|
|
Risultati da 91 a 105 di 116
-
04-03-2007, 11:11 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Sono tornato dopo un viaggio all'estero, ecco perchè non ho
più risposto.
Le indicazioni di massima ti sono state date,
ma per poterle far fruttare occorre capire il perchè delle varie
operazioni e la sequenza giusta.
Non è che si possa RI-scrivere il Bignami della taratura dei CRT
ogni volta che qualcuno si mette a farla.
Non è per non volerlo fare,ma proprio non si può!
Ti consiglio ancora di farti aiutare da qualcuno un po' esperto,
capirai così la ragione delle varie operazioni e con l'esperienza
affinerai la tua tecnica.
La risposta a tutte le domande che hai fatto le puoi trovare sul forum
ma la messa in pratica è un'altra cosa
Mauro
-
04-03-2007, 11:41 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 133
Grazie mille .....a tutti ..!!
Vorrei se possibile solo che qualcuno mi traducesse questi termini incomprensibili perche' con tutta la buona volonta' non capisco cio' che e' scritto e percio' non posso procedere aiuto...!!!!
dopo proseguiro' da solo grazie
utilizza una risoluzione di riferimento, ad esempio il triplicato o il quadruplicato (cosa e' il triplicato o il quadruplicato e come si ottiene )????
invia il pattern a quadretti genlokkato e inizia a riscontrare l'astigmatismo statico (quello dei magneti di purezza a 4 e 6 campi - CPC) (cosa e' il genlokkato e come si riscontra astigmatismo statico????? )
max underfocus a max overfocus (cosa e' e come si ottiene??? )
1) perfeziona per quanto possibile il fuoco (ELETTROMAGNETICO) al centro e ai bordi, lavora sempre con un colore per volta (ovviamente); (come regolo il fuoco elettromagnetico differentemente al centro e hai bordi??? io lo so' regolare solo al centro..... ai bordi lo posso fare dal menu di servizio 9 con la messa a fuoco rgb intende quello???
3) raggiungi il fuoco perfetto IN UN SOLO ANGOLO PER VOLTA e lavora con fuoco elettromagnetico e astig dinamico solo su quell'angolo.( come effettuo questa procedura??)
5) cerca di ottenere un astig dinamico perfetto nella "croce" (alto basso, destra e sinistra, per ora lascia perdere gli angoli)( quale croce sono tutte croci ... a quale si riferisce??)
6) raggiungi un fuoco dinamico perfetto ogni volta sulla zona dove hai appena fatto l'astig;( come lo faccio?? qual e' il fuoco dinamico quali tasti da telecomando??)
correzione Scheimpflug (cosa e' e come si effettua ?? )
grazie ragazzi a chi mi spiega , un giorno poi lo faro' io con un altro e cosi' saremo tutti piu' competenti e soddisfatti .... gia' con i vostri consigli la macchina comincia a dare dei risultati meravigliosi ...
-
04-03-2007, 12:07 #93
Ma hai pensato di inserire nel modulo ri ricerca i vari termini che non conosci? O in Google addirittura!
Ciao
A
-
04-03-2007, 18:30 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 133
si ma non si trovano le risposte ciao grazie
-
05-03-2007, 15:38 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
un consiglio?
paga un profesionista e goditi il crt
lo avessi io un fuoco eletromagnetico LC
-
05-03-2007, 17:30 #96
Le risposte ci sono tutte, non puoi pretendere che qualcuno le trovi per te. Un consiglio: se chiedi qualcosa ogni tanto dimostrando di cercare per conto tuo PRIMA, allora molti ti aiuteranno. Se pretendi che gli altri facciano tutto per te e bombardi il forum di domande nessuno ti risponderà mai.
CIao
A
-
05-03-2007, 20:18 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 133
io cerco moltisimo da solo e chiedo solo quello che non capisco e non trovo comunque grazie lo stesso ....... pazienza piu' di cosi' non trovo proprio pensavo mi poteste chiarire quei pochi passi non chiari .....
-
05-03-2007, 20:21 #98
Il problema è la diversa percezione dei "pochi passi"!!
-
05-03-2007, 23:15 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 24
per la messa a punto di un crt pochi passi sono troppo pochi!
il problrma, mi pare di capire è che brami solo al risultato finale, chi ama i crt "gode" anche solo al pensiero della messa a punto, poi il risultato ottimale (mai definitivo) è una logica conseguenza, in soldoni, non basta apprezzare i crt per le loro immagini, bisogna saperli coccolare perchè sono strumenti eccezionali e come tali sono moooolto esigenti.
-
06-03-2007, 01:25 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 133
chiedero' altrove grazie
-
06-03-2007, 09:28 #101
Non è questo il punto...
Altrove le risposte saranno le medesime.
Ciao
A
-
06-03-2007, 17:22 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
ribadisco il mio consiglio di farselo settare al meglio da un professionista in possesso di strumenti che non tutti hanno in casa come un colorimetro
anche perchè veder fare una taratura e da li mantenerla è un altro passo dall' imparare tutto da zero solo facendosi raccontare le cose.
-
07-03-2007, 05:47 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Originariamente scritto da elatrabus
Mauro
-
07-03-2007, 06:59 #104
Mi par quasi che dire "l'avevo detto..." sia inutile...
Nella situazione nella quale sei finito, Fabio, (ovvero utilizzatore di PC e acquirente di un CRT tritubo di buone prestazioni, ma sostanzialmente non ottimizzato) il consiglio di farTi aiutare da qualcuno dotato di capacità e colorimetro non è peregrino...
Comunque vedi Tu, sei libero di rileggerti entrambi i thread che hai aperto (ricchi di spunti e riflessioni, nonché di passi e consigli pratici) sia di chiedere altrove (con maggiore fortuna, forse)...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
07-03-2007, 07:29 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 133
pare che non mi sia spigato bene .........
mi ripeto per chiarire eventuali malcomprensioni
1. so' che era meglio prendere un dlp full hd , ma non volevo investire al principio piu' di 1400 euro e sulla base di tale investimento ho fatto la migliore scelta che potessi fare.
2 per i soldi che ho speso ho fatto un affare strepitoso comprando un marque 8500 ultra ,macchina eccezzionale ,che posso rivendere al doppio quando voglio( a 2500 euro ho gia' un acquirente) essendo questo un apparecchio con caratteristiche di molto differenti dall 8000 .
3. da completo ignorante in questo settore sono riuscito in brevissimo tempo a ottenere gia' dei risultati stupefacenti .
4. i consigli gli ho accettati TUTTI quanti senza esclusioni.
5. avevo chiesto solo delle delucidazioni riguardo a dei passi che non mi erano chiari e a cui non potevo da solo dare risposta , comunque sto facendomi aiutare dall autore della guida e alla fine otterro' i risultati che mi ero prefitto ........camminando piano , ma sempre piu' vicino alla meta ............
6. ringrazio chi si e' impegnato al massimo per consigliarmi e insegnarmi cose che mi sono tornate molto utili utilizzando il proprio preziosissimo tempo con un ignorante.
..una cosa si diceva ai miei tempi a scuola ........... a tutti i professori in cattedra ..... ricordatevi che prima che possa esistere un maestro deve esistere un alunno e che qualsiasi professore e' stato alunno come qualsiasi colto un tempo era ignorante ( dove ignorante non significa maleducato ma semplicemente persona che ignora una determinata cosa)
Colgo l occasione per ringraziare tutti quelli che sono accorsi in mio aiuto
ciao