|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
-
30-12-2004, 18:56 #16Gianni Wurzburger ha scritto:
Inoltre
l'acquisto di un vpr e' senz'altro un acquisto importante, le azinede citate sono delle societa' di capitale, vai alla camera di commercio, fatti un bel bilancio, e regolati su chi di loro puo darti maggiori garanzie di permanenza sul mercato
Ciao!!
Perchè mi dici questo?? hai avuto esperienze dirette\indirette di ditte che hanno cessato la loro attività ed hanno lasciato i loro poveri clienti senza tutela??
a quanto ne so la maxivideo è sul mercato dal 84!!dovrebbe essere una certezza!!
cmq posso chiederti se hai avuto avuto esperienze con i modelli da me indicati...(sony 1271,maxivideo dmp 1000, ecp 4100)
grazie a tutti del vs aiuto!!
buona fine e buon inizio!!
PS: babbo natale non mi ha ancora portato nulla
-
30-12-2004, 19:02 #17
Ho avuto un 1272 fino a poco fa ed ora ho preso un G70 , non faccio confronti con le altre macchine da te citate, per me il 1272 era una spanna sopra, pero', ricorda anche che lo trovi usato e quindi zero garanzia, potresti provare da Home Cinema Solution, vende tritubo usati con garanzia
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
06-01-2005, 17:09 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- wherever I am
- Messaggi
- 133
Beetle ha scritto:
....hai avuto avuto esperienze con i modelli da me indicati...(sony 1271,maxivideo dmp 1000, ecp 4100)
grazie a tutti del vs aiuto!!
buona fine e buon inizio!!
PS: babbo natale non mi ha ancora portato nulla
-
06-01-2005, 23:45 #19
Non ho ancora acquistato nulla!!
sono fuori casa da un paio di settimane ed ho poco tempo... inoltre vorrei prima piazzare il mio dlp infocus 110!!
sono indeciso tra un acquisto di materiale nuovo, ma un po' piu costoso (dmp 1000 o 1500), e materiale usato (sony 1271) meno costoso ma piu rischioso!
forse la scelta piu giusta è la seconda almeno per cominciare a prendere confidenza con la tecnologia crt!!
il problema è che il sony è davvero ingombrante, soprattutto per una installazione a pavimento come probabilmente sarà la mia!!
qualcuno ha avuto esperienze con il sony G70?? quali sono le differenze prestazionali e di costo rispetto al 1271??
grazie a TUTTI
-
07-01-2005, 00:47 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- wherever I am
- Messaggi
- 133
Beetle ha scritto:
Non ho ancora acquistato nulla!!sono fuori casa da un paio di settimane ed ho poco tempo... inoltre vorrei prima piazzare il mio dlp infocus 110!!
sono indeciso tra un acquisto di materiale nuovo, ma un po' piu costoso (dmp 1000 o 1500), e materiale usato (sony 1271) meno costoso ma piu rischioso!
forse la scelta piu giusta è la seconda almeno per cominciare a prendere confidenza con la tecnologia crt!!
il problema è che il sony è davvero ingombrante, soprattutto per una installazione a pavimento come probabilmente sarà la mia!!
qualcuno ha avuto esperienze con il sony G70?? quali sono le differenze prestazionali e di costo rispetto al 1271??
grazie a TUTTI
-
07-01-2005, 06:06 #21
Le differenze in termini di prezzo ta un 1272 e un g70 sono nell'ordine di uno a tre, uno a quattro.
Un G70 perfetto come il mio lo trovi a non meno di 8.000€
un 1271 lo trovi anche a meno di 2.000 .
Se provi con homecinema solution dovrebbe avere ancora il mio 1272 (che va da paura) e non se lo vede proprio il maxivideo
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
07-01-2005, 19:28 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- wherever I am
- Messaggi
- 133
Gianni Wurzburger ha scritto:
Le differenze in termini di prezzo ta un 1272 e un g70 sono nell'ordine di uno a tre, uno a quattro.
Un G70 perfetto come il mio lo trovi a non meno di 8.000€
un 1271 lo trovi anche a meno di 2.000 .
Se provi con homecinema solution dovrebbe avere ancora il mio 1272 (che va da paura) e non se lo vede proprio il maxivideo
Io volevo dire che ci vuole una bella botta di Q... per trovarne uno ancora buono, ed è mia opinione che su macchine datate bisogna rassegnarsi a doverci metter mano quanto prima. Questo è il motivo per cui io sono andato sul nuovo, per non aver rogne almeno per i 3 anni della garanzia, spero che poi non si rompa appena scade
-
07-01-2005, 19:34 #23
il mio ha 3 anni e 700 ore, lo vendo a 1900 euro trattabili
va tanto come uno nuovo a 0 ore essendo nemmeno ad 1 decimo della sua vita
all'interno non c'é nemmeno la polvere quindi posso considerarla l'eccezione che conferma la regola?
tutto dipende insomma dall' utilizzo, penso che si parlasse in senso assoluto della bontà del sony in oggetto, io non comprerei mai un crt con tubi o elettroniche fiacche, in questo caso ti do ragione, forse é meglio un 7" nuovo che un 8" con 6000 ore sul groppone o con 3000 fatte male con raster troppo stretto e contrasto troppo elevato
-
07-01-2005, 22:59 #24
Il mio ne aveva circa mille, fatte bene, e i vs proiettori non se li vede proprio
.
Non e' paternalismo, ormai l'ho venduto, e' un dato di fatto , misurabile, anche da incompetenti come Andrea Manuti o Romano Consul tanto per dire un paio di nomi di improvvisati.
Inoltre, siete tanto sicuri che fra tre anni la Vs Ditta ci sara' ancora a prestarvi la garanzia?
Il bilancio di una societa' di capitale e' pubblico, andate alla camera di commercio e guardatevelo, l'ultimo che ho visto io...mi ha seriamente impressionato.
In genere amo i numeri, per me sono quelli che contanoCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
07-01-2005, 23:14 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- wherever I am
- Messaggi
- 133
lanzo ha scritto:
il mio ha 3 anni e 700 ore, lo vendo a 1900 euro trattabili
va tanto come uno nuovo a 0 ore essendo nemmeno ad 1 decimo della sua vita
all'interno non c'é nemmeno la polvere quindi posso considerarla l'eccezione che conferma la regola?
tutto dipende insomma dall' utilizzo, penso che si parlasse in senso assoluto della bontà del sony in oggetto, io non comprerei mai un crt con tubi o elettroniche fiacche, in questo caso ti do ragione, forse é meglio un 7" nuovo che un 8" con 6000 ore sul groppone o con 3000 fatte male con raster troppo stretto e contrasto troppo elevato
Mio padre ha riparato televisori per una mezza vita e certi discorsi mi escono persino dalle orecchie, il sunto è che mi rifiuto di pensare che la logica del TV non sia quella del pj. I componenti si logorano e per far andare un prodotto vecchio come uno nuovo semplicemente lo devi sostituire o sostituire la maggioranza dei componenti critici. Punto e basta. E' per questo che ribadisco che non credo che una macchina ormai maggiorenne costituita da migliaia di componenti attivi e passivi o trasformatori che siano, possa avere performance come una appena uscita dalla fabbrica.
-
08-01-2005, 08:31 #26
Ginko il tuo discorso fila perfettamente e non fa una grinza, ricirdati pero' che non e' solo una questione di elettronica, o meglio di componenti elettronici, e poi c'e' un post recente, di un ragazzo che sta camobiando tutti i condensatori ad un 1271.
Oltre al divertimento ( per chi si diverte ovviamente ) la spesa e' irrisoria.
Io comunque consiglio a tutti di vedere prima la macchina che vogliono comperare, e poi acquistarla, e' il miglior modo per non sbagliareCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
08-01-2005, 11:13 #27Gianni Wurzburger ha scritto:
Ginko il tuo discorso fila perfettamente e non fa una grinza, ricirdati pero' che non e' solo una questione di elettronica, o meglio di componenti elettronici, e poi c'e' un post recente, di un ragazzo che sta camobiando tutti i condensatori ad un 1271.
Oltre al divertimento ( per chi si diverte ovviamente ) la spesa e' irrisoria.
Io comunque consiglio a tutti di vedere prima la macchina che vogliono comperare, e poi acquistarla, e' il miglior modo per non sbagliare
Ginko, sull'usura hai perfettamente ragione!
Però ti dico...personalmente preferisco comprarmi un proiettore usato, magari con tanti anni sul groppone e poce ore, e rimetterlo pian piano a nuovo.
Per quasi tutti i condensatori del mio 1271 (oltre 250 finora) ho speso 66,6€
La rottura è stare a dissaldare/sostituire/saldare ma nel mio caso è un'operazione che mi piace e che tra l'altro mi permette di "conoscere" meglio ciò che ho acquistato.
Qua dipende da persona a persona. Io su acquisti del genere non penso che mi butterò mai sul nuovo, anche perchè non sono interessato a un proiettore da collegare, accendere e stop. Le modifiche, tarature, notti insonni fanno parte della passione. Insomma...io non ce la farei a montarlo accenderlo e stop. Quando l'ho preso a casa prima di accenderlo la prima volta l'ho smontato per vedere cosa avevo davanti a me. Il resto poi viene da se..
Concludendo...il fatto di andare sul nuovo o sull'usato da rigenerare/tarare, secondo me dipende da persona a persona.
In ogni caso concordo sul guardare attentamente il proiettore prima dell'acquisto in modo da valutare se è effettivamente ciò che si cerca. Poi i miglioramenti arriveranno col tempo e la passione
-
08-01-2005, 15:10 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- wherever I am
- Messaggi
- 133
Gianni Wurzburger ha scritto:
Ginko il tuo discorso fila perfettamente e non fa una grinza, ricirdati pero' che non e' solo una questione di elettronica, o meglio di componenti elettronici,
vedo ora cosa ha fatto EdoFede e mi compiaccio con lui, ma quanti lo farebbero? E soprattutto quanto è il costo in termini di costo/ora. Lui se lo fa ed ha ragione a farlo visto che ha la passione, ma la stragrande maggioranza avrebbe buttato tutto o alternativamente avrebbe dato da fare il lavoro a terzi (non esistono + ben' inteso queste brave persone) il che equivale a costo orario a comperarsi il proiettore nuovo! Ricordo che la mia passione è nata come quella di EdoFede, mi hanno regalato un proiettore JP1000 che veniva da una pizzeria di Dortmund dove era da penso 20 anni, aperto ho scoperto che lo faceva la maxivideo per la JVC per cui ho chiesto a loro il regolatore del fuoco ed il distributore dell' alta tensione, cosa che, con mia grande sorpresa, mi hanno dato con l' astronomica cifra di 72 euro, anche se si trattava di apparecchio ventennale. Poi con calma me lo sono messo a posto, poi alla fine non mi andava nemmeno bene in quanto era un apparecchio a frequenza fissa 15625 Hz. Ma il tempo che ci ho messo l' ho speso volentieri e poi da lì sono entrato nel mondo HT.
Poi dici: "Il mio ne aveva circa mille, fatte bene, e i vs proiettori non se li vede proprio" ma di quali vostri parli, che ne sai che si devono ancora comperare e si sta parlando a ruota libera. E i bilanci che centrano ora, non sono mica andato a chiedere il bilancio alla fiat prima di comperare la mia macchina sennò non compererei + niente. Vuoi denigrare perchè hai il sony? Stai parlando con gente che non ha evidentemente il tuo budget ricordatelo. Questa supponenza non ti fa onore, dall' alto del tuo G70. Vorrei vedere se ti si rompesse per esempio un qualsiasi trasformatore di riga che fai. Vai dalla grande sony? E poi ribadisco la mia opinione sul 1271: Nuovo, tanto di cappello, usato fin che va bene che vada pure ma sono sicuro che senza gli "edoFede" non ci tiri fuori quello che la sony intendeva, ma dal punto di vista anagrafico dovrebbe stare al museo della scienza e della tecnica assieme all' olivetti32. E' una questione fisica , i componenti si deteriorano come noi invecchiamo, ed anche il grande 1271 segue la sorte del destino. E qui concludo e ti quoto in toto la tua conclusione: In qusto settore, vedere prima di comperare è sempre la miglior cosa.
-
08-01-2005, 15:23 #29
Ginko non ti arrabbiare, non sto dicendo che hai un catorcio,
.
Dal tuo post trasuda ira da tutti i pori.
Allora, se parlo di bilanci e' perche' tu parli di garanzia ed io ti dico, ma posso sbagliarmi, che il bilancio che ho visto io era un disastro.
Puo' darsi che nell'ultimo anno le cose siano andate meglio pero' , ma ho forti motivi per dubitarne, pero' posso sempre controllare.
Inoltre sei sicuro che acquistando un maxivideo compri un prodotto costruito ieri e non uao che e' in magazzino da qualche anno?
In fondo il mercato dei crt e' un paio d'anni che e' praticamente in caduta libera.
MA almeno su una cosa siamo d'accordo, a scatola chiusa solo ArrigoniCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
08-01-2005, 16:48 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- wherever I am
- Messaggi
- 133
Gianni Wurzburger ha scritto:
Ginko non ti arrabbiare, non sto dicendo che hai un catorcio,.
quanto ai bilanci come ti ho detto non me ne può fregar di meno, il mio vpr a dir il vero siccome la maxivideo non lo aveva in pronta consegna me lo ha fatto vendere da un' altra azienda maxivideo trading, penso del gruppo o qualcosa di simile. La differenza era che aveva l' IVA al 14% che non è male. Sennò avrei dovuto attendere 1 mese che arrivavano dalla fabbrica in India. Non ho mica chiesto il bilancio della trading o quello della fabbrica, l' ho comperato e basta. Se poi in India li hanno fatti 2 anni prima bè questo non lo sò ma potrebbe essere così con tutti i prodotti, anche l' alfa romeo ha i piazzali pieni di macchine (lo dico perchè li vedo spesso) e se sei sfigato ti becchi una che è lì da 2 anni. Il mio TV grundig l' ho preso perchè sono anni che vedo passare TV grundig in laboratorio e mi fido, mi piacciono e volevo un grundig! Lo sò anch' io che la Grundig è in perdita da almeno 10 anni ed aveva 6-7000 dipendenti in Italia ed adesso ne ha una trentina ma i pezzi di ricambio li ho sempre visti arrivare regolarmente dalla Germania ugualmente. E la Sony Italia? aveva non sò quante migliaia di persone, ora è ridotta che non la riconosci, per mettere a posto i famosi bilanci penso, ma che ci posso fare? I ricambi arrivano ora dalla Germania invece che da Cinisello Balsamo, i prodotti ci sono, Io compererò sempre sony comunque se il prodotto mi ispira.
Scusa lo sfogo, gli argomenti che mi interessano in questo forum sono altri e mi scuso per l' OT che con il soggetto del thread proprio non c' entra. Passo e chiudo. Se vedrò considerazioni di carattere tecnico o riferite ai videoproiettori interverrò volentieri ancora.
Ciao Ginko