Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 65
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535

    Ragazzi,

    se io cerco un bene X e mi viene proposto alle condizioni Y, mi aspetto di ricevere X a Y.

    Se poi invece di ricevere X a Y ricevo X a Z, posso chiamare questa circostanza in mille modi...

    Di proiettori usati ho esperienza di parecchie decine, acquistati sia in Italia che (soprattutto) all'estero, in USA. Di esperienze totalmente soddisfacenti, relativamente a proiettori acquistati all'estero, non ne ho vista finora nemmeno una (lo ribadisco!).

    Se poi mi venite a dire che il limite di "accettabilità" può essere soggettivo... ok, questo è un altro paio di maniche.

    Sta di fatto che per ogni proiettore usato acquisito in Italia si possono verificare tutta una serie di cose, che ho già illustrato in altra sede (anche in modo molto dettagliato), per quelli provenienti dall'estero le cose si complicano in modo "esponenziale".

    Di Sony in particolare (non sono i proiettori che ho avuto di più), ho acquistato in passato (usati, quasi tutti da oltreoceano, e in ordine di annata di produzione):

    VPH 1030
    VPH 1041
    VPH 1042
    VPH 1270 ( 2x )
    VPH 1271
    VPH 1251
    VPH 1252

    Mi manca il 1292, quale maggior rappresentante della vecchia guardia (a parte il 1272, 1031 e via discorrendo), però con "lui" ho avuto già svariate esperienze in casa di amici.

    Ora, la fissazione del possedere tutti i tritubo prodotti mi sta passando.
    Mi basta di possedere al momento ciò che definisco rispettivamente i migliori rappresentanti di 7,8 e 9 pollici rispettivamente (solo a mio personalissimo giudizio, e per uanto riguarda il 9 pollici devo ancora prendere la decisione definitiva, anche se il Barco che ho a casa lo sto cominciando ad "amare" con tutta l'anima!).

    Non credo di essere un novellino, nè uno che ha poca esperienza in merito. Riguardo le "mani in pasta" (== all'interno dei suddetti pj) ne ho messe in tutti i modi e in tutte le salse. Li ho praticamente riparati/ricalibrati e riverificati tutti, singolarmente, uno per uno (alcuni dei quali in "guai" seri).

    Credo quindi di poter esprimere liberamente la mia opinione in merito!


    ciao
    Romano

    ps. Luigi, non te la prendere, non sono affatto morigerato. Il punto è che se si creano "precedenti", in seguito ci sarà qualcun'altro che potrà permettersi di rincarare la dose con parolacce peggiori... perchè "tanto in passato l'ha già fatto Gigone...", e così via, magari fino alle bestemmie e ai peggiori flame, di qualsiasi ordine. Se non intervenissi ora, mi potrei in seguito trovare a gestire situazioni più odiose e indesiderate... e parte della colpa l'avresti anche tu! ne convieni?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Sottoscrivo

    e appoggio viga,lucky e Jumbo.
    Sono stato anche io a casa del Viga e non posso che riconfermare quello detto in precedenza: sicuramente è un'emozione che supera di gran lunga i soldi spesi, se di questo si parla.

    Il viga è stato fortunato? Forse. Diciamo però che per quello che ha pagato avrebbe potuto anche correre il rischio di una cannabalizzazione, dimezzando il rischio di perdita.

    E' chiaro che un consiglio di questo tipo non viene dato al primo sprovveduto che non sa neanche che all'interno di un tritubo ci sono tre tubi e non fanali d'auto, non avviene un giorno con l'altro non avviene per mail.... Dall'altra parte si possono anche trovare persone anche molto disponibili e corrette. Gli americani spesso -almeno in questo- sono corretti.

    Certo, ci vuole anche una buona fetta di coraggio e incoscenza (tanto che qualcuno, ai tempi, non ne voleva neanche parlare per scaramanzia, anche se avevo già intuito che cosa stesse per fare... ) che molte persone non hanno.
    Se poi non ci si fidasse del trasporto, dei possibili tubi stampati, della scheda di convergenza difettata, dell'alimentazione a 110 e quant'altro, ci si può tranquillamente rivolgere in casa, pagando qualcosa in più per poter dormire sonni tranquilli.

    Ps: Io sto cercando di farmi assumere in us, ma mi sa che non è un momento buono: che dite è meglio una vacanzetta?
    Ma ad Andrea gli hanno detto che cuba è america, ma non us?
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Rouge,
    se vuoi partiamo: avrei preferenze sull'area Fullerton, Buena Park, Anaheim o Irvine. Alternativamente San Diego. Che ne dici? Come offerte di lavoro sono un pò scarsini, ma magari gli installatori HT riusciamo anche a farli... Alla peggio un bel ristorante e vai così!

    Me l'hanno detto che Cuba non è la California: io avevo chiesto una destinazione estera americana che cominciasse con la C e finisse per A: mi hanno preso alla lettera, ma non era quello che dicevo io... e non so se conosci il posto!
    Ciao
    Andrea

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Comunque per non saper ne' leggere ne' scrivere, credo che mi comprero' un'altro VPR per mio fratello (che ho visto che stava sbavano per un'orrido 32" pollici di marca "xyz" con colori e geometria sballati a piu' di 2K lire).

    Ho gia' contattato Curt e credo che mi faro' spedire un VPH 1030Q che gestisca i 32Khz. Credo che per la stessa cifra che mio fratello vuole spendere gli potro' propinare i 90" progressivi...
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Per tornare alla domanda iniziale, la risposta è...

    SI!!!
    E ci sto anche scrivendo un articolo che probabilmente comparirà sul numero di marzo di DVHT. Parola di Giovane Marmotta che ci avevo pensato prima che comparisse questo thread!
    Ma forse già sapete tutto...
    Ciao,
    Andrea

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625

    Ci sono, presente

    Originariamente inviato da Andrea Manuti
    Rouge,
    se vuoi partiamo: Alla peggio un bel ristorante e vai così!
    Ho già il biglietto in mano.... appena sai qualcosa fammelo sapere ----> rougeale@hotmail.com ))


    e non so se conosci il posto!
    Lo conosco per sentito raccontare....un mio collega che è tornato da poco...... non è proprio il posto che si sposa con l'HT....e la famiglia....
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    181
    Ciao ragazzi.
    Il mondo è bello xche' è vario ed ovviamente ognuno la vede a modo
    suo....
    Citando il Viga che mi ha menzionato posso portare a tesoro della
    comunita' la mia esperienza al cardiopalma nell'acquisto del mio
    vpr... quel Barco 808s che tanta goduria visiva mi sta dando..

    Innanzitutto confermo le parole di Gigone nel merito di Curt Palme,
    un professionista molto serio e dallo scorso settembre un amico
    per me inestimabile (ci siamo fatti persino gli auguri di Natale !!!)
    visto il mazzo che si fatto per farmi arrivare il vpr in pieno attentato alle torri di New York...

    Ma partiamo dall'inizio...

    Ovviamente lo start è arrivato dall'amico Viganet... ottimi 2.5 metri
    di base, ottima ospitalità, ottimo Viga.... non innamorarsi (del
    proiettore.. non del Viga) era impossibile...
    E allora camionate di e-mail, lui che mi parla di Curt, l'ottimo Romano che mi da' precise dritte (lo ringrazio ancora pubblicamente) e via alle sessione notturne su ebay.com .

    Capito il meccanismo, trovato il MIO vpr della vita (capirete.. ad
    un 8 pollici chi ci pensava !!! era ancora fermo al Cine 7 nei miei sogni..), trovato Curt che lo vendeva.. ho fatto la classica valutazione rischi/benefici che si sta disquisendo appunto in questo thread... e allora via.. botta di fortuna e puntata che entra negli ultimi 30 secondi dell'asta... GOL !!! il vpr è mio.
    Stento ancora oggi x l'emozione a rendere in forma epistolare cio'
    che ho provato in quel momento.. IO che da niente possedevo un
    proiettore del valore stratosferico a nuovo di circa 60 cucuzze...
    e ne avevo spesi solo 6 e rotti (il calcolo va poi fatto a posteriori contando shipping, il dazio e l'iva sul dazio)...

    A conti fatti vi riassumo la cosa in un solo aggettivo...

    ECCEZIONALE

    Certo... ora bisogna rendere a Romano che:

    Il vpr non è nuovo ma ha ben 7500 ore di vita... quindi è arrivato
    a 3/4 della vita dei tubi... sinceramente va ancora che è una bomba.

    Il blu è stampato... cioè su uno schermo di 140" in formato 1.78 sul
    lato sinistro a schermo bianco ho un alone bluastro di 3 centimetri..
    Personalmente lo ritengo accettabile... certo quando cambiero' i
    tubi sicuramente andra' anche meglio...

    Ma è anche vero che in configurazione HTPC con Radeon 7000 ad una
    risoluzione di 1152x864 a 75Hz la visione a 140" è un vero spettacolo..
    Non una riga e non un pixel fuori posto alla distanza dei 4 metri e
    11 di proiezione... particolari e colori nitidissimi...
    Tridimensionalità e naturalezza da primato...

    Beh... diciamo che io ne sono innamorato e quindi sono di gran lunga
    parziale...

    Certo che, come dice Andrea Manuti, a quella risoluzione se vado a
    50 cm dallo schermo vedi belle righe... ma non si puo' avere tutto...

    Se volete ed in privato vi raccontero' poi le vicissitudini per
    far arrivare i soldi in Canada e sopratutto x ritirare il vpr alla
    dogana.

    W il tritubo.

    Abbasso il DLP: io personalmente sono bersagliato dall'effetto
    rainbow e non riesco a godermi il film..

    LCD... non mi pronucio neanche...


    Ma è solo la mia opinione...

    Alla prossima.

    Giovanni

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    accidenti...un paisa`!

    Caro Giovanni, se sei di Casalborgone e non ci conosciamo e` davvero tutta da ridere...due tritubisti che non si sono mai incontrati in un paese di 1000 anime? DA NON CREDERSI!Ok, in realta` io figuravo a Berzano S.Pietro, ma ero sempre giu` a Casalborgone..se conosci il Brivido Blu, fai un saluto da parte mia ad Alessandra e Carlo!
    Ad ogni modo, se e` cosi`, appena rientro in Italia mi prenoto per una visione del tuo Barco, cosi` mi faccio un paragone con il mio Sony G70, e chiaramente ti invito sin d'ora qui da me per contraccambiare l'esperienza( anche se temo di essere un po'fuori mano..)Propongo sin d'ora un brindisi al Brivido Blu in piazza, anzi, meglio, un gelato, visto che non credo di essere da quelle parti prima della fine di Aprile.
    Tra l'altro, usi qualche videoprocessore? sarei anche curioso di sapere come hai composto la parte audio dell'impianto, un Barco si merita il meglio!
    Ciau, e come diciamo noi, viva i bugianen, soprattutto se perche` spaparanzati a godersi un bel filmone!

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    Ciao a tutti,
    Io sono in procinto di comprarmi un vpr crt ma il mio budget è limitato (max 3ml), quindi ero tentato ad acquistarlo all'estero.
    Ora la mia domanda è come si fà a contattare Curt Palme ?
    In alternativa chi vende in Italia vpr crt usati ?


    X BarcoPiemontese
    Ciao Giovanni ,
    mi racconti la trafila x far arrivare i soldi in America e per ritirare il vpr ?
    Grazie

    PS Complimenti a tutti x il forum

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Originariamente inviato da diggiu
    Ciao a tutti,
    Io sono in procinto di comprarmi un vpr crt ma il mio budget è limitato (max 3ml), quindi ero tentato ad acquistarlo all'estero.
    Ora la mia domanda è come si fà a contattare Curt Palme ?
    In alternativa chi vende in Italia vpr crt usati ?
    Non so in Italia, ma ti suggerisco una visitina anche al sito "www.projectorspecs.com" della projection system inc.
    Eric Lang e` ormai un amico, ed e` una persona seria ed affidabile, e, soprattutto, hanno una marea di Sony, Barco, e quant'altro ( vedi l'elenco di proiettori usati).
    Certo che vuoi proprio spendere pochino per un tretubi, non vorrei che poi rimanessi deluso: con quella cifra rischi di cadere su una macchina con una montagna di ore sulle spalle, e a quel punto la qualita` di visione che puoi ottenere potrebbe essere addirittura inferiore a quella di un dlp da poco prezzo.
    Ad ogni modo,anche se nessuno meglio di me puo` capire cosa sia un problema di Budget,ti suggerirei di aspettare ancora un pochino, risparmiare qualche altra cucuzza, e metterti nell'ordine di idee di spendere circa il doppio, che, a mio modesto parere, e` la soglia minima per avere un prodotto accettabile in grado di reggere almeno un duplicatore ( big screen e immagine interlacciata a 576linee non vanno molto d'accordo, credimi).


    X BarcoPiemontese
    Ciao Giovanni ,
    mi racconti la trafila x far arrivare i soldi in America e per ritirare il vpr ?
    Grazie
    Se decidi poi di orientarti sugli USA piuttosto che sul Canada, la via migliore per te, dall'Italia,e` procedere o con carta di credito o con uno SWIFT bancario( trasferimento internazionale veloce), ma non so aiutarti circa lo sdoganamento: Eric mi ha detto di aver spedito parecchia roba in europa, comunque, e potrebbe aiutarti lui che e` sicuramente esperto delle procedure di spedizioni internazionali.
    PS Complimenti a tutti x il forum

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Originariamente inviato da diggiu
    Ciao a tutti,
    Io sono in procinto di comprarmi un vpr crt ma il mio budget è limitato (max 3ml), quindi ero tentato ad acquistarlo all'estero.
    Ora la mia domanda è come si fà a contattare Curt Palme ?
    PS Complimenti a tutti x il forum
    Per quella cifra mi orienterei su un Sony VPH 1031Q. Prova a fare una ricerca su questo forum su quel modello del sony. In aggiunta ti consiglierei di fare una ricerca anche sull'avsforum americano.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    mi permettete un'opinione?

    Mi permetto di lanciare una piccola provocazione su un argomento certamente scottante.
    Se non posso certamente definirmi un esperto di Home Theater, ma solamente un appassionato, il mio lavoro, prettamente di vendita, mi porta da sempre ad avere un certo tipo di approccio valutativo di ogni opportunita`di transazione commerciale, e qui credo di avere qualcosa da esprimere.
    Ho acquistato il mio primo tritubo qualcosa come 10 anni fa, e si trattava di un Seleco 150 hq ( se non ricordo male la sigla), che reggeva solo il banale 15 Khz e aveva il tuner tv integrato(!), nuovo, per la bella scoppola di oltre 10 milioni di scomparse lirette, firmando un discreto pacchetto di cambiali( le famose farfalle).
    Gia` allora viaggiavo da e verso gli States, e mi rosicavo le mani notando la differenza spaventosa tra la tipologia( e i prezzi!) degli apparecchi d'oltreoceano e quanto disponibile da noi.
    Al tempo, un retroproiezione era pressoche` irreperebile in Italia, mentre negli Usa era il prodotto di acquisto medio della famigliola media.
    Solo un anno e mezzo fa stavo cercando di reperire in Italia, ad un prezzo cristiano, un 8 pollici per sostituire uno dei due proiettori che stavo utilizzando ( un proxima lcd acquistato in America).
    Trovato qualcosa? macche`. Minima spesa prospettatami per un apparecchio che avesse un chilometraggio ragionevole( meno di 2000 ore): oltre 18 milioni di lire.
    Sapendo che di li` a non molto mi sarei dovuto trasferire da queste parti, ho preferito aspettare. E ho fatto bene.
    Da queste parti sono tutti un tantinello "grandeur", per cosi` dire, e se in Italia una azienda su dieci ha una valida sala video per le presentazioni o le conferenze, qui il rapporto si sposta a 6 0 7 su 10.Che c'entra? Semplice: qui c'e` una offerta di proiettori usati enormemente superiore a quella che c'e` dalle nostre parti.Risultato? i prezzi sono inferiori.
    Personalmente, sono strasoddisfatto di essermi accaparrato un Sony VPH70G, fuoco elettromanegnetico, 8"pollici, 832 ore di vita, per 5300 dollari( al cambio attuale, circa 11,5 milioni di lire).
    Caro Romano, anzi, "Piegatubi"( e ricorda che mi permetto di chiamarti cosi` solo perche` nutro una notevolissima stima della tua persona!),se e` vero che tu non hai mai visto una macchina usata lavorare perfettamente ( e che, se mi compro una cosa usata, pretendo che funzioni meglio di una nuova?), ti posso dire che, a parita` di difetto, e` meglio pagare di meno che pagare di piu`; ma, soprattutto, resta vero il fatto che qui in usa si puo` acquistare un onesto vpr usato dai 2000 dollari in su, che, per quanto non perfetto, dara` comunque e sempre UN RISULTATO STRAORDINARIAMENTE SUPERIORE A QUALSIASI ALTRO PRODOTTO NUOVO DI ANALOGO COSTO!
    Ho, per via del mio mestiere, conoscenza di molte persone che definire facoltose sarebbe riduttivo, che mi hanno mostrato con orgoglio dei retroproiezione da 60 o 70 pollici pagati 5 o 6 mila dollari, che quando hanno visto le immagini del mio Sony sono fuggiti ululando dal dolore e strappandosi i vestiti per aver capito come avessero sprecato i loro soldi.
    Il punto e` che qualsiasi marchingegno in grado di produrre una immagine di grandezza superiore ai 50 pollici, oggi come oggi,dlp, lcd, retroproiettore o che altro, ad un confronto diretto viene sempre e comunque surclassato da un CRT, anche usato, di analogo costo effettivo, per quanto non ottimamente tarato.
    Per cui, ragazzi, fatta salva un minimo di accortezza ( se trovate su ebay qualcuno che non ha un rating eccezionale e vi propone un 9 pollici nuovo a 1500 dollari e vi fidate, peggio per voi), resta valida la considerazione che sara` pur vero che, come dice il sommo"Piegatubi", di macchine usate perfette non ce ne sono, ma il punto e`: potete portarvi a casa una immagine migliore allo stesso prezzo, anche accettando di ridurre la dimensione dello schermo?
    A mio parere, la risposta e` no.
    Personalmente, ritengo 10 volte migliore l'immagine di un tritubo anche stanco e senza duplicatore a quella di un qualsiasi televisore o retroproiettore o lcd o dlp, almeno a tutt'oggi.
    Quindi suggerirei a tutti coloro i quali hanno pensato, ma mai avuto il coraggio, di acquistare oltreoceano, di cercare con cura su internet ed ebay e poi rivolgersi a quelle due o tre aziende o privati di comprovata serieta`, e di effettuare serenamente il loro acquisto.
    Otterrano come risultato di essere un po` come quel tizio che si compra una Ferrari usata, magari non perfettamente carburata, ma che resta, sempre e comunque, una Ferrari, e non una Panda od una Multipla!
    E se poi non e` perfetta, come pare sia capitato, ad esempio, al mio amico Barcopiemontese, vorra` dire che l'ameremo di piu` anche per questo..
    d'altronde, quando la sera andiamo a letto, mica troviamo tutti la Manuela Arcuri, ma non per questo ne siamo infelici, vi pare?
    Buon CRT a tutti!

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Andrea,

    Caro Romano, anzi, "Piegatubi"( e ricorda che mi permetto di chiamarti cosi` solo perche` nutro una notevolissima stima della tua persona!),se e` vero che tu non hai mai visto una macchina usata lavorare perfettamente ( e che, se mi compro una cosa usata, pretendo che funzioni meglio di una nuova?), ti posso dire che, a parita` di difetto, e` meglio pagare di meno che pagare di piu`; ma, soprattutto, resta vero il fatto che qui in usa si puo` acquistare un onesto vpr usato dai 2000 dollari in su, che, per quanto non perfetto, dara` comunque e sempre UN RISULTATO STRAORDINARIAMENTE SUPERIORE A QUALSIASI ALTRO PRODOTTO NUOVO DI ANALOGO COSTO!

    Per cui, ragazzi, fatta salva un minimo di accortezza ( se trovate su ebay qualcuno che non ha un rating eccezionale e vi propone un 9 pollici nuovo a 1500 dollari e vi fidate, peggio per voi), resta valida la considerazione che sara` pur vero che, come dice il sommo"Piegatubi", di macchine usate perfette non ce ne sono, ma il punto e`: potete portarvi a casa una immagine migliore allo stesso prezzo, anche accettando di ridurre la dimensione dello schermo?

    Semplice: qui c'e` una offerta di proiettori usati enormemente superiore a quella che c'e` dalle nostre parti.Risultato? i prezzi sono inferiori.


    Caro Andrea,

    purtroppo dissento, e di parecchio.

    Non so tu, ma io di esperienza di tritubo acquistati in USA e in Italia ne ho parecchia.

    Non in termini di uno o due, per dirla in maniera spiccia.

    Ti dirò di più. L'offerta di macchine usate, qui in Italia, non ha proprio niente da invidiare a quella in USA.

    Aggiungerò anche che è molto più facile acquistare un proiettore usato buono a poco prezzo qui, in Italia, che lì negli USA.

    di Sony, in Italia e USA ho acquistato (nel tempo):

    VPH 1251;
    VPH 1252;
    VPH 1030;
    VPH 1041;
    VPH 1270 (2);
    VPH 1271.

    (i Sony, perlomeno i vecchi modelli, non sono i pj che mi piacciono di più, quindi ne ho limitato l'acquisto).

    Posso assicurarti che sia per i Sony, che per i Barco ed Electrohome, gli affari migliori sono stati quelli effettuati qui in Italia. Negli USA ho acquistato si, proiettori usati a poco prezzo, ma mai proiettori in ottime condizioni.

    Qui in Italia invece, talvolta sono riuscito a concludere affari da "infarto".

    Aggiungerò infine, che per quanto mi riguarda, NON mi basta accendere un pj e verificare che funzioni, mandare un film e godermi i colori e il livello del nero, stupendomi per la visione.

    Sono un bel pò disilluso. Di pj me ne sono passati per le mani svariate decine...

    Se il pj ha i tubi stampati (e non lo sapevo quando l'ho acquistato), per me è, e rimane ad essere, una solenne fregatura.
    Se poi c'è gente che è convinta di aver fatto un affare, che continui a dormire sonni tranquilli.

    Per me non è così.

    Inoltre, aggiungerò che il mercato dell'usato può proporre dei proiettori in perfette condizioni, e che mai e poi mai, direi che a parità di proiettore usato conviene sempre spendere di meno!!!!!


    ciao
    Romano

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    guarda che in realta` non la pensiamo poi diversamente..

    Caro Romano,
    permettimi innanzitutto di dirti che sono onorato del fatto che tu abbia speso del tempo per rispondere al mio ultimo post, e proprio per questo intendo chiarirti meglio il mio pensiero, che ritengo essere poi non cosi` dissimile dal tuo.
    Non posso certo vantare la tua esperienza in termini di acquisto e tantomeno di utilizzo di un tritubo, che ti invidio considerevolmente,e rispetto moltissimo la tua opinione.
    Devo onestamente dirti di avere scelto il mio Sony dopo averlo visto in comparazione con un Barco 808 a casa del buon Eric Lang ( che certamente conosci), del quale mi sono fatto un opinione di una persona seria e corretta,e di non essere stato in grado di esprimere una oggettiva preferenza per nessuna delle due macchine; ho optato per il Sony solo in virtu` di una minore vita del vpr( circa 900 ore contro le 2500 del Barco).Purtroppo tu non eri qui con me per aiutarmi nella scelta, e ho dovuto basarmi solo sui miei occhi e sulla mia limitata esperienza!
    Il punto e` proprio questo: per chi non abbia la tua conoscenza ed esperienza,"fare un affarone" e` estremamente improbabile, mentre molto piu` facile e` essere oggetto di solenni fregature.
    Sia chiaro che io ho espresso un mio personalissimo parere basato sulla mia personalissima esperienza, e sono lieto di poterlo confrontare con il tuo.
    Per chi non sia un addetto ai lavori come te ma si affacci magari per la prima volta al modo dei tritubo, e` a mio parere fondamentale cercare, prima di tutto, non tanto l'affarone, quanto evitare la classica "sola".
    Ho solo espresso la mia convinzione circa il fatto che qui negli usa mi sembra esservi una maggiore disponibilita` di proiettori rispetto all'Italia e una piu` elevata quantita` di rivenditori di prodotti usati, controllati e garantiti.
    Sconsiglio infatti l'acquisto da privato intercontinentale, proprio per la mancanza di sufficienti garanzie di acquisto, e concordo che, per un italiano, sia molto piu` probabile ottenere un colpo gobbo in patria piuttosto che non negli USA, purche` abbia le conoscenze tecniche per mettersi al riparo dalla potenziale fregatura che si cela dietro ogni transazione apparentemente conveniente solo per una delle due parti...
    Ti ripeto: la mia esperienza e` stata quella di cercare un 8 pollici in Italia da un RIVENDITORE ( che mi offrisse quindi delle garanzie) e di avere trovato un certo tipo di risposte, e di rivolgermi a dei RIVENDITORI qui negli USA e avere trovato delle proposte oggettivamente piu` competitive.
    Potrai dirmi che non ho fatto una ricerca approfonditissima, e forse hai ragione, ma, onestamente, ho dedicato alla mia analisi il tempo che avevo a disposizione.
    E` comunque pacifico ( e anche atlantico!) che, se mi rivolgo ad un RIVENDITORE, non otterro` il miglior prezzo possibile sul mercato, perche` questo signore deve mettere in bilancio il proprio ragionevole profitto, e mi sembra anche logico.
    Il tecnico ISF che ha provveduto a correggere le mie orripilanti tarature mi ha confermato che la mia macchina e` sana e correttamente funzionante, e tanto mi basta...se poi non ho fatto l'affare della mia vita comprando un nove pollici ( tritubo) al prezzo di un Venticinque pollici ( monotubo, eh..),la cosa e` ampiamente compensata dalla tranquillita` di acquistare con una garanzia da una azienda estremamente corretta e che mi ha supportato tecnicamente in ogni mia richiesta di chiarimenti ( addirittura, quando temevo che il mio Sony avesse dei problemi a causa della mia bestialita`, mi e` stato scritto che qualora un tecnico ISF avesse riscontrato un difetto del proiettore, non solo si farebbero fatti carico della sostituzione dello stesso, ma avrebbero anche coperto i costi del tecnico stesso!).
    IO HO QUINDI FATTO RIFERIMENTO AD UNA BEN PRECISA SITUAZIONE: UN POTENZIALE ACQUIRENTE DI UN VPR CHE NON HA ENORMI CONOSCENZE TECNICHE E DISPONIBILITA` ECONOMICHE, E DECIDE DI RIVOLGERSI AL MERCATO DELL'USATO, CON NOTEVOLI TIMORI DI INCAPPARE IN UNA FREGATURA E SPERPERARE IL COCUZZOLO DI QUATTRINI DURAMENTE RISPARMIATI E SUDATI.
    In questo contesto, la mia, ripeto, personale esperienza, mi porta a pensare che, nel caso di acquisto da un RIVENDITORE, si possa ottenere un miglior prezzo e, soprattutto, una maggiore serieta` di rapporto qui negli USA piuttosto che non in Italia, DOVE l'ATTENZIONE AL CLIENTE ED IL RISPETTO DELLO STESSO SONO PARTE DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE.
    Mi sembra tuttavia che questo Forum, che vuole essere proprio un luogo dove una serie di appassionati confrontano idee e pareri, potrebbe essere un luogo di scambio di esperienze personali che potrebbero aiutare altri ad effettuare scelte piu` meditate e ragionate.
    Mi rivolgo a te nel tuo ruolo di moderatore per chiederti se ritieni opportuno menzionare dove e come si possa acquistare, a condizioni ragionevoli, proiettori usati con una certa garanzia e tranquillita`;
    lungi da me alcuno scopo pubblicitario od alcunche` di simile, te lo propongo solo perche`, essendo molto soddisfatto della mia esperienza, sarei lieto che altri ne potessero usufruire, ma mi rimetto al tuo parere.
    P.S.,piccola sfida: dato che tu sei un fan dei Barco, mi sai indicare un rivenditore italiano che proponga un 808 o simili, con meno di tremila ore di vita, a meno di 5.000 dollari ( aggiungo,per correttezza, che a questa cifra si deve aggiungere il dazio, che non conosco, e il trasporto USA-Italia, che stimo in circa 500.000 lire via nave)?
    Caro "Piegatubi", un saluto e un ringraziamento per lo scambio di idee che sto trovando divertente ed istruttivo.
    Ciao
    Andrea

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Re: guarda che in realta` non la pensiamo poi diversamente..


    Originariamente inviato da andrea aghemo

    Mi rivolgo a te nel tuo ruolo di moderatore per chiederti se ritieni opportuno menzionare dove e come si possa acquistare, a condizioni ragionevoli, proiettori usati con una certa garanzia e tranquillita`;


    Bella domanda

    Affermare che l'Italia non abbia nulla da invidiare agli USA in fatto di offerta di vpr usati mi sembra un pò azzardato.
    Le occasioni magari capitano a chi conosce un certo genere di "sottobosco", ma il poveraccio che decidesse di trovare un rivenditore convenzionale dove valutare un acquisto viene regolarmente mazziato (se mai si riuscisse a trovare un tritubo usato......).

    L'ultimo rivenditore di cui ho avuto notizia ha proposto ad un mio amico un 1270 a 15milioni.............. (che è poi la stessa cifra che avevo trovato io prima di decidere l'acquisto from usa).


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •