|
|
Risultati da 76 a 90 di 103
Discussione: Arrivo del MIO videoproiettore
-
27-02-2003, 08:49 #76
.......
Qualche suggerimento ???
Questa sera ho invitato i miei amici a casa mia x la prima visione con il CRT !!
Non posso fargli fare brutta figura......
-
27-02-2003, 11:47 #77Questa sera ho invitato i miei amici a casa mia x la prima visione con il CRT !!
Non posso fargli fare brutta figura......
Qualche suggerimento ???
A parte gli scherzi i tuoi problemi sono anche i miei!!!
-
27-02-2003, 12:04 #78
Re: .......
Originariamente inviato da Mac
Qualche suggerimento ???
Questa sera ho invitato i miei amici a casa mia x la prima visione con il CRT !!
Non posso fargli fare brutta figura......
una domanda: ma questi tuoi amici lo hanno mai visto un proiettore? se la risposta è no allova non noteranno mai difetti come un flare non perfettamente regolato
Se alla fine dovessero dire che c'era qualche rpoblema tu dai la colpa al tuo amico romagnolo che ti deve spedire le chiavi e che ancora non l'ha fatto
p.s. spero di riuscire a mandarti tutto (4+4 bulloni 5/16", chiave a brugola da 3/16" e bussola da 5/16") entro lunedì/martedì della settimana prossima (purtroppo il mio amico non aveva capito cosa mi serviva e mi ha ordinato il pezzo sbagliato)
p.p.s. Mac non commertere l'errore di perdere più tempo a guardare il pj che non i film... la nostra passione imho rimane sempre e solo il cinema: il proiettore deve essere solo il mezzo per goderla al massimo delle sue possibilità in un ambiente domestico
un bel film rimane un bel film anche s emagari nell'angolo basso sx lo scheimplflug non è regolato perfettamenteSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
27-02-2003, 12:42 #79
Re: Re: .......
Originariamente inviato da Guren
una domanda: ma questi tuoi amici lo hanno mai visto un proiettore? se la risposta è no allova non noteranno mai difetti come un flare non perfettamente regolato
Se alla fine dovessero dire che c'era qualche rpoblema tu dai la colpa al tuo amico romagnolo che ti deve spedire le chiavi e che ancora non l'ha fatto
p.s. spero di riuscire a mandarti tutto (4+4 bulloni 5/16", chiave a brugola da 3/16" e bussola da 5/16") entro lunedì/martedì della settimana prossima (purtroppo il mio amico non aveva capito cosa mi serviva e mi ha ordinato il pezzo sbagliato)
p.p.s. Mac non commertere l'errore di perdere più tempo a guardare il pj che non i film... la nostra passione imho rimane sempre e solo il cinema: il proiettore deve essere solo il mezzo per goderla al massimo delle sue possibilità in un ambiente domestico
un bel film rimane un bel film anche s emagari nell'angolo basso sx lo scheimplflug non è regolato perfettamente
Ciao Guren
Non potrei mai dare la colpa a te,sei fin troppo disponibile....
Per quanto riguarda le regolazioni,hai ragione,non mi sono ancora visto un film !!!(a parte gli spezzoni x le tarature),cmq mi diverto anche a tararlo,sara' xchè mi è sempre piaciuto smontare le cose e metterci le mani.....pensa che mio papa', assolutamente non appassionato di film(guarda la TV solo x il TG),ogni tanto si ferma in salotto,mentre sto facendo le tarature e si ferma a guardare i film e a commentare la qualita' dell'immagine !!!(forse riesco a convertire all'home theater mio papa' e fargli vedere x intero un film !!!)
p.s. i miei amici non hanno mai visto un vpr in azione quindi il loro termine di paragone è il cinema !!!
X Michele : aspetto sempre un tuo consiglio....quando puoi
ciao
-
27-02-2003, 13:18 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: .......
Originariamente inviato da Mac
X Michele : aspetto sempre un tuo consiglio....quando puoi
ciao
Se ho capito bene non noti nessuna differenza muovendo la regolazione del flare giusto?
Hai provato a cambiare il fuoco elettrico provando a fare il flare sia in overfocus e in underfocus? E facendola a fuoco?
Nel Marquee, potendo fare questo da telecomando e quindi potendo stare a 50cm dallo schermo, risulta molto più facile.
Tu da che distanza fai il tutto? Forse non riesci a vedere le differenze per la distanza, hai provato a farti aiutare da qualcuno?
-
27-02-2003, 13:24 #81
Re: Re: Re: Re: .......
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Scusa Mac ma mi ero dimenticato di risponderti.
Se ho capito bene non noti nessuna differenza muovendo la regolazione del flare giusto?
Hai provato a cambiare il fuoco elettrico provando a fare il flare sia in overfocus e in underfocus? E facendola a fuoco?
Nel Marquee, potendo fare questo da telecomando e quindi potendo stare a 50cm dallo schermo, risulta molto più facile.
Tu da che distanza fai il tutto? Forse non riesci a vedere le differenze per la distanza, hai provato a farti aiutare da qualcuno?
Ho provato sia con il fuoco in overfocus,che in underfocus,forse il problema è che all'inizio c'era mio fratello(forse non troppo con l'occhio clinico),poi si è stancato e ho dovuto arrangiarmi facendo la taratura a 4 metri di distanza !!!(forse è li' il problema).
Vedro' se nel weekend riesco a convincere mio fratello o qualche mio amico a darmi una mano(magari ricattandoli che la prossima volta devono pagare il biglietto come al cinema se non mi aiutano)
ciao
-
27-02-2003, 13:26 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Re: Re: .......
Originariamente inviato da Mac
Grazie Michele,
Ho provato sia con il fuoco in overfocus,che in underfocus,forse il problema è che all'inizio c'era mio fratello(forse non troppo con l'occhio clinico),poi si è stancato e ho dovuto arrangiarmi facendo la taratura a 4 metri di distanza !!!(forse è li' il problema).
Vedro' se nel weekend riesco a convincere mio fratello o qualche mio amico a darmi una mano(magari ricattandoli che la prossima volta devono pagare il biglietto come al cinema se non mi aiutano)
ciao
-
28-02-2003, 08:54 #83
Prima visione...
Ieri sera (dopo 2 settimane che ce l'ho a casa) finalmente mi sono visto con gli amici un film intero !!!
Devo dire che i miei amici sono stati molto soddisfatti,calcolando che il pj non è perfettamente tarato e che ho allestito la stanza in 2 giorni (dovendo spostare il vpr quindi rifare le tarature e tutta l'elettronica audio )quindi alla fine sono molto soddisfatto.
Dopo 10 min. di film l'audio aveva cominciato a saltare(era anche la prima prova con un film intero dell'HTPC),ma alla fine si è risolto il tutto pulendo il DVD(noleggiato).
that's all folks...
-
28-02-2003, 08:55 #84
luminosita' raster
Ora una domanda :
Ho notato che il proiettore acceso senza segnale in ingresso tiene i tubi leggermente accesi e la meta' destra è piu' luminosa che la parte sinistra !!questo in teoria indica che non ho una corretta colorimetria anche se ,"proiettando" uno schermo nero . sul telo non noto le 2 meta' con diversa luminosita' !!!
E' tutta la procedura della colorimetria sballata e da rifare o c'è un particolare trimmer o un particolare passaggio della taratura che crea questo problema ?
Mi aspetta un altro weekend di taratura
-
28-02-2003, 09:02 #85
Mac, c'è un vecchio Treads sull'argomento con una bella discussione fra Romano Consul e Simone Berti: usa quest'ultimo nome per la ricerca.
Cmq ho avuto lo stesso problema: al di là che la cosa è dovuta, a detta di Romano, alle tarature un pò "estremistiche" fatte da Simone,
la soluzione più facile per ovviare (in via momentanea) al problema è quello di abbassare il Brightness dal proiettore ed alzare la luminosità dal software dell'HTPC. Sembra una ca..ta ma funziona.
Ciao.
P.s.: ho letto meglio il tuo post. Da mè il problema è sempre stato evidentissimo su immagini nere (vedi scene nello spazio). Cmq provare non ti costa niente.....Ultima modifica di Peval; 28-02-2003 alle 09:09
-
28-02-2003, 09:34 #86Originariamente inviato da Peval
Mac, c'è un vecchio Treads sull'argomento con una bella discussione fra Romano Consul e Simone Berti: usa quest'ultimo nome per la ricerca.
Cmq ho avuto lo stesso problema: al di là che la cosa è dovuta, a detta di Romano, alle tarature un pò "estremistiche" fatte da Simone,
la soluzione più facile per ovviare (in via momentanea) al problema è quello di abbassare il Brightness dal proiettore ed alzare la luminosità dal software dell'HTPC. Sembra una ca..ta ma funziona.
Ciao.
P.s.: ho letto meglio il tuo post. Da mè il problema è sempre stato evidentissimo su immagini nere (vedi scene nello spazio). Cmq provare non ti costa niente.....
avevo appunto letto quel 3ad,ma non specificava in che punto era sballata la taratura della colorimetria,quindi immagino che sia tutta da rifare da capo.
Il tuo suggerimento di abbassare la luminosita' e alzarla via software lo tengo presente,pero' ho rifatto 2 volte la colorimetria fino ad ottenere dei valori di brightness 6 e contrast 4,5(valori consigliati di utilizzo),mentre prima dovevo tenere B a 9,5 e C a 9 !!!
e quindi adesso non vorrei tornare indietro a quei valori,anche xchè appunto con scene tipo titoli di testa di StarWars e quindi sfondo nero non noto la differenza di luminosita'
-
28-02-2003, 09:41 #87
,,,,,,,
Scusami Peval,
ho riletto meglio intendi alzare la luminosita' modificando i parametri del player,avevo capito alzando via software(ECP)la luminosita'.
Cmq quando dovevo tenere il B a 9/5 e C a 9 avevo provato ad alzare la luminosita'prima nei settaggi di winDVD,poi nei parametri dell'overlay,ma erano valori troppo alti da correggere,quindi avevo abbandonato l'idea e preferito ricalibrare la colorimetria.
Adesso appunto ho B=6 e C=4,5 (ancora da migliorare)con i parametri di default sia di winDVD che dell'overlay
-
28-02-2003, 10:42 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Mac fai attenzione perchè non è detto che la taratura migliore per il tuo proiettore sia quella con i valori suggeriti dal manuale, che si riferisce ad un prodotto nuovo, e se il tuo non lo è potrebbero essere diversi i valori ottimali.
Regola il null video a 140V su tutti e tre i colori, poi visualizza il pattern interno a barre, tramite Tint+1(2,3) visualizza alternativamente i tre colori e alza la G2 sinchè non riesci appena a distinguere la barra la seconda barra più scura da quella più scura.
Ho trovato questo su AVS Forum per gli ECP, viene da Romano:
You *cannot* reach the perfect color set-up if you don't do the following steps:
1) set the max brightness for each CRT, (R8)
2) with max brightness and zero contrast, set the null video pots;
3) check out the 3 cathodes, setting up all of them to 140V (at 5 brughtness, zero contrast)
4) set the G2 to completely null the raster on each tube (at 5 brightness and zero contrast), be careful to set-uo them exactly in the point in which the raster diaspeears;
5) set the gain to max, at contrast to 6, then lower the two most
bright colors in order to reach a perfect white;
6) cheak out again the g2 at low level contrast, if the grey is not perfect act on red and blueUltima modifica di Michele Spinolo; 28-02-2003 alle 10:45
-
28-02-2003, 11:33 #89
colorimetria
Grazie Michele,
La procedura che mi hai postato da avs forum è quella che ho usato(riferendomi al manuale color balance)pero' ' spiegato meglio cosa si intende per raster appena visibile con la regolazione della G2.
Mi potresti spiegare meglio cosa intendi qui ? "visualizza alternativamente i tre colori e alza la G2 sinchè non riesci appena a distinguere la barra la seconda barra più scura da quella più scura"
Ti riferisci al null video in cui il pattern passa da positivo a negativo e la regolazione sta' a meta' ??
ciao
-
28-02-2003, 11:55 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Niente, lascia perdere, se segui la procedura di Romano è tutto ok.