|
|
Risultati da 31 a 45 di 64
Discussione: HDFury
-
02-09-2011, 16:21 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Assago
- Messaggi
- 28
Egregi buonasera io posso vendere il mio iscan hd ( ho vp 50 ) a qualcuno interessa?
Saluti a tutti
-
16-09-2011, 20:29 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 272
acquistato hd fury 2 e sono soddisfatto. un unico problema: collegato al vpr Epson tw200 in vga, poi cavo hdmi 10 metri fino al decoder sky hd le immagini vanno e vengono (appaiono tanti puntini); qualcuno sa aiutarmi? grazie
Ultima modifica di triboldinho; 17-09-2011 alle 18:13
-
18-09-2011, 05:59 #33
Ciao con 10 metri di cavo dovrebbe funzionare perfettamente,non conosco il tuo cavo hdmi ma dovrebbe essere lui che genera il problema.o di bassa qualità o difettoso.io avevo un cavo hdmi di qualità da un metro che andava allo switch e mi faceva un difetto simile
ciao saluti a tuttiAsfidanken ht:vpr Sony 1292/1270/Vidikron TGS 220/Dicom HT800 dlp*schermo 244cm mot./scaler Vigatec Dune F*ampl.Yamaha Z9/finale stereo Pioneer M90*front Wharfedale Pro EVP X15/Polk Audio RT2000i/cent.Polk Audio RT 400i/surr Polk Audio RT800/surr back Chario Syntar 200/sub Wharfedale Pro EVP X15PB x2/Chario Hercules*sorg. Sony DVP S9000ES/Philips Sacd 1000/Toshiba HDE1/Ps3/Panasonic DMR E50/Dec Sat Nokia Mediamaster/Vhs Sony/Tv Plasma Philips 50
-
18-09-2011, 14:33 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 272
Originariamente scritto da asfidanken
-
27-10-2011, 23:11 #35...io ti consiglio di tenerti il Fury1 e dirottare la spesa verso un videoprocessore che consenta la modifica dei timings dell'immagine.
Per esempio un VP50...Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
05-01-2012, 16:59 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
...mi sono perso
Ho cercato...ma non ho trovato! (forse non so bene cosa cercare)
Sorgenti:
Xbox 360 - Uscita Hdmi o Component
HTPC - Uscita Hdmi o Vga
Proiettore: Barco 808s (mod by Epimember)
Al momento utilizzo per l'HTPC i timings di flex63blu, presi dal post "Custom timings per CRT".
Per la Xbox 360 utilizzo l'uscita Component e la risoluzione è la 1080p@50Hz (ovviamente quello che passa la console senza la possibiltà di intervenire finemente sui timing come da HTPC).
Lo switch tra le due sorgenti al momento è fatto "manualmente", ma non stiamo ad approfondire.
Domanda:
Con un HDFury posso avere la stessa finezza sui timings, che fanno miracoli per il centraggio, riduzione della banda, etc...
Insomma ci guadagno o ci perdo con un HDFury?!
Avrei comunque tutta la flessibilità dei timings che mi consente l'htpc? Oppure l HDFury mi aggancerà solo 4 risoluzioni standard?
L'idea finale era quella di migliorare la resa della console passando al hdmi e magari un gammax in cascata all'hdfury.
E mettere una catena video senza lo switch manuale:
HTPC----(hdmi)---->|Sintoamplificatore|---> HDFury--(RGBHV)-->GammaX--(RGBHV)-->Barco808s
XBOX----(hdmi)---->|_______________|
Spero di non aver fatto troppa confusione
-
05-01-2012, 22:38 #37
Originariamente scritto da cinemaniaco
Con il fury 3 questa cosa e' possibile? Chi ce l'ha risponda.Ultima modifica di Epimember; 05-01-2012 alle 22:48
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
06-01-2012, 09:27 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
HD-FURY III
Originariamente scritto da Epimember
Sui modelli precedenti si aveva il problema in RGB dello spostamento d'immagine verso sinistra ma con la versione 3 lo hanno felicemente risolto, hanno anche introdotto la possibilita' di spostare l'immagine a sinistra o a destra manualmente tramite dei pulsantini.
Qui sotto le specifiche ed il manuale in pdf presi direttamente dal loro sito:
Per la HDfury3, le funzionalità dei componenti da HDFury2 sono state mantenute mentre l'RGB e audio sono stati completamente rielaborati e migliorati. Ora siamo estremamente orgogliosi di annunciare che la questione MAIUSC di sinistra in modalità RGB non c'è più! l' HDfury3 consente agli utenti di spostare l'immagine SINISTRA / DESTRA a piacere tramite pulsanti. La funzione di upscaling profondità di colore è ora selezionabile dall'utente (ON / OFF tramite DIP switch). Il HDfury3 dispone anche di 4 banchi personalizzabili EDID, due dei quali possono essere utilizzati per limitare la risoluzione di uscita a 1080i (sempre tramite DIP switch). Una caratteristica molto utile per chiunque abbia un display che supporta 1080i ma non 1080p e dispone di fonti che non offrono l'impostazione manuale della risoluzione di uscita. Sono inclusi anche due ingressi HDMI 1.3 con supporto Deep Colour e commutazione manuale o AUTO. I proprietari di display RGB saranno lieti di sapere che l'H / V sincronizzata può ora essere positiva o negativa tramite DIP switch. La larghezza di banda RGB pixelclock è stata notevolmente migliorata con supporto 225MHz (il 1080p/72 è ora perfettamente risolto)!
Da quel che si legge qui: (e dispone di fonti che non offrono l'impostazione manuale della risoluzione di uscita.)si capisce che adesso lo si puo' fare con il FURY III e che prima bisognava per forza avere un HTPC o un Processore video, percui a mio avviso il FURY e' pienamente compatibile con le regolazioni dei timings video.
Manuale d'uso in pdf:
http://www.hdfury.com/docs/HDfury3manual.pdf
Link diretto al sito:
http://www.hdfury.com/products/hdfuryiii-specs/
Un caro saluto
Walter.
.Ultima modifica di belwa68; 06-01-2012 alle 10:28
-
06-01-2012, 10:12 #39
Molto bene
sarebbe interessante sentire le impressioni di chi lo ha comprato.
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
06-01-2012, 20:31 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
Anche se non avete risposto a me...rompo ugalmente
mhhh...quindi praticamente se modifico tramite powerstrip (o simili):
1- I valori di H/V front porch e H/V back pork così da modificare il blanking
2- ...e ovviamente la freq. di scansione 23,976Hz, 24Hz, 48Hz, 50Hz ...
Con l'hdfury 1/2 (3?), quindi uscendo in dvi/hdmi dall'htpc, ottengo:
1- Uno spostamento del raster come diretta conseguenza della modifica del balnking
2- ...e posso ottenere tutte le freq di scanzione 23,976Hz, 24Hz, 48Hz, 50Hz senza alcuna "approssimazione" di hdfury?!?
Insomma, no ho ancora capito se la codifica viedo-digitale che passa su hdmi riesce a "rendere" tutte le sfumature che si possono avere con il segnale video-analogico su RGBHV....
Grazie!
ps. Epimember...il barco va sempre una bomba!!Ultima modifica di dr.kilder; 06-01-2012 alle 20:42
-
07-01-2012, 09:30 #41
Dr.Kilder la tua questione e' scegliere quale componente del tuo sistema si dovra' occupare della modifica dei timing.
Se hai un htpc che ti faccia da sorgente e con il quale modifichi i timing dell'immagine, il fury ti serve solo per rimuovere la protezione HDCP.
La prima versione fa' praticamente solo quello, in questo senso e' quella che potresti utilizzare senza troppi dubbi poiche' non introduce alcuna modifica ai timing.
La seconda versione e' del tutto simile ma teoricamente interviene sui timing in automatico qualora si selezioni l'uscita component dal tastino laterale.
Come intervenga non saprei dirlo ma immagino interferisca per forza sui timing che tu imposti prima del Fury2.
Se si seleziona l'uscita RGB, il Fury2 dovrebbe essere trasparente ai timing impostati dall'HTPC o dal videoprocessore, esattamente come il Fury1.
A maggior ragione con la terza versione del Fury, poiche' questa viene dichiarata operante sia in uscita component (automaticamente come HDFury2) o manualmente in RGB tramite tastini, si deve scegliere se far intervenire lo stripper o l'htpc (o il videoprocessore) per modificare i timing.
Se si sceglie lo stripper immagino si dovranno impostare timing di default sul htpc o sul videoprocessore, altrimenti sara' necessario agire sui dip switch interni del Fury3 per bypassare il centraggio dell'immagine.
p.s. sono contento che il tuo 808 sia una bomba, puoi ancora migliorarlo se fai un salto nel mercatinoUltima modifica di Epimember; 07-01-2012 alle 09:40
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
07-01-2012, 11:59 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
Ciao, scusa se non ti ho risposto direttamente, lo faccio ora:
Originariamente scritto da dr.kilder
Originariamente scritto da dr.kilder
Originariamente scritto da dt.kilder
Comunque sia che si esca dal PC o dal processore video a 8/10/12 bits per colore (vedi deep color) non ci sono problemi con il fury 3 perche' ha ingressi hdmi 1.3 compatibili che supportamo tali informazioni.
Spero di esserti stato d'aiuto.
un cordiale saluto.
Walter.
.
-
07-01-2012, 15:05 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
Quindi posso giocherellare con frequenze e timings quanto voglio anche uscendo su hdmi e passando per hdfury...Siete stati chiarissimi, grazie!
p.s. sono contento che il tuo 808 sia una bomba, puoi ancora migliorarlo se fai un salto nel mercatino
-
18-01-2012, 12:41 #44
ciao se vuoi il gammax fammi sapere.ne ho uno in vendita
Asfidanken ht:vpr Sony 1292/1270/Vidikron TGS 220/Dicom HT800 dlp*schermo 244cm mot./scaler Vigatec Dune F*ampl.Yamaha Z9/finale stereo Pioneer M90*front Wharfedale Pro EVP X15/Polk Audio RT2000i/cent.Polk Audio RT 400i/surr Polk Audio RT800/surr back Chario Syntar 200/sub Wharfedale Pro EVP X15PB x2/Chario Hercules*sorg. Sony DVP S9000ES/Philips Sacd 1000/Toshiba HDE1/Ps3/Panasonic DMR E50/Dec Sat Nokia Mediamaster/Vhs Sony/Tv Plasma Philips 50
-
18-01-2012, 13:02 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
Cavolo! L'ho preso ieri su amazon
Avevo dato un sguardo al mercatino...mi sa che ho cercato male.
...adesso sono in cerca del hdfury.
P.s. a quanto lo vendevi il gammax?