|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: EVENTO HDR DA AUDIO QUALITY MILANO 20 MAGGIO
-
22-05-2017, 10:56 #16
Ah ok, avevo capito che la conoscevi...anche perchè, come dici giustamente, per non apprezzare questa tecnica bisognerebbe sapere pregi e difetti...
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
22-05-2017, 11:06 #17
-
22-05-2017, 11:12 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-05-2017, 11:20 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-05-2017, 11:41 #20
Solo un chiarimento, poichè dichiari che di questa funzione a tutt'oggi non esiste ancora traccia:
però affermi anche che:
Dai vari spezzoni che Francesco ci ha mostrato
Oppure volevi dire che è stato presentato un video preparato da Lumagen in cui si facevano vedere quelle che saranno probabilmente gli effetti, non l'effetto in sè ottenuto al momento?
Quale delle due?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-05-2017, 11:47 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Questo farebbe supporre che l'esemplare di Radiance che era in dimostrazione lo aveva già implementato, giusto?
Francesco ci ha spiegato che Lumangen gli ha fornito in anteprima il software a scopo dimostrativo (e forse per avere dei feedback visto che ne è in possesso da diverse settimane, ma questo lo suppongo io)Ultima modifica di e.frapporti; 22-05-2017 alle 11:48
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-05-2017, 12:47 #22
Leggendo i post, ho ancor più la sensazione che con questo HDR si stiano raggiungendo vette di (ulteriori) complicazioni, manipolazioni ed alchimie varie non alla portata neppure di una ristretta cerchia di appassionati ma solo di qualche addetto ai lavori... a voler tacere delle preferenze personali, delle teorie e degli schieramenti (puristi e non) tra gli innumerevoli tipi di HDR e surrogati vari alla Dolby Vision , si aggiunge anche questo prodotto hardware/software (ancora non ufficiale a quanto leggo) e già mi immagino quindi le infinite discussioni e svariati tread sulle (in)compatibilità varie tra i vari Hdr , Hdmi 2.n (prese e cavi) , 4k, spazi colore, Bit, sonde, necessità di accrocchi vari alla Fury, etc... e quanto altro conoscete certamente meglio di me...
Parlare poi di "realtà" in relazione a film già nati manipolati e in computer grafica è comunque una utopia...e non parlo solo dei Cartoni
... il cielo , nuvole o terra di Oblivion son reali ?
Non voglio certo dar la colpa all ultimo (per ora) arrivato in questo settore, ma penso.che la direzione da seguire sarebbe ben altra ...opposta... imhoDOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
22-05-2017, 13:24 #23
Mi ricorda molto le affermazioni che ascoltai in una delle presentazioni del Vango con eeColor al vecchio TAV ed in cui veniva affermato che "ora finalmente il rosso della tenda (nelle Cronache di Narnia) è quello vero", come se chi lo affermava fosse stato presente alle riprese.
Ultima modifica di Nordata; 23-05-2017 alle 00:19
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-05-2017, 13:56 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Si purtroppo di fatto l'HDR complica la vita dell'appassioanto, non c'è dubbio.
Secondo Francesco (riporto quanto ci ha detto lui perchè io sono solo un signor nessuno, spero di non aver fraiteso) hanno avuto troppa fretta di introdurlo sul mercato per cui le cose sono state definite solo parzialmente e lo standard è molto ampio, vale a dire poco definito, da questo è nato una sorta di farwest delle specifiche (film proposti con 1000 nits di riferimento, altri con 4000, per dirne una, oppure HDR+ o Dolby Vision e per dirne un'altra).
E' altrettanto vero però che l'idea di base è buona perchè la gamma dinamica standard (SDR - non so se sia corretto definarla così) ha dei grossi limiti ma con una profondità colore di soli 8 bit era difficile (impossibile?) superarli. Adesso la tecnologia ha fatto un passo avanti, è possibile avere una profondità colore di 10 bit e raggiungere lo spazio colore DCI-P3 (lo stesso utilizzato nei cinema) con questi presupposti non mi sembra male l'idea di superare i limiti del SDR spingendosi oltre.
Ora questo Intensity Mapping è solo la risposta di Lumagen alle complicazioni che offre il mercato, è nato proprio per semplificare la vita all'appassionato e migliorare la resa sui VPR dove effettivamente ci sono dei limiti hardware (potenza luminosa ben distante da quella che servirebbe) notevoli.
cmq. la questione si può anche leggere diversamente, senza fare crociate ideologiche: l'HDR è una realtà del mercato, piaccia o meno, se l'utente è interessato sappia che lumangen vende una soluzione che vale davvero la pena di prendere in considerazione, se l'utente non è interessato continui pure con il "vecchio" standard. Ad ognuno il suo.Ultima modifica di e.frapporti; 23-05-2017 alle 15:10
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-05-2017, 14:03 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-05-2017, 14:50 #26Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
22-05-2017, 15:03 #27
Già il fatto di passare da 8 bit a 10 bit ci sono un sacco di sfumature in più,
comprese la parte bassa (nero) che alta (bianco)
perciò già questo dovrebbe essere abbastanza godibile per la visione senza scomodare HDR e cippa merluzzi.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
22-05-2017, 15:17 #28
-
22-05-2017, 15:33 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
per carità, è comunque un passetto avanti ma non risolve un problemino: con 8 bit le sfumature per ogni colore sono poche così i tecnici video sono costretti a rinunciare ad una fetta della gamma dinamica.
Il solito esempio che fa anche Emidio, nella scena di Sicario. Quando la colonna degli agenti USA torna dal messico e sono bloccati in colonna: ci sono a terra le strisce bianche della segnaletica orizzontale e su uno dei SUV americani il riflesso del sole. Sul video a codifica standard i due bianchi sono identici, invece nella codifica HDR il bianco del riflesso del sole è molto più "sparato" rispeto alla linea bianca sull'asfalto, più "opaca", come giusto che sia. In questo caso sfido a sostenere che la visione HDR non sia più fedele alla realtà.
Se non si applicasse la curva del gamma HDR ma la solita curva standard avremmo solo più sfumature ma il bianco della linea a terra resterebbe identico al bianco del riflesso molte "informazioni" visive andrebbero comunque perse e l'impressione resterebbe quella di un'immagine "piatta" (se avete avuto modo di vedere quella scena in SDR e HDR capite di cosa parlo), ovviamente il punto di bianco è solo la punta dell'iceberg, come si suol dire, il particolare più evidente di una gestione più soddisfaente delle informazioni visive.Ultima modifica di e.frapporti; 22-05-2017 alle 15:43
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
22-05-2017, 15:41 #30Se non si applicasse la curva del gamma HDR ma la solita curva standard avremmo solo più sfumature ma il bianco della linea a terra resterebbe identico al bianco del riflesso molte "informazioni" visive andrebbero comunque perse e l'impressione resterebbe quella di un'immagine "piatta"
In teoria è?possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure