|
|
Risultati da 46 a 60 di 65
Discussione: Acquistare videoproiettori oltreoceano... Si o no?
-
03-03-2002, 20:26 #46Originariamente inviato da Microfast
Saluti a tutti.
Ma e' davvero il 34% il dazio doganale ?
Se cosi' fosse a meno di comprare solo apparecchi in condizioni pietose ( spendendo poi altri soldi per dover risolvere gli inevitabili problemi degli apparecchi troppo usurati ) non e' poi tanto conveniente ( trasporto + 34% + 20% !!! )
Marco
Il discorso sia di Andrea che di Romano ha indubbi punti di coerenza e di verità.
L'unica cosa che faccio notare è che se parliano di quantita' l'ago della bilancia pende pesantememnte a favore di Andrea.
Io, per esempio acquisterei per mio fratello volentieri un Sony VPH 1031Q in Italia, ma dove? O meglio dove in Italia non tentano di farmelo pagare 2500-3000 Euro invece dei canonici 500 USD ?????
-
03-03-2002, 20:38 #47
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da Microfast
Ma e' davvero il 34% il dazio doganale ?
Per un videoproiettore a colori e' pari al 16%,
per un videoproiettore in b/n e' pari al 2%.
Il dazio si applica alla fine, dopo l'IVA.
Il trucco sta nel mettersi d'accordo
con il venditore e far dichiarare in dogana
un valore molto basso specificando che si tratta
di apparecchiature usate.
Un collo spedito dagli USA via aereo
dal peso intorno agli 80Kg e
dall'ingombro di circa un metro cubo costa 600$ ca.
Ciao,
linomatz
-
03-03-2002, 20:52 #48
Se cosi' fosse sarebbe gia' meno della meta' e piu' allettante.
Certo che il trucco del valore indicato in fattura potrebbe funzionare visto che un proiettore usato non si puo' certo prezzare come uno nuovo ed e' quindi molto variabile .........
Pero' se assicuri la spedizione e ti rovinano il collo poi fa fede la fattura e ...........
Saluti
Marco
-
04-03-2002, 07:13 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente inviato da linomatz
No!
Per un videoproiettore a colori e' pari al 16%,
per un videoproiettore in b/n e' pari al 2%.
Il dazio si applica alla fine, dopo l'IVA.
e poi....... esistono proiettori b/n???) ed è l'iva che si applica alla fine.
Almeno così mi hanno detto e successivamente fatto pagare.
-
04-03-2002, 08:16 #50
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da viganet
l'acquisto) mi hanno detto che il dazio è del 14% senza distinzione
Confermo, il 2% per il B/N, lo so che non esistono,
ma le tabelle doganali fanno questo tipo
di distinzione.
Il dazio, cosi' come l'IVA, essendo in percentuale,
danno lo stesso risultato indipendentemente che siano
ultimo o penultimo, parlo di totale naturalmente!
La telefonata la feci anch'io tempo fa,
e quindi posso essere stato non estremamente preciso,
ma nella sostanza pare che ci siamo!
Ciao,
linomatz
-
04-03-2002, 08:29 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Ci siamo, ci siamo
Il 34% di spese generiche di sdoganamento citate da Romano corrispondono effettivamente a quanto dovetti pagare fra iva e dazio al momento dell'arrivo del proiettore.
Per quanto riguarda le spese di spedizione i 400$$ da me pagati si riferiscono ad una transazione effettuata quasi un anno addietro; non ho difficoltà a credere che nel frattempo siano aumentate, anche a causa degli eventi terroristici.
-
04-03-2002, 09:03 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Ragazzi,
evidentemente il problema è di tutt'altro genere.
Con tutta probabilità il mio errore più grande è quello di voler insistere a condividere esperienze fatte (personalmente, NON PER SENTITO DIRE) con delle persone che reputavo capaci di recepire il mio messaggio, metabolizzarlo e infine filtrarlo (o confrontarlo) con le proprie esperienze specifiche.
Invece così non può evidentemente funzionare.
Scusatemi se ancora insisto, ma dopo aver letto l'ultima "chicca", (Lino, ti sei divertito col discorso colori-B/N, vero?!?) relativa al fatto che lo sdoganamento dei proiettori sia differenziato, e non del 34% (a proposito ANDREA AGHEMO, HAI RAGIONE TU, NON E' DEL 34% COME ASSERIVO IO, MA CONSISTENTEMENTE MAGGIORE!. ANCHE SE TU ERI CONVINTO CHE FOSSE ADDIRITTURA INFERIORE! LA MIA ERA SOLO UN'ERRONEA INTERPRETAZIONE DI DUE PERCENTUALI LETTE SU UNA DELLE TANTE CARTE DI SDOGANAMENTO IN MIO POSSESSO, (SOTTO RIPORTO PER ESTESO TUTTO IL CALCOLO ***), mi manca la voglia di reagire.
ok.
I proiettori è meglio acquistarli oltreoceano.
Non saranno date fregature.
Non accadrà che ci sarà bisogno di alcun intervento.
Si pagheranno di meno.
Fortunatamente stamattina ho avuto una "visione mistica". Le mie sono state tutte allucinazioni.
1) non è vero che ho acquistato parecchi pj usati oltreoceano;
2) non è vero che li ho dovuti riparare sempre *tutti*;
3) non è vero che sono sempre arrivati coi tubi più o meno "toccati";
4) non è vero che mettere dentro le mani a un proiettore tritubo sia complesso. E' in realtà una "sciocchezzuola" nella quale si possono cimentare anche i bambini;
5) non è ovviamente vero che ho cercato in passato di aiutare in un modo o nell'altro tanta gente che si trovava in difficoltà con proiettori usati acquistati all'estero, i quali presentavano difetti, anche di una certa gravità;
6) non è vero che ad oggi ho per le mani un altro proiettore smontato (operazione che ha richiesto quasi cinque ore, ma ne richiederà oltre il triplo in fase di rimontaggio e ricalibrazione generale, con il consistente pericolo di ritrovarsi per le mani nuovamente un pj in pessime condizioni per il fatto che i tubi ricostruiti spesso hanno gravi problemi di fuoco, e quello originale nuovo costa nell'intorno dei sei milioni, con la possibile, speriamo non probabile, prospettiva che occorra nuovamente rispedire il tubo negli Stati Uniti per un nuovo giro, dopo averlo rimontato, ricalibrato la macchina, riscontrato eventuali difetti e rismontato il tutto...);
7) Non è vero che ho acquistato un SONY VPH 1270QM (europeo) a cinque milioni, qui, su Roma con circa 400 ore di utilizzo, l'imballo originale, la fattura d'acquisto, il telecomando, il ceiling braket originale, il cellophane, i pezzi di polistirolo, i tubi assolutamente perfetti (ovvio! come tutto il resto della macchina, praticamente nemmeno mai montata a soffitto, anzi, visionata solo per prova), dopo aver litigato con l'ex-proprietario, che ne aveva cinque (Andrea Manuti sa tutto, è stato il primo proiettore sul quale avevo messo gli occhi, gli avevo chiesto inizialmente la consulenza per andarlo a vedere, il tizio non lo ha venduto per parecchi mesi, inizialmente chiedeva sei milioni, alla fine gli ho detto: "se vuoi cinque milioni te lo prendo io, altrimenti ti ritelefono tra altri sei mesi, in alternativa ci sono le ortiche o il 'groppone'");
8) non è vero che ho dovuto faticare non poco a liberarmene dopo innumerevoli prove e test, avendolo portato a quasi 500 ore (e sono state tutte allucinazioni le numerose visite dei probabili acquirenti che venivano a casa mia dicendomi: "ma quanto vuoi? cinque milioni? ma sei pazzo?");
9) non è vero che il secondo acquistato, un 1270Q, negli USA, era invece pesantemente difettoso (questa volta lo stesso GIGONE dovrebbe ricordare qualcosa... )
10) non è (ovviamente!) vero che lo sdoganamento supera il 34%;
11) non è vero che un venditore in Italia normalmente sia in condizione di dover rispondere di eventuali fregature molto più di uno locato a 8000 km di distanza;
12) non è vero che le eventuali controversie si definiscono "cause internazionali", costano infinitamente più di proiettore, sdoganamento, "crating", trasporto, annessi e connessi moltiplicati per dieci, durano una quaresima, richiedono enormi sforzi e spesso si ritengono "funzionalmente" o "convenientemente" impraticabili anche per discorsi di cento e più milioni di Lire;
13) è ovviamente vero che i pj usati spediti in Italia sono scelti tra i migliori, chiaro che i venditori riservino al mercato locale solo gli elementi di scarto, (ovvio no?);
14) non è vero che su e-bay spesso circolino enormi fregature;
15) non è ovviamente vero che durante il trasporto di merci possano accadere incidenti, pacchi persi ecc, ecc... (ovvio che sia pura falsità che gente che ha incontrato questo genere di problemi, ed abbia poi tentato la strada del recupero dei soldi dall'assicurazione abbia incontrato notevoli difficoltà e in ogni caso sia stata risarcita per una somma molto inferiore a quanto speso... scherziamo? una marea di sciocchezze, quelle relative al fatto che quasi sempre le persone incappate in questo genere di problemi avevano dichiarato cifre ridicolmente inferiori!)
16) non è vero o è vero... fate voi.
*C'è una bella cattedra sulla quale sono invitati a salire tutti i docenti.
Se volete posso continuare così per un'altro centinaio di voci, però... tutto sommato cosa me ne viene in tasca? arrabbiature? sterili e inutili polemiche che richiedono sciocchi sforzi? vi prego, permettetemi di scendere a questa fermata!(in fin dei conti non ho nemmeno pagato il biglietto!
)
ok, brevemente:
1) Andrea Aghemo, finalmente ci capiamo. Inutile insistere, tutto sommato, la ns... "diatriba" (?) si è svolta completamente in toni del tutto educati, magari duri (alla fine) ma nel pieno rispetto della civile e conveniente relazionalità interpersonale;
2) Viga,divertentissimi questi tuoi racconti! già letti in altre sedi, magari, e in altre forme! devo dire in ogni caso che ti stimo. Apprezzo sicuramente un lato del tuo carattere, anche se ti conosco personalmente molto poco credo di aver riconsociuto nei tuoi messaggi un tratto sicuramente meraviglioso: l'umanità. Mi spiace aver discusso in questi termini, e magari averti amareggiato, anche in passato. Ma io sono molto disilluso, riguardo i pj... come già avevo scritto e detto a Lino una volta, considero le persone molto più importanti dei pezzi di ferro... per quanto riguarda questi ultimi credevo di aver una discreta esperienza, riguardo cifre, modalità, tecnica e costi, sui pjs usati. Evidentemente sbagliavo. In ogni caso... ma perchè ti senti sempre così coinvolto e/o tirato in causa, su questo tema? io mi ero completamente dimenticato del tuo pj... giuro!
3) Emidio: non mi piace questo genere di critiche. Non credo di aver mancato di rispetto a nessuno.... per quanto riguarda la scelta di un approccio piuttosto di un altro, ho ritenuto opportuno procedere in un certo senso (ed è stata una mia scelta). Se ci sono limiti di altro genere ti prego di palesarmeli, ovviamente siamo persone ragionevoli;
4) Lino... grande! volpone come pochi! devo ammettere (per la prima volta) di riconoscere in te un superbo e divertente spirito (talvolta sarcastico e pungente... anzi, spesso!). Comunque: cosa mi dici dei proiettori con le HD145 e le HD6? qual'è la differenza in termini di sdoganamento? e come si calcola l'importo per i pj nei quali una delle lenti è stata sostituita? stessa cosa se quella centrale, la destra o la sinistra?
5) Gigone... concordo! (ovviamente);
6) Microfast: attento, a dichiarare meno. Se ci tieni alla sicurezza, devi considerare che in caso di smarrimento, furto o danneggiamento, la somma risarcita è calcolata su quanto dichiarato!
7) Andrea Manuti! sei un giornalista eccezionale. Emidio ha ragione in questo... c'è da imparare tantissimo da te! ho ENORME stima (ma questo lo sai!);
8) ... Romano: vattene a riposare. Di tempo ne hai già ... "speso" (?) abbastanza. E poi attento! la ricostruzione di alcune parti del corpo, una volta fratturate, può essere impossibile...
ragazzi:
riassunto.
Credo sia il momento di darci un taglio, a questa discussione. Non me ne vorrete se eviterò in futuro di entrarci, vero?
Solo di una cosa vi prego (o vi invito, magari in veste di "moderatore"): mantenete la calma e, per favore, usate l'identico rispetto che ho io, nel rispondere!
ciao
Romano
** calcolo dello sdoganamento:
modulo M1021906A (Comunità Europea) -
voce tipologia imposta 205, casella 47, pari al 14%, su base imponibile calcolata su valore dichiarato (casella 22), parte del nolo aereo (imponibile) e valore statistico (rispettivamente caselle 31 e 46)
voce tipologia imposta 405, casella 47, pari al 20% calcolato su valore statistico (casella 46) addizionato dell'imposta prodotta in base alla precedente voce, tipologia imposta 205.
Ovviamente la somma delle due imposte è consistentemente superiore al 34%.
-
04-03-2002, 09:46 #53
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Romano,
Io non sono affatto entrato nel merito
del thread se convenisse o meno importare
dagli USA e di tutti gli eventuali rischi
legati ad una operazione del genere, ne converrai.
Nella sostanza sono d'accordo con te!
Ho solo riportato dei numeretti che mi sono
stati dettati per telefono da un trasportatore
internazionale e da uno sdoganatore,
quindi con il beneficio del dubbio o di verifica finale!
Poi, uno piu' uno fa due e la volpe fa la volpe!
Ciao,
linomatz
-
04-03-2002, 11:11 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Chi modera il moderatore?
Originariamente inviato da Romano Consul
2) Viga,divertentissimi questi tuoi racconti! già letti in altre sedi, magari, e in altre forme! devo dire in ogni caso che ti stimo. Apprezzo sicuramente un lato del tuo carattere, anche se ti conosco personalmente molto poco credo di aver riconsociuto nei tuoi messaggi un tratto sicuramente meraviglioso: l'umanità. Mi spiace aver discusso in questi termini, e magari averti amareggiato, anche in passato. Ma io sono molto disilluso, riguardo i pj... come già avevo scritto e detto a Lino una volta, considero le persone molto più importanti dei pezzi di ferro... per quanto riguarda questi ultimi credevo di aver una discreta esperienza, riguardo cifre, modalità, tecnica e costi, sui pjs usati. Evidentemente sbagliavo. In ogni caso... ma perchè ti senti sempre così coinvolto e/o tirato in causa, su questo tema? io mi ero completamente dimenticato del tuo pj... giuro!
Se rileggi il mio msg precedente (copiato & incollato da AFonline, embè? L'ho scritto io, mica ho violato un copyright!!!) ti accorgerai che mi sono limitato a raccontare per filo e per segno LA MIA PERSONALE ESPERIENZA, senza fare riferimento alcuno ai tuoi precedenti msgs, anche perchè quando ho scritto quanto sopra non avevo ancora il piacere di conoscerti.
Quindi se permetti mi sembra che SIA TU che ti senta sempre chiamato in causa, visto che evidentemente ti senti in dovere di replicare ad un msg che non vuole fare altro che arricchire la conoscenza di chi sta valutando l'acquisto di un tritubo usato.
Ti dirò di più: personalmente non finirò mai di ringraziare un msg analogo al mio scritto da gigone (il mio eroe) mesi e mesi addietro sul newsgroup perchè è solo grazie a lui se ho conosciuto Ebay e la possibilità di comprare un proiettore che altrimenti per me sarebbe rimasto un sogno nel cassetto.
Certo ognuno di noi ha un suo cervello che se funzionante lo aiuterà a capire che l'acquisto oltreoceano al buio è un rischio enorme e le possibilità di prendere il pacco sono direttamente proporzionali al risparmio ottenuto.
Chi ha mai parlato di acquisto senza rischi?
Chi ha mai nascosto la possibilità di prendere fregature?
Io no di certo.
E gigone neppure.
Anzi, gigone a suo tempo me lo ha esplicitamente sconsigliato mettendomi in guardia dai possibili, molti rischi, ma io (grazie all'aiuto momentaneno del mio cervellino atrofizzato) ho preso la mia decisione ragionata ed ho preferito rischiare e (probabilmente assistito dalla fortuna dell'ingenuo) sono riuscito a fare "l'affare del secolo", così come è stato definito da tutti quanti abbiano visto il mio 1271 (che tu non hai mai visto, ricordiamolo....)
Mi sono sentito in effetti molto amareggiato in passato quando lessi la critica gratuita con la quale bollasti il mio acquisto sul newsgroup senza neppure conoscermi ne tantomeno aver mai visto il tritubo in questione, ma poi ci siamo conosciuti ed abbiamo chiarito l'equivoco.
Il thread s'intitola "acquistare tritubo oltreoceano" ed io nel mio piccolo ho voluto dare il mio contributo raccontando il MIO acquisto oltreoceano.
Ho fatto male?
Sono andato off topic?
Certo posso parlare solo della mia unica esperienza; poca cosa in confronto alle tue decine (centinaia?).
Ma non per questo credo che la mia esperienza sia meno importante o degna d'essere scritta di altre.
Dopotutto è da oltre un anno che il Sony mi sta dando enormi soddisfazioni, e mi ha sempre dato fastidio quel modo protezionistico di tenere nascoste le fonti di approvvigionamento che da sempre caratterizza questo campo.
Nessuno cita mai le fonti limitandosi a sostenere grossi acquisti e grandi affari, perchè?
Per non fare pubblicità?
Perdonami ma non ci credo.
Il bello dei forum è proprio questo: riuscire a sapere dove comprare al prezzo migliore grazie a tanti amici appassionati che condividono le proprie esperienze positive e negative.
Almeno io la vedo così.
E grazie a quel post di gigone ho comprato il proiettore ad un prezzo che per me ha tutt'ora dell'incredibile.
E grazie a questo stesso mio post comparso mesi fa su AFonline barcopiemontese ha comprato un barco 808s ad un prezzo che per me ha dell'incredibile.
Per concludere:
a me non interessa che tu ti sia dimenticato o meno del mio proiettore, io ho voluto unicamente apportare il mio contributo ad un thread che reputo decisamente molto interessante.
Il proiettore è il mio, i soldi erano i miei, i rischi l'ho corsi io, le notti in bianco nell'attesa le ho passate io.......... l'esperienza è la mia.
Ed IO la giudico assolutamente e totalmente positiva !
Ed IO la giudico degna d'essere raccontata.
Con tutte le fonti.
Tutte le informazioni necessarie.
Tutti i prezzi (che io ho pagato).
Augh !
-
04-03-2002, 11:45 #55
suggerimento disinteressato
Il Forum è molto interessante ed i messaggi molto fattivi.
Peraltro consiglierei la chiusura di questo thread per evitare che gli animi si scaldassero troppo.
Credo che sia Romano che Andrea abbiano entrambi ampi margini di ragione.
BTW: Mi sento un po' come quel padre che dava ragione ad entrambi i figli che sostenevano posizioni antitetiche ed - al terzo figlio che gli evidenziava tale contraddizione - dava ragione parimenti.
P.S. Mi permetto di formulare la solita raccomandazione che avanzo ogni volta che si sfiora il flame. Se ci si oppone con fermezza alle affermazioni degli altri, si ricorda di infarcire il messaggio di dura replica con milioni di faccine sorridenti...Ultima modifica di luigi70; 04-03-2002 alle 11:49
-
04-03-2002, 14:23 #56Originariamente inviato da Romano Consul
...Emidio: non mi piace questo genere di critiche. Non credo di aver mancato di rispetto a nessuno.... per quanto riguarda la scelta di un approccio piuttosto di un altro, ho ritenuto opportuno procedere in un certo senso (ed è stata una mia scelta). Se ci sono limiti di altro genere ti prego di palesarmeli, ovviamente siamo persone ragionevoli
Evidentemente, tra gli ultimi affanni nell'ultimazione della rivista, l'elaborazione delle misure dello Sharp (mannaggia che fatica 'sta macchina) e qualche altro problema qui a casa, ho sicuramente esagerato e mi dispiace tantissimo.
Rinnovo quindi la fiducia e la profonda stima, sperando che l'esperienza catartica che mi avrai certamente preparato sia il meno dolorosa possibile...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-03-2002, 15:02 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
vedo che in un modo o nell'altro non riesco proprio a lasciare questo thread... (d'altronde non posso farlo in alcun caso! sono il moderatore
)
Emidio:
ok, effettivamente è vero. Andrea Aghemo non è l'unico a passare momenti di stress... mi par di capire che sia purtroppo cosa fin troppo diffusa (io ovviamente ci sono dentro fino al collo, almeno quanto lui...)
Gigone:
grazie dei suggerimenti (faccine), no, non ti chiamo papà. In realtà le mie responsabilità me le assunsi subito!! comunque per il 1031 non ti preoccupare. Lo troverai di sicuro molto presto!
Viga:
Mi spiace infinitamente che tu abbia interpretato in questo modo il mio messaggio precedente. In realtà, si trattava solo di un amichevole frase, diretta anche con un pò di affetto.
Sicuramente con tanta stima.
Se ti ho offeso ti chiedo scusa.
ciao
Romano
-
05-03-2002, 09:52 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente inviato da Romano Consul
Mi spiace infinitamente che tu abbia interpretato in questo modo il mio messaggio precedente. In realtà, si trattava solo di un amichevole frase, diretta anche con un pò di affetto.
Sicuramente con tanta stima.
Se ti ho offeso ti chiedo scusa.
ciao
Romano
Spero non sia di quello dispensato con l'affettatrice
Scherzi a parte Rorò, sai che prima di offendermi ci vuole ben altro;
solo un personaggio c'è riuscito al momento
Ma ha dovuto usare un vocabolario moooolto (ma moooolto) più pesante del tuo
E non mi è certo dispiaciuto troncare i rapporti come invece mi dispiarebbe (ma moooolto) fare con te (per così poco, poi....)
Lasciamo perdere questi tristi ricordi e torniamo a "fagiuolo".
Ho notato che nell'ultimo anno (da quando monitorizzo il mercato USA) i prezzi solo lievitati nemmeno di poco.
Sarà per caso l'effetto Mondiali di Calcio ?
Oppure il mercato dei tritubo stà davvero riscoprendo una seconda giovinezza grazie al passaparola di noi appassionati?
-
05-03-2002, 12:39 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Se sono lievitati vuol dire che tutti quelli che ne hanno acquistati in USA vedranno il valore del loro pj crescere... un pò come un valore in borsa.
Dovresti esserne contento!
ciao
Romano
ps. offendere o prendersela... qui ci sono alcune regole, più o meno ferree. Nessuno deve permettersi di usare pesanti toni accusatori, parolacce, insulti e/o essere irrispettosi verso chicchessia. Per questo motivo non devi temere in futuro insulti di alcun genere (e nemmeno la tua ...ex-controparte, o chiunque altro, dovrà temerli!).
pps. ovviamente nemmeno IO, ne devo temere. (<<----)
ppps. se poi si dovessero creare (MALAUGURATE) antipatie "locali" e/o "personali", sempre EVITANDO i conflitti, si può sempre evitare di entrare in contatto diretto... ci sono mille modi in questo forum per i partecipanti di evitare di leggere messaggi e/o entrare in contatto diretto con le persone che si reputano indesiderate. Ovvio che noi NON vogliamo questo... si tratta solo di una misura estrema che ognuno di noi (anzi di voi...) può prendere, quando ha definitivamente deciso di non andar d'accordo con qualcun'altro... triste, ma... "extreme measures", a mali estremi, estremi rimedi! (si fa per dire)
-
05-03-2002, 15:41 #60Originariamente inviato da viganet
Sarà per caso l'effetto Mondiali di Calcio ?
Oppure il mercato dei tritubo stà davvero riscoprendo una seconda giovinezza grazie al passaparola di noi appassionati?
La spiegazione mi sembra relativamente semplice.
Partiamo dal fatto che negli USA si stanno smobilitando grandi parchi macchine crt, che erano dedicati alla sola presentazione, ed erano stati acquistati in momenti storici in cui erano l'unica scelta.
Oggi la sostituzione dei crt aziendali con macchine digitali, di più semplice gestione, è d'obbligo e si è venuta a creare una grande disponibilità di macchine usate.
Le aziende che si ritrovano sul groppone tutto l'usato, devono smaltirlo velocemente e lo svendono a prezzi di realizzo : $500/800 per un 7pollici, $1000/2000 per un 8pollici, circa $3000 per un 9pollici.
Questa abbondanza di offerte strepitose, soprattutto se paragonate al mercato italiano, e l'ottima resa dei crt per il mercato ht, ha smosso tutto un business dell'usato che si sta piano piano ingrandendo, per cui le macchine passano rapidamente di mano e chi, all'inizio, si accontentava di un piccolo guadagno, oggi può triplicare o quadruplicare facilmente il suo investimento e, se i prezzi aumentano, vuol dire che qualcuno si da da fare!
Credo che i prezzi aumenteranno ancora, alla fine, entro un paio d'anni, ci sarà però un collasso, dovuto alla fine delle scorte utili ed al famoso pareggio delle tecnologie digitali, che nel frattempo sarà giunto o quasi!
Io la vedo cosìCordialità!
Marco Rosanova