Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 80
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    100

    Grazie!

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Per quanto riguarda lo stampaggio dei tubi, IMHO se non esageri col contrasto e hai il prj tarato bene non dovresti rischiare molto.
    Ovviamente non intendo che puoi lasciare un gioco in pausa con la sua bella scritta bianca "Pause" in mezzo allo schermo per ore.

    I 12xx fra l'atro non tirano molto i tubi.
    Personalmente ho totalizzato circa 1500 ore sul mio 1271, di cui una buona metà con videogiochi, e non si osserva alcun segno di stampaggio.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    100
    Homerj ha scritto:
    E' vero, sono arrivato a questa conclusione:
    Sony 1270
    Dvd Skyworth HVD-3050 (progressive scan) in RGBHV
    Solo in rarissimi casi Xbox/Gamecube in component (con X-Blaster o altro transcoder da decidere, forse AudioAuthority)
    Solo per la Roma Decoder Sky(che ancora non saprei come collegare).
    That's all, per ora.
    Naturalmente c'è di contorno tutta una parte audio in DolbyDigital o DTS..
    Va bene?
    Che ne pensate?
    Mi sa pure che le console le lascio su al televisore...

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Homerj ha scritto:
    Che ne pensate?
    Mi sa pure che le console le lascio su al televisore...

    Completamente daccordo. Lo so, sono un po' apprensivo per quanto riguarda il mio bambinello
    Ciao.
    Rosario.

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Rosario Giordano ha scritto:
    ...Lo so, sono un po' apprensivo per quanto riguarda il mio bambinello
    Non l'avrei mai detto...

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    100
    Ragazzi, mi scuso per il disorientamento iniziale, ma proprio perchè sto addentrandomi, brancolo un pò nel buio..quindi ho fatto un pò di full immersion!!!
    Ho deciso e a giorni prenderò il tutto:
    -Sony 1270 con staffa
    -ISCAN PRO SILICON IMAGE
    -Skyworth HVD-3050
    -Cavo VGA--------------------->5 BNC (purtroppo di 12 metri)
    -Schermo 16:9 2,50 metri di base
    -Tralascio la parte audio, poi ve la descriverò!

    Ho scordato qualcosa?

    Ringrazio per la pazienza tutti coloro che mi hanno dato consigli finora, in particolar modo Tiamat e Edofede

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Direi che la configurazione é ok.
    Solo un paio di appuntini:

    -IMHO 2.50metri di base per il 1270 sono proprio al limite per avere un'immagine buona, però qui va a gusti, se ti piace lo schermo grande...

    -l'iScan PRO é ottimo con il 1270 (576p 50hz si vedono molto bene e sono più o meno nello sweet-spot della macchina), solo che so che tu vuoi usare anche Gamecube e X-box.
    Queste console possono uscire anche nativamente in 480p (le versioni NTSC o l'Xbox Pal modificata) in una gran parte di giochi (in pratica la totalità dei giochi Xbox di qualunque formato, un pelo meno per il GC e solo giochi NTSC).

    A quanto ne so l'iScan Ultra processa e converte da component a RGBHV (o altro) solo gli ingressi component interlacciati, i progressivi li lascia passare intatti.
    Quindi dovresti impostare una fonte progrewssiva a interlacciato per poi deinterlacciarla di nuovo: sarebbe un peccato e avresti una peggio qualità.

    A questo punto, se hai una Xbox o un GC che possono uscire in progressivo (480p), ti converrebbe tenere in considerazione l'ipotesi di dotarti pure di un transcoder Component--->RGBHV.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    100
    Quindi lascia intatto anche il progressivo del component del mio lettore dvd che può uscire 1080i/720p..?
    Cioè dici che dovrei dare in pasto all'Iscan solo segnali interlacciati e non progressivi?

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Cito dalla FAQ dell'Ultra:

    "7. Does the iScan Ultra support progressive scan and High Definition sources?

    The iScan Ultra only processes standard definition 480i (NTSC) or 576i (PAL/SECAM) signals.

    The iScan Ultra does not process progressive scan (480p or 576p) or High Definition (1080i, 720p) signals, although it can pass them through unchanged to its analog output."

    Quindi niente transcoding (e ovviamente niente scaling) di altri segnali che non siano 480i/576i, se quel "unchanged" intende come penso, assolutamente non modificato, in nessun modo.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    100
    Quindi che dovrei fare?
    Ma l'Iscan è il PRO, non l'ULTRA.....

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Cito dalla FAQ del PRO :

    "8. Does the iScan Pro support progressive scan and High Definition sources?

    The component input of the iScan Pro only accepts standard definition 480i (NTSC) or 576i (PAL/SECAM) signals. It does not process nor passes through progressive scan (480p or 576p) or High Definition (1080i, 720p) signals.

    Connecting a progressive or high definition source to the component input of the iScan Pro will result in a split, unstable or scrambled image.

    Most progressive scan DVD players can output both 480i and 480p signals through their component output. We suggest that you set up your progressive scan DVD player to 480i output, and hook it up to the iScan Pro unit through the component connection. In that case, the iScan Pro unit will convert the 480i signal from the DVD player to a 480p signal feeding your display."

    Quindi peggio ancora... nemmeno pass trough...

    Il mio consiglio resta quello del transcoder:
    tu hai tutte fonti (DVD, Xbox, GC) che escono nativamente progressivo, il 1270 non necessita di chissà quali risoluzioni, quindi IMHO uno scaler ti servirebbe a poco (in pratica solo per il decoder Sat, ammesso che lo usi, oltretutto il Pro e l'Ultra oltre i 32Khz cmq non vanno...).

    Per me la soluzione dal rapporto qualità/prezzo/comodità migliore con il tuo impianto potrebbe essere Transcoder Component-->VGA
    + eventualmente Switch Component (per evitare un forsennato stacca-attacca ogni volta).
    Potresti anche optare per un ampli con funzioni di switch component con almeno tra ingressi e buona banda passante, dato che mi pare stai anche valutando la parte audio.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    100
    Quindi dici addirittura di lasciar perdere L'Iscan e sfruttare tramite Transcoder (potrebbe essere anche X-blaster) l'uscita 480p dell'X-box modificata e switchata a NTSC con Enigmah e di usare l'uscita 1080i/720p del component dello Skyworth?
    Oh..proprio ora che avevo deciso tutto!
    L'Iscan me lo darei sui denti..

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Beh sì, consiglio proprio quello:
    risparmieresti e avresti un'ottima qualità.

    Magari per i DVD potrebbe anche essere leggermente migliore uscire in 576i e lasciare il deinterlaccio all'iScan Pro, magari.
    Per le console assolutamente no.
    Di sicuro non giustificherebbe il suo, peraltro basso, prezzo.
    Avresti poi comunque bisogno lo stesso di uno switcher...

    Tra l'altro io proverei prima il normale 576p con lo Skyworth: un 12xx, se tarato alla perfezione, con l'elettronica restaurata e con tubi in ordine, risolve circa comunque 650 linee circa, quindi il 720p non sarebbe IMHO un miglioramento rispetto al 576p (oltretutto a me piace lasciare il segnale originale più inalterato possibile).
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    271

    La butto lì

    Perchè non dare un'occhiata a uno switcher Sony che, tra l'altro, può essere gestito direttamente dal telecomando del PJ? Se non sbaglio tra le varie schede IFB Sony vi sono anche quelle che accettano il component (a prezzi non impossibili). Da quello si va poi al PJ in RGBHV (oppure addirittura con il cavo Sony a 14 poli dedicato alla connessione PJ - switcher)
    Saluti

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Perché le schede Sony che accettano il component progressivo (IFB-1301 e IFB-1400, costano un botto (ma veramente tanto) e in più ho letto di problemini su proiettori datati come i 12xx.
    Su CRTcinema, la 1301 viene appena 1220$ (!!).
    Se sai dove trovarle a meno (molto meno) fammi un fischio

    Le schede tipo le IFB-12, che costano relativamente poco come le IFB-11 RGBHV, accettano solo il component interlacciato.

    Alla fine molto più pratico, meno costoso, e duttile il transcoder.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3



Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •