|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Programmi per l'editing
-
19-04-2008, 16:04 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Fanum Fortunae
- Messaggi
- 165
Estratto da http://www.canopus.com/products/EDIU...ewfeatures.php :
"EDIUS Pro può inoltre importare materiale in formato AVCHD MPEG-4, che potrete editare in modo nativo o dopo una conversione in formato Canopus HQ per incrementare la produttività in tempo reale."
Pioneer PDP-LX508D
-
19-04-2008, 17:03 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
A leggere l'articolo hai ragione; tuttavia devo dire che non ho mai visto nei setting della versione 4.6 che ho la possibilità di editare il formato avchd, così come non ho mai visto la possibilità di eseguire un authoring dvd con menù animati che è pubblicizzata sullo steso articolo!!!
Proverò a smanettare meglio. Devo dire che quando lancio il programma non mi fa partire un software plug-in perchè non ho i codici. infatti la versione l'ho scaricata gratuitamente dal sito che dici in quanto provengo dalla versione precedente acquistata regolarmente ma non ho i codici per lanciare questo programma che probabilmente dovrei acquistare. Sarà forse questo software a permettere la funzionalità che dici ?TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
19-04-2008, 17:28 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Con mio sommo stupore ho verificato che in effetti la mia versione di edius 4.6 mi consente di editare i file avchd (già importati su pc). Questa possibilità mi fa piacere anche se io ho una necessità divera. Infatti edito file avi che poi trasforma in avchd tramite nero 8. Però per chi ha una telecamera avchd edius 4.6 potebbe essere la soluzione anche perchè il software è professionale e molto completo ! Voglio provare a creare un file avchd con nero 8 e a caricarlo su edius per vedere come lo gestisce. Devo però dire che non mi appoggio sul solo software ma edius è abbinato alla scheda hardware canopus nx che ne aumenta le prestazioni di lavoro. Faccio la prova e poi vi dico.
Buio completo invece per lo sbandierato authoring dvd. Invatti il relativo tasto è disattivato ma poco importa.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
19-04-2008, 18:21 #19
Mi dispiace interrompere lo scambio di informazioni su edius ma, ho un dubbio. Uso Pinnacle da tanto e regolarmente aggiungo la traccia audio di sottofondo ma, se volessi separare l'audio del girato dal video, è possibile e se si sapete come?
Grazie in anticipo.Ultima modifica di Paperina83; 19-04-2008 alle 18:33
-
19-04-2008, 18:52 #20
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 39
Io uso Adobe Premiere Pro 2.0.
L'audio è sempre separato dal video sulla timeline anche se il file avi è unico. Quindi se vuoi esportare il solo audio lo puoi fare senza problemi.
Pinnacle non lo conosco e non so dirti. Sicura che non si riesca a separe l'audio dal video ?
-
19-04-2008, 20:44 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Allora, ho provato a convertire in avhcd un file con nero 8 ma edius non me lo vede. Probabilmente è un file con un'estensione diversa rispetto a quello inciso dalla videocamere avchd.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
20-04-2008, 13:11 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Fanum Fortunae
- Messaggi
- 165
Qual'è l'estensione ? cmq ormai ho scelto : hf100. Quando mi arriverà proverò i vari software e vi farò sapere come si comportano con i file creati da questa videocamera.
Pioneer PDP-LX508D
-
20-04-2008, 22:55 #23
Per Marior...
Non so, ma non ci sono mai riuscita, sicuramente sarà possibile, ti posso assicurare che però non è affatto intuitivo, non riesco ad evidenziare l'audio del girato indipendentemente dal video quindi non ho modo di agirci separatamente. Comunque grazie, mi fa piacere che altri programmi non troppo sofisticati lo facciano semplicemente, stavo già pensando di sostituire Pinnacle oltre che il mio pc che non ce la fa proprio più!
-
20-04-2008, 23:14 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Non ho mai usato Pinnacle per cui non ti posso aiutare, ma come spunto posso dirti che sia in Magix che in Vegas c'è un tasto che permette di gestire separatamente le traccie evidenizate. Cerca nella guida qualche voce tipo raggruppa, grouping, (ignora).
Ciao
-
21-04-2008, 10:16 #25
@ paperina
Non mi è ben chiaro cosa vuoi fare.
Sulla timeline hai separate le tre tracce musicali disponibili, originale, effetti sonori e sottofondo e puoi farne quello che vuoi.
Puoi anche bloccare le varie tracce (video compreso) con i lucchetti a destraiin modo da fare la varie modifiche su una traccia senza correre il rischio di modificare le altre.
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
24-04-2008, 13:37 #26
Franco, io di tracce musicali ne vedo solo due, la terza è quella dell'audio del girato, è li il problema, non riesco ad agire su quella traccia senza toccare anche il video, al massimo riesco ad abbassare ed alzare il volume, ma per esempio, non riesco a sostituire l'audio del girato con un doppiaggio, magari in lingua differente. Non so, è sufficiente abbassare l'audio del girato e mettere su una delle due tracce restanti un nuovo audio? Spero di essermi spiegata...!
Grazie, ciao.
-
24-04-2008, 15:03 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Dovresti avere una funzione che ti permette di separare l'audio dal video nel senso di avere le due tracce non più unite ma dipendenti l'una dall'altra in modo tale da cancellare la traccia audio tenendo quella video o accorciare e tagliare la traccia audio senza toccare quella video e viceversa.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
24-04-2008, 15:30 #28
Originariamente scritto da Paperina83
Comunque sulla destra della timeline trovi dei lucchetti. Se chiudi quello del video dovresti riuscire a separare la parte audio (non ricordo però molto bene perchè non ho più pinnacle, o meglio non ho più pc perche sono passato a mac)
In ogni caso io ho sempre usato il primo metodo perchè azzerando smplicemente il volume del girato senza eliminarlo mi permetteva di cambiare idea senza grosse complicazioni.
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2