|
|
Risultati da 46 a 60 di 89
Discussione: Aiutatemi a scegliere
-
06-08-2004, 15:39 #46
Re: Ciao Lanzo
AlbertoPN ha scritto:
...
Daltronte, scusa la banalità e la franchezza, non puoi chiedere ad un SVP420 di fare il Cine7 , come non puoi chiedere ad una Stilo di fare la Audi A3 ...... anche se il paragone non è bilanciato, perchè il 420 (se fosse un'auto) sarebbe decisamente migliore di una Fiat.
Mandi!
Alberto
grazie ancora per la precisione delle risposte (a cui peraltro ci hai abituato da tempo) e... vai a festeggiare il compleanno!
salutoni
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
06-08-2004, 16:00 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Re: Ciao Lanzo
AlbertoPN ha scritto:
Lo ripeto io che Sergio mi vuole soffiare il posto!
Quoto lui (perchè, come sempre, ha centrato il punto) per rispondere anche a te Gianni.
L' H e V scan sono limiti "fisici" per cui è dimensionato il proiettore. Oltre al dato dichiarato non vai, proprio perchè non ce la farebbe a creare e gestire frequenze maggiori a quelle.
La banda passante (dichiarata) è una cosa ... furba
Non è che ti addentri in un campo minato, siamo si appassionati "feticisti" della bella immagine e della tecnologia, ma sappiamo tutti come va il mondo e quali sono le regole che lo governano (marketing fra tutti). La BW non è linerare, lo abbiamo capito, ed il dato dichiarato rappresenta "la fetta" entro la quale le prestazioni del proiettore sono soddisfacenti (o molto buone). Andando "fuori dal seminato" è probabile che tu visualizzi un'immagine, ma verosimilmente con una qualità generale molto ma molto bassa.
Daltronte, scusa la banalità e la franchezza, non puoi chiedere ad un SVP420 di fare il Cine7 , come non puoi chiedere ad una Stilo di fare la Audi A3 ...... anche se il paragone non è bilanciato, perchè il 420 (se fosse un'auto) sarebbe decisamente migliore di una Fiat.
Mandi!
Alberto
Mandi, Mandi, Mandi,
oggi è il tuo compleanno e ti "perdono"...
ma quella della Fiat non mi è piaciuta!
Ricorda che è sempre la Madre delle tecnologie che ci fa vincenti nelle competizioni di tutto il mondo.
Ciao, Rino
-
06-08-2004, 16:06 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Re: Re: Ciao Lanzo
rinorho ha scritto:
Mandi, Mandi, Mandi,
oggi è il tuo compleanno e ti "perdono"...
ma quella della Fiat non mi è piaciuta!
Ricorda che è sempre la Madre delle tecnologie che ci fa vincenti nelle competizioni di tutto il mondo.
Ciao, Rino
Alberto, detto molto francamente tu lo paragoneresti un CINE 7 ad un SVD 800 Millennium?
Ciao, Rino
-
06-08-2004, 16:23 #49
Re: Re: Re: Ciao Lanzo
rinorho ha scritto:
Alberto, detto molto francamente tu lo paragoneresti un CINE 7 ad un SVD 800 Millennium?
Ciao, Rino
Ciao Rino
Mimmo
-
06-08-2004, 16:45 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: Re: Re: Ciao Lanzo
rinorho ha scritto:
Alberto, detto molto francamente tu lo paragoneresti un CINE 7 ad un SVD 800 Millennium?
Ciao, RinoSergioPetruccelliPh.
My Blog
-
06-08-2004, 17:59 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Con il "paragone" volevo semplicemente affermare che in ITALIA sappiamo fare le cose per bene e che la nostra industria va sostenuta!
Tuttavia ad onor di cronaca il paragone tra i 2 vpr è calzante e per un certo sig. Andrea Manuti il Cine 7 convince di più rispetto al prodotto italiano. Non ho mai visto un SVD 800 all'opera!
Ciao, Rino
-
06-08-2004, 18:08 #52
-
06-08-2004, 18:22 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Ciao Lanzo
rinorho ha scritto:
Ricorda che è sempre la Madre delle tecnologie che ci fa vincenti nelle competizioni di tutto il mondo.
Ciao, Rino
Scusate l'OT, ma le tecnologie che fanno vincere la Ferrari sono rigorosamente made in Maranello, con soldi derivanti dagli utili del gruppo Ferrari-Maserati e dagli sponsor!Tanto è vero che il periodo buio della Ferrari è coinciso con quello delle continue ingerenze in Ferrari da parte di Fiat. Oltre a ciò, se Fiat fosse la madre delle tecnologie Ferrari, come mai poi i suoi prodotti l'hanno portata sull'orlo del baratro, anche e soprattutto per arretratezza tecnologica?
Oppure pensi che il cambio selespeed dell'Alfa o dfn della Lancia derivino da tecnologia di Maranello???
Purtroppo non è così, se le auto del gruppo Fiat Auto (e non Fiat S.p.a., di cui fa parte invece la Ferrari), avessero la tecnologia e la qualità derivante dalle ricerche di Maranello saremmo a postoE dico derivata, non la stessa, perchè ovviamente i costi sono incomparabili!
Poi sullo stile di due auto (nella discussione A3-stilo), quello è soggettivo, mentre la qualità dei materiali, quella no, non è opinabile ed è strettamente verificabile
[OT OFF]Ultima modifica di erick81; 06-08-2004 alle 18:38
-
06-08-2004, 18:48 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Ciao Lanzo
erick81 ha scritto:
[OT ON]
Scusate l'OT, ma le tecnologie che fanno vincere la Ferrari sono rigorosamente made in Maranello, con soldi derivanti dagli utili del gruppo Ferrari-Maserati e dagli sponsor!Tanto è vero che il periodo buio della Ferrari è coinciso con quello delle continue ingerenze in Ferrari da parte di Fiat. Oltre a ciò, se Fiat fosse la madre delle tecnologie Ferrari, come mai poi i suoi prodotti l'hanno portata sull'orlo del baratro, anche e soprattutto per arretratezza tecnologica?
[OT OFF]
IMHO la colpa del collasso FIAT non è tanto dell'arretratezza tecnologica, quanto piuttosto della cattiva gestione manageriale.
Un esempio su tutti?
Il Common Rail, che sarà al 99,9% l'unico Diesel del futuro con vuona pace del TDI VW, è un prodotto totalmente italiano, sviluppato da FIAT in collaborazione con alcune università sempre italiane.
Una volta brevettato il tutto, sperimentato, ecc...che hanno fatto? venduto il brevetto a Siemens che con le royalties e i componenti che fornisce per i common rail mette insieme più del 40% delle entrate annue (detto poco eh!).
[OT OFF AGAIN]
-
06-08-2004, 18:56 #55
-
06-08-2004, 18:57 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Ciao Lanzo
Michele Spinolo ha scritto:
[OT ON AGAIN]
IMHO la colpa del collasso FIAT non è tanto dell'arretratezza tecnologica, quanto piuttosto della cattiva gestione manageriale.
Un esempio su tutti?
Il Common Rail, che sarà al 99,9% l'unico Diesel del futuro con vuona pace del TDI VW, è un prodotto totalmente italiano, sviluppato da FIAT in collaborazione con alcune università sempre italiane.
Una volta brevettato il tutto, sperimentato, ecc...che hanno fatto? venduto il brevetto a Siemens che con le royalties e i componenti che fornisce per i common rail mette insieme più del 40% delle entrate annue (detto poco eh!).
[OT OFF AGAIN]
Poi concordo sulle colpe del management, infatti parlavo delle ingerenze in Ferrari dei capoccia FIAT!!Ma la Ferrari è la Ferrari, come ben saprai fa tutto in casa, a parte i fornitori esterni ovvio(e che casa, con quella galleria del vento, appr, sai che processori usa in cluster per le simulazioni fluidodinamiche???Troppo facile....)
Magari apriamo un altro 3ad però, che se no , a ragione, ci impallinano!!
-
06-08-2004, 19:22 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Re: Re: Ciao Lanzo
erick81 ha scritto:
Stavo per citare questo fatto Michele, ma sinceramente non ne trovo altri!!Permettimi di puntualizzare: il brevetto lo hanno venduto a Bosch, non a Siemens, che con Delphi produce i dispositivi common rail concorrenti!Bosch produce anche il sistema iniettore pompa, concorrente (destinato probabilmente a perdere come dici tu) del C.R., adottato su alcuni (altri hanno il CR) modelli del gruppo WV)
Poi concordo sulle colpe del management, infatti parlavo delle ingerenze in Ferrari dei capoccia FIAT!!Ma la Ferrari è la Ferrari, come ben saprai fa tutto in casa, a parte i fornitori esterni ovvio(e che casa, con quella galleria del vento, appr, sai che processori usa in cluster per le simulazioni fluidodinamiche???Troppo facile....)
Magari apriamo un altro 3ad però, che se no , a ragione, ci impallinano!!
Il cluster l'ho visto (sto facendo una tesi in aerodinamica in collaborazione con Maranello), così come la galleria del vento.
Mi parlavano di una "bestia" a 512 processori, in procinto di upgrade a 1024 (o 2048...boh?)!
Dici che se ffdshow lavorasse su più processori andrebbe con tutti i filtri che voglio su quel cluster?
-
06-08-2004, 19:29 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ciao Lanzo
Michele Spinolo ha scritto:
ero indeciso fra Bosch e Siemens e non ho avuto voglia di controllare, così imparo!
Il cluster l'ho visto (sto facendo una tesi in aerodinamica in collaborazione con Maranello), così come la galleria del vento.
Mi parlavano di una "bestia" a 512 processori, in procinto di upgrade a 1024 (o 2048...boh?)!
Dici che se ffdshow lavorasse su più processori andrebbe con tutti i filtri che voglio su quel cluster?
Sono Opteron (socket 940) e l'upgrade dovrebbero farlo con i futuri dual-core Toledo, per cui si avrebbe un raddoppio dei core (delle CPU), senza contare che l'intero cluster è scalabile in dimensioni (dovrebbe essere così almeno)Tra l'altro hanno assunto uno dei fondatori della Fluent, che gli scrive i programmi ad hoc, magari un'ottimizzatina a ffdshow ce la può fare
-
06-08-2004, 20:50 #59rinorho ha scritto:
...
Tuttavia ad onor di cronaca il paragone tra i 2 vpr è calzante e per un certo sig. Andrea Manuti il Cine 7 convince di più rispetto al prodotto italiano. Non ho mai visto un SVD 800 all'opera!
Ciao, Rino
grazie
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
07-08-2004, 01:01 #60
Re: Re: Ciao Lanzo
rinorho ha scritto:
Mandi, Mandi, Mandi,
oggi è il tuo compleanno e ti "perdono"...
ma quella della Fiat non mi è piaciuta!
Ricorda che è sempre la Madre delle tecnologie che ci fa vincenti nelle competizioni di tutto il mondo.
Ciao, Rino
io guido (anche) una Fiat Bravo 1.6 16V GT ... e non sono solito sputare nel piatto in cui mangio....
il mio era un esempio puramente "didattico" ... sostituisci le due auto con altri modelli ... spero che quello che volevo far capire sia stato in ogni modo chiaro.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)