|
|
Risultati da 1 a 15 di 65
Discussione: Acquistare videoproiettori oltreoceano... Si o no?
-
22-01-2002, 09:20 #1
Re: DLP vs LCD intorno ai 2600€
Originariamente inviato da Sisco
A quanto ho capito bazzicando nei vari forum e chiaccherando con amici appassionati, siamo in tanti a cercare un buon vpr (LCD o DLP che sia...) di prezzo intorno ai 2600 euro (circa 5 milioni) per uso HT in abbinata con HTPC.
A voi la palla...
Per meno di 2 milioni chiavi in mano, opssss!!!, volevo dire 1032 € (trasporto + dogana+ varie), ci si accatta un tritubo veramente piccolino che accetta gia' i segnali progressivi.Ultima modifica di Romano Consul; 22-01-2002 alle 11:34
-
22-01-2002, 11:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Luigi,
mi perdonerai se cerco di "salvaguardare" un pò il contegno di questo forum...
Vorrei evitare in modo assoluto lo "scadimento" del livello di discussione, perlomeno in questa sezione del forum (tieni conto però che anche gli altri moderatori sono perfettamente d'accordo con me...)
Quindi (senza rancore!) ti prego di accettare il mio veloce editing sul messaggio da te postato, effettuato per la soppressione delle "poco dolci" paroline...
Di certo non si tratta di "flame" o di messaggio dal contenuto poco attinente con l'argomento... intervengo giusto per "ricordare" l'opportunità di "evitare" qualsiasi genere di volgarità, anche ai livelli più basilari e "leggeri"... (d'altronde se si fosse trattato di "flame" sarei intervenuto in modo radicale!)
*************************
comunque:
*************************
Non sono molto d'accordo con il fatto che sia opportuno acquistare dall'estero i tritubo, così a cuor leggero.
Credo di avere una "grossa" esperienza in merito, ormai. Il mio punto di vista è che finora NON HO VISTO UN SOLO CASO di proiettore acquistato all'estero, poi rivelatosi completamente un successo (senza alcun problema).
Tutti i proiettori (anche tutti quelli acquistati da me finora... che sono veramente molti!) acquistati all'estero, hanno presentato in ogni caso problemi più o meno gravi, talvolta anche irrisolvibili (buoni praticamente solo per la cannibalizzazione).
Se l'acquirente è uno che poi, in un modo o nell'altro è in grado di "risolvere" (magari con l'ausilio di un esperto pratico anche in elettronica ecc...) oppure è lui stesso un approfondito conoscitore della tecnologia interna dei CRT (ma sono pochissime, queste persone... tieni conto che solitamente è fatto largo uso di "pezzi custom" all'interno dei proiettori tritubo!) è un conto, altrimenti... sono praticamente quasi sempre "dolori".
E bada bene che non mi riferisco solo alla semplice sostituzione di un tubo catodico... quella può essere magari anche molto costosa, ma magari attuata direttamente anche da parte dei più "praticoni" (anche se inesperti, e a rischio della "pelle"...) ma se ad esempio si riscontrano difetti alla piastra di deflessione, oppure degli archi, o anche problemi all'alimentazione (!) o anche il fuoco e via discorrendo.... sono dolori che talvolta possono risultare "definitivi".
Io personalmente evito di dare suggerimenti diretti di questo genere, anche perchè "genererei" delle false aspettative... nel momento del riscontro reale, poi, ci si può trovare (magari inevitabilmente) nella situazione del "cattivo consigliere".
Io stesso ho grande stima di te, e se ben ricordi all'inizio, proprio quando mi trovavo in procinto di acquistare il primo tritubo all'estero, ti ho chiesto consiglio (un paio d'anni fa... credo) e tu non mi hai affatto caldeggiato tale acquisto, dicendomi che pur "senza escludere la possibilità" avrei dovuto tenere in conto un bel pò di rischi (purtroppo eri anche tu alle prese con un bel problema!)
In effetti avevi ragione, i due nove pollici acquistati (... e tu sai da chi!!!!!!) avevano entrambi un bel pò di problem...ONI.
Il mio ha dovuto subire il trapianto di tubi (attenzione! quasi SEI MILIONI L'UNO, se li avessi acquistati alla NEC nuovi), più due transistor bruciati (2SC4288A e il relativo pilota), doppia "rivisitazione" dell'alimentatore, ricalibrazione COMPLETA DI TUTTE LE FORME D'ONDA ecc...
SE NON LO AVESSI FATTO DA SOLO, PROBABILMENTE AVREI DESISTITO. CHIUNQUE AVREBBE DOVUTO FARMI UN PREVENTIVO DI ALMENO UN 15-20 MILIONI... E SAREBBE STATO ONESTO, VISTO CHE IO STESSO CI HO MESSO DUE MESI DI LAVORO + I PEZZI DI RICAMBIO!
Ribadisco: non ho ancora visto un solo tritubo usato acquistato all'estero che non abbia dovuto subire un intervento riparativo, più o meno costoso, da parte di un tecnico esperto (e ne ho viste *parecchie* decine, di questi proiettori, finora).
ciao
Romano
-
22-01-2002, 11:51 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente inviato da Romano Consul
Credo di avere una "grossa" esperienza in merito, ormai. Il mio punto di vista è che finora NON HO VISTO UN SOLO CASO di proiettore acquistato all'estero, poi rivelatosi completamente un successo (senza alcun problema).
Per quanto neppure io mi sia mai sentito di consigliare a nessuno l'acquisto a cuor leggero dagli USA, non sono totalmente d'accordo con te riguardo il fatto della presunta totalità di vpr arrivati con problemi.
O meglio, tu hai un metro di giudizio che ti porta a considerare come insuccesso qualunque proiettore che non sia esattamente come uscito dalla fabbrica
Io ho solo due esperienze di vpr acquistati all'estero: il mio Sony1271 ed il Barco808s dell'amico barcopiemontese.
Io li ritengo entrambi proiettori acquistati con successo, per quanto entrambi abbiano il tubo blu leggermente consumato.
Bisogna valutare però che con 4,5mil io e poco meno di 7mil. lui (spedizione e sdoganamento compresi) abbiamo in casa due macchine che da svariati mesi ci regalano ore ed ore di soddisfazione senza aver avuto il bisogno di spenderci altri soldi (per quanto io avessi ovviamente messo in preventivo la sostituzione almeno del blu, prima di ordinare il vpr).
Poi quando un domani le prestazioni del tubo caleranno talmente da obbligare la sostituzione dello stesso (un anno? due anni?) si procederà alla riparazione con una spesa dilazionata lungamente nel tempo che non precluderà minimamente la soddisfazione di aver comprato una macchina ben al di sotto ai prezzi medi reperibili in Italia.
Concludendo avendo la possibilità di sapere precedentemente le condizioni del vpr poi arrivato, non ci penserei due volte a ricomprarlo.
Ovvio che se mi fosse arrivata una macchina completamente guasta il mio giudizio sarebbe ben diverso
Quindi il mio vpr acquistato a scatola chiusa dalgi USA (che tu conosci e ritieni un insuccesso) io lo ritengo invece un acquisto decisamente fortunato e ringazio il cielo di aver avuto il coraggio di portare a termine la transazione.
-
22-01-2002, 11:55 #4Originariamente inviato da Romano Consul
... Non sono molto d'accordo con il fatto che sia opportuno acquistare dall'estero i tritubo, così a cuor leggero.
Credo di avere una "grossa" esperienza in merito, ormai. Il mio punto di vista è che finora NON HO VISTO UN SOLO CASO di proiettore acquistato all'estero, poi rivelatosi completamente un successo (senza alcun problema)...
Anyway sembra proprio un buon argomento di discussione... ma in questo thread rischieremmo di andare Off Topic...
-
22-01-2002, 14:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Viga,
ne abbiamo anche più volte discusso e parlato...
ok per la tua soddisfazione personale. Io ad esempio non accetterei l'acquisto di un proiettore con il blu stampicchiato (a meno di non esser messo PERFETTAMENTE a conoscenza di questo PRIMA della spedizione...).
Per quanto riguarda il consiglio da darsi a terzi però... A mio avviso occorrerebbe essere un tantinello più imparziali! Personalmente NON consiglierei alle persone l'acquisto di un "compromesso", magari lasciandole convinte di effettuare un completo "affare sicuro".
Se però TU sei convinto del contrario, suggerisci come vuoi! intendiamoci!!! è puramente affar tuo!!!
Questo è il mio punto di vista, e tieni conto che per me, la sostituzione di un tubo, compresa la completa ricalibrazione generale (G2, gain, catodo, peak ecc...), su un 1271 è questione di un paio d'ore, al massimo.
E poi ricordiamoci che se l'acquisto di un proiettore "difettosetto" capita qui in Italia, dove le distanze sono "ridicole" (max 1000 Km, nella peggiore delle ipotesi), il discorso "litigata e raggiungimento del compromesso per la soddisfazione delle parti" è infinitamente più semplice, che a distanza di 8.000 km!!!
ciao
Romano
-
22-01-2002, 14:40 #6Originariamente inviato da Romano Consul
Luigi,
mi perdonerai se cerco di "salvaguardare" un pò il contegno di questo forum...
Di certo non si tratta di "flame" o di messaggio dal contenuto poco attinente con l'argomento... intervengo giusto per "ricordare" l'opportunità di "evitare" qualsiasi genere di volgarità, anche ai livelli più basilari e "leggeri"... (d'altronde se si fosse trattato di "flame" sarei intervenuto in modo radicale!)
Romano
Ma scusa ti stai riferendo al mio messaggio???????
In caso positivo (il che lo escludo) ribadisco quello che era il succo del messaggio: piuttosto che un LCD (in ogni caso) e un DLP (con l'esclusione di pochi) è meglio accattarsi il fondo del barile dei CRT usati che accettino il segnale progressivo, ovvero il 1031Q della Sony (ho escluso il 1030Q per la questione che solo i modelli che riportano S/N superiore a 501xxx agganciano tali segnali).
Dove si accattano questi VPR? In ITALIA (mi pare di averlo scrittto chiaramente) e all'estero.
La reperibilità italiota di tale VPR è molto limitata (mi pare di averne visto sull'e-bay ITALIANO uno quest'estate con base d'asta di L. 2.200.000).
In caso non riusciate a trovarlo in Italia mi sono permesso di indicare NON qualsiasi soggetto ma CURT PALME (soggetto ben conosciuto per la sua correttezza e professionalità).
Inoltre NON ho indicato QUALSIASI proiettore (non ho consigliato di comprare un 9" da xxxxxx milioni) ma l'entry level per antonomasia (ed oltretutto USATO).
Gradirei un chiarimento sul senso del tuo messaggio (ove riferito a me)
Saluti & cordialità
-
22-01-2002, 14:43 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente inviato da Romano Consul
Per quanto riguarda il consiglio da darsi a terzi però... A mio avviso occorrerebbe essere un tantinello più imparziali! Personalmente NON consiglierei alle persone l'acquisto di un "compromesso", magari lasciandole convinte di effettuare un completo "affare sicuro".
MAI consigliato a nessuno l'acquisto in USA (come ho scritto anche nelle prime righe del mio msg poco sopra).
Mi sono sempre limitato a raccontare la mia esperienza, magari con entusiasmo visto l'esito felice.
Ma siamo tutti ben consapevoli che il rischio di ricevere un mattone a stelle e strisce è appena dietro l'angolo e io sono sempre sato il primo a farlo ben presente rischiando oltretutto sulla mia pelle.
Poi è capitato che molti miei amici quando sono venuti a casa mia ed hanno visto cosa ho comprato con 4milioni sono rimasti esterefatti.
Uno ha fatto giusto in tempo a tornare a casa e ha chiamato subito Curt Palme per farsi spedire un proiettore.
Un altro invece ha preferito rivolgersi al mercato italiano per un 1270 pagato cmq parecchio più caro del mio.
Un poveraccio che aveva da poco comprato un Cine7 da 25 mil. (ciao Enzo) si è lentamente girato verso di me dicendo che aveva in casa lo stesso risultato pagato 5 volte tanto.
Tutti cmq sono stati concordi nel giudicarli soldi ben spesi.
-
22-01-2002, 15:08 #8
eh eh eh ...
"Io ad esempio non accetterei l'acquisto di un proiettore con il blu stampicchiato ..."
Mi ricordo le parole del Viga appena prima di entrare a casa di Fabietto, dove ci aspettava anche Romano: "se mi dice che ho il blu stampato ..." : il resto, anche se detto con tono amichevole, è meglio non riportarlo! ;-))
ciao a tutti e spero di rivederVi presto.
p.s. per Romano: ricorda quanto ti dissi a settembre: se ti capita un'occasione .. fai un fischio!
-
22-01-2002, 16:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Luigi,
credo che occorra ridimensionare il tutto...
Salvaguardare? Contegno? Volgarità? "Flame"????? Parole poco dolci?????
Ma scusa ti stai riferendo al mio messaggio???????
In caso positivo (il che lo escludo)
Mi spiace intervenire nuovamente, ma colgo l'occasione per chiarire (senza alcuna polemica! attenzione)
Nel messaggio originale hai utilizzato la forma "c...i e mazzi" che tenderei a non accettare in questa sezione del forum.
Mi sono limitato a tradurla in "varie".
Come tu ben saprai, anche nel forum americano che frequenti spesso, la tendenza alla tolleranza in questo senso è praticamente nulla. Non che ci sia nulla di personale o particolarmente grave, normalmente non avrei proprio nulla da ridire.
Solo che proprio in fase d'avvio del forum, tenderei (per quanto di mia competenza, intendiamoci ancora!) a non creare "PRECEDENTI" che potrebbero magari esser interpretati in seguito per una certa tendenza all'involgarimento, e magari esser presi per pretesto nel produrre anche flame più o meno pesanti (soprattutto da parte di altri! e non mi venire a dire che non ne hai mai visti...!)
Ovviamente non c'è nulla di personale, solo colto l'occasione per chiarire il discorso.
Per quanto riguarda la restante parte del discorso sei ovviamente liberissimo di pensarla come ti pare, ho semplicemente postato il mio punto di vista.
Ma questo è tutt'altro discorso. Ne possiamo discutere all'infinito, ma non riguarda certo il mio tentativo di correggere la forma, azione che ritengo del tutto legittima.
Credo che tu abbia compreso appieno le mie intenzioni.
ciao
Romano
-
22-01-2002, 16:21 #10
Ragazzi,
come avrete capito dai miei post sono un novellino nel settore, ma penso di avere diritto a dire la mia lo stesso!
Quando sono stato a casa del Viga la prima volta un paio di mesi fa sono rimasto "folgorato" dalla qualità dell'immagine: niente pixels, neri profondi, schermo di quasi 3 metri, ecc. Sono rimasto per mezz'ora a bocca aperta!
Finalmente ho visto un tritubo tarato come si deve!
So anch'io che confrontato con altre macchine non è il massimo! E so anch'io che è meglio comprarlo nel nuovo dal concessionario della propria città! Ma non dimentichiamo la cosa più importante di quell'acquisto in USA: anche chi "tribola" con stipendi da persone normali, finalmente può permettersi uno strumento che altrimenti era preclusione di poochissime persone.
Quindi, secondo me, il Viga con il suo acquisto oltre oceano ha dimostrato che il cinema in casa non è un'esclusività di pochi facoltosi. Altrimenti a scrivere su questa sezione del forum sareste in 2 o in 3!
Senza offesa per nessuno.
Ciao. Luciano.
-
22-01-2002, 16:35 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Vale e Viga,
Il mio punto di vista è diverso, riguardo l'opportunità di acquistare un proiettore usato oltreoceano, da considerarsi "completamente soddisfacente".
Che poi il proiettore sia in grado di fornire un risultato "entusiasmante" è tutt'altro discorso. Personalmente sconsiglio l'acquisto di proiettori oltreoceano. La trovo operazione solo piena di rischi, senza molti vantaggi. E, ribadisco, devo ancora vedere UN proiettore totalmente "ok" (o rispondente alle specifiche date prima della spedizione) proveniente da oltreoceano.
Viga, se tu lo consigli, sei liberissimo di farlo.
Però sarò anche io libero di esprimere la mia opinione... o no?
ciao
Romano
-
22-01-2002, 16:50 #12Originariamente inviato da Romano Consul
Luigi,
credo che occorra ridimensionare il tutto...
Nel messaggio originale hai utilizzato la forma "c...i e mazzi" che tenderei a non accettare in questa sezione del forum.
Mi sono limitato a tradurla in "varie".
Come tu ben saprai, anche nel forum americano che frequenti spesso, la tendenza alla tolleranza in questo senso è praticamente nulla. Non
Romano
Constato peraltro - nel vigilare sulla morigeratezza del linguaggio - un furia un pò talebana
Vabbè proprio talebana non sarà, diciamo che ricorda il vittorianesimo...
BTW: Si fa' per scherzare ovviamente.
Ultimo appunto di natura tecnica: non sei d'accordo con me sul fatto che meglio di tanti anonimi 32" sarebbe meglio un vpr con tubi da 5,5" che accetti sino ai 32Khz????? Come ordine di spesa si parla sempre di 2 milioncini....
-
22-01-2002, 17:59 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 85
Esperienza personale....
Vorrei portare la mia esperienza di appassionato (molto
) competente (poco
), ovvero quella di una gran parte di noi frequentatori.
Per far questo ripropongo un post dell'anno scorso su AF Digitale che, a sua volta, riprendeva un post di Valebon. Ho fatto alcune modifiche per renderlo comprensibile fuori da quel contesto.
A fine novembre 2001, assieme all'amico Lucky, abbiamo fatto visita al Viganet e al suo VigaTheater. Ragazzi!!!
Sottoscrivo in pieno quanto scritto da Valebon nel suo post: Vale ha molta più esperienza di me nell'HT ed ha già recensito tecnicamente e magnificato perfettamente l'impiantino del Viga.
Non sapendo arricchire la recensione tecnica, vi racconto solo le emozioni che ho provato: senza parole!
Avevo visto un po' di CRT nelle sale demo delle manifestazioni: ai miei occhi ancora poco "educati" mi erano sempre parsi uno spettacolo (specie se paragonati a macchine LCD o anche DLP).
Avevo poi visto parecchi CRT in vari negozi, sia piccoli della mia città, sia grandi (MediaWorld...).
Ebbene, avevo sempre trovato macchine mal tarate, francamente deludenti rispetto ai "compatti" DLP.
Da qui il dubbio: saranno i tecnici BARCO e SIM2 a fare miracoli, o saranno incapaci i rivenditori ad installare/configurare questi "simpatici" bestioni da 70 Kg?
La gentilezza e la disponibilità estreme del Viga mi hanno consentito la risoluzione TOTALE del dubbio.
Il suo SONY VPH-1271 è addirittura tarato decisamente meglio (e soprattutto si VEDE molto meglio) di alcune macchine viste alle fiere!!! Strepitoso.
Come avevo letto di altri, mi sono ritrovato concentrato a godermi i film senza neppure più pensare al proiettore (se mi passate la metafora calcistica, l'arbitro migliore è quello di cui si dimentica l'esistenza).
La seconda parte della serata ha riguardato una demo live di alcune operazioni di taratura: per me è stato istruttivo ma puramente teorico. ma per quel fortunato di Lucky (ah l'invidia!) si è trattato di un vero e proprio corso di preparazione al suo SONY VPH-1270.
E' sempre bello scoprire che ci sono persone preparate tecnicamente ed appassionate al nostro stesso hobby, ma nel caso del Viga è stato bello scoprire una persona molto simpatica e disponibile!
La parte audio è altrettanto coinvolgente ed appassionante! Per l'audio, comunque, mi ritengo un vero "impreparato" e quindi altri potranno eventualmente trovare qualche possibile miglioramento (Viganet stesso ci accennava ad un prossimo probabilissimo upgrade dell'amplificazione), ma per il video?..a questi prezzi nessun paragone con LCD e DLP è proponibile!
Buon CRT a tutti
Fabio
Inoltre il Viga stesso ci ha fatto notare alcuni particolari che rendevano il proiettore "non come uscito dalla fabbrica"…ossia il famoso blu non al 100%….
Che dire?? Ok, il proiettore sarà all'X% rispetto al nuovo (se questo X% sia il 90, l'80 o il 70% del nuovo lo lascio decidere a chi ha più esperienza con i CRT) E' però vero ed inconfutabile che con meno di 2500 euro, il Viga (ed i suoi amici) si gode una qualità video inarrivabile per i DLP medi attuali….e forse anche per quelli di alta gamma come l'HT300.
Quindi si al CRT usato! Dove Italia o US?
Persone serie (come Curt Palme o Eric di ProjectorsSpec) e farabutti (come quelli di E-bay di cui si legge su AVS) credo esistano anche in Italia…. Assunto che con gli sconosciuti senza una comprovata serietà non si dovrebbe mai commerciare…resta solo la possibilità di acquistare da una persona degna una macchina affidabile, ma che potenzialmente potrebbe (come tutto) rompersi.
E in tal caso l'assistenza fornita e il comportamento del venditore dipendono esclusivamente dalla singola persona, non dal fatto che vi abita solo a 300Km…le persone sono tutte diverse!
Ho lavorato con molti americani ed inglesi e ho spesso trovato persone degnissime…penso che l'unica verità sia che ogni caso fa storia a se.
Anche macchine identiche possono avere funzionamenti e affidabilità diversi…anche al di la' delle conoscenze del venditore (magari non dette all'acquirente)….del resto basta andare sul sito italiano della BARCO e vedere le loro promozioni… i prezzi sono parecchio più alti delle quotazioni americane! Questo e' accettabilissimo tenendo conto che sono (probabilmente) macchine "ricondizionate" e rispondenti a parametri del nuovo però, però, però … su alcune BARCO stessa dà una garanzia di soli 15 giorni…
Mi sto un incasinando vero?:o :o
La mia opinione personale e' Si al CRT se potete...meglio usato cosi' lo possono avere molti appassionati... meglio in Italia come Lucky se volete la vita facile, in US se siete piu' temerari e "rodati".
Per i bidoni c'e` sempre spazio...AVforum (e AVS) servono appunto a diffondere conoscenza e a ridurne il rischio
Con simpatia per tutti e zero volonta' polemica
Fabio
-
22-01-2002, 19:51 #14
Contribuisco...
...dicendo che sottoscrivo completamente l'argomentato messaggio di Fabio, concordando su tutto, financo all'ottimo giudizio sul pj del viga, godibilissimo su base di oltre 2,5 metri, e con un congruo margine di risparmio ipotizzando anche, nel peggiore degli improbabili casi, eventuali futuri interventi.
In particolare volevo però sottolineare che il fatto di acquistare italiano non mi sembra possa presupporre necessariamente una quota maggiore di Buona Fede da parte del venditore. Semprechè, naturalmente, non si sia disposti a credere che a fregarci debbano per forza essere sempre e soltanto gli altri.
Certo, resta il fatto che un acquisto oltreoceano offre sicuramente maggiori incognite per l'eventuale assistenza, ma questo mi sembra però più che compensato dall'onorevole risparmio di molte di queste offerte rispetto a quelle italiane.
Dunque c'è tutta la libertà di scegliere l'essenziale rischiando, ma risparmiando, oppure la completezza per un prodotto con servizio ma spendendo di più (il fattore fiducia lo terrei come variabile, ma scorrelata).
In entrambi i casi, per individuare la Vera Occasione è facile fare quello che è giusto, ma è molto difficile sapere cosa è giusto fare
-
22-01-2002, 20:36 #15Originariamente inviato da gigone
il fondo del barile dei CRT, ovvero il 1031Q
Originariamente inviato da gigone
(ho escluso il 1030Q per la questione che solo i modelli che riportano S/N superiore a 501xxx agganciano tali segnali).
Originariamente inviato da gigone
(mi pare di averne visto sull'e-bay ITALIANO uno quest'estate con base d'asta di L. 2.200.000)
...e voleva realizzare 3.500.000L...............ed era un 1030, non 1031 come scritto
Ciauz!Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT