• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto 49"/50" Budget € 1.000/1.200

ivan.nathan

New member
Buongiorno ragazzi,

sono a richiedere a voi esperti un consiglio in merito all'acquisto di un nuovo TV.
Per limiti di spazio il polliciaggio non deve superare i 50" ... visione circa 2mt da attaccare ad impianto audio quindi no problem per quanto riguarda audio della tv ... escluderemmo a priori schermi curved.
Classico utilizzo giornaliero quindi, digitale terrestre, pay tv, film, ps4.
Budget come da oggetto € 1.000/1.200.
Il primo dubbio amletico stà nel fatto di optare o meno per un 4K ... non mi è chiaro se su questo polliciaggio massimo se ne apprezzerebbe o meno la presenza.
Vorrei aiutare il mio socio che deve sostituire il suo plasma Panasonic che ormai comincia a spegnersi.
Ringrazio fin da subito chi vorrà condividere con me il suo sapere.
 
Ultima modifica:
Buongiorno ragazzi,

sono a richiedere a voi esperti un consiglio in merito all'acquisto di un nuovo TV.
Per limiti di spazio il polliciaggio non deve superare i 50" ... visione circa 2mt da attaccare ad impianto audio quindi no problem per quanto riguarda audio della tv.
Classico utilizzo giornaliero quindi, digitale terrestre, pay tv, fi..........[CUT]

Direi un bel Samsung J6300, Sony W808 o Panasonic CS630E.
 
Direi un bel Samsung J6300, Sony W808 o Panasonic CS630E.

Ciao Capitano :mano: ... ringrazio per la tua cortese risposta.

Quindi tacitamente mi confermi che su quel polliciaggio il 4K sarebbe un mero esercizio di stile ...
Il J6300 è curvo ... escluderei i curved a prescindere (aggiorno topic in alto).
Per il resto l'ordine che hai messo è indicativo oppure segue il tuo gradimento ?
 
Ultima modifica:
Ciao Capitano :mano: ... ringrazio per la tua cortese risposta.

Quindi tacitamente mi confermi che su quel polliciaggio il 4K sarebbe un mero esercizio di stile ...
Il J6300 è curvo ... escluderei i curved a prescindere (aggiorno topic in alto).
Per il resto l'ordine che hai messo è indicativo oppure segue il tuo gradimento ?

L'ordine segue il mio gradimento =)
 
Oh Capitano mio Capitano :D
in merito alla questione polliciaggio/4K cosa mi dici invece ??

Se vuoi percepire il 4K con un 50 pollici devi stare a non più di 2 metri circa. Nel tuo caso i vantaggi sarebbero davvero lievi. Il vero vantaggio sarebbe l'HDR o un bel pannello a 10 bit, ma siamo su prezzi ben più elevati.
 
Se vuoi percepire il 4K con un 50 pollici devi stare a non più di 2 metri circa. Nel tuo caso i vantaggi sarebbero davvero lievi. Il vero vantaggio sarebbe l'HDR o un bel pannello a 10 bit, ma siamo su prezzi ben più elevati.

Purtroppo sul polliciaggio il socio non può andare in deroga ... sul budget inceve magari posso lavorarci.
Qualche indicazione su pannelli hdr o 10 bit ?
 
I nuovi, fantastici KS8000 e 9000 di Samsung. Li amo. Ci sono in variante da 49 pollici.

Vai a fare del bene ... oggi mi dice ... ci ho pensato ... fino a 55" riesco a piazzarlo e mi si innamora degli Oled.
Partendo dal presupposto che viene da un Plasma Panasonic, che gli ho detto che i TV non deve vederli dentro ai cc perchè poi quando li porti a casa sono un'altra cosa (tarature varie, super luci ecc. ecc.), che presi 10 personaggi che stanno dentro le varie catene a fare i referenti nei reparti TV probabilmente il 99% non ne capisce una mazza ferrata .... ora vedremo come districarci.
L'unica cosa che ho ben chiara è che se Oled deve essere ... solo LG.
Però rimango sempre scettico sul polliciaggio e sugli effettivi benefici del 4K ... gli ho detto il tutto ... ma non ci sente ... dura andare contro i mulini a vento.
 
Vai a fare del bene ... oggi mi dice ... ci ho pensato ... fino a 55" riesco a piazzarlo e mi si innamora degli Oled.
Partendo dal presupposto che viene da un Plasma Panasonic, che gli ho detto che i TV non deve vederli dentro ai cc perchè poi quando li porti a casa sono un'altra cosa (tarature varie, super luci ecc. ecc.), che presi 10 person..........[CUT]

Ma guarda che non esistono OLED di altre marche al momento :D solo LG li fa! Il 4K è utile su 55 pollici solo se sta a 2 metri massimi.
 
I due metri e' il limite. Ho fatto la prova da MW. Avevano affiancato due LG Oled, entrambi da 55 pollici entrambi flat, il 950 (4K) e il 910 (Full HD). Piu' o meno (sparo, non ricordo esattamente) circa 1000 euro di differenza di prezzo tra i due.
A due metri circa (misurati ad occhio, non con il metro), spostandomi dall'uno all'altro (erano affiancati), la differenza non era percepibile, avvicinandomi indubbiamente si. Cosa notavo? Che se mi avvicinavo oltre una certa distanza (diciamo 1.5 metri forse) sul Full HD iniziavo a vedere i pixel, ovviamente sul 4K no ma aumentava il dettaglio. Se mi allontanavo, gia' a 2 metri circa, i pixel del Full HD da 55 sparivano totalmente ai miei occhi ed in ogni caso non percepivo piu' nessun dettaglio aggiuntivo da quella distanza sul 4K.

Io (mio parere personale) penso che la distanza corretta inizia dove spariscono i pixel e finisce dove si perde ad occhio dettaglio.
La fascia in cui non si vedono piu' i pixel ed avvicinandosi aumenta il dettaglio e' la distanza corretta.
 
I due metri e' il limite. Ho fatto la prova da MW. Avevano affiancato due LG Oled, entrambi da 55 pollici entrambi flat, il 950 (4K) e il 910 (Full HD). Piu' o meno (sparo, non ricordo esattamente) circa 1000 euro di differenza di prezzo tra i due.
A due metri circa (misurati ad occhio, non con il metro), spostandomi dall'uno all'altro (erano affi..........[CUT]

Ma infatti la distanza ottimale è di 1,6 metri per il 4K su un 55 pollici.
 
sui nuovi samsung ks hanno introdotto o lo faranno a breve con un fw l'HDR+ un algoritmo molto complesso che crea uno pseudo HDR su contenuti non hdr è molto godibile a detta di STEVE WITHERS di Avforums
 
sui nuovi samsung ks hanno introdotto o lo faranno a breve con un fw l'HDR+ un algoritmo molto complesso che crea uno pseudo HDR su contenuti non hdr è molto godibile a detta di STEVE WITHERS di Avforums

bene a sapersi ... il tv non è per me ma per il mio socio cui stò cercando di dare una mano nella scelta.
 
Ragazzi anche il mio uomo di casa appena ha visto OLED adesso non vuole sentire parlare di altro. Io pensavo a un 4K 50" perché lo spazio non consente altro ma che però legga i file MKV con sottotitoli tramite USB e che abbia un ottimo sonoro. Quale mi consigliate?
 
Top