|
|
Risultati da 46 a 60 di 77
Discussione: LG65C9 o Panaonic 65gz950
-
15-10-2019, 09:10 #46
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 93
quindi se collego la tv al dac con cavo ottico sono a posto... oppure nel momento in cui prenderò un sintoampli ci penserà lui a fare la conversione giusto?
Di solito i film non li guardo mai con l'audio della tv, converto sempre tramite dac che invia ad un impianto HIFI.
-
16-10-2019, 09:50 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 380
Questa cosa del DTS è un po' strana.. alla fine è un vecchio formato.. però, visto che ho il sinto apli, se leggo il file dalla tv e con cavo ottico vado all'ampli il segnale DTS passa?
altra cosa, panasonic legge file da server DLNA in rete (plex piuttosto che twonky ecc..)??LG OLED65C9, Play5, Denon X4700H, Tannoy Sensys DC1-DCC-DCR, SUB Velodyne CHT10-Q
-
16-10-2019, 10:04 #48
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 93
Sul mio vecchio 640 legge bene twonky, plex ho sempre avuto difficoltà a settarlo bene, funziona bene anche il mediaplayer Qnap.
TV: Panasonic Oled 65GZ1500E; BD: Panasonic BDT381; NAS: Qnap TS-212P DAC: Beresford 7530; Ampli: FASE Evoluzione audio PFM300RX; AVR: Denon X2400H; Diffusori: Mordaunt Short Avant 906+905+SUR Alumni 2; In attesa di acquistare Subwoofer e coppia di surround per completare il 7.1
-
16-10-2019, 17:38 #49
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
Salve mi inserisco nella discussione per non aprirne un'altra vorrei anche io un consiglio sull'acquisto di un 65 pollici e sono indeciso tra LG65E9, Pana 65GZ1500 e Sony 65AG9 quale mi consigliate?
Utilizzo Netflix, Sky sat per partite e F1, TV digitale terrestre e Ps4pro.
Grazie in anticipoUltima modifica di The Fox; 16-10-2019 alle 17:40
-
16-10-2019, 17:52 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Direi che con l'LG 65E9 andresti sul sicuro e penso spenderesti pure di meno.
https://www.eisa.eu/awards/lg-oled65e9/
.
-
17-10-2019, 21:54 #51
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
-
18-10-2019, 14:39 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 772
Io li ho visti tutti e tre in azione con una partita di sky e F1 e tra i tre a livello di motion sony era imbattibile nessun effetto scia,
infatti o preso l'af9 che in pratica e' identico all'ag9.
-
19-10-2019, 13:58 #53
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
-
20-10-2019, 15:23 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 112
GZ950 o c9 per home cinema con soundbar
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum per cui spero di non incappare in qualche errore banale e, soprattutto, di aver scelto la discussione già aperta più indicata al mio problema.
Entro Natale entrerò nella nuova casa nella quale in un open space adibito a living (soggiorno con cucina a vista) vorrei allestire una postazione tv ricreando uno spazio "home cinema".
Il divano in appoggio su una parete sarebbe frontale alla tv appesa alla parete opposta. Tra le due pareti ci sono 4m per cui penso che la distanza di visione sarà di 3 metri e mezzo e per questo sarei orientato in ogni caso su un modello da 65 pollici (voglio per forza un oled e oltre non posso andare).
Per la sezione audio, non potendo allestire una postazione 5.1 o 7.1 reale sia per motivi estetici che pratici (liti con moglie, problemi con cani e figlio che inizierà presto a gattonare) opterei per la soundbar ambeo di sennheiser.
Ora arrivo al nocciolo della questione: considerando che sono molto interessato alla parte audio e che vorrei sfruttare la possibilità di riprodurre tracce in dolby atmos Truehd potrei farlo con entrambi i televisori? ho questo dubbio perché il panasonic (che sarebbe la mia prima scelta) non ha l'eARC ma d'altro canto mi chiedo se questo sia effettivamente un problema.
Al momento infatti, sempre che non abbia capito male leggendo il forum, le tracce Dolby Atmos TrueHd le puoi trovare solo sui supporti fisici e quindi mi chiedo se comprando anche un lettore bluray 4K con eARC non sia sufficiente usare questo collegamento tra il lettore e la soundbar e collegare quindi la tv alla soundbar tramite HDMI ARC.
Per le tracce Dolby Atmos DD+ visibili direttamente tramite le app della tv (Netflix ecc.) invece il normale HDMI ARC dovrebbe bastare o mi sbaglio e mi sono perso qualche pezzo per strada?
Spero di essere stato chiaro, grazie in anticipo per le risposte.Ultima modifica di ilmisteralex; 20-10-2019 alle 15:26
-
25-10-2019, 18:23 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 112
Buonasera a tutti, non ho avuto alcun feedback alla domanda postata, ho sbagliato qualcosa? sono nel posto sbagliato oppure semplicemente nessuno ha un parere in merito? ciao e grazie a prescindere!
-
02-12-2019, 01:17 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
bella discussione del mese scorso che mi era scappata.
Il fatto è che nell'esperienza estetica ci sono componenti qualitative che NON POSSONO ESSERE MISURATE, ma non per questo non esistono.
Io vengo dalla fotografia, ed ho provato decine di obiettivi, ma il più "bello" come immagine che ho avuto era un'obiettivo di una vecchia macchina anni 50' che ho preso usato,il color heliar. Era un'obiettivo che era molto nitido ma non aveva più risoluzione degli altri buoni,misurando le linee per millimetro.
Era contrastato ma non più di alcuni altri.
ecc.ecc.
Il punto è che per una serie di fattori molteplici, fra cui : lo strato antiriflesso, la curvatura di campo, addirittura un difetto di astigmatismo,ecc.ecc., quest'obiettivo restituiva un'immagine naturale e tridimensionale in modo impressionante, che anche i migliori Zeiss e Leica faticavano a raggiungere,e questa era l'opinione di molti esperti.
Non c'era un fattore matematico all'origine,ma una serie di fattori diversi.
Cioè, pur se sulla carta non aveva niente in più, vedevi "qualcosa di più".
Ecco, forse dietro il discorso di certi Panasonic c'è qualcosa del genere,cioè un elemento qualitativo extra dato da chissà che incrocio di fattori?
Riporto un giudizio che ho letto su una rece della fz800/950 che chiarisce il tema:
""...l’FZ950 ha un qualcosa in più, qualcosa che grafici e misure non riescono a raccontare ma che occhi ben allenati riescono a cogliere.... Chi ha occhio per l'immagine si renderà comunque conto che i TV Panasonic FZ, come gli EZ, hanno un qualcosa in più rispetto agli altri OLED, un qualcosa che neppure le misure e le calibrazioni riescono a trasmettere. Sarà l’eredità dei plasma, sarà nel DNA dell’azienda ma l’FZ800 ci ricorda molto la Coca Cola, con un ingrediente segreto che la rende unica e diversa da tutte le altre bevande. Simili, anche molto, ma mai così fedeli. Dettagli, che poche persone riescono a cogliere, ma che rendono di fatto questo TV per naturalezza, resa degli incarnati e cromia il modello che meglio riesce ad appagare chi guarda solo alla pura qualità d’immagine. """
il test è qui (e fra l'altro non è tenero con le features varie, sostiene che ha un'aspetto del software e un telecomando pessimi,non ha l'hdmi 2.1,ecc.), ma dei toni simili sulla qualità dell'immagine Pana li ho trovati anche in diverse reviews estere qualificate:
https://www.dday.it/redazione/28013/...950-recensione
ps: quest'anno in un test a cieco di Vincent Teoh con una platea di qualche decina di osservatori che davano i punteggi, con i marchi coperti, di 4 tv di fascia alta, sulla qualità immagine era in testa un pana gz2000, anche se il c9,dopo una attenta calibrazione,evitabile nel pana, seguiva stretto e si piazzava primo grazie al punteggio sul gaming,avendo un ritardo più basso.
E Teoh nel suo sito ,come punteggio sulla sola qualità immagine, da al pana gz2000 il punteggio più alto in assoluto di tutte le tv che ha testato finora..Ultima modifica di sartino; 02-12-2019 alle 02:07
-
12-12-2019, 07:59 #57
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 83
Ciao ragazzi mi trovo anche io nella situazione di dover scegliere tra un panasonic 65gz1000 lg 65c9 o un Sony af9 sempre da 65, qualche consiglio ?
-
12-12-2019, 17:25 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Tra i tre prendi quello che costa meno: sono tutti e tre buoni.
https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.15745
https://www.avforums.com/reviews/pan...v-review.16674
https://www.avforums.com/reviews/son...v-review.15500
.
.
-
13-12-2019, 06:08 #59
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 83
Grazie per i link, ho trovato il pana 65gz1000 a 1899 è un buon prezzo o aspetto qualche giorno prima di Natale ?
-
13-12-2019, 07:01 #60
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 57