|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consiglio...ancora CRT o passo al digitale?
-
29-07-2005, 10:07 #1
Consiglio...ancora CRT o passo al digitale?
Ciao a tutti,
sono possessore di un crt sony 1031q, e tutto sommato ne sono abbastanza soddisfatto.Purtroppo ultimamente inizio ad avere dei problemi.Il tubo del blu purtroppo è rovinato,ha preso una scarica, ed ha una macchiolina gialla al centro e sborda leggermente nella parte destra, ma a quello potrei anche non farci caso,mi va bene anche così.
Il problema è che ultimanente fatica anche ad accendersi.Cioè quando premo il tasto d'accensione,sento un sibilo ma non partono le ventole;per accenderlo devo premere il tasto piu volte, fino a quando finalmente parte.
Penso sia un problema all'alimentazione,magari un condensatore che è in crisi.
A questo punto la mia domanda è:
Conviene andare avanti e farlo riparare (al limite indirizzatemi da qualcuno) oppure forse è giunto il momento dell'addio, e conviene passare al vpr digitale?
Ciao
MarcoPC
-
29-07-2005, 11:16 #2
Re: Consiglio...ancora CRT o passo al digitale?
MarcoPC ha scritto:
Conviene andare avanti e farlo riparare (al limite indirizzatemi da qualcuno) oppure forse è giunto il momento dell'addio, e conviene passare al vpr digitale?
Beh, a parte gli scherzi penso che ti convenga farti fare un preventivo, almeno sai cos'ha e se può valere la pena ripararlo, anche se spesso la risposta è no
Quando mi si è guastato il vecchio Vidikron, il preventivo di riparazione era superiore al costo di un ECP4100, e allora....sono passato ad Electrohome
Quindi ecco il consiglio:
- preventivo
- valutazione
- se non vale la pena ripararlo prendi un altro CRT!!!!
Ciao
Alberto
-
29-07-2005, 12:01 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Leggilo tutto senza saltare nulla!
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=31954
Rino
-
29-07-2005, 15:39 #4
sono arrivato a Pag. 14...
Ma è una cosa massacrante!!!!
Comunque si parla di macchine completamente fuori budget per me....
a fra poco!!!
MarcoPC
-
30-07-2005, 17:35 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Re: sono arrivato a Pag. 14...
MarcoPC ha scritto:
Ma è una cosa massacrante!!!!
Comunque si parla di macchine completamente fuori budget per me....
a fra poco!!!
MarcoPC
Non credo che sia solo una questione di BDGT!
Rino
-
30-07-2005, 19:27 #6
Re: Re: Consiglio...ancora CRT o passo al digitale?
wolf041 ha scritto:
Quindi ecco il consiglio:
- preventivo
- valutazione
- se non vale la pena ripararlo prendi un altro CRT!!!!
Ma lascio aperta una considerazione: se hai il posto e l'esperienza per gestire un CRT passare ad un digitale è dura ma non impossibile.
Prova a vederne qualc'uno prima... se vomiti dope 2 secondinon è il caso ma magari ...
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
31-07-2005, 00:17 #7
Ragazzi, vi dirò...
tutto sommato il mio crt sarebbe ancora in grado di darmi parecchie soddisfazioni,tenete però conto di una cosa.L'ho pagato 2 milioni di vecchie lire,non è minimamente paragonabile ai vari Marquè 9500, ha una definizione sicuramente inferiore al vpr digitale, perchè ne ho visti parecchi in funzione ai vari top audio video di questi ultimi anni.
Inoltre è scomodo da spostare.Io ad esempio ci metterei le mani, ma il fatto che sia attaccato lassù al soffitto, mi impedisce qualsiasi intervento,a meno che non mi faccia prestare il carrellino elevatore.Si scalda e va in convergenza dopo almeno 20 minuti.Comunque devi sempre ritoccare l'allineamento dei vari colori, perchè deriva.
Diciamo che in questo periodo di magra,se riuscissi a farlo ripartire sarebbe la soluzione migliore, perchè anche a me piacerebbe passare al digitale una volta disponibili matrici full hdtv su macchine alla portata di tutte le tasche.
La soluzione, quindi penso che sarà quella che mi avete suggerito.
Pensate eventualmente che la maxivideo possa farmi un preventivo anche senza vedere la macchina?E per smontarlo?
Credo anche che sentirò il venditore da cui l'ho comprato usato (che sicuramente mi dirà che non conviene ripararlo e di passare al digitale, ma mica ci casco facilmente...)
Ciao e grazie
MarcoPC
-
31-07-2005, 12:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Re: Re: Re: Consiglio...ancora CRT o passo al digitale?
Riker ha scritto: ... Ma lascio aperta una considerazione: se hai il posto e l'esperienza per gestire un CRT passare ad un digitale è dura ma non impossibile.
Prova a vederne qualc'uno prima... se vomiti dope 2 secondinon è il caso ma magari ...
"prova a vederne qualcuno prima che non sia proprio un entry level ... se vomiti dope 2 secondi (very difficult imho), non è il caso ma magari ... "
Senza polemica alcuna (non voglio scatenare un altro flame) e solo per amore di verità, considera che un CRT mal tarato, causa motivazione di qualunque natura, può sortire effetti anche peggiori del vomito ...
Saluti Francesco.
-
14-08-2005, 22:36 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Io ho il digitale precisamente un sony hs20 ma ancora prima di acquistarlo ho lasciato le cornee su di un sony 1271 , ora si trovano anche a poco prezzo , il catafalco non e grande quanto un barco 801 e poco piu grande di un electro home ecp
Per esperienza so che un crt-man , vede la griglia di un digitale anche mostrando le spalle allo schermo
Quindi a fronte di un utilizzo piu veloce ma non poi cosi semplice , un digitale non e un tv color e devi morirci sopra prima di vedere qualcosa di bello ma che non abbia un non so che di quadrato nelle sfumature di colore , il tuo crt rende molto bene questi particolari anche se non perfettamene tarato
Immaginalo ben tarato e con i tubi a posto , la differenza puo essere cosi marcata da non giustificare neppure un digitale top di gamma
Continua nella tua ricerca e non ti arrendere , il tritubo che fa per te esiste ed aspetta solo di essere trovato
-
15-08-2005, 17:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
se vuoi continuare coi crt
che sia un crt con controlli digitali (a telecomando)
che sia messo bene altrimenti cominciano gli sconforti e ripensamenti
ora è il momento degli otto pollici fino a pochi anni fa poco accessibili
prima di buttar via il tuo 1031 fammi un fischio
-
06-09-2005, 15:54 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 14
Mio malgrado ho dovuto eliminare il vecchio Vidikron...ho optato per un Infocus dlp e ne sono totalmente soddisfatto. (se può servire!)
-
06-09-2005, 18:27 #12
Grazie ragazzi delle risposte. Per ora tengo duro col crt.
Sembra che si sia un po ripreso...finchè tiene, lasciamolo lassù.
Poi si avvicina il Top, per cui mi darò una spolveratina agli occhi, e vedrò che novità ci sono in previsione per i digitali...speriamo bene!!
Ciao a tutti!
-
08-09-2005, 13:16 #13
ventola
prova a vedere che non sia un problema solo della ventola. anche io ho un 1031 e a volte non partiva... e sai perchè? perchè ha una protezione, nel senso che se la ventolina non funziona allora i tubi non si accendono. è bastato mettere a posto la ventola (si erano ossidati i contatti ed è bastato spruzzargli sopra dello spray per contatti elettrici) senza neanche sostituirla ed il crt è tornato come era prima...
-
08-09-2005, 19:43 #14
mmmmm.....questa è una cosa interessante...proverò a darci un'occhiata.
Grazie del suggerimento!!
Ciao
MarcoPC
-
08-09-2005, 21:26 #15
tubo
Guarda che anche il tubo lo si può trovare abbastanza facilmente e la sostituzione non è per nulla difficile (ci sono amici sul forum che per appendere il vpr lo hanno svuotato, appeso e poi rimontato, ma senza eccessi, se lo tiri giù dal soffitto la sostituzione di un tubo è un lavoro da un'oretta, poi ci devi metter un'altra oretta per fargli il flare e l'astigmatismo, niente di più
); se risolvi il problema dell'accensione (così a orecchio mi sembra proprio un problema di contatti ossidati) pensa anche ad una soluzione fai da te (se poi hai bisogno di una mano, moglie e figli permettendo, posso darti una mano io - abitiamo a pochi km di distanza)
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !