|
|
Risultati da 61 a 68 di 68
Discussione: Bandwidth e CRT: tutta la verità
-
14-10-2003, 10:25 #61
Ho fatto varie prove a varie risoluzioni e per ora quella che mi soddisfa maggiormente con il PAL è la 1024x576 a 75hz.
Dovrei provare la 1536x864 a a 75hz per avere una conferma definitiva, ma per ora la + godibile è la 1024x576 a 75hz, anche + della 1280x720 a 50hz e a 75hz per il PAL. Altra cosa invece con Bikini.
Qualcuno ha già provato o usa la 1536x864 a 75hz?Ultima modifica di Mirko; 14-10-2003 alle 11:50
-
14-10-2003, 11:29 #62
Re: L'immagine
ciuchino ha scritto:
che preferisco e' sempre stata quella intorno ai 30 Mhz di pixel clock , risoluzioni 800 880 920 x 540 50Hz.
Piu' alte c'e' la sensazione di impastamento , piu' basse ho la sensazione di immagine grossolana che a me' soddisfa poco e non vedo sto' grande vantaggio in termini di nitidezza e contrasto.
Direi che in fondo ci siamo anche con la prova pallini dove ha tenuto bene anche a 30 Mhz.
Chiaro che con il salire del pixel clock il degrado nella discriminazione dei "pallini" c'e' , consideriamo anche la maggior risoluzione.
Comunque la prova e' stata utile e mi ha convinto a tenere la risoluzione attuale 800x540 ... che dici di impallinare pure quella cosi' provo ?
Ciao
prima di fare altre prove, Antonio, che consigli?
domandina correlata: ma non e' che scendendo al di sotto di 600 si riesce a usare un refresh a 75hz?
grazie
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
14-10-2003, 11:37 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Sono veramente contento che molti tritubisti abbiano afferrato il concetto di massima banda passante. Il fatto che molti stiano scegliendo risoluzioni più umane per i propri proiettori fa capire che pian pianino i nostri occhi si stanno affinando. Del resto noi non siamo americani. Qualcuno finalmente è entrato nell'ordine di idee che l'emozione viene data non dalla stratosferica risoluzione apparente raggiunta dal vpr, ma dall'immagine reale che si forma sullo schermo. Quello che conta è quello che si vede, non il numero di pixel. In parole povere meglio un'immagine con microcontrasto sufficiente che un'immagine impastata con risoluzione HDTV.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
14-10-2003, 11:40 #64
sante parole!
... verrebbe da dire... tu vo' fa' l'americano, 'mericano... ma ssi nato in itali'...
Ultima modifica di giapao; 14-10-2003 alle 11:58
giapao at yahoo punto com
-
14-10-2003, 11:49 #65
Re: Re: L'immagine
Gianni nessuna novita' .
Come ho sempre detto , ma questo vale per quello che vedo io , su uno schermo 16:9 preferisco avere 540 (circa) linee di risoluzione verticale.
Tu hai uno schermo 4:3 quindi la tua situazione e' diversa .
In questa situazione se hai un solo banco in 4:3 (800x600) e guardi un film in 16:9 le linee che utilizzi per visualizzare l'immagine sono meno delle mie ... ma cio' significa poco o niente.
La risoluzione orizzontale che uso e' tra 880 e 960.
Niente da fare ed inutile andare a 75Hz , aumenterebbe il pixel clock e quindi con 20Mhz di banda del nostro VPR lo trovo poco conveniente.
Rimane il fatto che provare non costa niente ... cinque minuti una volta ammaestrato "powerstrip" .
Ciao
Antonio
giapao ha scritto:
ci sono novita'? per quanto mi riguarda ho notato dei miglioramenti abbassando la risoluzione e 800x600...
prima di fare altre prove, Antonio, che consigli?
domandina correlata: ma non e' che scendendo al di sotto di 600 si riesce a usare un refresh a 75hz?
grazie
Gianni
-
14-10-2003, 12:02 #66
Re: Re: Re: L'immagine
ciuchino ha scritto:
...
Tu hai uno schermo 4:3 quindi la tua situazione e' diversa .
In questa situazione se hai un solo banco in 4:3 (800x600) e guardi un film in 16:9 le linee che utilizzi per visualizzare l'immagine sono meno delle mie ... ma cio' significa poco o niente.
...
cerco di fare un po' di prove e poi posterei le impressioni.
ciao e grazie
giapao at yahoo punto com
-
16-10-2003, 09:32 #67
720x576p
come vi avevo promesso ho settato questa nuova risoluzione su pstrip e ho fatto un nuovo banco sul mio 420.
impressioni?
l'immagine e' piu' dettagliata e luminosa.
In particolare non vengono annegati dei particolari sulle alte luci, che prima sparivano o si vedevano male.
diciamo che l'immagine ha acquistato di tridimensionalita'.
per curiosita' ho provato il refresh a 75hz ma il mio crt non l'aggancia, pazienza...
cmq, davvero non male!
giapao at yahoo punto com
-
16-10-2003, 09:35 #68
se lo dici tu...
lorenzo419 ha scritto:
Ho fatto varie prove a varie risoluzioni e per ora quella che mi soddisfa maggiormente con il PAL è la 1024x576 a 75hz.
giapao at yahoo punto com