Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 80 di 80
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    100

    Vabbè, dai..niente Iscan...
    Attaccherò lo Skyworth entro i 720p e lascerò al transcoder (X-Blaster?) il compito di portare il segnale al tritubo.
    Per quanto riguarda X-box rimarrà un problema secondario, intanto devo risolvere sta questione coi film..

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    100
    [Dicevo..dato un telo di 2 mt di base (16:9) ed un soffitto di 2,65 mt.. a che distanza dovrei posizionare il caro CRT (che dovrebbe essere il 1270) ?
    Qual'è la lunghezza massima dei cavi che dovrò portarci?]


    Tiamat ha scritto:
    Più o meno a 2.8 metri, poi vari la distanza in base allo sfruttamento del raster.

    Non riuscirei ad allontanarmi ancora un pò? O avrei problemi di nitidezza?

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Scarica pjcalc della Sony, una versione vecchia, mi pare la 1.8 (?) ssupporta i 12xx e ti dà tutti i dettagli per ogni tipo di installazione.

    Se ti allontani troppo rispetto alla norma per una certa grandezza dello schermo, più che altro non sfrutti bene il prj, dato che il raster sulla facciata dei tubi sarà piccolo.
    Anche il valore che dà pjcalc é piuttosto conservativo in questo senso: deve andare bene con molteplici ingressi.
    Adesso ho spostato ancora più avanti il proiettore, sempre mantenedo ovviamente i 2 metri di base, per sfruttare meglio il raster.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    100
    Quale tra i formati è il nostro 16:9, il 1.66 European...giusto?

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    1,78:1

    Basta fare 16/9. Idem per gli altri formati


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •