Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    ... no, non e' che ci metteresti piu' tempo, ma mi spieghi come fai ad allineare il raster se il tubo e' spento ?
    Non avresti nessun riferimento, e poi ti accorgerai di come movimenti piccoli possono variare la posizione della griglia anche di molto... se non vedi quello che fai non credo che riusciresti ad allineare il tutto!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    ok, ma quali parti sono assolutamente da "non toccare" per non rimanerci secco? quanto scritto da luca prima mi preoccupa non poco

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    mah, guarda, nella parte posteriore di quello scatolotto c'e' una griglia che non ti permette di arrivare alla zona AT (magari se tocchi il tubo ti scotti, quello si)... nella parte anteriore, dove finisce il barilotto, ci sono dei fili scoperti che potrebbero essere quelli dei magneti, personalmente mi e' capitato di toccarli (ripeto, avendo le mani grandi non e' semplice muoversi li' dentro) ma non e' successo nulla.
    Se tieni in mano solo il barilotto puoi stare tranquillo...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    angelone ha scritto:
    mah, guarda, nella parte posteriore di quello scatolotto c'e' una griglia che non ti permette di arrivare alla zona AT (magari se tocchi il tubo ti scotti, quello si)... nella parte anteriore, dove finisce il barilotto, ci sono dei fili scoperti che potrebbero essere quelli dei magneti, personalmente mi e' capitato di toccarli (ripeto, avendo le mani grandi non e' semplice muoversi li' dentro) ma non e' successo nulla.
    Se tieni in mano solo il barilotto puoi stare tranquillo...
    Ok, grazie mille Angelo... se domani mattina non leggi il risultato del mio lavoro, mandami pure i fiori a casa

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    ok, mandami l'indirizzo via mp!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    angelone ha scritto:
    ok, mandami l'indirizzo via mp!
    Puoi risparmiare i fiori, per il momento non servono

    Lavoro riuscito alla perfezione, anche se è stato più laborioso del previsto. I tubi del mio proiettore evidentemente sono un po diversi dal tuo, in quanto tolta la placca che mi dicevi ho avuto l'accesso alla zona con le "farfalline", per questo mi permetteva di spostare la griglia e centrarla, ma non mi permetteva di rotarla. Più verso le lenti ho rimosso una seconda placca, e da si sono riuscito a ruotare il raster. Ho sistemato tutto,e ho ritarato il tutto. Queste correzioni mi hanno permesso di usare pochissimo le correzioni digitali sopratutto in fase di convergenza, guadagnando tantissimo nella messa a fuoco. Le uniche correzioni apportate sono quelle del puntaspilli laterale, superiore ed inferiore... non ho capito perchè, qualsiasi posizione e inclinazioni io utilizzi, mi ritrovo sempre gli estremi inarcati.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Bene, niente fiori!
    Hai modo di postare qualche foto dei tubi ?
    Per quanto riguarda gli estremi inarcati se e' quello che penso io dovrebbe essere relativo alla regolazione elettronica della convergenza del verde (c'e' un menu apposta per quello con una o forse due voci)... eventualmente hai qualche foto ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    angelone ha scritto:
    Bene, niente fiori!
    Hai modo di postare qualche foto dei tubi ?
    Cosa devo riprendere? le 2 "placchette?


    Per quanto riguarda gli estremi inarcati se e' quello che penso io dovrebbe essere relativo alla regolazione elettronica della convergenza del verde (c'e' un menu apposta per quello con una o forse due voci)... eventualmente hai qualche foto ?
    si, dovrei aver capito a quale menu ti riferisci... si tratta percaso di un qualcosa presente nel menu di servizio nella sezione convergenza? in pratica questo menu permette di regolare il raster del verde punto per punto (e conseguentemente tutti gli altri) in modo da renderlo dritto. Ma secondo te, qualitativamente parlando, è meglio agire su questo oppure è preferibile usare il puntaspilli?

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    O le seconde placchette o, meglio ancora, una visuale dall'alto del tubo... ma, attenzione, e' solo per curiosita' personale, non star li' a impazzire!
    Il menu dovrebbe proprio essere quello, e' che non ci entro da un po' di tempo e non ricordo la sequenza... se mi ricordo stasera ci do' un'occhiata... personalmente lavorerei in primis su questo!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    angelone ha scritto:
    O le seconde placchette o, meglio ancora, una visuale dall'alto del tubo... ma, attenzione, e' solo per curiosita' personale, non star li' a impazzire!
    Il menu dovrebbe proprio essere quello, e' che non ci entro da un po' di tempo e non ricordo la sequenza... se mi ricordo stasera ci do' un'occhiata... personalmente lavorerei in primis su questo!
    stasera scatto le foto

    Riguardo al menu, non ti preoccupare, l'ho usato spessissimo ma solo ho sempre ritenuto "dannoso" alla qualità dell'immagine, e, forse erroneamente, ho sempre preferito le correzioni del puntaspilli e keystone in primis (in pratica il contrario da quanto da te consigliato ).
    Si trova nella sezione convergenza, alla voce menu di servizio, all'interno del quale ci sono opzioni, la regolazione diretta delle singole zone o quella "guidata".

    Sono mesi che uso i vari menu del marquee, non dico di conoscere a memoria tutti i numeri e le sequenze, ma... ci manca poco

    Questo è il terzo marquee 9000 che ho tra le mani...

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ti diro',
    io l'ho sempre visto ma non capivo l'utilizzo, poi neanche a farlo apposta ho chiesto un chiarimento a Mauro (Plexi) e li' ho scoperto a che serve quel menu!
    Gia' il terzo 9000 ?
    Alla faccia!!!!!!!!
    Resto in attesa delle foto... a presto!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    angelone ha scritto:
    Ti diro',
    io l'ho sempre visto ma non capivo l'utilizzo, poi neanche a farlo apposta ho chiesto un chiarimento a Mauro (Plexi) e li' ho scoperto a che serve quel menu!
    Gia' il terzo 9000 ?
    Alla faccia!!!!!!!!
    Resto in attesa delle foto... a presto!
    Ciao

    Angelo
    Io invece ho sempre saputo a cosa serviva, ma sono stato sempre restio dall'utilizzarlo, ma stasera sistemo tutto.

    Però ieri è sorto un nuovo problema. Quando vado a regolare i colori (da menu di servizio), basta che tocchi quale regolazione di intensità che lo schermo acquisisce una dominante blu pesantissima.

    MI sa che stasera faccio un reset TOTALE, ieri ho resettato solo il banco di memoria.
    Cmq a prima vista l'immagine è migliorata notevolmente!

    Grazie ancora Angelo.

    Sabatino

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Se ti si è presentato il problema della rotazione del raster c'è un problema del distacco della colla a caldo che blocca i gioghi frontali della deflessione nei tubi.
    Se non li allinei orizzontalmente tutti e 3 e riincolli con colla a caldo gioghi tubi appena muovi il proiettore va tutto a farsi benedire......
    Se un tubo si è girato sicuramente anche gli altri non sono da meno, ti conviene togliere i coperchi superiori dei tubi e contollare tutto.
    Saluti.
    Luca

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Interessante... ma il distacco della colla a caldo e' da mettere in previsione (nel senso che prima o poi capita) o e' dovuto piu' che altro a cause esterne ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Buffagni Luca ha scritto:
    Se ti si è presentato il problema della rotazione del raster c'è un problema del distacco della colla a caldo che blocca i gioghi frontali della deflessione nei tubi.
    Se non li allinei orizzontalmente tutti e 3 e riincolli con colla a caldo gioghi tubi appena muovi il proiettore va tutto a farsi benedire......
    Se un tubo si è girato sicuramente anche gli altri non sono da meno, ti conviene togliere i coperchi superiori dei tubi e contollare tutto.
    Saluti.
    Luca
    Si, effettivamente erano tutti e tre inclinati, il verde e il rosso di poco, quello blu di molto. Li ho riallineati tutti e tre grazie per il suggerimento.

    @angelone: le foto le ho fatte, si trovano sulla memoria della macchina, ma stamattina non riesco a trovare il cavo usb per passarle su pc


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •