|
|
Risultati da 166 a 180 di 218
Discussione: Curiosità: che ve ne fate di una TV 4K?
-
08-01-2015, 18:09 #166
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
A me sembra un azzardo dire che sul 4K si vedano peggio le trasmissioni SD: il tuo riscontro (sul quale non dubito affatto) é basato su un confronto di sorgenti eterogenee delle quali una "espansa" sul quadruplo dei pixels.
Non potresti semplicemente provare a collegare il cavo del digitale terrestre al tuner del televisore e verificare come si vede?Ultima modifica di Sam Cooper; 08-01-2015 alle 20:57
-
08-01-2015, 20:30 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
Ci vedi il meglio come qualità immagine, la resa di un 4k è ineguagliabile, su blu ray upscalati hai il massimo ad oggi raggiungibile,
fatto prove su prove e varie comparativa anche con i migliori fullhd di oggi, non c'è niente da fare, i 4k sono insuperabili, anche in sd con trasmissioni di buona qualità la stessa cosa.ciao.Ultima modifica di Robertino88; 08-01-2015 alle 20:31
-
09-01-2015, 08:43 #168
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
No non posso vivo in Finlandia quindi niente dtt italiano. ma ho lo stesso risultato con i canali finnici del dtt.
appena preso il tv la sera anno trasmesso una partita di icehokey su un canale SD e sono rimasto impressionato dal come si vedeva. il dischetto era sempre visibile nonostante l alta velocita del gioco e della forma giusta. e parliamo di un coso non + grande di 7 cm x3 cm e la telecamenra mostrava sempre una fetta abbastanza grande del campo di gioco. la modalita sport non era attivata.
sul fatto che si dovrebbe vedere male l SD dovrebbe essere normale alla umentare della risoluzione del pannello rispetto al segnale video amenta anche la precezione delle mancanze del video. un tv/vpr normalmente si limita solo a fare un upscaling quindi deve perforza introdurre dati falsi ottenuti dai dati che a disponibili.( un esempio prendi i video compresi per i cellulari nel cellulare si vede perfettamente e limpido ma se lo mandi al pc o peggio al tv diventa tutto sfocato e pasticciato questo é un esempio un po estremo ma rende l idea). ed é perquesto che dico che dipende tutto dall eletronica che monta il tv e di non generalizare con tutti i 4k si vedono bene. ( anzi solo in un caso tutti i 4k si vedono bene nelle fotografie o filmati demo che sono volutamente senza scene veloci).
-
09-01-2015, 08:58 #169
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 20
Si anch'io sono del tuo parere, il 4k rende di più di un FullHD. Capisco benissimo che l'upscaling a 4k di un video in formato 1080i/p non aggiunge nessuna informazione video in più (un pixel diventa 4), ma dovrebbe essere chiaro a tutti ormai, che i tv 4k hanno tecniche di upscaling e processori video molto più potenti e UNITI a maggior pixel da elaborare danno un risultato migliore, RIESCONO a dare qualche informazione in più nel processo di upscaling. E questo si vede a occhio nudo.
-
09-01-2015, 09:30 #170
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Il punto è proprio questo: se il televisore 4K avesse la stessa dimensione del televisore FHD o HD Ready che siamo abituati ad utilizzare, la trasmissione SD si vedrebbe allo stesso modo.
Se fai un video con un telefonino che ha la videocamera a bassa risoluzione, non fa differenza se poi lo guardi sul display da 4" 640x480 o su quello da 4" 1920x1080. Ti accorgi che è stato girato a bassa risoluzione, ma di sicuro non peggiora in quello con più risoluzione (semmai un buon upscaler potrebbe addirittura migliorarlo leggermente).
Ma dato che la maggior parte dei televisori 4K vanno dai 55" in su e molto spesso chi passa al 4K ne approfitta anche per un upgrade dimensionale, ecco che può nascere la sensazione di peggioramento.
Un'immagine "stretchata" su uno schermo più grande non peggiora: semplicemente, risulta più facile per noi vederne le imprecisioni ed i difetti. Un po' come guardare con la lente di ingrandimento la pelle..... da lontano sembra quasi uniforme e liscia, ma se la ingrandisci scopri un'universo (anche un po' inquietante).
Quindi, in sostanza, una trasmissione SD upscalata a 4K si vede uguale o addirittura migliore, ma sicuramente non peggiore.
L'unico caso in cui potrebbe accadere un peggioramento lo si ottiene quando la fonte (segnale televisivo SD) è disturbata: in tal caso gli errori ed imprecisioni potrebbero indurre ulteriori errori di interpolazione da parte del processo di upscaling, con conseguente proliferazione di artefatti. Ma dato che solitamente il digitale terrestre ha un comportamento piuttosto binario (o si vede, o non si vede), sarei propenso ad escludere o comunque a trattare come eccezione questa condizione.
-
09-01-2015, 12:19 #171
Dal CES-2015 arriva il messaggio che i produttori di tv si sono resi conto che il 4k da solo non porta grandi benefici, tranne che su schermi di grandi dimensioni ma che la massa non può permettersi, quindi oltre ai contenuti 4k, l'UHD Alliance sta portando il Dolby vision anche sui tv, con l'implementazione del'HDR come standard.
Ultima modifica di f_carone; 09-01-2015 alle 12:21
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
10-01-2015, 09:55 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
leggo spesso varie opinioni ma mi rendo conto che molte di queste si basano senza un minimo di conoscenza tecnica e di come funzionano oggi gli engine 4k, ingegneri che ben sapendo della mancanza di materiale 4k, hanno applicato le migliori soluzioni di up scaling, aggiungendo un database prodotto in laboratorio che contiene tutti i valori in termini informatici dei sequel conosciuti e visionati, per il real time, vedi ad esempio sd da classico zapping, è applicato un sistema simil "euristico" in grado di analisi e comparativa che permette ad oggi, i migliori risultati in assoluto. cosa che ho visto coi miei occhi, ho provato vari 4k e full hd classici potendoli comparare visivamente e potendo notare le differenze, un display 4k a parità di segnale offre sempre una migliore resa sotto tutti gli aspetti, in modo particolare il dettaglio, maggiore definizione complessiva, maggiore nitidezza. questa differenza è data anche dall' enorme numero di pixel in più rispetto ad un display full hd, che si traduce poi in una densità della matrice (dpi) del pannello, che parla molto chiaro, perchè all' aumentare della risoluzione, aumenta la definizione, scritto nei più banali manuali tecnici della materia. infatti tutto questo si vede bene, su un 4k a parità di segnale, è tutto maggiormente nitido e definito, anche i segnali sd, meglio da trasmissioni o materiale ben compresso e ben fatto, un display 4k si vede meglio che un display full hd, ho fatto varie prove e su certi segnali la differenza si nota molto bene. su alcuni display 4k, nella fase finale di post processing, sono applicati degli algoritmi specifici che aumentano il dettaglio e nitidezza ulteriormente, algoritmi simili a quelli utilizzati nel darbee darblet. ho visionato alcuni blu ray su pannelli 4k e spesso si rimane basiti dalla bellezza, nitidezza, dettaglio, definizione delle immagini e scene, livello che sui full hd non ho riscontrato. ciao.
Ultima modifica di Robertino88; 10-01-2015 alle 10:03
-
10-01-2015, 10:21 #173
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
In pratica dici il contrario di quello che molti sostenitori del 4k dicono.
Qua molti utenti pro 4k dicono che fare upscaling da sd a fullhd o 4k è identico poichè il pixel viene semplicemnte replicato 4 volte...mentre tu ora dice che si vede meglio, quindi subisce un processamento migliore.
E da dove arriva questa tua fonte?
Inoltre parli di immagine statiche vero?
Perchè tutti i test che girano parlo comunque di 4k di fascia media che ti risolvono 300 linee (e non su 1080 ma su 2160). E anche in fascia alta non va molto meglioPanasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
10-01-2015, 10:49 #174
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 30
Io in base alle mie esperienze visive, senza addentrarmi in dettagli tecnici che lascio ad utenti più competenti, quoto in pieno Robertino88. Trovo l'upscaling del mio 65hu7200 sorprendentemente buono. Le trasmissioni sd , che non vedo comunque molto, si vedono in modo dignitosissimo, non inferiore al mio precedente plasma Panasonic 55st50. Le immagini in movimento come ad esempio basket nba o calcio, entrambi su sky hd offrono un immagine veramente ottima. Se ben calibrato è veramente "tanta roba".
P.s. e non parlo dei demo 4k scaricabili da internet e visti su una chiavetta usb qua siamo al veramente al top.
P.s.s non parlo bene del tv perché "tanto ormai l'ho preso". Appena acquistato l'ho affiancato al plasma sopra indicato alternando varie visioni, se non mi fosse piaciuto avrei avuto il diritto di recesso.
-
10-01-2015, 11:00 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 115
per il mio lavoro adesso monto solo 4K ho a che fare con i ricconi, e dalla mia umile esperienza vi posso assicurare che sono spettacolari "sempre" belli esteticamente sopratutto i curvi e molto performanti,loro li comprano solo perché vogliono sempre avere il top e speso non sanno nemmeno accenderli!! tant'è....
-
10-01-2015, 11:56 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 958
scusa ma proprio non torna. Un quadrato giallo 2x2 composto da un elemento 2x2 (giallo) o da quattro elementi gialli 1x1 è identico (quindi senza elaborazione ma semplicimente replicando i pixel).
se inceve elaborano migliorando l'immagine e dando a queli pixel dei valori intermedi allora il ragionamento potrebbe starci. Ma onestamente vedo difficile che un 4k da 400 euro possa elaborare meglio di un fullhd da 1000 euro.
Poi io sono uno di quelli che considera la risoluzione il parametro meno importante.
Perchè alla fine da 3m un su un 55 pollici 4k non noti la differenza rispetto ad un fullhd.
Mentre se scegli la tv con un buon nero o dei colori fedeli quelli li noti da qualsiasi distanza.
Io dal conto mio posso assicurarvi che il gt60 scala meglio del g30 (e parliamo di due fullhd ma ovviamente l'elettronica di maggior livello del gt60 si vede) e a sua volta l'x60 che è un entrylevel hdready è meglio del gt60.Ultima modifica di paolobody; 10-01-2015 alle 12:04
Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500
-
10-01-2015, 12:54 #177
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
certo è che se non abbiamo i datasheet dei processori video usati nei tv possiamo accampare tutte le teorie del mondo ma alla fine sono solo impressioni empiriche basate su quello che vedono i nostri occhi e quello che elabora il nostro cervello (che per carità, è anche forse la cosa migliore, ma non è certo un dato tecnico-scientifico)
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
10-01-2015, 12:56 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Lucca
- Messaggi
- 115
-
10-01-2015, 13:29 #179
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Assolutamente corretto.... Anche se però, alla fine, quello che conta é come si vede!
Inutile sapere che il televisore monta un processore dodecacore da 8Ghz con supercarzzola prematurata se poi si vede peggio che su uno con il processore di un vecchio rasoio Braun (sto esagerando, eh)
-
10-01-2015, 18:49 #180
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 20
Esatto hai colto, elaborano differenti sfumature nei 4 pixel che formano il punto del full HD, per esempio mettendo sfumature più chiare a 1 o 2 pixel nella direzione della fonte più luminosa dell'immagine, conferendo più dettaglio, faccio il primo esempio che mi viene in mente. E' sempre un'elaborazione, un tecnicismo, ma la resa è superiore. Più pixel uniti a più capacita di elaborazione, risultato migliore. Io la posso notare spesso sul mio 4k