Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 87
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Fare un acquisto per il futuro? Mah, ... non mi piace molto
    ragionare cosi', o almeno fino ad un certo punto,
    scusa, ma tu conosci il futuro?[/B]
    Io però non devo acquistare oggi, ma volevo solo capire verso cosa indirizzarmi domani.

    Per chiudere un attimo il discorso, io direi che
    qualsiasi vpr in grado di gestire ris del tipo 1600x1200
    e con una banda minima di 100MHz non ha alcuna difficolta'
    a gestire nel migliore dei modi un presunto vero segnale a 1080p. [/B]
    Ecco infine il succo della discusione!

    Ringrazio vivamente tutti quanti per l'aiuto.

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Originariamente inviato da lorenzo419
    Se fossero solo i 9" a poter raggiungere tali performance allora, potrei sicuramnte rivalutare le mie scelte a favore di CRT inferiori, perdendo in risoluzione o a favore di futuri DLP con matrici 1920x1080 e qualità superiore a quella attuale.
    Per il futuro in cui esisterà il 1080p immagino ce ne saranno di digitali a 1920x1080 che lo supporteranno, oltre ai tritubo.
    La scelta non sarà ristretta come ora, così come i 9" saranno più diffusi, almeno credo.
    CIao

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238
    E' la risoluzione orizzontale, capperi!
    Un segnale HDTV e' sempre a 1920 contro i 720 del PAL e dell'NTSC.
    E il bitrate dove lo mettiamo?
    30Mbs dell'HDTV contro i 9Mbs massimi del DVD.
    E la banda iniziale?
    Lo sapete che un segnale PAL ha solo 6,5MHz in RGB?

    Una telecamera HDTV riprende quindi in modo straordinario!

    Un telecinato NTSC, poi trasformato in 1080i, invece,
    conserva sostanzialmente la monnezza che era all'inizio.
    Ok grazie Lino, mi stavo perdendo in un bicchiere d'acqua .

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Allora a fronte di quanto appurato con questa discussione, dei consigli ricevuti e delle problematiche affrontate, due prodotti che rispondono in toto e largamente a queste caratteristiche, senza arrivare ad un 9" potrebbero essere un BARCO BG 808s, oppure un Marquee 8500SM.

    Che ne pensate?

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    consiglio stupido: ma invece di fasciarti la testa con la teoria perchè non chiedi a Vincenzo, Lino, LucaV e MAxConnery (che son i primi utenti che dispongono di tritubo+DVHS 1080i che mi vengono in mente) se ti ospitano per una prova?

    Ad esempio potresti paragonare il 7" di Max con l'8" di vincenzo ed il 9" di Luca in modo da vedere con i tuoi occhi le differenze

    sono del parere che la teoria è sempre una bella cosa (affascinante se vogliamo) ma poi ala fine non è la teoria che deve farti decidere ma solo i tuoi occhi
    visto che, mi scuseranno gli utenti citati se parlo per loro, non penso ci siano problemi per organizzare una serata demo mi sembra l'unica soluzione veramente sensata poi vedi tu
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Direi che anche un Sony G 70 possa entrare nella rosa, visto che ne uso uno tutti i giorni proprio per l'HDTV....che, per inciso, e` disponibile in una montagna di formati diversi, dei quali i piu` usati sono a 1920 x 1080i e 1280 x 720p.
    Il fatto che il pj non sia in grado di risolvere otticamente tutti i punti del piano orizzontale ( i 1920 punti, per capirsi) e` di importanza secondaria, anche perche` non e` detto che siamo poi in grado di accorgercene (rimando al mio articolo sulla risoluzione video su HTProjectors per chiarire il concetto e non fare un post chilometrico), l'importante e` che agganci una frequenza di scansione cosi` alta senza saturare.

    Personalmente ho provato il 1080p ma non e` che abbia notato poi tutta sta differenza con il 1080i: Lino, mi sembra tu sia l'unico ad avere una esperienza analoga, tu che dici? Ti sembra che la differenza sia cosi` visibile, e in tal caso, cosa noti?

    Ciao a tutti
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da andrea aghemo
    Personalmente ho provato il 1080p ma non e` che abbia notato poi tutta sta differenza con il 1080i: Lino, mi sembra tu sia l'unico ad avere una esperienza analoga, tu che dici? Ti sembra che la differenza sia cosi` visibile, e in tal caso, cosa noti?
    Dico che sono stato tutto il thread a cercare di spiegare
    quello che tu hai appena detto!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da Guren
    consiglio stupido: ma invece di fasciarti la testa con la teoria perchè non chiedi a Vincenzo, Lino, LucaV e MAxConnery (che son i primi utenti che dispongono di tritubo+DVHS 1080i che mi vengono in mente) se ti ospitano per una prova?

    Ad esempio potresti paragonare il 7" di Max con l'8" di vincenzo ed il 9" di Luca in modo da vedere con i tuoi occhi le differenze
    Semplicemente perchè per ora posso permettermi solo la teoria! Se volessi passare alla pratica farei esatamente quello che mi hai detto! Prima di decidere.

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Lino, scusa, non mi ero spiegato: lo so bene che l'HDTV ripreso con telecamere apposite e` il migliore formato ad oggi disponibile: se penso che per ridurre a 1920 x 1080i applicano una compressione spaventosa, non oso pensare a cosa sarebbe vedere l'uscita dalla telecamera, non compressa, con un display opportuno!

    Quello che mi chiedevo e` se il deinterlacciamento di tale segnale (Bikini Destination, per capirci) ti ha fatto apprezzare un effettivo miglioramento visivo: se non sbaglio, l'avevi fatto con il pc....

    Te lo chiedo perche`, se ricordo approssimativamente bene le dimensioni del tuo schermo e la distanza di visione, dovrebbe essere ai limiti della percettibilita`.
    Ciao
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Originariamente inviato da linomatz
    Per chiudere un attimo il discorso, io direi che
    qualsiasi vpr in grado di gestire ris del tipo 1600x1200
    e con una banda minima di 100MHz non ha alcuna difficolta'
    a gestire nel migliore dei modi un presunto vero segnale a 1080p.
    Domanda per Lino... Ma perce' dici che basta un 1600x1200? Non sevirebbe appunto almeno un 2000x1200 di risoluzione massima supportata per visualizzare appieno il segnale?
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Anche se avevi chiesto a Lino, ti rispondo io, Joe: il problema non sono i "punti orizzontali", ma quelli verticali( come peraltro credo tu sappia bene: i tuoi post fanno capire che non sei proprio un "neofita").
    Nel senso che e` vero che per risolvere pienamente il segnale 1920 x 1080i sarebbe necessaria una macchina in grado di discriminare tutti e 1920 i "salti di tensione" possibili, ma il fatto e` che anche con capacita` inferiore l'immagine e` comunque godibilissima: ti assicuro che con il mio G70, capace di 1700 x 1200 "pixel" teorici, pur usando uno schermo persino esagerato per le capacita` della macchina, ottengo una immagine che non ha nulla da invidiare ai 9 pollici, nell'uso HT.
    Cosa completamente diversa se intendi usare un proiettore digitale e non "analogico" come un CRT: in questo caso il limite della matrice impone dei procedimenti di scaling che iniziano a divenire piuttosto evidenti.
    Ciao
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    andrea,
    da 1080i a 1080p con Bikini sinceramente non
    ci sono miglioramenti apprezzabili a parte il fatto
    che non vedi piu' l'interlinea nero che purtroppo
    a 1080i si nota abbastanza.


    av-joe,
    un tritubo non ragiona per pixel ma per linee orizzontali.
    Quindi la risoluzione verticale assume una certa importanza
    proprio perche' ci troviamo di fronte agli interlinea
    neri, mentre in orizzontale, una linea in realta' puo' contenere
    infiniti punti di risoluzione.
    Il 1600 ha un senso piu' che altro per il formato dello schermo,
    ma stai tranquillo che tutte le informazioni video ci sono.
    (spiegazione molto sommaria)
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Grazie per le risposte, comunque sono un neofita piu' di quello che possa sembrare dai post, e comunque sono anche abbastanza sclerotico per la mia eta'
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Originariamente inviato da lorenzo419
    Però Volendo mantenere l'1:1 tra matrice proiettata e segnale deinterallaciato
    Originariamente inviato da lorenzo419 ]
    Partendo dal presupposto che... per mantenere la risoluzione 1:1 tra segnale e matrice proiettata decida di...
    Quando parli di tritubo dimentica il termine matrice ed ogni cosa ti sarà piu' chiara.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Originariamente inviato da Guren
    consiglio stupido: ma invece di fasciarti la testa con la teoria perchè non chiedi a Vincenzo, Lino, LucaV e MAxConnery (che son i primi utenti che dispongono di tritubo+DVHS 1080i che mi vengono in mente) se ti ospitano per una prova?

    Ad esempio potresti paragonare il 7" di Max con l'8" di vincenzo ed il 9" di Luca in modo da vedere con i tuoi occhi le differenze

    sono del parere che la teoria è sempre una bella cosa (affascinante se vogliamo) ma poi ala fine non è la teoria che deve farti decidere ma solo i tuoi occhi
    visto che, mi scuseranno gli utenti citati se parlo per loro, non penso ci siano problemi per organizzare una serata demo mi sembra l'unica soluzione veramente sensata poi vedi tu
    sono del parere che la teoria è sempre una bella cosa (affascinante se vogliamo) ma poi ala fine non è la teoria che deve farti decidere ma solo i tuoi occhi
    parole sante!
    disponibile al confronto, ma il bello sarebbe il confronto side by side, il che presuppone smontare l' ambaradam e non sò chi lo farebbe per primo..., ribadisco il concetto dal punto di vista PRATICO. La differenza che noto con questa configurazione è abissale rispetto alle "normali" sorgenti. Poi se non c'è il confronto side by side sono convinto che, dal punto di vista visivo e di primo impatto, vedere la differenza sarebbe un esercizio complesso. Francamente non mi sono posto il problema, ma con l' 8" o con il 9" sarebbe meglio. Intanto me mi vedo il D-VIDEO così com'è quando ne ho voglia, poi fra qualche anno chissà che ci sarà. Se aspetto quel momento per vedere non avrei nemmeno mai comprato il dmp3000.

    max


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •