e tanta RAM.

    Comunque una buona alternativa a Studio di Pinnacle è sicuramente Ulead VideoStudio 11.5 Plus; edita tranquillamente HDV e AVCHD.

    Ovviamente ci sono altri SW più completi ma si aumenta la... "pesantezza"

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    13
    quidi che computers consigli per programmi piu pesanti.
    CIAO dany

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Se devio acquistare un pc nuovo ti consiglio caldamente un quad core, una buona scheda video, 4 gb di ram. Almeno vai sicuro.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    13
    garzie per l'informazione ,invece per l'editing che programma posso usare.
    ciao e grazie..........

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Mi consigliate giustamente un quad core, ma se volessi mantenermi su pc portatile, sarei costretta a scegliere un duo, magari con 4 GB di ram, è sufficiente, o mi consigliate di scartare l'opzione portatile. Adesso faccio montaggi con un pc portatile che ha solo 512 MB di ram ed è davvero una sofferenza, passo più tempo a riavviarlo che a montare il filmato!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    se devi usare un portatile è bene orientarsi su un desktop replacement con processore da 2,8 ghz.
    i 4 gb di ram sono ottimi.
    naturalmente in questo caso il prezzo potrebbe essere elevato, spesso supera i 2000 €.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Ho visto pc portatili con 4 GB di ram e processore 2,2GHz che costano sui 1200 euro, pensi possa andare bene lo stesso, altrimenti scarto l'opzione portatile, 2000 sono davvero troppi!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    non so... forse 2,2 ghz possono andare bene, ma dovresti chiedere a chi ci lavora abitualmente con l'hd.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Noi in studio utilizziamo, per l'HD con Avid, workstation HP con processore Xeon da 3.2 GHz, 3GB di Ram e SCSI Ultra 320 (con scheda video NVidia).

    Io, però, ho provato a montare l'HDV col mio portatile HP Pavillion zd8000 che ha un Pentium 4 da 3.0 GHz e 2GB di Ram, materiale catturato su disco esterno sia Firewire 400 che USB 2.0.
    Non ho avuto problemi (forse un po di ritardo nel Play dovuto alla mancanza degli SCSI).

    Oggi un duo core da 2.4 GHz con 2GB di Ram è più che sufficiente; il problema sono sempre i dischi esterni.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    mmm... interessante... mi sa che ero rimasto indietro coi prezzi!
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Io uso edius 4.6 ... Ovviamente edius riconosce i file hdv ma non i file avchd, nel caso avessi intenzione di usare questi ultimi.
    Veramente sulle caratteristiche di Edius ( http://www.canopus.com/products/nlesoftware.php ) c'è scritto che può importare file avcHD... non capisco, continuo a leggere su questo forum che il formato avchd è complicato da montare perchè ci sono pochi software compatibili ma in realtà leggendo le specifiche dei software più famosi ( premiere cs3, pinnacle studio 11, edius pro 4, nero vision, etc... ) risulta che sono tutti compatibili ! boh...
    Pioneer PDP-LX508D

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Tra i setting di edius 4.6 (che uso) non vi è mensione dell'acquisizione nè del montaggio in formato avchd. Forse di riferisci al programma procoder 3 della canopus che si attiva direttamente da edius che consente di transcodificare i file avchd in formato canopus hq al fine di poter essere editati con edius; ma anche in questo caso ciò non vuol dire che edius accetta il formato avchd ma solo che vi è la possibilità (tramite il procoder 3) di trasformare il file avchd in un formato avi in grado di essere riconosciuto da edius.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •