Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Sim2 ht300 Plus (per tutti quelli che vedono l'arcobaleno)


    A quando una prova su DV? Ho telefonato alla Sim 2 di pordenone, chiedendo delucidazioni sul suddetto apparecchio.Differenze col modello precedente: matrice HD2, che permette la rotazione degli specchietti di 12 gradi anziche 10, restituendo un nero ancora più profondo(già era ottimo sul vecchio modello, il nero più nero di qualsiasi altro dlp), e aumentando il contrasto da 1200:1 a 1800:1!!! Inoltre ha anche la presa DV-I! Il prezzo è rimasto uguale a quello del modello precedente. Effetto arcobaleno inesistente, grazie alla velocità della ruota colore (750 lampeggiamenti al secondo, contro i 300 del plus piano, ad esempio). Se non costassa così tanto io un pensierino ce lo farei... Ma a quel prezzo non conviene comprarsi il Barco cine 7?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399

    Re: Sim2 ht300 Plus (per tutti quelli che vedono l'arcobaleno)

    Originariamente inviato da ghi
    Ma a quel prezzo non conviene comprarsi il Barco cine 7?
    secondo me NO!
    chi l'ha visto in funzione ne è rimasto assolutamente soddisfatto e l'idea di comprarsi con la stessa cifra il cine 7 nuovo la trovo assurda...
    sarebbe molto più ragionevole comprarsi un 8 o un 9 pollici usato ma in ottime condizioni (ed in quella cifra ci dovresti stare)
    ho detto.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    no anch'io

    Se devi fare una spesa grossa , meglio un 8 o un 9 pollici, almeno ti cavi la voglia di qualita' in attesa che la tecnologia DLP effetui il sorpasso-che secondo me non è poi tanto lontano.
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Be...finchè esisterà " l'arcobaleno" ......per me., il sorpasso non avverrà mai!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    tu che dici, Emidio?

    Lo proverai?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    Originariamente inviato da SleepyHollow
    Be...finchè esisterà " l'arcobaleno" ......per me., il sorpasso non avverrà mai!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Originariamente inviato da SleepyHollow
    Be...finchè esisterà " l'arcobaleno" ......per me., il sorpasso non avverrà mai!!!
    Mah io non penso che sia solo la questione dell'arcobaleno.
    Per quanto mi riguarda non ho mai sofferto di questo problema, nemmeno con il mio buon vecchio UP-800 classe 1998.
    Le differenze sono molte altre: la tridimensionalità dell'immagine, la profondità, i neri, la ... "cinematograficità" del crt rispetto agli altri sistemi.
    IMO è arduo che le altre tecnologie potranno mai avvicinarsi alle prestazioni del buon vecchio tubo catodico.
    Ovviamente se si è disposti ai compromessi, la praticità di un DLP o di un LCD rispetto al tritubo non si pone nemmeno in discussione.

    byez

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    271

    CARO VALERIO...

    ...sempre qua di notte !!!

    ...ho qui di fianco un piatto con 6 fette biscottate con 1 centimetro di nutella sopra.

    E' ovvio....

    ....ci vogliono proprio....

    ...non c'e' alcun dubbio...

    ..specialmente dopo avere passato, oggi, 9 ore in compagnia di Andreoli e Manuti....per la taratura di un bel CINE9 !!!

    Ma perche' ci vado ???..per poi ritrovarmi qui con il mio bel LCD acceso...ed 1 KG. di nutella per affogare il magone !!

    Ciao Vale...ho gia' sporcato tutta la tastiera..dopo la lecco !!!

    Fausto

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Originariamente inviato da Valebon

    Mah io non penso che sia solo la questione dell'arcobaleno.....
    Le differenze sono molte altre: la tridimensionalità dell'immagine, la profondità, i neri, la ... "cinematograficità" del crt rispetto agli altri sistemi.



    D'accordo ....


    Però....


    un immagine perfetta non potrà mai compensare quel fastidioso "effetto"
    (considererazione personallissima che non riguarda naturalmente chi "l'arcobaleno" non lo vede)

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    ma tu l'effetto arcobaleno...

    lo vedi anche nei proiettori con la ruota colori che gira a 7000 giri al secondo, o solo nel Piano,(3500 giri al secondo)?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    In effetti

    l'arcobaleno non dovrebbe più essere visibile con le ruote a 6 segmenti, e sono già pronte quelle SRC radiali proprio per minimizzare questo effetto (che affligge cmq qualcuno, è vero ), fate un salto su www.dlp.com e navigateci un pò dentro, è pieno di cose interessanti.

    Riguardo al 300Plus, non per essere partigiano, ma è davvero una bella macchinetta , adesso poi ha la relise sw 2.09 (005) che gli fa fare un passo in avanti molto più marcato rispetto a prima nelle prestazioni conforntandolo con "vecchio" 300!

    Sono d'accordo con il buon Valerio che i CRT sono ancora un passo avanti, ma se mi permetto, il gap fra i due sistemi si stà assottigliando via via... anche in virtù del fatto che la tecnologia analogica (i tre tubi, appunto) stà morendo a favore del digitale ( LCD, DLP, L-Cos, D-iLa etc). Anche se questo vuol ben lungi dal dire che non si vedranno più CRT in giro, anche nuovi.

    Andate a dire ad un audiofilo che si ascolta i suoi vinili di buttarli, perchè è uscito il SACD o il DVD Audio... Ma mi raccomando, fate testamento prima!!!

    Lo stesso paragone lo si può portare nella riproduzione video.

    Per scatenare un pò di putiferio (ma lo faccio solo per dare un pò di pepe al forum, eh? )

    Il CRT è morto! Viva il CRT

    Mandi a tutti,

    Alberto

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552

    Re: In effetti

    Originariamente inviato da AlbertoPN
    l'arcobaleno non dovrebbe più essere visibile con le ruote a 6 segmenti, e sono già pronte quelle SRC radiali proprio per minimizzare questo effetto (che affligge cmq qualcuno, è vero ), fate un salto su www.dlp.com e navigateci un pò dentro, è pieno di cose interessanti.

    Riguardo al 300Plus, non per essere partigiano, ma è davvero una bella macchinetta , adesso poi ha la relise sw 2.09 (005) che gli fa fare un passo in avanti molto più marcato rispetto a prima nelle prestazioni conforntandolo con "vecchio" 300!

    Sono d'accordo con il buon Valerio che i CRT sono ancora un passo avanti, ma se mi permetto, il gap fra i due sistemi si stà assottigliando via via... anche in virtù del fatto che la tecnologia analogica (i tre tubi, appunto) stà morendo a favore del digitale ( LCD, DLP, L-Cos, D-iLa etc). Anche se questo vuol ben lungi dal dire che non si vedranno più CRT in giro, anche nuovi.

    Andate a dire ad un audiofilo che si ascolta i suoi vinili di buttarli, perchè è uscito il SACD o il DVD Audio... Ma mi raccomando, fate testamento prima!!!

    Lo stesso paragone lo si può portare nella riproduzione video.

    Per scatenare un pò di putiferio (ma lo faccio solo per dare un pò di pepe al forum, eh? )

    Il CRT è morto! Viva il CRT

    Mandi a tutti,

    Alberto
    concordo il crt è una tecnologia che ha raggiunto ormai un livello al top delle sue possibilità non per questo però si deve ostinatamente
    contrastare l'avvento e il problabile sorpasso di nuove tecnologie
    anche se pero devo dire che a mio modo di vedere mi sembra improbabile
    che una tecnologia come il dlp basata su movimenti meccanici anziche domini completamente eletronici riesca a sorpassare il crt
    cmq se vogliamo ostinarci a parlare di sorpassi il crt per qualità video è stato sorpassato prima di nascere dal vecchio proiettore a pellicola


  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    39

    Laser-CRT

    ........
    Ultima modifica di Massimo; 20-01-2015 alle 17:52
    Massimo

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Purtroppo nell'elettronica

    di consumo come in ogni altro argomento, non sempre la ragione prevarica sul resto.
    Probabilemnte hai ragione, il CRT è e sarà inarrivabile.
    O forse no.

    Non solo perchè è "vecchio" praticamente quanto la TV è da buttare; ma il progresso non si ferma. Se quasi tutti i costruttori, anche quelli storici si sono buttati nella mischia del DLP (per me l'LCD in ambito HT non c'entra proprio nulla, con buona pace e rispetto per i possessori di proiettori a questa tecnologia), qualcosa si stà muovendo in questa direzione.
    Cosa possiamo farci? Se la "corrente" è andata verso questa tecnologia ... adottiamo la filosofia del :"se non puoi combatterli, unisciti a loro?", oppure siamo per una fazione più dura del tipo :"chi mi ama (CRT), mi segua (anche anacronisticamente)" ? :P

    Non sempre uno standard, una tecnologia, viene sostituita perchè quella sucessiva è migliore. Succede così e basta.
    Esempi? Betamax, Laserdisc, Vinile, Minidisc... solo per citare le prime che mi vengono in mente.

    Oggi si "litiga" perchè i DLP "buoni" () costano come un CRT entry-level.. ma non ne uguagliano le superbe prestazioni. Oppure perchè i puristi del video rabbrividiscono vedendo la schiera dei Pannisti (quelli che si prendono il best seller del monento) che all'urlo di "grande è bello" spergiurerebbero che ha prestazioni vicine agli altri vpr di altra tecnologia.

    Ma non preoccupiamoci, domani o domani l'altro ci sarà "L-Cos Vs DLP", oppure "D-iLA Vs chissà cosa" ... esisteranno sempre i "raffinati" estimatori dell'analogico CRT (come oggi ci sono fior fiore di puristi ancora legati a vinile e valvole, a ragione direi! ). Non smetteremo mai di dire "il mio è meglio del tuo", oppure "non hai capito un acca, vedi il mio quanto è bello?". E' insito nell'animo umano. E' atavico.

    Il CRT stà per finie la sua lunga vita "di massa"? Non lo auspico certo io, ci mancherebbe. E' il mercato, con le sue spietate leggi, i suoi business, i suoi profitti. Se i Sigg. che tirano le fila, hanno deciso così...rassicuratevi: sarà COSI'! Punto e basta.

    Non auspico la morte di nienete o di nessuno. Sono solo realista.

    Mandi!

    Alberto

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    Originariamente inviato da Ghi

    lo vedi anche nei proiettori con la ruota colori che gira a 7000 giri al secondo, o solo nel Piano,(3500 giri al secondo)?

    Idem con il Sim 200HT


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •