Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 789101112131415 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 218
  1. #151
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    in linea di massima
    tutti i decoter esterni HD anno lo scaler interno il problema é se questo scaler sia disattivabile o meno. su alcuni é possibile su altri no.
    e no la tv non puo decidere come arriva il segnale alla sua porta hdmi . puo solo decidere come lavorare quel segnale una volta che é entrato .

  2. #152
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Ciao, sull'hu 7500 55" Samsung c'è il thread apposito.

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Io credo di aver preso la mia decisione... Visto che attualmente non riesco a trovare una tv che soddisfi pienamente le mie esigenze, aspetto ancora un po e poi... La mia TV sarà: 55" LG OLED 4K piatto, che fa parte dei nuovi modelli della line-up 2015. Probabilmente si chiamerà 55EF950V. Avrà la nuova versione di webos (2.0), un nuovo design, pannello piatto, processore quad core ma soprattutto sarò un OLED non curvo. Unico problema... Quanto costerà?
    Ultima modifica di Dexter; 02-01-2015 alle 10:30

  4. #154
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Io credo di aver preso la mia decisione... Visto che attualmente non riesco a trovare una tv che soddisfi pienamente le mie esigenze, aspetto ancora un po e poi... La mia TV sarà: 55" LG OLED 4K piatto. Probabilmente si chiamerà 55EF9500. Avrà la nuova versione di webos (2.0), un nuovo design, pannello piatto, processore quad core ma so..........[CUT]
    Direi ottima scelta! ;-)

    Comunque, se può contribuire, ero abbastanza scettico anch'io in merito alla moda attuale dei display curvi, ma dopo il recente acquisto mi sono chiarito un po' le idee.
    Tanto per cominciare, su display di grandi dimensioni (>60") un minimo di curvatura può essere utile, senza per questo disturbare la visione (anche nel caso degli LCD, sensibili all'angolo di visione). Per curvatura minima intendo qualcosa di molto meno pronunciato dei Samsung HU8500/8200/ecc. All'atto pratico una curvatura minima influisce pochissimo sul risultato, ma data l'ampiezza di certi schermi (parliamo di circa 1,5mt alla base di un 65") può aiutare ad arrivare ad ogni punto del display con la medesima angolazione (perpendicolare, nella migliore delle ipotesi).
    Sony (con il suo S9) racconta di aver scomodato un illustre professore giapponese per determinare il giusto grado di curvatura: non saprei se credere o meno a tale assolutismo scientifico, ma devo dire che il risultato é apprezzabile.
    Non sarei disposto a riconoscere un plusvalore economico all'S9 rispetto all'X9 per la sola differenza della curvatura, ma potendo scegliere tra i due (escludendo il rischio di maggior "difettosità" del pannello curvo), a parità di costo, confermerei la scelta per quello curvo.

    In presenza, invece, di una curvatura più pronunciata, il punto focale ideale potrebbe trovarsi troppo vicino al televisore o comunque complicare la vita in funzione del posizionamento del (o degli) spettatore, con più svantaggi che vantaggi.

    In fin dei conti anche gli schermi delle migliori sale cinematografiche sono leggermente curvi: certo, qui l'esigenza é soprattutto quella di favorire la proiezione da un punto molto lontano, dove anche regolando adeguatamente trapezio e convessità dell'immagine, si potrebbe manifestare un'evidente differenza di luminosità nei punti più lontani dal centro, ma alla fine migliora anche la visione degli spettatori, soprattutto quelli più vicini allo schermo.
    Ultima modifica di Sam Cooper; 02-01-2015 alle 10:53

  5. #155
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Sì infatti faranno soprattutto modelli curvi ma per fortuna anche piatti, così danno modo alle persone di scegliere in base ai gusti personali.

  6. #156
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    30
    Mi unisco alla vostra discussione, in primo luogo salutando tutti i partecipanti, e parlando della mia esperienza personale. ho acquistato un Samsung 65hu7200 quindi 4k e curvo da circa un mese. acquistato on line a circa 2200 - 5% per promozioni varie - 400 di rimborso Samsung tramite carta di credito per un totale finale di euro 1680. Assolutamente introvabile a questo prezzo qualcosa di comparabile, la curvatura a 3,20 metri di distanza non aggiunge ne toglie niente, e dopo pochi minuti di visione tutti i miei amici hanno detto di aver dimenticato questa caratteristica. I 4k sono un qualcosa in più praticamente regalati a questo prezzo.
    Al momento dell'acquisto sono partito dal concetto che una tecnologia di punta si spera sia supportata da un pannello di punta. Sono molto soddisfatto della visione, anche in relazione alla dimensione alla tecnologia e al fatto che i miei ultimi tv erano tutti al plasma. (ultimi 4 Panasonic, ultimo un 55 pollici)

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    nel mio lg la curvatura é talmente minima che se non ci vai sopra o di lato non la noti proprio.

  8. #158
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Ti rispondo solo ora, dopo aver portato a casa un 4K: le trasmissioni SD si vedono alla grande!
    Chi dice che su un 4K si vedono peggio, o non ha mai provato, oppure è incappato in un televisore pessimo.
    La sensazione é che si veda addirittura meglio che nell'FHD, ma di sicuro non é peggio: nessun artefatto, nessuna fastidiosa sgranatura... Si vede ..........[CUT]
    si continua a generalizzare come se ci fosse solo hdready, fullhd e 4k e che il risultato di upscaling dipenda solo da questo senza contare che molto fa l'elettronica.
    Io ti posso garantire che l' x60 (hdready) che avevo si vedeva meglio in sd del gt60 (e parliamo del tanto celebrato hexa processing). Come me lo spieghi?
    Il tuo sony è una tv di fascia alta ed è ovvio che faccia egregiamente il suo lavoro; ma non vulol dire per questo che lo facciano tutti i 4k.

    ....vallo sennò a spiegare a chi compra un dvdo o un radiance che il suo scaler non serve a nulla, secondo te non si accorgono della differenza tra averlo e non averlo??
    Ultima modifica di paolobody; 05-01-2015 alle 20:51
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  9. #159
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da paolobody Visualizza messaggio
    si continua a generalizzare come se ci fosse solo hdready, fullhd e 4k e che il risultato di upscaling dipenda solo da questo senza contare che molto fa l'elettronica.
    Io ti posso garantire che l' x60 (hdready) che avevo si vedeva meglio in sd del gt60 (e parliamo del tanto celebrato hexa processing). Come me lo spieghi?
    Il tuo sony è una tv di fa..........[CUT]
    Quindi stai dicendo che l'upscaler del GT60 é scarso?

    Io invece credo che qui si parli troppo per "sentito dire" e poco a seguito di prove pratiche.
    Le trasmissioni SD sono quello che sono: upscalate a 1920x1080 o a 3840x2160 rimarranno sempre e comunque a bassa risoluzione, ma di certo non peggioreranno!
    Ovvio che se, a parità di distanza, le guardi su un 32" o su 55", su quello più grande noterai di più la sgranatura, ma se il pixel originario é verde il processo di upscaling non andrà certo a inventarsi 4 (o 16) pixels di colore diverso. Cercherà di sfumare un po' per rendere il tutto un po' più omogeneo, ma SD era e SD rimane.... Non diventa certo "Ultra SD"!
    Quelle orribili schermate che si vedono in certi televisori 4K esposti al Mediamondo o qualsiasi altra catena sono la conseguenza di un pessimo collegamento e probabilmente anche di una pessima sorgente.

  10. #160
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    211
    Divertente la scenetta che ho visto oggi al media.

    Il commesso stava mostrando ad una signora anziana, un 4k da 1200euro decantando le lodi della risoluzione, ma quando la signora ha chiesto come si vedeva la tv normale ha concesso che non cambiava nulla con un tv piu economico

  11. #161
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    paolobody questa volta ti quoto in tutto.

    finche non capiscono che l eletronica montata é il punto chiave non si arriva da nessuna parte.


    Sam Cooper
    io ti posso dire per esperienza personale sul uc970v che
    assurdo e difficile a crederci ma rai in sd da deco esterno senza attivare scaler nel deco quindi 576p e raihd da dreambox in 1080i (scheda tivusat) almeno per le trasmissioni tipo telegiornali e programmi rai SD si vede meglio in SD. che sia colpa dello scaler del dm o delle capacita superiori del processore lg non posso dirlo per ora (devo riprogrammare una cam (se ritrovo tutti gli aggeggi) per fargli leggere la tivusat e cosi vederla direttamente dal tuner del tv)

  12. #162
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    paolobody questa volta ti quoto in tutto.

    finche non capiscono che l eletronica montata é il punto chiave non si arriva da nessuna parte.


    Sam Cooper
    io ti posso dire per esperienza personale sul uc970v che
    assurdo e difficile a crederci ma rai in sd da deco esterno senza attivare scaler nel deco quindi 576p e raihd da dreambox in ..........[CUT]
    Se ho capito bene, stai dicendo che sul UC970V puoi vedere un canale SD senza upscaling e confrontandolo con la visione upscalata, quest'ultima risulta peggiore: é corretto?

    Se si, sei sicuro che la TV non agisca in alcun modo nell'ingresso del decoder?!? Oppure ho capito male?

    Comunque, non ho la sfera di cristallo e quindi non posso sapere come funzionino tutti gli upscaler, ma visto che sul mio televisore il segnale SD non peggiora affatto, fatico a credere che su altri modelli il risultato possa essere inferiore al punto da rendere una trasmissione SD peggiore dell'originale.

  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    no mi sono spiegato male
    ho disattivato lo scaler del decoter sat esterno e messo il canale rai1 in sd quindi arriva al tv in 576p poi ho acceso i dreambox che esce sempre a 1080i e messo lo stesso canale rai1 hd quindi in linea di massima lo scaler del dreambox non dovrebbe toccare niente.
    poi semplicemnte ho cambiato da telecomando del tv la fonte in ingresso. quindi prima uno e poi l altro.
    il tv é settato sul fit per il 1080 mentre su 16/9 per gli sd . quindi lo scaler del tv per l sd fa un upscaling a 4k mentre per il 1080 semplicmente il fit.
    e per le immagini "normali" (tg programmi rai serie tv ecc. )la sorgente sd di vede meglio di rai 1080 con il fit.
    comunque ancora ci sto smanettando quindi puo essere stata solo un impressione magari dovuta a settaggi che si adattavano meglio al sd che al HD ( mi a fatto ritornare in mente quando usavo la scheda holograph 3d immersive la differenza che céra tra uno e l altro)
    oltre al fatto che non ho ancora provato ad upscalare a 4k il 1080i e verificare cosa succede in quel caso. da subito le fonti hd le ho impostate in fit e l htpc in 4k.

  14. #164
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    no mi sono spiegato male
    ho disattivato lo scaler del decoter sat esterno e messo il canale rai1 in sd quindi arriva al tv in 576p poi ho acceso i dreambox che esce sempre a 1080i e messo lo stesso canale rai1 hd quindi in linea di massima lo scaler del dreambox non dovrebbe toccare niente.
    poi semplicemnte ho cambiato da telecomando del tv la font..........[CUT]
    Quindi, se ho capito bene, le trasmissione SD upscalate a 4K si vedono meglio delle trasmissioni HD (1080i) adattate alla risoluzione multipla (fit invece di upscaling).
    Perciò la conclusione finale dovrebbe essere la seguente: "576i upscaled to 4K" migliore di "1080i fitted to 4K".
    Per curiosità, RAI HD su un televisore Full HD la vedi meglio del 576i upscalato a 4K?

    A questo punto, mi verrebbe da dire che l'unico vero peggioramento è quello apportato dal fitting e che l'upscaling funziona bene su qualsiasi televisore, per cui converrebbe prendere un 4K anche a chi guarda unicamente trasmissioni SD.

  15. #165
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    ciao
    nel vpr 1080 si vede di granlunga meglio il canale hd e anche nel tv hdready
    ieri ho impostato su 16/9 per l hd quindi niente fit ma il risultato non sembra essere cambiato ma non mi sono messo a verificare in modo accurato..
    il fit non fa altro che impostare 4 pixel come fossero uno quindi di certo non puo fare peggioramenti .
    tralaltro cé anche da capire come vengono trattati i segnali rai all origine. e non generaliziamo. io mi riferisco a i canali rai sd che poi sono ritrasmessi anche in hd ed entrambi da sat. le cose cambiano in modo drastico su un canale film hd e film sd
    direi anche che é un azzardo dire che l sd si veda bene su tutti i tv4k. sopratutto perche i tv 4k necessitano di processori video molto piu performanti.


Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 789101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •