Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Cosa sappiamo del Panasonic TH-AE200


    Premessa?

    Invito il palermitano Dakemura, se c'è, ad intervenire, in quanto pare sia il primo italiano ad avere acquistato il panny 2

    Dove si compra?

    Sito: http://www.pricejapan.com/

    Quanto costa?

    1507€+115€ di spedizione con DHL (fino a 3 Kg e il p2 è 2,9) = 1.622€

    Va bene con la corrente italiana?

    Si

    Cos'ha in più?

    Intanto l'ingresso Dv e non è poca cosa.

    Volete qualche Screenshots?

    Eccone alcuni fatti ieri ad Atlanta in Georgia:

    http://www.design-interactive.com/P0000554(Small).JPG
    http://www.design-interactive.com/P0000555(Small).JPG
    http://www.design-interactive.com/P0000556(Small).JPG
    http://www.design-interactive.com/P0000557(Small).JPG
    http://www.design-interactive.com/P0000558(Small).JPG

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Re: Cosa sappiamo del Panasonic TH-AE200

    Originariamente inviato da gipal

    Quanto costa?

    1507€+115€ di spedizione con DHL (fino a 3 Kg e il p2 è 2,9) = 1.622€

    Perchè parli di spese di spedizione "a parte"?

    Potrei sbagliarmi, ma il prezzo di Pricejapan, che nel frattempo è sceso a 1472 USD (forse tu hai già fatto la conversione in Euro) , mi sembra comprensiva di spese di spedizione.

    Chiedo conferma.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Risposta di un danese a cui arriva domani

    Ho fatto una domanda su AVsforum, a chi lo ha acquistato in Europa, vi quoto la prima risposta:

    I'm from Denmark and expect my AE200 to arrive tomorrow. I purchased it at Price Japan dot com.

    -Payment of 1,496€ (with EMS and double boxing) was done by bank transfer (fee: 10€)
    -Shipping was 92€ by EMS
    -Customs.... will know later.
    -Package left Japan tuesday. According to EMS tracking it arrived at Copenhagen Airport 12 hours ago.
    -shouldn't be any voltage problems. Will let you know when I get it.
    -Japanese warranty is the same whether you live in Europe or The US. AE100-owners had no problems carrying out their warranty, You have to ship it back if it brakes, but the warranty is good enough.

    As I previously said, I'll get back with details once I get it.

    -Jens

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    15
    Ciao ragazzi

    scusate per il mio post in ritardo ma come ho detto a fabio3 via mail (mio ominimo ^_^) sono stato a roma per lavoro..
    Dunque confermo tutto quello che ha scritto l'amico "straniero" ma una cosa mi e' saltata all'occhio, cioe' "...Japanese warranty is the same whether you live in Europe or The US. AE100-owners had no problems carrying out their warranty, You have to ship it back if it brakes, but the warranty is good enough..."
    A me e' parso tutto il contrario dalle info che ho avuto dai giappi, cmq daro' una migliore occhiata perche' sono letteralmente terrorizzato in quanto se mi dovesse arrivare rotto o con pixel bruciati mi mettero' a piangere...
    Le caratteristiche tecniche migliorative le ho scritte in un mio post dove si faceva la stessa domanda, ma cmq quella piu' importante mi e' parsa l'assenza del vertical banding (da quello che letto su avsforum ho capito che e' un difetto ma non di cosa si tratta)
    Ora non mi resta che attendere che arrivi, e cominciare a comprare il resto cioe' cavi vari e sopratutto lo schermo motorizzato 16:9 che mi fara' "godere come un maiale" scusando l'espressione ^_^

    Ciaoo

    P.s.: ps per gipal "Non sono palermitano, ma da palermo ^_^ sono catanese e un poco romano ^_^"
    .. D@K€MVR@ ..

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    15
    Riciao,

    riporto da un post di avsforum una serie di info riguardanti l'AE200 paragonato al "vecchio modello" AE100 (appositamente tradotto e "interpretato":

    "...Effetto Screendoor: Sensibile miglioramento rispetto al modello AE100, e' sempre necessario sfuocare un po' l'immagine ma non si ha una eccessiva perdita di dettaglio. (l'AE200 proietta una immagine della stessa qualita' dell'AE100 con il filtro FLD montato ). Personalmente raccomando un'ampiezza di schermo non maggiore di 80 pollici se non lo si vuole notare troppo

    Vertical banding: Andato! Non avrei mai pensato quanto fosse importante. Persino l'AE100 con il filtro FLD continuava a notarsi un po'

    Ingresso Component: L'effetto di vedere le immagini come se ci fosse stata della vasellina spalmata sulle lenti con l'AE100 e' sparito. Comincio a credere che l'utilizzo di un transcoder non serva piu'

    S-video: Sorprendentemente buono, la Panasonic ha decisamente migliorato lo scaler

    Livello del nero e contrasto: Miglioramento rispetto all'AE100. L'AE100 con il filtro FLD ci si avvicina ma l'effetto finale e' migliore e senza gli "effetti collaterali" propri del filtro FLD". Non ancora nero come quello dei CRT, solo film come Blade II distraggono dalla visione ma non sono mai inguardabili (sono cmq pareri personali basati sul gusto proprio)

    Rumore della Ventilazione: Quale rumore? Wow, un miglioramento tremendo! Mentre lo provavo ero seduto accanto a "lui" a circa 1 metro ed era decisamente silenzioso. Credo che probabilmente non lo sentiro' piu' una volta montato al soffitto

    Regolazione digitale Keystone: Regolabile sia dal proiettore che dal telecomando. Sono rimasto sorpreso in quanto non modifica la qualita' dell'immagine cosi' tanto. Continuo a dire che cmq va usato il meno possibile..."

    Beh, spero di aver fatto cosa utile per chi volesse sapere qualcosa di piu' su questo annunciato mostriciattolo; per quanto mi riguarda sono sempre piu' convinto di aver fatto l'acquisto "perfetto" e m'e aumentata l'acquolina nel cervello...non vedo l'ora...

    Ciao!
    .. D@K€MVR@ ..

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Originariamente inviato da Dakemura
    Riciao,

    per quanto mi riguarda sono sempre piu' convinto di aver fatto l'acquisto "perfetto" e m'e aumentata l'acquolina nel cervello...non vedo l'ora...

    Ciao!
    Sai qual'è il fatto? È che me ne sto convincendo anch'io che Sabto dovrei andare a MOdica a ritirare il già ordinato AE100.

    A te quando arriva?

    Disposto a condividerne la gioia in diretta con un altro siculo?

    Se si mandami un'e-mail magari con il numero di telefono, chissà che anch'io non mi convinca a prenderlo dai giapponesi (anche se credo che i 320€ delle Local Tax non potremmo evitarle)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    15
    Ciao,
    dovrebbe arrivare in una settimana suppongo,
    mi aspetta un lavoro faticoso ma piacevole, perche' oltre a prendere maniacalmente tutte le misure del caso, dovro' passare cavi e cavetti per non parlare delle varie canalette e canalone, comprare un gruppo di continuita' (non esiste che la societa' elettrica nei suoi "alti e bassi" mi frigga il super panny).
    Inoltre ho intenzione di collegargli tutto il collegabile (leggi dvd, computer, LD, S-VHS, Satellite, console di vecchia e nuova genereazione)
    Non oso pensare alla xbox collegata in component in 16:9...male mi sento..

    Ah ho pure visto qualcosa sull'AE300 (sempre su avsforum) ed in particolare alcuni ingrandimenti di immagini proiettate che fanno notare una quasi assensa di effetto screendoor; notevole ma chi lo possiede fa notare che la definizione e' piu' bassa nei dettagli fini (il testo da computer per esempio)

    Cmq, ti mailo i miei riferimenti quanto prima...lavorando tutto il giorno ci potremmo sentire a voce la sera tardi oppure a qualunque ora via sms e derivati.

    ciao!
    .. D@K€MVR@ ..

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Bravo Fabio..

    ottimo lavoro la tua ricerca, hai convinto anche me.

    Ma cos'è il vertical banding
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Caro Dakemura

    Provo a porti le domande che volevo farti per telefono ma non ti ho rintracciato (seppure ho fatto squillare a lungo verso le 20)

    1) Pare che la Garanzia Panasonic non valga in Italia per prodotti comprati su hificomponets, men che meno su quelli comprati in Giappone (fai bene a metteere il GC, ma bastera?);
    2) Tu l'impianto lo monti a casa a Catania o a Palermo. Se è a Catania verrò sicuro (se mi inviti eh );
    3) Jens, il danese di Avsforum, ha perso il sonno ed è già in depressione, tu che mi dici?

    Avrai capito che oggi DEFINITIVAMENTE ho deciso di comprare l'AE200 (invece del 100 che avrei dovuto ritirare domani), penso però che aspetterò Gennaio e lo comprerò da noi (tra l'altro mi hanno detto in Panasonic che il prezzo sarà quanto l'attuale dell'AE100 e forse anche meno).
    Tutto ciò a meno che non ti arrivi presto e mi possa sentir invogliato al punto di prenderlo anch'io da PriceJapan.
    Continuerò a cercarti telefonicamente, dammi un pò di orari.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    15
    ciao gipal,

    accidenti ecco chi era!!!!
    Scusami tanto ma non ho sentito il dannato telefono squillare perche' ero in camera in una sessione di segagt2002 su xbox con il volume a palla!!!

    1)Allora... per la loro garanzia mi hanno detto (via mail) che e' valida anche in italia. se mi dovesse arrivare rotto, entro 30 giorni lo cambiano.
    2) Il pannuzzo 2 lo montero' nella casa a Palermo perche' il grosso sta li dato che al momento ci lavoro.
    3) Non ho ancora letto i mesaggi del danese che dici, perche' e' in depressione?

    Non appena arriva cerchero' di farvi sapere tutto il possibile!

    Ciao
    .. D@K€MVR@ ..

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    15

    Re: Bravo Fabio..

    Originariamente inviato da fabio3
    ottimo lavoro la tua ricerca, hai convinto anche me.

    Ma cos'è il vertical banding
    Grazie ^_^

    Non sono riuscito a capire assolutamente cosa possa essere 'sto vertical banding!!

    Qualcuno lo sa?

    ciao
    .. D@K€MVR@ ..

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    8

    fammi sapere

    Ciao Dakemura,
    visto che sono un novizio e desidero acquistare un vdp (budget circa 6000€) voorei sapere come va il vdp che hai acquistato con l'xbox component e magari mi fai sapere dove hai comprato il cavo di collegamento.

    Io avevo anche pensato al nuovo nec ht1000...
    tu cosa ne pensi????

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    15

    Re: fammi sapere

    Originariamente inviato da andrex
    ....mi fai sapere dove hai comprato il cavo di collegamento.

    Io avevo anche pensato al nuovo nec ht1000...
    tu cosa ne pensi????
    Per il momento l'xbox' e' collegato in rgb al tv con un cavo che mi son fatto in una notte di impazienza (non era ancora in vendita), cmq il cavo component si trova nei negozi di videogames molto forniti.

    Riguardo al proiettore stavo per acquistare il Toshiba MT7 (costo circa il doppio del panny 1 o 2), poi ho cambiato idea per ovvi motivi.

    Il Nec, per quello che ho letto e' un buon proiettore, era fra i candidati per il mio acquisto, prima che conoscessi la nuova gamma panasonic.

    ciao
    .. D@K€MVR@ ..

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442
    Ma il TH-AE300 quando esce e cosa di diverso dal 200?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    53

    AE200 vs AE300...ho appena ricevuto il 300


    il Panny AE300 ha una pannello con una risoluzione maggiore rispetto al 200 e grazie ad una nuova tecnologia propietaria chiamata "smooth screen" diminuisce sensibilmente l'effetto screendoor.
    L'ae300 collegato in VGA au un HTPC è davvero impressionante.
    Io l'ho appena acquistato ma non ho ancora avuto modo di fare un test completo e approfondito ma posso dirvi che i colori sono brillanti, pieni e saturi, non soffre del c.d. "vertical bending" semplicemente perchè non ho notato alcun difetto eccetto quelli che sto per elencare.
    Parliamo dei difetti.
    L'effetto screendoor non è stato elinminato del tutto ma attenuato. Sinceramente è quasi inesistente anke ad una distanza di 1x dallo schermo ma duranete le scene particolarmente movimentate la griglia appare per qualche instante. Ovviamente ad una distanza di 2x questo non rappresenta più un probblema (senza sfocare l'immagine, e sottolineo senza).
    Il nero non è nero ma considerate che sto utilizzando un lenzuolo bianco che avrà di certo un alto guadagno. Sto aspettando un Da-Lite con telo DA-MAT High-Contrast. Vedremo a quel punto qual'è il livello dei neri.
    Ad una risoluzione di 960 x 540 settata con Powerstrip il risultato è davvero ottimo pur non essendo ancora una mappatura 1:1. Ma ripeto, il risultato è ottimo, anke i caratteri del desktop risultano piuttosto definiti.

    Ho provato i collegamenti composite e s-video. Meglio lasciar perdere. Acquistare un proiettore simile per poi utilizzarlo con questi collegamenti è come avere una Ferrari e guidarla solo in città nell'ora di punta.

    Non appena avrò terminato la mia sala HT pubblicherò qualche foto

    A presto
    HTPC_Madness


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •