|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Sim2 420 HB in Progressive Scan
-
06-06-2005, 21:12 #1
Sim2 420 HB in Progressive Scan
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum ma vi leggo da 1pochetto (grazie ad un link che mi fece leo sul sito di AF)
Ho un problema che nn riesco a risolvere...
Ho collegato per la prima volta il mio TRITUBOin Progressive Scan con un DVD recorder prestatomi da un amico (amstrad DRV300) e sono rimasto a bocca aperta... azzo che bellissima immagine! Ho deciso allora che avrei comprato un lettore dvd progressive da tavolo che costasse qlcosa in più dell'Amstrad ma senza svenarmi xchè vorrei per l'anno nuovo approdare ad un HTPC. Ma, sono iniziati i problemi...
Ho collegato il Pioneer 575 , il Kiss 1100 (1080i) ma ogni volta che metto in progressive mi compare una riga orizzontale spezzettata che va dall'estrema sinistra sino a un pochetto più del centro dello schermo.
Questo difetto lo fa con tutti i lettori dvd tranne che con L'Amtrad dvd recorder di cui vi ho detto su.
Ciau vi ringrazio e ditemi cosa ne pensate nn ci capisco molto.
-
06-06-2005, 21:30 #2
mi scrivi (anche in MP se ti va) numero di serie della macchina e versione di SW che hai all'interno ?
Magari anche le ore di funzionamento totale dai ... esageriamo!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-06-2005, 21:36 #3
...ti conosco!!
...se nn sbaglio tu te la cavi con HTPC dovrei aver letto delle configurazioni fatte da te..
se 6 tu, molto presto sarò il tuo incubo
-
06-06-2005, 21:37 #4
ciao e benvenuto sul forum
immagino che ti abbia fatto l'installazione qualcun'altro (correggimi se sbaglio), non hai idea di che banchi tu abbia memorizzati sul crt? hai per caso il duplicatore di linee? in quest'ultimo caso, potresti andare avanti cosi' e aspettare l'htpc, giusto per non spendere inutilmente dei soldi...
vedo ora che ti ha risposto l'Alberto, cosi' immagino potra anche dirti quanto aggancia il tuo crt (se arriva fino a 38Khz).
mi sa tanto che il 3ad diventera' lunghetto...
a presto
Gianni
p.s. nel caso non avessi il manuale (se e' usato) lo trovi nel link alla mia firma.giapao at yahoo punto com
-
06-06-2005, 21:40 #5
visto che ci siamo, che lenti hai installate e che base dello schermo hai?
giusto per dare una controllatina, hai idea della distanza lenti/schermo e se il crt e' inclinato?
ciaogiapao at yahoo punto com
-
06-06-2005, 22:03 #6
allora...
l'installazione l'ho fatta io, su un tavolino, però tieni conto che nn ho modificato molto perchè sono circa 90/100 pollici di immagine ed ho quindi lasciato i distanziatori così come stavano nelle impostazioni di fabbrica, le lenti credo siano le tac4 (quelle di serie comunque) il duplicatore di linea è quello incorporato che come ben sai è scarsuccio (credo si chiami UPC500) ma siccome ci vedo anche la tv satellitare ogni tanto... certo la differenza quando ho messo il DVD in progressive è stata ENORME i colori definiti, il rosso nei contorni, e niente più la doppia riga nelle immagini verticali dovuta al raddoppiatore la distanza dallo schermo è quella riportata sul manuale per i 90 pollici.
ciau
-
06-06-2005, 22:33 #7
Num. Serie 206211002 Sw 2.17
Ore di Lavoro: 1023 per ogni tubo:o
ditemi ditemi sta forse male il mio cucciolo di Tritubo?
-
07-06-2005, 09:21 #8
Re: allora...
cinemaniaco ha scritto:
l'installazione l'ho fatta io, su un tavolino, però tieni conto che nn ho modificato molto perchè sono circa 90/100 pollici di immagine ed ho quindi lasciato i distanziatori così come stavano nelle impostazioni di fabbrica, le lenti credo siano le tac4 (quelle di serie comunque) il duplicatore di linea è quello incorporato che come ben sai è scarsuccio (credo si chiami UPC500) ma siccome ci vedo anche la tv satellitare ogni tanto... certo la differenza quando ho messo il DVD in progressive è stata ENORME i colori definiti, il rosso nei contorni, e niente più la doppia riga nelle immagini verticali dovuta al raddoppiatore la distanza dallo schermo è quella riportata sul manuale per i 90 pollici.
ciau
l'installazione sul tavolino sara' definitiva?
oltre che verificare le distanze con le tabelle del manuale (cosa che immagino tu abbia fatto) hai un buon riscontro che tutto sia ok se le impostazioni di convergenza, sia quelle centrali che quelle periferiche sono tutte nell'intorno di 50, o quantomeno non ce ne sono troppe con valori esagerati; e' cosi'?
il firmware ho proprio idea che sia lo stesso del mio.
il duplicatore dovrebbe essere l'UPC2000. ovvio che con un dvd progressivo dovresti avere dei miglioramenti ma se pensi di passare a breve ad un htpc forse potresti andare avanti con quello... potresti cmq entrare (se gia' non lo fai) in RGBs via BNC.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
07-06-2005, 09:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 213
Mah! La butto lì senza pensarci troppo...
Forse la frequenza di aggancio dell'Amstrad è lievemente diversa dagli altri e dato che hai fatto la taratura del banco progressivo coll'Amstrad ora lo stesso banco di memoria non aggancia perfettamente le altre sorgenti (Pioneer e Kiss).
Hai provato a rifare la taratura partendo da un nuovo banco di memoria in modo da far "riagganciare" l'ingresso del vpr direttamente sulla nuova sorgente?
E' solo un'idea...
Per quanto riguarda il progressive, io ho lo stesso vpr collegato con un 2900 Denon e la differenza con l'interlacciato è enorme (certo, se tu avessi delle lenti HD avresti visto una differenza ancora maggiore...)
Ciao
BaronAUDIO Pre Stereo McIntosh C2500 - Pre Multicanale Marantz AV8805 - McIntosh 2xMc601 + Rotel 1095 + Meridian 555 + Belcanto 300 – Diffusori Chario Ursa Major + Phoenix + Pegasus + Linx + Star + Hercules + Canton 989 – Velodyne DD12 - BlackNoise 500 + 2500 - Ps Audio P10 - Mac Mini - correttori acustici vari VIDEO VPR Sony VPL260 - Schermo motorizzato ADEO - A.R.C.A. BD UHD Oppo UDP 205 + Cambridge Audio 751
-
07-06-2005, 09:35 #10Baron ha scritto:
...
Ciao
Baron
quando si parla di 420 risalti fuori? ora manca all'appello ciuchino, chissa' se fara' visita al 3ad...
ciao
giapao at yahoo punto com
-
07-06-2005, 09:42 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 213
Ciao Gianni...
il 420 è un richiamo al quale proprio non so resistere...poi sapere di un "cuginetto" SIM 2 in difficoltà...
OT on
ho provato ad inviarti un M.P. ma hai la casella piena. Ti chiamo o sei "impicciato"?
OT offAUDIO Pre Stereo McIntosh C2500 - Pre Multicanale Marantz AV8805 - McIntosh 2xMc601 + Rotel 1095 + Meridian 555 + Belcanto 300 – Diffusori Chario Ursa Major + Phoenix + Pegasus + Linx + Star + Hercules + Canton 989 – Velodyne DD12 - BlackNoise 500 + 2500 - Ps Audio P10 - Mac Mini - correttori acustici vari VIDEO VPR Sony VPL260 - Schermo motorizzato ADEO - A.R.C.A. BD UHD Oppo UDP 205 + Cambridge Audio 751
-
07-06-2005, 09:48 #12
Re: ...ti conosco!!
cinemaniaco ha scritto:
...se nn sbaglio tu te la cavi con HTPC dovrei aver letto delle configurazioni fatte da te..
se 6 tu, molto presto sarò il tuo incubo
Anche se mi vuoi dire dove hai acquistato il proiettore (magari in MP per non creare "problemi") dato che in base al seriale ho trovato .... "qualcosina" ... che vorrei chiarire
Comunque riguardo agli HTPC ci sono sicuramente utenti molto (ma MOLTO) più esperti di me qui ... forse ti confondi.
Per il resto la release SW è l'ultima per la tua macchina, e direi di seguire i consigli di Gianni e Baron riguardo al posizionamento "meccanico" ed al crearti un banco da zero.
Hai provato a collegare un PC magari in SVGA ? Hai ottenuto lo stesso problema ? Tanto per individuare "l'area a rischio" nel vpr ...
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
08-06-2005, 17:17 #13
altre informazioni sul mio sim2 420 hb
Scusate il ritardo ragazzi, ma sto avendo qlche problemino familiare, speriamo bene.
Allora, BARON: no ho rifatto il banco x gli altri lettori dvd ( comunque grazie e se hai altre idee sono ben accette)
GIAPAO: il TRITUBONE l'ho comprato nuovo da circa un anno e mezzo. I distanziatori li ho controllati appena l'ho apertoed erano impostati x i 90 pollici. Nn ricordo di preciso i valori (stasera se posso verifico ) comunque dovrebbero essere intorno ai 55/65 anche xchè quando lo taravo sentivo che alzando troppo diventava più rumoroso e le ventoline era come se aumentassero la velocità quindi ho cercato di mantenere valori nn distanti dal 50.
In questi giorni mi procurerò un cavo VGA per collegarlo al computer così verifivo questo ingresso che nn ho mai usato (spero di trovare in giro 5metri di cavo, si vende in rete già fatto??) ed allo stesso tempo vedrò un primo HTPC (almeno spero)
ALBERTO:
IL NUM DI SERIE DEL SIM2 è 206211002 il TRITUBONE l'ho comprato a Bari in un negozio in centro ma me l'hanno fatto arrivare apposta xme xche vendevano solo DLP ed LCD(cosa vuol dire in MP?)
si, mi son confuso con un altro, scusa
Di nuovo grazie a tutti ragazzi e Godetevela
-
08-06-2005, 17:30 #14
x Alberto : ti ho inviato una Mail :)
.
-
09-06-2005, 08:38 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 213
Re: Sim2 420 HB in Progressive Scan
cinemaniaco ha scritto:
... ogni volta che metto in progressive mi compare una riga orizzontale spezzettata che va dall'estrema sinistra sino a un pochetto più del centro dello schermo.
Questo difetto lo fa con tutti i lettori dvd tranne che con L'Amtrad dvd recorder di cui vi ho detto su.
Domande:
-dove è posizionata questa riga orizzontale, in alto o in altra posizione dello schermo? (te lo chiedo xchè anche il mio con le risoluzioni più spinte tende a "sgranare" lievemente le primissime linee superiori quasi in corrispondenza di quelle di ritraccia)
-di che colore è? (per sapere se è un problema legato ad uno solo dei tubi)
-la frequenza di aggancio rilevata dai banchi del Pioneer e del Kiss è superiore a quella dell'Amstrad? (potresti per qualche tolleranza essere già al limite dell'elettronica)
In ogni caso con l'HTPC considerando la possibilità di scegliere praticamente qualunque risoluzione dovresti risolvere tali problemi (forse è meglio dire aggirarli).
Ciao
Baron
P.s mi spiace per i problemi familiari, spero nulla di graveAUDIO Pre Stereo McIntosh C2500 - Pre Multicanale Marantz AV8805 - McIntosh 2xMc601 + Rotel 1095 + Meridian 555 + Belcanto 300 – Diffusori Chario Ursa Major + Phoenix + Pegasus + Linx + Star + Hercules + Canton 989 – Velodyne DD12 - BlackNoise 500 + 2500 - Ps Audio P10 - Mac Mini - correttori acustici vari VIDEO VPR Sony VPL260 - Schermo motorizzato ADEO - A.R.C.A. BD UHD Oppo UDP 205 + Cambridge Audio 751