Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 260
  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    Ottimo setup, mi manca molto il CRT.

    In termini di tridimensionalità si equivalgono o spicca il barco?

  2. #197
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    bravi bravi...

    orami domenico è diventato uno da invitare con piacere a casa...

  3. #198
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Oserei dire che si equivalgono, ma bisogna ammettere una cosa. Il tutto è frutto dai propri gusti di visione che, seppur condito da tanta passione e, se vogliamo anche un pò di esperienza, è pur sempre soggettivo....niente colorimetro e taratura fine. Resta sempre l'interrogativo su come sarebbe se...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #199
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    Ottimo setup
    Grazie Giordano

    In termini di tridimensionalità si equivalgono o spicca il barco?
    Quoto Fabio, direi che siamo proprio lì!

    Prossima fase : una bella colorimetria ... dopodichè...

    Fab

  5. #200
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da effecci
    bravi bravi...
    Thks
    Te, piuttosto, quando vieni a trovarmi : non siamo poi così lontani

    Fab

  6. #201
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    siete ot
    mo vi banno tutti



















    e poi...
    ma e' ovvio che il crt e' migliore

    ps x fab

    se viene l'ing a casa tua venganchio

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424

    BG 808

    "Ma la colpa non e' certo del proiettore ma e' la nostra che non riusciamo a individuare il guasto"

    Chiedo scusa, posso sapere il tipo di guasto?
    Non ho la presunzione di avere la soluzione, però credo che sapendo un/i
    difetti si può tentare di capire se c'è una strada "logica" per arrivare alla soluzione.
    Sono contento per BELFIORE, ti prego soltanto di provare il banco 1280 x 720 60 Hz con il DVDO 50. Poi se hai difficolta con il range puoi andare sul 1024, la banda c'è il range pure, occorre soltanto verificare che siano a posto fuochi e astigmatismi, il time- off (10us)del HV, il range HV sul EHT module tarabili con P1 e P2 della scheda stessa, se serve spiego la procedura ma serve una sonda EHT almeno da 40.000volt la macchina deve funzionare a 34,7 KV.
    Scusatemi ancora ma voglio dare retta a EFFECI che mi dice di non smettere di scrivere su questo Forum
    P.S. per il time-off ovviamente non serve la sonda, anzi bisogna togliere il Fuse dalla scheda(che alimenta un'altra sezione della scheda) e usare un oscilloscopio per la misura su R18 (gate switching del Q7)
    Un cordiale saluto sperando di non essere noioso.
    MEMO

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da memo
    Un cordiale saluto sperando di non essere noioso.
    e ci mancherebbe
    Effecci fa bene a dire che devi scrivere di piu... è ovvio

    Grazie per il tuo contributo

    Ciao
    Mimmo

  9. #204
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da memo
    ti prego soltanto di provare il banco 1280 x 720 60 Hz con il DVDO 50.
    Risoluzione che, stranamente, non agganciava...

    Domenico invece parlava di avere problemi con la 1024x576...cosa che qui andava benissimo.

    Sarebbe il colmo, dare del noioso ad una persona che offre un contributo tecnico...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424

    Ho preso un Barco Graphics 808

    Questa cosa mi torna molto strana, posso capire il 1920 x 1080P che con il Cine 9 o Reality 909 è sicuramente Ottimo sia con il Cristallio II sia con il DVDO 50 pro, che tra l'altro ho fatto da poco, ma ti assicuro che la
    family 808, 808s, Cine8 con le varianti ONIX etc, etc la risoluzione
    1280x720p, è la sua morte naturale(sia per dettaglio e fuochi) ma la resa dei vari 8...è molto buona anche con supporti Pal, una morbidità, una profondità della quale si può godere al pieno. Una nota, ma credo si sappia già, se sul DVDO si entra con un digitale HD è meglio settarlo sulla risoluzione più bassa tipo 480p o 576p e usare lo scaling del DVDO/CRISTALLIOII per arrivare 1280x720 o, nel caso Cine 9 1920 x 1080
    Quindi credo che la macchina di Belfiore, se non arriva alla risoluzione,
    qualche problemino forse c'è. Ho testato anche Ophit cercando di spingerlo usando solo le uscite digitali poi con raccordo Vga/5BNC con cavo 5 minicoax HR con conduttori argentati e intestati sia lato Vga sia 5 BNC dal sottoscritto devo dire che non è affidabile a 1920x 1080p 50/60hz, ma và benissimo a 1280 x 720 50/60Hz.
    Sono invece curioso di sapere se quel 808 di 10.000 ore è stato ripristinato o meno, mi piacerebbe capire il/i guai perchè per fare una riparazione è una cosa, fare un banco è un giochino (con regole ben precise nel preallineamento) questo vale per i Barco, per i Nec, per i Sony, per i Mitsu, per i JVC (tritubo) perchè i primi JVC erano CRT poi è subentrata la tecnologia ILA con i CRT e le "valvole" ILA sino al 1999 poi è subentrata la tecnologia D-IlA dal 1999 ad oggi, ci sarà un nuovo prototipo con una risoluzione spaventosa, ma d'altra parte gli Ila a CRT con accoppiata lampada allo Xenon i registi volevano lavorare solo con quella macchina, i CRT erano da 1600x1200.
    ma questa è un'altra storia.
    Scusami la lungaggine ma quando scrivo penso e quanto penso scrivo.
    un cordiale saluto
    Memo

  11. #206
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Anche a mio parere la risoluzione "giusta" per il Barco 808 liscio e' proprio la 1280x720 50Hz. Se non ho capito male c'e' di mezzo anche il VP50Pro. Quindi entrando in SDI o HDMI con HD-Fury/DTrovision a monte o a valle nel VP50Pro si esce in RGBHV verso in Barco 808.

    Infine la modifica del Barco (la cosidetta Sergicchio/Decibel) consente di raggiungere frequenze più elevate senza spremere troppo il Barco stesso. Ad esempio con l'HD.

    Tieni presente che attualmente la mia catena per l'SD è proprio così, cioè Barco 808, lettore SDI, VP50Pro. I test effettuati sono stati molteplici. Ad esempio salendo di frequenza l'immagine si impasta un pochino. Con la modifica, che ho avuto modo di vedere nascere e quindi verificare sul campo, l'immagine riacquista quello che si era perso in termini di definizione. Con l'808 liscio la 1280x720 50Hz e' la risoluzione che consente al Barco stesso di lavorare in scioltezza. Le linee di scansione sono ben evidenti e il fuoco è ottimo. A 1024x576 l'immagine è sicuramente più luminosa ma meno incisiva e tridimensionale.

    Ciao
    MASSIMO

  12. #207
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    A poterla agganciare la 720 però : il mio non ne vuole proprio sapere.
    Appena posso proverò ad uscire direttamente dal lettore in hdmi verso l'Hdfury, bypassando il processore.

    Fab

  13. #208
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    A poterla agganciare la 720 però : il mio non ne vuole proprio sapere.
    Molto strano. Stasera se ci riesco ti posto i miei parametri. Viasto che la mia configurazione è praticamente la stessa. Dtrovision a parte.

    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Appena posso proverò ad uscire direttamente dal lettore in hdmi verso l'Hdfury, bypassando il processore.
    Hai provato sia a monte che a valle! Cioe' Lettore-HDFury-VP50Pro e/o Lettore-VP50Pro-HDFury.

    Tieni presente che comunque avrai sicuramente il problema dello shift a sinistra.

    Ciao
    MASSIMO

  14. #209
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti
    Molto strano. Stasera se ci riesco ti posto i miei parametri.
    Grazie Massimo, ottima idea

    Hai provato sia a monte che a valle! Cioe' Lettore-HDFury-VP50Pro e/o Lettore-VP50Pro-HDFury.
    A dir il vero ho solo provato a "giochicchiare" con il processore.
    Non ho ancora provato a spostare nulla...

    Tieni presente che comunque avrai sicuramente il problema dello shift a sinistra.
    Si, ma solo con il 720/50 per colpa del Hdfury però.
    Uscire a 720p/60 dovrebbe essere fattibile.

    Fab

  15. #210
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Fuoco


    Mi serve un dvd con dei pattern per la messa a fuoco del barco, da inserire nel mio lettore dvd.
    Cosa c'è in giro?
    Con Domenico abbiamo usato dei pattern di un programmino sul pc (CRTAT), ma mi piacerebbe usare un pattern da utilizzare con la sorgente definitiva.
    In quel programmino c'è un pattern con una videata piena di scritte "pixel", mi piacerebbe trovare qualcosa di simile.
    I pattern del vp50 sono limitati.
    Inoltre, nonostante tutti gli sforzi di Domenico, non siamo riusciti ad ottenere un ottimo fuoco, quelle scrittine "pixel" proprio non siamo riusciti a leggerle a dovere .....
    Ciò che abbiamo ottenuto, anche agendo sui magneti, è accettabile certo, ma secondo me può essere migliorato...
    Fab
    Ultima modifica di belfiore; 09-07-2008 alle 08:01


Pagina 14 di 18 PrimaPrima ... 4101112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •