Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 68 di 68
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Ho fatto varie prove a varie risoluzioni e per ora quella che mi soddisfa maggiormente con il PAL è la 1024x576 a 75hz.
    Dovrei provare la 1536x864 a a 75hz per avere una conferma definitiva, ma per ora la + godibile è la 1024x576 a 75hz, anche + della 1280x720 a 50hz e a 75hz per il PAL. Altra cosa invece con Bikini.

    Qualcuno ha già provato o usa la 1536x864 a 75hz?
    Ultima modifica di Mirko; 14-10-2003 alle 11:50

  2. #62
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: L'immagine

    ciuchino ha scritto:
    che preferisco e' sempre stata quella intorno ai 30 Mhz di pixel clock , risoluzioni 800 880 920 x 540 50Hz.
    Piu' alte c'e' la sensazione di impastamento , piu' basse ho la sensazione di immagine grossolana che a me' soddisfa poco e non vedo sto' grande vantaggio in termini di nitidezza e contrasto.
    Direi che in fondo ci siamo anche con la prova pallini dove ha tenuto bene anche a 30 Mhz.
    Chiaro che con il salire del pixel clock il degrado nella discriminazione dei "pallini" c'e' , consideriamo anche la maggior risoluzione.
    Comunque la prova e' stata utile e mi ha convinto a tenere la risoluzione attuale 800x540 ... che dici di impallinare pure quella cosi' provo ?

    Ciao
    ci sono novita'? per quanto mi riguarda ho notato dei miglioramenti abbassando la risoluzione e 800x600...
    prima di fare altre prove, Antonio, che consigli?
    domandina correlata: ma non e' che scendendo al di sotto di 600 si riesce a usare un refresh a 75hz?
    grazie
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Sono veramente contento che molti tritubisti abbiano afferrato il concetto di massima banda passante. Il fatto che molti stiano scegliendo risoluzioni più umane per i propri proiettori fa capire che pian pianino i nostri occhi si stanno affinando. Del resto noi non siamo americani. Qualcuno finalmente è entrato nell'ordine di idee che l'emozione viene data non dalla stratosferica risoluzione apparente raggiunta dal vpr, ma dall'immagine reale che si forma sullo schermo. Quello che conta è quello che si vede, non il numero di pixel. In parole povere meglio un'immagine con microcontrasto sufficiente che un'immagine impastata con risoluzione HDTV.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #64
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    sante parole!

    ... verrebbe da dire... tu vo' fa' l'americano, 'mericano... ma ssi nato in itali'...

    Ultima modifica di giapao; 14-10-2003 alle 11:58
    giapao at yahoo punto com

  5. #65
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: L'immagine

    Gianni nessuna novita' .
    Come ho sempre detto , ma questo vale per quello che vedo io , su uno schermo 16:9 preferisco avere 540 (circa ) linee di risoluzione verticale.
    Tu hai uno schermo 4:3 quindi la tua situazione e' diversa .
    In questa situazione se hai un solo banco in 4:3 (800x600) e guardi un film in 16:9 le linee che utilizzi per visualizzare l'immagine sono meno delle mie ... ma cio' significa poco o niente .
    La risoluzione orizzontale che uso e' tra 880 e 960.
    Niente da fare ed inutile andare a 75Hz , aumenterebbe il pixel clock e quindi con 20Mhz di banda del nostro VPR lo trovo poco conveniente.
    Rimane il fatto che provare non costa niente ... cinque minuti una volta ammaestrato "powerstrip" .

    Ciao
    Antonio


    giapao ha scritto:
    ci sono novita'? per quanto mi riguarda ho notato dei miglioramenti abbassando la risoluzione e 800x600...
    prima di fare altre prove, Antonio, che consigli?
    domandina correlata: ma non e' che scendendo al di sotto di 600 si riesce a usare un refresh a 75hz?
    grazie
    Gianni

  6. #66
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: L'immagine

    ciuchino ha scritto:

    ...
    Tu hai uno schermo 4:3 quindi la tua situazione e' diversa .
    In questa situazione se hai un solo banco in 4:3 (800x600) e guardi un film in 16:9 le linee che utilizzi per visualizzare l'immagine sono meno delle mie ... ma cio' significa poco o niente .
    ...
    beh! fare un altro banco non costa niente, se non un po' di tempo...
    cerco di fare un po' di prove e poi posterei le impressioni.
    ciao e grazie
    giapao at yahoo punto com

  7. #67
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    720x576p

    come vi avevo promesso ho settato questa nuova risoluzione su pstrip e ho fatto un nuovo banco sul mio 420.
    impressioni?
    l'immagine e' piu' dettagliata e luminosa.
    In particolare non vengono annegati dei particolari sulle alte luci, che prima sparivano o si vedevano male.
    diciamo che l'immagine ha acquistato di tridimensionalita'.

    per curiosita' ho provato il refresh a 75hz ma il mio crt non l'aggancia, pazienza...

    cmq, davvero non male!
    giapao at yahoo punto com

  8. #68
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    se lo dici tu...


    lorenzo419 ha scritto:
    Ho fatto varie prove a varie risoluzioni e per ora quella che mi soddisfa maggiormente con il PAL è la 1024x576 a 75hz.
    ... con il crt che ti ritrovi, non ho difficolta' a credere, a maggior ragione, che le conclusioni siano valide anche per me...
    giapao at yahoo punto com


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •