Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    17

    Lg49ub830v e lg49850v quali sono le differenze sostanziali?


    Ciao a tutti premetto che ho cercato ovunque e letto molti post specialmente in questo forum. Non vorrei aprire un'ennesima discussione su questa tv visto che ce ne sono già moltissime, però vorrei cercare di capirci qualcosa di più e fare un po di chiarezza.

    Come da titolo la questione è questa: che differenze ci sono a parte il prezzo?
    Da quello che ho capito io le sostanziali differenze sono:

    Lg49ub830v
    Prezzo: 979 (da MW, non so se ce ne siano di migliori)
    Hz: 900
    Classe energetica: A-
    HEVC Codec: 4K / 60p (solo via HDMI)
    H.264 Codec: 4K / 30p --> proprio questi due parametri cosa significano? Si riferisce alla possibilità dell'HDMI
    2.0?
    Sistema Operativo: Netcast 4.5
    Lg49ub850v
    Prezzo: 1099
    Hz: 1000
    Classe energetica: B
    HEVC Codec: 4K / 60p
    H.264 Codec: 4K / 60p
    Sistema operativo: Web OS
    L'unica sostanziale differenza sta nei codec (oltre che nel prezzo)... Qualcuno che ne capisce di più sarebbe in grado di spiegare in cosa consiste?
    Inoltre sapete se i due tv dispongono di HDMI 2.0 ?
    Ultima modifica di J19; 24-02-2015 alle 21:13

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da J19 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti premetto che ho cercato ovunque e letto molti post specialmente in questo forum. Non vorrei aprire un'ennesima discussione su questa tv visto che ce ne sono già moltissime, però vorrei cercare di capirci qualcosa di più e fare un po di chiarezza.

    Come da titolo la questione è questa: che differenze ci sono a parte il prezzo?
    Da quell..........[CUT]


    Un'altra differenza tra i due è nella componente smart che sul modello 49ub830v è basata sull'OS Netcast 4.5 mentre sull'altro modello è basato sul più recente webOS.

    In entrambi i modelli poi gli ingressi HDMI sono in versione 2.0.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    17
    Ah ok perfetto ma da quello che leggiucchiavo su internet in pratica l'HDMI può essere aggiornato quindi le HDMI in teoria possono essere upgradate a 2.0 giusto? È molta la differenza tra i due sistemi operativi?? Comunque aggiorno la lista !

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da J19 Visualizza messaggio
    Ah ok perfetto ma da quello che leggiucchiavo su internet in pratica l'HDMI può essere aggiornato quindi le HDMI in teoria possono essere upgradate a 2.0 giusto? È molta la differenza tra i due sistemi operativi?? Comunque aggiorno la lista !
    Il webOS costituisce un plusvalore tuttavia tieni conto che dal prossimo mese dovrebbero cominciare ad arrivare sul mercato i TV LG della line up 2015 col nuovo webOS 2.0.

    Di conseguenza i prezzi di quei due LG che hai indicato scenderanno secondo me nei prossimi due mesi di € 100 - € 200 se non di più.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    17
    A ok... ma secondo te come sono queste tv? Vale la pena oppure converrebbe orientarsi su altre marche? Inoltre cambierà molto con la linea 2015 ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da J19 Visualizza messaggio
    A ok... ma secondo te come sono queste tv? Vale la pena oppure converrebbe orientarsi su altre marche? Inoltre cambierà molto con la linea 2015 ?
    Quei due modelli sono buoni (la serie UB850V ha ricevuto un aggiornamento del firmware che ne ha migliorato la qualità dell'immagine e la reattività della componente smart).

    Per quanto riguarda l'idea di considerare altre marche secondo me con brand più blasonati rischi di avere una qualità simile e pagare di più.

    Con la linea 2015 di LG credo che nella fascia di prezzo in questione non cambierà molto perchè i nuovi TV con tecnologia Quantum Dot dovrebbero avere prezzi più alti.

    Tuttavia l'effetto positivo dell'arrivo dei TV 2015 delle varie aziende è che i prezzi dei TV attualmente in vendita scenderanno in alcuni casi in maniera particolarmente significativa nei prossimi mesi se non nelle prossime settimane.

    Se dai un'occhiata ai volantini che vengono pubblicati dalle varie catene ti renderai conto di quanto stanno calando i prezzi dei TV.

    Inoltre non è ancora stato lanciato il primo sottocosto del 2015 della catena M.W. che di solito da un contributo deciso all'abbassamento dei prezzi dell'elettronica nei punti vendita fisici.

    .

  7. #7
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    17
    Ah perfetto! Ho visto che trony ha messo il sottocosto... Il modello 830 a 850 mi sembra un buon prezzo!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33
    Prestate attenzione! perchè l'830 non ha l'upscaler! mentre l'850 si.

    Detto ciò anche io stavo vedendo qualche televisore poco costoso per mia sorella e questo 49UB850V sembra avere un ottima qualità/prezzo. Qualcuno che lo ha comprato? come si trova?
    TV LED UE40B7000WWXXC

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    l 830 a l upscaler come tutti i tv 4k
    il problema del codec non so se sia risolvibile con un aggiornamento comunque é una limitazione che puo dare problemi.
    dalla hdmi non passa hevc ma un data video non compresso. e sono tutti e due con hdmi2.0
    qui in Fin sono appena usciti i nuovi modelli e il 55uf852v costa la bellezza di 2000€ mentre il 55uf950v 3500€ gia questo puo dare un idea sul quanto potra scendere il vecchio 850 (direi poco in breve tempo) .
    ovviamente i nuovi modelli sono quantumdot quindi pannelli comletamente diversi e questo ne aumnta il prezzo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33
    Quello che mi preme capire è la compatibilità del 49UB850V con i file mkv h265. E' in grado di leggerli? a guardare le specifiche LG il modello 830 non può ma l'850 dovrebbe. Forse loro con (solo via HDMI) intendono proprio questo, che i modelli 820 e 830 hanno il decoder (televisivo) HEVC ma non quello multimediale, mentre per l'850 non fanno menzioni a limitazioni e nei manuali non c'è traccia dei codec supportati.

    Confronto dal sito


    Qualcuno che lo ha può darmi delucidazioni?


    Se non li legge sarebbe una gran fregatura, alla fine dovrei optare per il Samsung UE48HU7500 che ha anche lui i suoi problemi (vedi campionamento colore 4:4:4 e casini con i soc)
    Ultima modifica di BluAngel; 22-03-2015 alle 13:57
    TV LED UE40B7000WWXXC

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    h265=hevc
    li legge ma solo in formato TS da file almeno nel mio 970.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    i siti dicono un sacco di baggianate.
    comunque l'820 (elettronica uguale all'830) i 4k hevc demo da chiavetta li legge
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Gabriyzf Visualizza messaggio
    i siti dicono un sacco di baggianate.
    comunque l'820 (elettronica uguale all'830) i 4k hevc demo da chiavetta li legge
    il problema è che io stavo guardando l'850 che ha webos ed è più simile alla serie 9 ed il fatto che peo mi dica che il 970 non legge gli mkv mi preoccupa. Convertire ogni filmato in ts proprio no.
    Nessuno con l'850 che possa fare una prova su mkv h265 in 1080p e 4k? ...forse è meglio chiedere nella sezione tv
    TV LED UE40B7000WWXXC

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    aspe credo che stai facendo confusione
    un conto h265 e unaltro mkv h254
    gli mkv h264 non anno problemi o meglio la maggiorparte funzionano dipende se sono riconosciute dal codec divxhd del tv e sono quelli comunissimo che trovi praticamente ovunque e arrivano anche a 4k
    h265 (hevc)al momento é usato pochissimo. e come detto per ora viene visto dall lg e credo anche dal sammy solo in ts(trasponder stream) quindi come fosse ricevuto dal tuner sat
    ho provato un file h265/hevc 720p ma non viene visto. fatto provare anche ad un possessore del oled930 con lo stesso risultato.
    Ultima modifica di peo; 23-03-2015 alle 09:27

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    aspe credo che stai facendo confusione
    un conto h265 e unaltro mkv h254
    gli mkv h264 non anno problemi o meglio la maggiorparte funzionano dipende se sono riconosciute dal codec divxhd del tv e sono quelli comunissimo che trovi praticamente ovunque e arrivano anche a 4k
    h265 (hevc)al momento é usato pochissimo. e come detto per ora viene visto dal..........[CUT]
    no no, non faccio confusione, intendevo proprio mkv h265.
    Ho diversi film (e non solo) in h265 (mkv) per ora in 1080p, che ovviamente il mio wdtv non legge il cui numero continuerà ad aumentare. Comprare un televisore nuovo per vedersi costretti a comprare un media player perchè non legge gli mkv con h265 mi fa storcere e non poco il naso, soprattutto se poi è in grado di leggere i ts o comunque di riceve tale codifica per il DVB.
    Il sammy mi sembrava di aver letto che li leggesse, comunque chiederò conferma nel 3d, in caso contrario profonda delusione da entrambi ma visti anche i problemi al pannello del sammy penso proprio che che l'850 sia la scelta migliore, visti anche i prezzi.
    TV LED UE40B7000WWXXC


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •