Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Ginko ha scritto:
    Bene siamo tornati OT, infatti non sò chi abbia la voglia o la capacità di sostituire i capacitors di un vecchio proiettore, ma fin qui siamo nel campo del possibile, ma se si brucia un i.c. ibrido, ed il sony ne è zeppo, che fai? Non penserai di andare alla sony italia dove si metterebbero a ridere. Si metterebbero a ridere se andassi a chiedere anche del tuo G70 pagato 8000 euro come dici, figurati del 1271. E qui è il punto. Un integrato ibrido è un insieme di transistors customs e se non te lo da il produttore e non lo trovi come ricambio semplicemente butti tutto. Nel laboratorio di famiglia abbiamo provato più volte a capirci qualcosa o sostituire gli ibridi con componenti standard anche con la stessa sigla ma il risultato non lo si raggiunge. Il maxivideo che ho io magari non va come un g70 ma se si rompe me lo riparo io in quanto i componenti li trovo anche all' RS ( a parte pochi customs a dir il vero )
    vedo ora cosa ha fatto EdoFede e mi compiaccio con lui, ma quanti lo farebbero? E soprattutto quanto è il costo in termini di costo/ora. Lui se lo fa ed ha ragione a farlo visto che ha la passione, ma la stragrande maggioranza avrebbe buttato tutto o alternativamente avrebbe dato da fare il lavoro a terzi (non esistono + ben' inteso queste brave persone) il che equivale a costo orario a comperarsi il proiettore nuovo! Ricordo che la mia passione è nata come quella di EdoFede, mi hanno regalato un proiettore JP1000 che veniva da una pizzeria di Dortmund dove era da penso 20 anni, aperto ho scoperto che lo faceva la maxivideo per la JVC per cui ho chiesto a loro il regolatore del fuoco ed il distributore dell' alta tensione, cosa che, con mia grande sorpresa, mi hanno dato con l' astronomica cifra di 72 euro, anche se si trattava di apparecchio ventennale. Poi con calma me lo sono messo a posto, poi alla fine non mi andava nemmeno bene in quanto era un apparecchio a frequenza fissa 15625 Hz. Ma il tempo che ci ho messo l' ho speso volentieri e poi da lì sono entrato nel mondo HT.

    Poi dici: "Il mio ne aveva circa mille, fatte bene, e i vs proiettori non se li vede proprio" ma di quali vostri parli, che ne sai che si devono ancora comperare e si sta parlando a ruota libera. E i bilanci che centrano ora, non sono mica andato a chiedere il bilancio alla fiat prima di comperare la mia macchina sennò non compererei + niente. Vuoi denigrare perchè hai il sony? Stai parlando con gente che non ha evidentemente il tuo budget ricordatelo. Questa supponenza non ti fa onore, dall' alto del tuo G70. Vorrei vedere se ti si rompesse per esempio un qualsiasi trasformatore di riga che fai. Vai dalla grande sony? E poi ribadisco la mia opinione sul 1271: Nuovo, tanto di cappello, usato fin che va bene che vada pure ma sono sicuro che senza gli "edoFede" non ci tiri fuori quello che la sony intendeva, ma dal punto di vista anagrafico dovrebbe stare al museo della scienza e della tecnica assieme all' olivetti32. E' una questione fisica , i componenti si deteriorano come noi invecchiamo, ed anche il grande 1271 segue la sorte del destino. E qui concludo e ti quoto in toto la tua conclusione: In qusto settore, vedere prima di comperare è sempre la miglior cosa.
    Agganciato il discorso.
    Sono al corrente del fatto che alla sony l'assistenza per il mio catafalco me la posso scordare. Giusto per dire...son stato in 3 centri assistenza diversi a chiedere se avevano o potevano procurare i distanziali S per i crt del mio 1271....manco sapevano cos'era!!
    Gli integrati custom e altri componenti critici penso che si riescano a trovare (di sicuro non in sony). Al limite si cerca la scheda completa da sostituire.
    Comunque non mi metto tante pare. Alla fine sono dell'idea che se c'è un difetto i un prodotto "viene a galla" subito. Eccetto i componenti soggetti ad usura ed invecchiamento ovviamente.
    Poi sinceramente...mi fido molto di più dei prodotti più datati. Tra tutte le cose che mi son passate sotto alle mani son quelli che mi hanno dato meno problemi.
    Esempio...l'impianto che vedi nella mia sign fa il suo lavoro da oltre 25 anni senza il minimo problema. L'unica riparazione fatta è stata a causa di un fulmine caduto vicino a casa mentre era in funzione.

    Insomma...io mi fido dei metodi costruttivi che usavano un 15-20 anni fa. Molto meno dei componenti recenti.
    Opinione personale eh...non voglio certo scredirare il tuo maxivideo, ci mancherebbe!!

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    EdoFede ha scritto:
    Agganciato il discorso.
    Sono al corrente del fatto che alla sony l'assistenza per il mio catafalco me la posso scordare. Giusto per dire...son stato in 3 centri assistenza diversi a chiedere se avevano o potevano procurare i distanziali S per i crt del mio 1271....manco sapevano cos'era!!
    Gli integrati custom e altri componenti critici penso che si riescano a trovare (di sicuro non in sony). Al limite si cerca la scheda completa da sostituire.
    Comunque non mi metto tante pare. Alla fine sono dell'idea che se c'è un difetto i un prodotto "viene a galla" subito. Eccetto i componenti soggetti ad usura ed invecchiamento ovviamente.
    Poi sinceramente...mi fido molto di più dei prodotti più datati. Tra tutte le cose che mi son passate sotto alle mani son quelli che mi hanno dato meno problemi.
    Esempio...l'impianto che vedi nella mia sign fa il suo lavoro da oltre 25 anni senza il minimo problema. L'unica riparazione fatta è stata a causa di un fulmine caduto vicino a casa mentre era in funzione.

    Insomma...io mi fido dei metodi costruttivi che usavano un 15-20 anni fa. Molto meno dei componenti recenti.
    Opinione personale eh...non voglio certo scredirare il tuo maxivideo,
    ci mancherebbe!!
    Edo, qui sfondi una porta aperta, e lo dico da quasi " addetto ai lavori" vedendo cosa passa in lab. Quanto arriva oggi praticamente non si ripara ma si sostituisce a pezzi, avendo la maggior parte di componenti smd bisognerebbe avere sempre il microscopio e il minisaldatore in mano per lavorarci. Il punto è che i produttori privilegiano l' usa e getta e ti dirò di più mio padre dice che sembra che abbiano il timer, appena finisce la garanzia si butta. I prodotto di 15-20 anni fà erano fatti a discreti con i componenti saldati e non incollati per cui decisamente più semplici da riparare. Anche il mio maxivideo, come del resto il 1271 ritengo, a parte la scheda di processione video, è costruito con questo concetto, ed è per questo che mi sembra più semplice concettualmente. Con uno schema elettrico che ho recuperato come prima cosa, posso seguire facilmente il funzionamento e lavorarci all' occorrenza a piacere. (al di là che ora non ne ho proprio il tempo...)

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265

    eccomi di ritorno!

    allora eccomi di ritorno!!
    lo so che non vi sono mancato ma voi sì!!
    allora riprendendo il discorso su quale vpr puntare
    cosa ne pensate del modello 1031??
    ho sentito pareri discordanti sulla macchina in questione!!
    inoltre le differenze rispetto al 1272 sono abissali??
    il mio problemino sta nel fatto che il 1272 è davvero
    tanto grande (mi sono fatto un modello 1:1 in cartone! immaginate di parcheggiervi in camera da letto la vs station wagon e avrete l'idea del tutto !!)
    in alternativa (piu piccolino) che ne pensate del 4501 ecp in vendita sul forum??
    Rigrazio in anticipo tutti coloro vorranno aiutarmi!!
    a presto

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265

    buongirono!!

    qualcuno di voi conosce i CRT AMPRO??
    avete notizie,link, esperienze sugli stessi??
    grazie ancora

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Re: buongirono!!

    Beetle ha scritto:
    qualcuno di voi conosce i CRT AMPRO??
    avete notizie,link, esperienze sugli stessi??
    grazie ancora
    In Italia credo siano inesistenti (o quasi),
    fossi in te,rimanendo sui 7" mi butterei su un ECP.
    Il 4500 è un ottimo 7" e fra i Forum-members trovi
    possessori,estimatori e chi ti può dare una mano in
    caso di necessità.
    I pezzi di ricambio non mancano e sono a buon prezzo.
    Mauro

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    265
    buongiorno!!
    Ho da poco preso visione di un AMPRO 2600 D!!
    mi ha davvero molto impressionato!!
    qualcuno conosce tali prodotti??
    come pezzi di ricambio??
    lo so che vi ho già posto la
    domanda ma possibile che nessuno
    li conosca??
    grazie ancora a tutti per i vs consigli!!!
    ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    se sei fortunato puoi farti assistere da Curt Palme a distanza (Vancouver)

    prova a chiedergli se ha i ricambi http://www.curtpalme.com/

    quando riprendi coscienza io ci sono


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •