Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 64 di 64

Discussione: HDFury

  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130

    Citazione Originariamente scritto da bfausto1961
    Scusate se mi intrometto ma ho visto che scrivete (e ci capite, a differenza mia....) di HDFury3 con Gammax vorrei chiedere il Vostro aiuto.

    Io ho acquistato HDFury3 con Gammax che ho collegato con HTPC e Barco Cine7.

    Se uso Fury3 non ci sono problemi ma quando aggiungo GammaX il VPR non aggancia il segnale; da quanto avevo letto con HDFury3 non è richiesta una alimentazione separata per il Gammax ma qualcosa non funziona.
    Devo modificare qualcosa a livello di Swicth sulla Fury3 oppure devo fare modificare qualche impostazione sulla scheda video?

    Se riuscite ad aiutarmi mi fate un grosso favore.

    Grazie
    Vedi se può esserti utile: http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=21442

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    7
    Ciao a tutit. Sono rientrato solo oggi ed ho visto le vostre risposte e vi ringrazio per l'aiuto.

    x asfidanken
    si, ho provato a cambiare lo switch sul GammaX

    x dr.kilder

    Parrebbe il mio caso. Questa sera me lo leggo con calma e faccio un paio di prove e poi ti faccio sapere

    Ancora grazie per l'aiuto!

  3. #63
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    ma con un cavo di 10mt vga l'hd fury3 funziona?

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prov. Venezia
    Messaggi
    83

    Ciao, dal manuale dell'HDfury3: The HDfury3 supports analog output cables up to 40-50 feet in length. The
    HDfury1 did not allow for longer output cables while the HDfury2 supports cables up to
    25-35 feet in length.
    30 feet sono circa 10mt, 50 feet circa 15mt, quindi non dovrebbe avere problemi.
    La mia HDfury2 funzionava tranquillamente con un cavo VGA di 8 mt.

    Simone
    PROIETTORI: Marquee 9000 + Moome Ext V3 - BenQ W5000 TV: Samsung CRT 32" SlimFit HD Ready Sorgenti: HTPC, BluRay 3D Philips 7500/12, Sky HD, XboX 360 Sintoampli: Pioneer VSX 1020K Diffusori: Front, Rear & Sub Infinity, centrale B&W


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •