Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: scheda cinematrix1

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    21

    scheda cinematrix1


    ciao a tutti, sono possessore di un dvd pioneer 717 con scheda cinematrix1. Questa ha varie risoluzioni. Si parte dal 576p, fino al 1200p. Quello che non mi è chiaro, è come queste risoluzioni vengono abbinate. Esempio, sicuramente il 576p è abbinato al 720p, formando così un 720x576p. Faccio l'elenco delle risoluzioni:
    - 576 come è abbinata ?
    - 600 come è abbinata?
    - 720 idem
    - 768 idem
    - 1024 idem
    - 1200 idem.
    C'è qualcuno che possa darmi tali informazioni?

    Ringrazio anticipatamente, ciao
    Giannino.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    Dunque..


    le Risoluzioni dovrebbero essere:

    - 720x576 4:3
    - 800X600 4:3
    - 1280X720 16:9
    - 1024X768 4:3
    - 1280X1024 4:3
    - 1600X1200 4:3

    Come vedi le diciture "576P" , "720P" e così via fanno sempre riferimento al numero di "Linee" orizzontali, e, sapendo l' "Aspect Ratio" è semplice calcolare anche la risoluzione verticale. (visto che non ne avevi fatto menzione, ho elencato le modalità più ovvie a partire dalla risoluzione orizzontale.)

    Ciao!

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •